<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità odiosa! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità odiosa!

carlo alberto ha scritto:
Mi riferisco alla pubblicità della Opel Astra con quel fastidiossissimo bambino che dice che se non hai le app e il collegamento diretto con un fantomatico centro Opel la tua auto non serve :shock: !!!!

Ma si rendono conto che se uno è indeciso vede questa pubblicità e l'Astra non se la compra più!!!

Vorrei sapere se davvero esiste qualcuno che sceglie l'auto in base a queste min......ate!!!! E se c'è siamo davvero alla frutta perchè vorrà dire che possono mettere qualsiasi cosa nel cofano motore e sotto al telaio perchè tanto non se ne accorgerà mai nessuno...

Concordo. Non la sopporto nemmeno io. Appena appare cambio canale.....
 
Oltre a quella della Opel di cui si parla (e poi c'è anche quella vecchia con il "Oh!") a me danno il nervoso anche le ultime pubblicità Audi dove paragonano le auto a jet supersonici e poi quello che fanno risaltare di più sono i fari a led.
Oppure quella della Volvo con la guida assistita.
O quella della Seat con i tipi che messaggiano dall'infotainment.
Quella della Citroen C3 dove c'è la tipa al matrimonio.

Poi non lo so...non ci voglio pensare.
Oggi basta avere schermo touch, infotainment che chiama, manda messaggi, va su Internet, sensori dappertutto e dire turbo o 100cv che ci si sente i migliori.

E queste dovrebbero essere le auto della mia generazione? No grazie.
Preferisco la 75 del video che avete messo all'inizio, sia pubblicità che auto.
E l'auto che girava in quella pubblicità era vera, non fatta in computer grafica o modificata in post produzione con altri software, in quegli anni si usava ancora la pellicola [non per dire che bisogna regredire alla pellicola o che i ritocchi digitali siano male, io per hobby lavoro e smanetto con la computer grafica e l'ho studiata un po' a scuola, ma almeno quella pubblicità era vera!].
 
Dyavel ha scritto:
E queste dovrebbero essere le auto della mia generazione? No grazie.
Preferisco la 75 del video che avete messo all'inizio, sia pubblicità che auto.
E l'auto che girava in quella pubblicità era vera, non fatta in computer grafica o modificata in post produzione con altri software, in quegli anni si usava ancora la pellicola [non per dire che bisogna regredire alla pellicola o che i ritocchi digitali siano male, io per hobby lavoro e smanetto con la computer grafica e l'ho studiata un po' a scuola, ma almeno quella pubblicità era vera!].

Una volta ('70) nelle pubblicità delle auto di dicevano anche se aveva il doppio albero a camme...oggi non ti dicono neanche la cilindrata....sporadicamente la cavalleria (tipo quella del RAV-4 HSD)
 
Baron89 ha scritto:
Una volta ('70) nelle pubblicità delle auto di dicevano anche se aveva il doppio albero a camme...oggi non ti dicono neanche la cilindrata....

...una volta c'era un pubblico cui quelle informazioni interessavano...
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Una volta ('70) nelle pubblicità delle auto di dicevano anche se aveva il doppio albero a camme...oggi non ti dicono neanche la cilindrata....

...una volta c'era un pubblico cui quelle informazioni interessavano...

Ahimè....io l'ho sempre detto che dovevo nascere nel 1950....mi sarei vissuto gli anni d'oro dell'automobilismo e della musica, avrei vissuto il primo allunaggio....ora sarei un 65enne acciaccato ma pieno di vita....e pieno di ricordi entusiasmanti...
Invece mi ritrovo ad essere un (quasi) 27enne annoiato e povero di entusiasmo verso le novità e il futuro...
 
Se devo essere sincero non mi dispiace: ormai tutti diamo per scontato che le macchine siano performanti, consumino poco e siano confortevoli e rifinite con cura. Ovvio quindi che l'attenzione va concentrata su altri aspetti.
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
.ora sarei un 65enne acciaccato ma pieno di vita.....

...e con la pensione. Cosa che invece vedrai col binocolo.

.....volevo scriverlo, ma mi scocciavo di fare l'edit.... :D
Vedi....questo è un palese segnale di quanto entusiasmo c'è nella mia generazione.... :lol: :lol: :lol:
Almeno le nuove generazioni hanno gli smartphone per dimenticarsi dello loro scopo di vita: accoppiarsi....e quando raramente si ricordano di farlo, si fanno un selfie per dimenticarsene il prima possibile.... :XD:

Quelli della mia generazione sono cresciuti senza smartphone, senza auto commerciali interessanti, senza musica interessante....siamo cresciuti con la mania del prodotto germanico e basta....l'unico scopo è quello di (oltre che accoppiarci, ma più èer noia che altro :lol: ) fare di tutto per avere una A3 1.6 TDI TA bianca coi cerchi neri da 18" e il tetto nero a contrasto.... affermando senza alcun fondamento che i motori VW ed Audi (che ovviamente sono due cose diverse) sono i migliori.... :rolleyes:
Nomini Toyota e fanno la faccia schifata, nomini Honda e pensano alla CBR, non sanno neanche che fa automobili....
 
carlo alberto ha scritto:
Mi riferisco alla pubblicità della Opel Astra con quel fastidiossissimo bambino che dice che se non hai le app e il collegamento diretto con un fantomatico centro Opel la tua auto non serve :shock: !!!!

Ma si rendono conto che se uno è indeciso vede questa pubblicità e l'Astra non se la compra più!!!

Vorrei sapere se davvero esiste qualcuno che sceglie l'auto in base a queste min......ate!!!! E se c'è siamo davvero alla frutta perchè vorrà dire che possono mettere qualsiasi cosa nel cofano motore e sotto al telaio perchè tanto non se ne accorgerà mai nessuno...

Giuro che stavo pensando anche io di aprire lo stesso identico topic.
Non voglio accanirmi sul bambino,che comunque si meriterebbe la rappresaglia del vicino di casa che è un adulto e pertanto non andrebbe provocato...
Ma il contenuto della pubblicità è privo di senso per me,se ci sono due aspetti dei quali proprio non me ne fregherebbe nulla al momento della scelta di un'auto sono proprio quelli citati dal bambino.
Comandare con la app non so bene cosa significhi,forse può essere utile in caso di parcheggi strettissimi far avanzare e indietreggiare la vettura?
Comunque non la vedo come una cosa davvero utile.
E per quanto riguarda la possibilità della vettura di chiamare i soccorsi da sola a me interesserebbe molto di più acquistare una vettura dotata di sistemi di sicurezza volti a prevenire gli incidenti,invece di una vettura dotata di sistemi che mettono una pezza dopo che l'incidente è avvenuto.
Anche solo il fatto che sia un bambino a sbeffeggiare il povero guidatore la dice lunga secondo me,gli accessori sottolineati dal bambino sono gadget che fanno colpo sui ragazzini e che invece lasciano del tutto indifferenti guidatori più adulti che badano all'essenziale perchè sono abituati a GUIDARE e non ad andare in macchina facendo tutt'altro.
 
Opel si sta impegnando non poco per proporre spot "particolari".
Prima del bambino in oggetto (spero sempre che prima o poi il tipo sbeffeggiato risponda "ma i tuoi no?") è passata per un bel po quella della Mokka.
La scena del giovane maschio alfa che sbeffeggia un gruppo di motociclisti impegnati a farsi tranquillamente gli affari loro e se ne va dopo solo aver dato del Babbo Natale ad un omone barbuto tipo prima linea di squadra di rugby? Ecco mi piacerebbe tanto vedere i minuti successivi...
Comunque mi frulla in mente questa frase: non importa che se ne parli bene o male, l' importante è che se ne parli...
 
Effettivamente lo spot è stupido e fastidioso.

All'ultima domanda non dà neanche il tempo di rispondere......

Quello della Mokka poi, con quel giovane che parcheggia a tre centimetri dalle moto e poi attraversa quello spazio senza saltare...

Comunque giuro che la Mokka che ritirerò domani non l'ho comperata per la pubblicità :D
 
Madò che fastidio sta pubblicità...

eppure vedo auto con ogni tipo di accessorio(cagata) possibile ... con magari il motore delle mini4wd sotto al cofano..
giuro che non li capisco

io quando dovetti scegliere tra motore piccolo ed allestimento top e motore grande ed allestimento medio... non ho avuto dubbi
 
io trovavo molto poco istruttiva la pubblicità dell' Opel Adam che faceva passare il messaggio che parcheggiare sul marciapiede fosse cool

https://www.youtube.com/watch?v=y6-Dy-icYO0

veramente un pessimo esempio
 
Back
Alto