<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità odiosa! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità odiosa!

carlo alberto ha scritto:
Mi riferisco alla pubblicità della Opel Astra con quel fastidiossissimo bambino che dice che se non hai le app e il collegamento diretto con un fantomatico centro Opel la tua auto non serve :shock: !!!!

Ma si rendono conto che se uno è indeciso vede questa pubblicità e l'Astra non se la compra più!!!

Vorrei sapere se davvero esiste qualcuno che sceglie l'auto in base a queste min......ate!!!! E se c'è siamo davvero alla frutta perchè vorrà dire che possono mettere qualsiasi cosa nel cofano motore e sotto al telaio perchè tanto non se ne accorgerà mai nessuno...

facciamo un sondaggio?? :twisted:

Quanti di voi hanno il bluetooth nella propria auto?

la realtà e questa.. TUTTI!!

perchè ormai le auto devono essere accessoriate!!

e allora di cosa vi stupite?

e normale che un auto come opel non può tirarsela per le sue prestazioni, quindi puntano sulla tecnologia..

ma non sono gli unici..

avete visto la pubblicità della seat?
avete visto la pubblicità della volvo con pilot assist?
avete visto le ultime pubblicità delle golf?
e potrei andare avanti...

.. ma concludo dicendo che le pubblicità le fanno per vendere, e quindi perchè noi le compriamo.. :twisted:
 
nacsova ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Mi riferisco alla pubblicità della Opel Astra con quel fastidiossissimo bambino che dice che se non hai le app e il collegamento diretto con un fantomatico centro Opel la tua auto non serve :shock: !!!!

Ma si rendono conto che se uno è indeciso vede questa pubblicità e l'Astra non se la compra più!!!

Vorrei sapere se davvero esiste qualcuno che sceglie l'auto in base a queste min......ate!!!! E se c'è siamo davvero alla frutta perchè vorrà dire che possono mettere qualsiasi cosa nel cofano motore e sotto al telaio perchè tanto non se ne accorgerà mai nessuno...

facciamo un sondaggio?? :twisted:

Quanti di voi hanno il bluetooth nella propria auto?

la realtà e questa.. TUTTI!!

perchè ormai le auto devono essere accessoriate!!

e allora di cosa vi stupite?

e normale che un auto come opel non può tirarsela per le sue prestazioni, quindi puntano sulla tecnologia..

ma non sono gli unici..

avete visto la pubblicità della seat?
avete visto la pubblicità della volvo con pilot assist?
avete visto le ultime pubblicità delle golf?
e potrei andare avanti...

.. ma concludo dicendo che le pubblicità le fanno per vendere, e quindi perchè noi le compriamo.. :twisted:

Io il bluetooth non ce l'ho :D :D
E diciamo che quando guardo un'auto la roba come pilot assist, angolo cieco, head-up display, connettività varia è tutta roba che sinceramente non mi interessa minimamente.
Ma forse sono un'eccezione.......
 
la realtà e che non siamo tutti uguali!!
ogni tanto c'è qualche anti conformista che non ha il bluetooth come me e te.
però la maggior parte delle persone vuole averle tutte queste diavolerie,e gli spot vengono fatti per vendere alla massa..

hai mai fatto caso alla pubblicità della tipo e alle vendite che hanno fatto?

dopo gli scandali di un certo brand che doveva essere sinonimo di qualità si sta passando a mandare un messaggio di value for money
ovvero.. è inutile pagare per avere solo uno stemma ma bisogna pagare per i vari servizi che vengono offerti.

quindi brand che non sono sinonimo di qualità, longevità, affidabilità puntano sul servire più servizi possibili. :p
 
nacsova ha scritto:
la realtà e che non siamo tutti uguali!!
ogni tanto c'è qualche anti conformista che non ha il bluetooth come me e te.
però la maggior parte delle persone vuole averle tutte queste diavolerie,e gli spot vengono fatti per vendere alla massa..

hai mai fatto caso alla pubblicità della tipo e alle vendite che hanno fatto?

dopo gli scandali di un certo brand che doveva essere sinonimo di qualità si sta passando a mandare un messaggio di value for money
ovvero.. è inutile pagare per avere solo uno stemma ma bisogna pagare per i vari servizi che vengono offerti.

quindi brand che non sono sinonimo di qualità, longevità, affidabilità puntano sul servire più servizi possibili. :p
Io non ce l'ho ma non lo trovo inutile anche se in realtá a fine mese ho adoperato l'1% delle telefonate disponibili, ergo telefono molto poco.
Così come non trovo inutile il sensore angolo cieco o il radar anti collisione in cittá... (il cruise adattativo invece non mi interessa).
Trovo che ci siano alcune diavolerie elettroniche molto utili
 
Io credo che il mondo del auto nel bene e nel male stia cambiando, trincerarsi dietro ad un idea di auto che probabilmente ha fatto il suo tempo non serve ed anzi risulta deleteria alle stesse auto. X me la sfida del futuro x le auto e quella di cercare di distinguere l'auto come mezzo di trasporto x tutti i giorni ,che deve assolvere questa funzione con tutte le comodita a cui ormai siamo abituati, aggiungendo un occhio attento alla sicurezza e al ambiente,x poi avere invece un contesto in cui si respira la passione x le auto e le emozioni che queste possono dare,e mi riferisco ai circuiti o a eventi allo scopo, secondo me in questo modo avremo ancora un mondo automobilistico fatto di passioni
 
bumper morgan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
nacsova ha scritto:
Quanti di voi hanno il bluetooth nella propria auto?

Io no, ne su una, ne sull'altra....non mi serve, se devo chiamare accosto, se mi chiamano non rispondo....

qua la mano ;) ....pensavo di essere il solo... :lol:

telefonare é sempre pericoloso perché ci si distrae

;)
Infatti, il pericolo di telefonare in auto non è avere una mano occupata dal cellulare, ma essere con la testa da un'altra parte.

Dovrebbe essere vietato a prescindere....
 
Baron89 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
.ora sarei un 65enne acciaccato ma pieno di vita.....

...e con la pensione. Cosa che invece vedrai col binocolo.

.....volevo scriverlo, ma mi scocciavo di fare l'edit.... :D
Vedi....questo è un palese segnale di quanto entusiasmo c'è nella mia generazione.... :lol: :lol: :lol:
Almeno le nuove generazioni hanno gli smartphone per dimenticarsi dello loro scopo di vita: accoppiarsi....e quando raramente si ricordano di farlo, si fanno un selfie per dimenticarsene il prima possibile.... :XD:

Quelli della mia generazione sono cresciuti senza smartphone, senza auto commerciali interessanti, senza musica interessante....siamo cresciuti con la mania del prodotto germanico e basta....l'unico scopo è quello di (oltre che accoppiarci, ma più èer noia che altro :lol: ) fare di tutto per avere una A3 1.6 TDI TA bianca coi cerchi neri da 18" e il tetto nero a contrasto.... affermando senza alcun fondamento che i motori VW ed Audi (che ovviamente sono due cose diverse) sono i migliori.... :rolleyes:
Nomini Toyota e fanno la faccia schifata, nomini Honda e pensano alla CBR, non sanno neanche che fa automobili....

In quanto membro della "nuova generazione" ti invito ad aggiornarti....il nuovo punto di arrivo è la CLA :p :p :p .

Ad ogni modo, sarà che sono un ventenne atipico, ma pure io preferisco accoppiarmi, e palpare cose più soffici dei cruscotti (diversamente da molti sedicenti "appassionati di auto" 50enni, i miei coetanei invece sono appassionati di auto perché guardano i video degli 0-100 e apprezzano la raffinatezza dei vari S-line, sportline e dei cerchi neri che citavi tu, che ormai sono un must insieme alle rute con gomme/35 che sulle strade che ci sono da me devono andare in rettifica un giorno sì ed uno no).

Comunque io il Bluetooth in auto c'è l'ho perché è nuova ed era incluso nell'autoradio...non l'ho ancora usato per telefonare anche perché avviso quando mi sposto quindi sanno che non mi devono rompere :D :D
 
Comunque le pubblicità Opel sono ultimamente tutte un po infelici....ricordate quella della Mokka con la biondona che parcheggiava? "È una tedesca" "il meglio del l'ingegnere tedesca" ecc....salvo poi doverla cambiare con "è una Opel" "il meglio dell'ingegnerispa Opel" in seguito al dieselgate.

Premesso che i tedeschi e le loro auto mi sono antipatici, se devo scegliere un popolo come "modello" di precisione voto decisamente per i giapponesi, fosse solo per la grande dignità che sanno dimostrare in ogni situazione.
 
Bombazza95 ha scritto:
Comunque le pubblicità Opel sono ultimamente tutte un po infelici....ricordate quella della Mokka con la biondona che parcheggiava? "È una tedesca" "il meglio del l'ingegnere tedesca" ecc....salvo poi doverla cambiare con "è una Opel" "il meglio dell'ingegnerispa Opel" in seguito al dieselgate.

Premesso che i tedeschi e le loro auto mi sono antipatici, se devo scegliere un popolo come "modello" di precisione voto decisamente per i giapponesi, fosse solo per la grande dignità che sanno dimostrare in ogni situazione.

Bombazza....qua secondo me penseranno tutti che siamo la stessa persona con due nick diversi..... :XD:
No perché io la penso, praticamente in tutto ciò che hai scritto da quando da quando sei iscritto al forum, esattamente come te....
Per me le tedesche non sono cattive auto, anzi, sono ottime auto, ma mi stanno antipatiche....

PS
Il primo che spara la frase: "invidia del non posso", gli faccio recapitare una scorreggia in barattolo...e vi assicuro che mangerò molto pesante prima di sigillarla.... :twisted:
 
Bombazza95 ha scritto:
In quanto membro della "nuova generazione" ti invito ad aggiornarti....il nuovo punto di arrivo è la CLA :p :p :p .

Giustissimo....ovviamente sempre bianca, col pacchetto estetico AMG, coi cerchi neri e il tetto verniciato nero (il panoramico costa troppo), allestimento medio/base (la versione Premium costa troppo), senza pelle (costa troppo), senza navigatore (costa troppo), senza regolazione elettrica dei sedili (costa troppo), senza clima automatico (costa troppo)....potenza massima 120cv, meglio se diesel.... velocità media 35 km/h e chilometraggio medio annuo 5000 km (il gasolio costa troppo, i tagliandi pure)... :D
 
Baron89 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Comunque le pubblicità Opel sono ultimamente tutte un po infelici....ricordate quella della Mokka con la biondona che parcheggiava? "È una tedesca" "il meglio del l'ingegnere tedesca" ecc....salvo poi doverla cambiare con "è una Opel" "il meglio dell'ingegnerispa Opel" in seguito al dieselgate.

Premesso che i tedeschi e le loro auto mi sono antipatici, se devo scegliere un popolo come "modello" di precisione voto decisamente per i giapponesi, fosse solo per la grande dignità che sanno dimostrare in ogni situazione.

Bombazza....qua secondo me penseranno tutti che siamo la stessa persona con due nick diversi..... :XD:
No perché io la penso, praticamente in tutto ciò che hai scritto da quando da quando sei iscritto al forum, esattamente come te....
Per me le tedesche non sono cattive auto, anzi, sono ottime auto, ma mi stanno antipatiche....

PS
Il primo che spara la frase: "invidia del non posso", gli faccio recapitare una scorreggia in barattolo...e vi assicuro che mangerò molto pesante prima di sigillarla.... :twisted:

Sarà che siamo più o meno coetanei ;) .....ma io sono più aggiornato :D .

Comunque del fatto che le auto si scelgano rigorosamente diesel ne abbiamo già parlato...il diesel è più potente, non lo sapevi?

PS : suggerisco la peperonata :twisted: :twisted:
 
Pensandoci su, mi sono convinto che non è un problema di "rammollimento" degli automobilisti, ma piuttosto di mutate condizioni di usabilità delle auto. Lo pensavo andando al lavoro in questi giorni: velocità media 40 km/h, bussolotti arancione ovunque e vigili nascosti dietro i paracarri come sciacalli..... cosa vuoi parlare di prestazioni, per farti venire il mal di pancia?
 
Bombazza95 ha scritto:
Comunque del fatto che le auto si scelgano rigorosamente diesel ne abbiamo già parlato...il diesel è più potente, non lo sapevi?

Guarda ti dirò, io ho la patente da 8 anni....e onestamente il diesel mi ha già stufato, sarà anche più godibile e confortevole nelle lunghe tratte, consumerà anche meno, ma onestamente basta...la mia prossima auto "tutto fare" sarà a benzina....credo che opterò per un TB o Ibrida.....per farla breve o la Megane GT o l'Auris HSD, le proposte più interessanti al momento.
Lo so che sono due opposti quasi estremi, ma mi riservo la scelta tra l'economia di una e le soluzioni dinamiche dell'altra...dipenderà tutto da cosa mi frullerà in testa quando deciderò.... :D
Aspirato non mi conviene, mi piace molto viaggiare e quando avrò dei figli (spero presto), caricherò...e un po di coppia in più mi farà comodo.
Altrimenti, se volessi un aspirato, la Mazda 3 2.0 Sky-G da 160cv.
 
Back
Alto