<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> può succedere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

può succedere

2481 ha scritto:
Non mi ritengo perbenista, evito solo di sparare fesserie cercando invece di far funzionare il cervello. Non serve parlare di forche o quello che vuoi tu, c'è un problema? Bene a quel problema va trovata una soluzione, e la pena di morte, dati alla mano è una pessima soluzione.

P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

I dati sono relativi a paesi che la applicano assai male.
Se si deve valutare se uno strumento funziona, si deve valutare nell'ambito di un impiego corretto.

Comunque, in questo caso sarei piu' favorevole a lavoro coatto a vita. I proventi alla famiglia della vittima: togli una vita? La ripaghi per quel che puoi con la tua.
Nulla e', e nulla deve essere, garantito a priori.
La liberta', come ogni altro diritto (compreso quello alla vita) e' duale all'adempimento dei propri doveri e al rispetto del medesimo diritto altrui.
 
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
Le persone civili impiccano ogni giorno le persone sulla pubblica piazza, certo! :)

Uno che si mette al volante sbronzo marcio e dopo aver ammazzato una ragazzina tutto quel che riesce a dire è "può succedere" è una "persona"? Per me no....

Esattamente. Lo status di "essere umano" non dipende solo dall'essere stato partorito da una donna. Un essere umano e' piu' di un animale, la cui specie si determina dall'animale che l'ha messo al mondo? E allora deve dimostrarlo con cio' che fa.
Un essere umano e' un essere umano se si comporta da essere umano.
Altrimenti e' una bestia pericolosa come tante altre.
Le bestie pericolose si abbattono.
 
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

Se ti metti al volante ubriaco o drogato, vai a sbattere perchè non sai controllare la macchina e ammazzi un passante NON E' un incidente. E' un omicidio.

E comunque negli USA magari non ti impiccano per una cosa del genere, ma i tuoi "bravi" annetti astemi al fresco li fai sicuri (eccetto se ti chiami Ted)

No, purtroppo in molti stati ci sono leggi persino piu' vomitevoli che in Italia. :rolleyes:
 
marimasse ha scritto:
A mio avviso un episodio del genere dimostra una volta di più quanto inconcludente sia, al di là degli aspetti propagandistici ed esattoriali, il circo che è stato messo in piedi in nome della "sicurezza".
Il tizio aveva un tasso alcolemico di 2.2, a dimostrazione che fare un deretano tanto a chi ha un tasso di 0.6-0.7 nulla di nulla ha a che fare con la prevenzione degli incidenti effettivamente causati dall'alcool.

Inoltre, anche se in questo caso è un particolare marginale, merita a mio avviso di essere notata la frase seguente:
"ha tentato il sorpasso ... nonostante la striscia longitudinale continua".
Come se la linea longitudinale continua, praticamente onnipresente, avesse sulle nostre strade un qualche significato concreto. Se essa fosse messa nei tratti di strada in cui è effettivamente sempre oggettivamente pericoloso oltrepassarla, allora si potrebbe veramente considerare scriteriato colui che "tenta di sorpassare nonostante".
Nei 25km che separano casa mia da quella dei miei genitori ci sono 200m di linea non continua. Se praticamente tutti passaggi a livello fossero abbassati due ore prima del passaggio del treno e rialzati due ore dopo, chi meriterebbe la qualifica di persona priva di senno e creatore di pericolo? Colui che tenta di passare sotto le sbarre o colui che ne ha impostato il funzionamento?

Complimenti per l'analisi. Peccato posso darti solo 5 stelle. Ne meriteresti 50!
 
sensodrive ha scritto:
skamorza ha scritto:
senza fare del buonismo, della retorica o discorsi ipocriti. sono contrario da sempre ai divieti assoluti, dunque quando esco a cena non bevo acqua ma vino o birra.
capita anche che beva in quantità discreta, forse al test del palloncino risulterei positivo.
ma mai è poi mai mi sognerei di guidare in simil modo. se normalmente la mia condotta di guida è prudente quando ho bevuto lo è in misura ancora maggiore. e se è vero che i riflessi possono essere meno pronti, è altrettanto vero che la distanza di sicurezza può e dev'essere aumentata. insomma un goccio in più di alcool in corpo non deve farci perdere la lucidità e la responsabilità delle nostre azioni. ma forse chi guida in quel modo lucido non lo è neppure da sobrio.

Caro il mio liberticida, questa è istigazione a delinquere, per cui meglio evitare argomentazioni siffatte...

Quelle di skamorza sono parole sante. La tua, invece, e' un'istigazione a seguire il gregge, che socialmente e' assai piu' grave che non l'istigazione a delinquere. :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

Se ti metti al volante ubriaco o drogato, vai a sbattere perchè non sai controllare la macchina e ammazzi un passante NON E' un incidente. E' un omicidio.

Mi sembra la dimostrazione dell' esistenza di Dio ( di cui non si puo' dimostrare niente di piu' grande ) , o la battuta sui matti che chiedono la dispensa dal volare in Comma 22.....
Se uno e' ubriaco per cui e' fuori di testa e non e' in condizione di guidare.....ma se e' fuori di testa, come c.z.o fa a saperlo :?:
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

Se ti metti al volante ubriaco o drogato, vai a sbattere perchè non sai controllare la macchina e ammazzi un passante NON E' un incidente. E' un omicidio.

Mi sembra la dimostrazione dell' esistenza di Dio ( di cui non si puo' dimostrare niente di piu' grande ) , o la battuta sui matti che chiedono la dispensa dal volare in Comma 22.....
Se uno e' ubriaco per cui e' fuori di testa e non e' in condizione di guidare.....ma se e' fuori di testa, come c.z.o fa a saperlo :?:
Ciao

Con tutto il rispetto per S. Anselmo (che come pippe mentali se la cavava alla grande, a dire il vero), non occorre scomodare prove ontologiche: quando ti attacchi al bottiglione di Cabernet sei perfettamente in grado di prevedere che se te lo scoli tutto alla fine sei ciucco....
 
99octane ha scritto:
2481 ha scritto:
Non mi ritengo perbenista, evito solo di sparare fesserie cercando invece di far funzionare il cervello. Non serve parlare di forche o quello che vuoi tu, c'è un problema? Bene a quel problema va trovata una soluzione, e la pena di morte, dati alla mano è una pessima soluzione.

P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

I dati sono relativi a paesi che la applicano assai male.
Se si deve valutare se uno strumento funziona, si deve valutare nell'ambito di un impiego corretto.

Quali sono i paesi che la applicano bene?
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

Se ti metti al volante ubriaco o drogato, vai a sbattere perchè non sai controllare la macchina e ammazzi un passante NON E' un incidente. E' un omicidio.

Mi sembra la dimostrazione dell' esistenza di Dio ( di cui non si puo' dimostrare niente di piu' grande ) , o la battuta sui matti che chiedono la dispensa dal volare in Comma 22.....
Se uno e' ubriaco per cui e' fuori di testa e non e' in condizione di guidare.....ma se e' fuori di testa, come c.z.o fa a saperlo :?:
Ciao

Con tutto il rispetto per S. Anselmo (che come pippe mentali se la cavava alla grande, a dire il vero), non occorre scomodare prove ontologiche: quando ti attacchi al bottiglione di Cabernet sei perfettamente in grado di prevedere che se te lo scoli tutto alla fine sei ciucco....

E se uno, a freddo, spera di fermarsi di prima, e poi gli scappa la mano? ;)
E con la droga e' ancora peggio......uno che e' fuori, si deve bucare per forza.....e poi cosa ne sa se sale su una auto.....
Vorrei vedere con un buon avvocato.....dove va a finire tutta questa logica, purtroppo.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
E se uno, a freddo, spera di fermarsi di prima, e poi gli scappa la mano? ;)
E con la droga e' ancora peggio......uno che e' fuori, si deve bucare per forza.....e poi cosa ne sa se sale su una auto.....
Vorrei vedere con un buon avvocato.....dove va a finire tutta questa logica, purtroppo.
Ciao

Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto.... Per il resto, con tutti i buchi del nostro codice penale un buon avvocato tira fuori dalla galera anche Satana in persona, basta che paghi. Logica o non logica.
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
2481 ha scritto:
P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

Se ti metti al volante ubriaco o drogato, vai a sbattere perchè non sai controllare la macchina e ammazzi un passante NON E' un incidente. E' un omicidio.

Mi sembra la dimostrazione dell' esistenza di Dio ( di cui non si puo' dimostrare niente di piu' grande ) , o la battuta sui matti che chiedono la dispensa dal volare in Comma 22.....
Se uno e' ubriaco per cui e' fuori di testa e non e' in condizione di guidare.....ma se e' fuori di testa, come c.z.o fa a saperlo :?:
Ciao
Pero' quando sei sobrio e ti metti a sbronzarti sapendo che dovrai guidare, lo sai che rischi la pelle di qualcun altro, oltre alla tua. :!:
 
2481 ha scritto:
99octane ha scritto:
2481 ha scritto:
Non mi ritengo perbenista, evito solo di sparare fesserie cercando invece di far funzionare il cervello. Non serve parlare di forche o quello che vuoi tu, c'è un problema? Bene a quel problema va trovata una soluzione, e la pena di morte, dati alla mano è una pessima soluzione.

P.S.
Negli U.s.a solo alcuni stati (sempre meno, evidentemente il perbenismo dilaga anche li) applicano la pena di morte, e di certo questa non vale per gli incidenti stradali, per quanto odiosi possano essere.

I dati sono relativi a paesi che la applicano assai male.
Se si deve valutare se uno strumento funziona, si deve valutare nell'ambito di un impiego corretto.

Quali sono i paesi che la applicano bene?

Il Giappone, per citarne uno.
In alcuni stati degli Stati Uniti e' applicata sensatamente (ma non in tutti).
Persino in Cina, in taluni casi, e' stata applicata in modo impeccabile. Tuttavia, nel caso della Cina si tratta ovviamente dell'eccezione che conferma una regola di uso dittatoriale della pena di morte come strumento di repressione.
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
E se uno, a freddo, spera di fermarsi di prima, e poi gli scappa la mano? ;)
E con la droga e' ancora peggio......uno che e' fuori, si deve bucare per forza.....e poi cosa ne sa se sale su una auto.....
Vorrei vedere con un buon avvocato.....dove va a finire tutta questa logica, purtroppo.
Ciao

Se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto.... Per il resto, con tutti i buchi del nostro codice penale un buon avvocato tira fuori dalla galera anche Satana in persona, basta che paghi. Logica o non logica.

Appunto.....
ma coi se gli avvocati ci sguazzano,
tutti i giorni ci sono sentenze strampalate, che non sempre sono imputabili solo alla magistratura, ;)
Ciao
 
Back
Alto