<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> psicosi botulismo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

psicosi botulismo

Merendine junk food, per mia fortuna me le sono scapate... meglio la rosetta col salame o il prosciutto o quello che ti pare.
io cerco di curare i rapporti con i due panifici piccoli ...altrimenti e' tutto pane "congelato", tra poco andranno in pensione i titolari e quelli che aprono ( e subito dopo chiudono) sono rivendite di pane congelato...al pari di super e discount di zona.....

per la congelazione dipende come viene eseguita alla "fonte" e poi tutta una catena di rispetto.... parliamoci chiaro pure i super di certa marca "alta" oramai eseguono la messa in negozio con i famosi pallet refrigerati non avendo celle frigorifere perche' costano. buttate occhio e vedete come sono presi.....ti fa passare la voglia di comprare....come tutto il congelato che almeno non e' "confezionato" ma sfuso nel frigo....com patina di ghiaccio da 2 cm....tra aperture e chiusure di portello.
 
Da quanto leggo in rete, alcuni batteri sono sterminati.
A parte la variabilità tra specie (il Clostridium non è tra gli psicrofili), la mortalità non dipende tanto dalla temperatura, quanto dal processo. Le cellule (anche batteriche) vengono danneggiate dal congelamento in quanto si formano cristalli di ghiaccio che distruggono le membrane cellulari, ma questo processo non avviene se il congelamento avviene rapidamente (in pratica, l'acqua congela tutta insieme, e le reazioni cellulari riprendono allo scongelamento). E il congelamento rapido è proprio quello tipico della conservazione degli alimenti, proprio perchè così si mantengono le proprietà organolettiche. D'altra parte, se è fondamentale che la catena del freddo non venga interrotta ci sarà un motivo.

Nello specifico, vedere anche qui

 
Back
Alto