<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

Hai ragione Ingdimassa, questa tecnologia sugli abbaglianti NON C'E' sulle nostre nuove C-Max, ma Ford se ne fotte e continua a sbandierarlo come caramella per attirare clienti. Per quello che so io, questo sistema sarà presente dalle nuove Focus.
Stesso discorso di sbandieramento pubblicitario per il riscaldatore supplementare (che non è previsto per il mercato italiano) e per il parabrezza anteriore riscaldato (compreso nel pack Titanium) che però soltanto alcuni hanno, altri invece lo hanno pagato, ma ciccia.
Domani ho il primo tagliando e avrò un bel po di domandine da sottoporre al conce. Alla fine magari non ottengo una beata cippa, ma gli rompo i cog..... come mai nessun altro lo ha fatto. Mi spiace x il conce per una colpa non sua ma la Ford queste furbate è meglio che le vada a fare in altri paesi.
 
...dubito anche che ci sia il sistema: "Luce frenata di emergenza
Accende automaticamente le quattro frecce durante una frenata di emergenza, per mettere in guardia le vetture che sono dietro di te
. "
Ci sarà? O per saperlo bisogna simulare incidenti, accecare chi ci viene di fronte? Ai postero l'ardua sentenza.
 
Eccomi qua ... oggi primo tagliando e rovesciato sottosopra il conce ! :D
Dunque il sistema degli abbaglianti è un pack optional previsto solo per altri paesi (come il riscaldatore) ma che in Italia sarà montato sulle nuove Focus e solo allora diventerà disponibile anche per le nuove C-Max.
Per il mio problema, relativo alla mancanza dello sbrinatore del parabrezza anteriore e del parabrezza termoriflettente (acquistato con il pack Titanium e tettuccio vetro, ma non installato) .... inizialmente hanno cercato di arrampicarsi sugli specchi poi hanno ceduto all'evidenza e domani informano l'ispettore di zona per vedere il da farsi.
Intanto sanno che se entro 1 settimana non mi comunicano nulla Ford Italia sarà denunciata per frode.
Invito tutti a controllare bene che tutti gli optional che hanno ordinato e pagato siano effettivamente presenti. Nella malaugurata ipotesi che manchi qualcosa .. fuori le palle e mostrate i denti !
Vi aggiornerò sull'evolversi della questione.
 
ingdimassa ha scritto:
...dubito anche che ci sia il sistema Luce frenata di emergenza ...
Non lo so se c'è, ma basta che fai una bella frenata brusca e decisa (magari senza rovinare le gomme che costano) e vedi se si attivano le quattro frecce.
Se mi ricordo ci provo anch'io, casomai altro litigio con Ford :D
 
Ciao ragazzi, sono andato a provare la c-max 1,6 da 115 cv in una conc. di Catania ed è stato amore a prima vista. Subito dopo la prova mi sono fatto fare un preventivo che mi ha lasciato un pò perplesso su un paio di punti. Premetto che sono agente di commercio e che la conc. mi ha fatto uno sconto del 12 % circa sul preventivo . Vi riporto il mio preventivo:
C-Max titanium 1,6 tdci 115 cv prezzo: 22.253
Vern bianco frozen 250 ?
Titanium pack 750 ?
Navigation system 750 ?
City pack premium 500 ?
Antifurto 390 ?
Ruotino 75 ?
Opz. fumatori 25?
5 anni/100.000 99
totale: 25.092,31 + ipt 181 e bollo 14,62= 25.287,94
- il 12 % di sconto agente 2.907,94= 22.380
Come vi sembra come prezzo? Le cose che mi hanno fatto arrabbiare sono state 2 : l'obbligo dell'antifurto, altrimenti niente sconto e l'obbligo del finanziamento assicurato che mi incide altri 50 ? in più al mese e x tutta la durata del finanziamento. Avete riscontrato gli stessi problemi?
 
Magari a qualcuno può interessare (anche se è in inglese e i prezzi in sterline),
ma è l'introvabile catalogo accessori per la nuova C-Max 5.

http://www.ford.co.uk/cs/BlobServer?blobtable=MungoBlobs&blobcol=urldata&blobheadervalue1=attachment%3Bfilename%3D%22C-MAX+pricelist.pdf%22&blobheadervalue2=abinary%3Bcharset%3DUTF-8&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadername2=MDT-Type&blobheader=application%2Fpdf&blobwhere=1214385848468&blobkey=id

Ci sono tante cose interessanti. Anche qualcuna che mi fa girare non poco le palle ... il Titanium Pack in Inghilterra comprende anche gli XENO !!!! E per giunta a poco più dei 1500 del Titanium Pack Italia.
Ecco, ste cose mi farebbero fomentare una rivoluzione con tanto di ghigliottina pisellare.
 
pippoc73 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono andato a provare la c-max 1,6 da 115 cv in una conc. di Catania ed è stato amore a prima vista. Subito dopo la prova mi sono fatto fare un preventivo che mi ha lasciato un pò perplesso su un paio di punti. Premetto che sono agente di commercio e che la conc. mi ha fatto uno sconto del 12 % circa sul preventivo . Vi riporto il mio preventivo:
C-Max titanium 1,6 tdci 115 cv prezzo: 22.253
Vern bianco frozen 250 ?
Titanium pack 750 ?
Navigation system 750 ?
City pack premium 500 ?
Antifurto 390 ?
Ruotino 75 ?
Opz. fumatori 25?
5 anni/100.000 99
totale: 25.092,31 + ipt 181 e bollo 14,62= 25.287,94
- il 12 % di sconto agente 2.907,94= 22.380
Come vi sembra come prezzo? Le cose che mi hanno fatto arrabbiare sono state 2 : l'obbligo dell'antifurto, altrimenti niente sconto e l'obbligo del finanziamento assicurato che mi incide altri 50 ? in più al mese e x tutta la durata del finanziamento. Avete riscontrato gli stessi problemi?[/quo

Senza antifurto ma con la vernice metallizzata a 21900
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di ricevere preziose info.
Intendo acquistare la nuova C-Max 7 posti.
In realtà all'inizio mi ero orientato sulla 5 posti, ma dopo aver visto meglio la 7 posti ritengo che questo sia l'acquisto più giusto.
Al momento siamo in 2 con una bimba in arrivo a luglio, ma in proiezione futura ritengo che avere più spazio in abitacolo, maggiore versatilità nel numero dei posti ed un bagagliaio più grande, ne valga davvero la pena. Dopo tutto si tratta di 16 cm in più rispetto alle 5 posti e 1.750 euro in più.
E' la decisione giusta questa? Sto ragionando bene?
Circa l'allestimento sono orientato sulla 1600 TDCI 115 CV TITANIUM, con tetto panoramino, navigatore, ruotino, park assist e prolungamento dell'assistenza a 5 anni.
Sono nel dubbio circa il colore: il grigio ardesia non ci convince, meglio il nero o avete altri consigli?
Per quanto riguarda il park assit, viene montata un piccola telecamera sul retro dell'auto? Oppure tutto funiziona solo tramite i sensori?
Le auto che vengono prodotte ora (quindi non quelle prodotte al lancio dell'auto) soffrono di particolari problemiinconvenienti? E se si, a cosa dovrei porre maggiore attenzione?
 
Euristico ha scritto:
ho seguito la x mod per alcuni mesi perchè la volevo acquistare e mi è bastato un giorno di c max per cambiare idea. in questo momento la x mod ha un prezzo estremamente competitivo. a parità di perimetro tra le due auto il prezzo della x mod diesel è 4000 o 5000 euro sotto quella della c max e in più puoi accedere a finanziamenti a tasso zero anticipo zero fino a 48 mesi (la rata mensile dovrebbe essere intorno a 275 euro).
la x mod è una buonissima macchina, questa almeno è stata l'impressione di mezza giornata di guida. però su tutti gli aspetti più importanti la x mod perde tutti i confronti con la c max. sono a favore della c max:
motore
consumi
prestazioni
silenziosità
sospensioni
elettronica
qualità delle finiture esterne ed interne
qualità degli interni
tanto altro

Vince la x mod su:
numero di vani porta oggetti
cassetti sotto i sedili
sedili posteriori regolabili e reclinabili
sedile anteriore passeggero richiudibile
vano refrigerato

Tieni conto che fino a che la c max non era uscito il prezzo delle due automobili era pressoché lo stesso. ora a pochi mesi dal lancio della c max, sono stati ridotti sensibilmente i prezzi della x mod.

a presto
]
Ero incerto tra una C-Max 7 e una Scenic e ho scelto quest'ultima. Inutile quindi dire che non sono d'accordo sulle tue valutazioni, sicuramente x quanto riguarda le finiture e la qualità degli interni e l'elettronica. Circa motore, prestazioni e consumi guarda questa prova comparativa di una rivista tedesca (non francese).
http://translate.google.it/translat...max-peugeot-5008-renault-grand-scenic-im-test
 
Ciao Fovea75,
anch'io sto valutando l'acquisto della c-max, ma della 5 posti. Personalmente trovo la 5 posti molto più gradevole della 7 posti, ma la scelta di un veicolo va fatta in funzione alle propie esigenze e non solo in base al gusto. Ti riporto qualche dato che ti possa fare riflettere sulla cilindrata da te scelta:
1- peso del veicolo a vuoto 5 posti 1390 kg - 7 posti 1504 kg (114 kg in più)
2- Coppia Massima 270 Nm a 1750 giri/min (uguale 5 e 7 posti)
3- Accel. 0-100 km/h (11,3 - 5 posti) - Accel. 0-100 km/h (12,3 - 7 posti)
4- Velocità massima (184 km/h - 5 p.) Velocità Massima (180 km/h - 7 p.)
5-Consumo l/100 Km 5 posti:
Urbano 5.4 l/100 Km
Extra. 4.1 l/100 Km
Combinato 4.6 l/100 Km
6-Consumo l/100 Km 7 posti:
Urbano 5.8 l/100 Km
Extra. 4.4l/100 Km
Combinato 4.9 l/100 Km
Dopo aver provato la 5 posti 1,6 da 115 cv, posso dirti che il motore è discretamente adeguato alla macchina, sia come spinta che come elasticità.
Secondo me lo stesso motore sulla 7 posti è sottodimensionato, quindi ti consiglio vivamente di provare la macchina prima dell'acquisto. Forse dovresti scegliere il 2,0 da 163 cv, ma questo è solo il mio parere.
 
pippoc73 ha scritto:
Ciao Fovea75,
anch'io sto valutando l'acquisto della c-max, ma della 5 posti. Personalmente trovo la 5 posti molto più gradevole della 7 posti, ma la scelta di un veicolo va fatta in funzione alle propie esigenze e non solo in base al gusto. Ti riporto qualche dato che ti possa fare riflettere sulla cilindrata da te scelta:
1- peso del veicolo a vuoto 5 posti 1390 kg - 7 posti 1504 kg (114 kg in più)
2- Coppia Massima 270 Nm a 1750 giri/min (uguale 5 e 7 posti)
3- Accel. 0-100 km/h (11,3 - 5 posti) - Accel. 0-100 km/h (12,3 - 7 posti)
4- Velocità massima (184 km/h - 5 p.) Velocità Massima (180 km/h - 7 p.)
5-Consumo l/100 Km 5 posti:
Urbano 5.4 l/100 Km
Extra. 4.1 l/100 Km
Combinato 4.6 l/100 Km
6-Consumo l/100 Km 7 posti:
Urbano 5.8 l/100 Km
Extra. 4.4l/100 Km
Combinato 4.9 l/100 Km
Dopo aver provato la 5 posti 1,6 da 115 cv, posso dirti che il motore è discretamente adeguato alla macchina, sia come spinta che come elasticità.
Secondo me lo stesso motore sulla 7 posti è sottodimensionato, quindi ti consiglio vivamente di provare la macchina prima dell'acquisto. Forse dovresti scegliere il 2,0 da 163 cv, ma questo è solo il mio parere.

In effetti quanto mi hai segnalato mi deve fare riflettere, il punto è che vorrei cmq rimanere sulla 1600...il 2000 mi comporterebbe un aggravio di costi non indifferente (assicurazione, bollo auto...).
La linea della 5 posti è ovviamente + gradevole...
Sai per caso se il park assist funziona oltre che attraverso i sensori anche mediante piccola telecamera posta sul retro dell'auto?
 
Questo è quanto riporta il sito ford per quanto riguarda la telecamera:
Telecamera posteriore
Durante la manovra è spesso difficile identificare tutti i potenziali ostacoli dietro di te e valutare le distanze in modo corretto. La telecamera posteriore è la soluzione tecnologica a questi problemi. Inserisci la retromarcia e la visuale posteriore viene mostrata automaticamente sul quadro strumenti. Potrai controllare la distanza dagli oggetti dietro di te e la grafica sovrapposta all'immagine ti indicherà la direzione del movimento del veicolo. Optional, parte del Sony Navigation System.
 
pippoc73 ha scritto:
Questo è quanto riporta il sito ford per quanto riguarda la telecamera:
Telecamera posteriore
Durante la manovra è spesso difficile identificare tutti i potenziali ostacoli dietro di te e valutare le distanze in modo corretto. La telecamera posteriore è la soluzione tecnologica a questi problemi. Inserisci la retromarcia e la visuale posteriore viene mostrata automaticamente sul quadro strumenti. Potrai controllare la distanza dagli oggetti dietro di te e la grafica sovrapposta all'immagine ti indicherà la direzione del movimento del veicolo. Optional, parte del Sony Navigation System.

La telecamera fa parte del Sony navigation system che però al momento non è disponibile ( si dice che lo sarà in estate).
Con il navigatore Ford puoi avere solo i sensori
 
Per quello che ne so io il Park Assist agisce da solo utilizzando i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, più un rilevatore di spazio laterale. Ovvero il rilevatore riconosce se c'è spazio sufficiente per farci stare l'auto e ti avvisa, al resto ci pensa lui. La telecamera che senso avrebbe se lavora lui e lo fa solo con i sensori ?
 
Back
Alto