<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> psicosi botulismo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

psicosi botulismo

Imho balconi e balocco sono i due marchi più scadenti tra quelli famosi.
Mi piacevano i prodotti della bistefani e della pavesi ma non li compro più da tanti anni.
Quando hanno smesso di produrre i rollini per me è stato un colpo al cuore.
 
Io li vendevo



Ma i miei / nostri rolls non fecero gran successo
Mai amati i roll ... forse è stata una fprtuna.

Di Balocco. Non ho assaggiato molti loro prodotti e quel poco non mi piace ma mi paion buoni i biscotti che si chiamano Saracene e Fagottini. Purtroppo costano una follia per esser dei frollini ....
 
Ultima modifica:
della vicenda "botulino" non ho capito quanto e' stata colpa del "prodotto" e quanto della "conservazione".
Si e' capita questa cosa? perche' i primi giorni si parlava di prodotti conservati male , l'azienda che li produce cosa ha comunicato alla stampa?
vedendo d'estate certi chioschi buttati per strada al sole e relativa "pulizia" a me viene da pensare che mangiare e' prendersi un rischio. Per cosa ? un piatto pregiato?
se proprio devo lo faccio il periodo invernale in cui presumo gli alimenti si conservino meglio.
Questo in generale.
 
della vicenda "botulino" non ho capito quanto e' stata colpa del "prodotto" e quanto della "conservazione".
Si e' capita questa cosa? perche' i primi giorni si parlava di prodotti conservati male , l'azienda che li produce cosa ha comunicato alla stampa?
vedendo d'estate certi chioschi buttati per strada al sole e relativa "pulizia" a me viene da pensare che mangiare e' prendersi un rischio. Per cosa ? un piatto pregiato?
se proprio devo lo faccio il periodo invernale in cui presumo gli alimenti si conservino meglio.
Questo in generale.

Mi pare che ora l'attenzione sia rivolta più sulla conservazione che sulla produzione.
Dicevano anche che il titolare del food truck avrebbe contaminato più pietanze perché usava lo stesso cucchiaio.
A settembre qui ci sarà la fiera dello street food pugliese e siccome mia madre ha dei ricordi di pietanze a base di carne che al nord non si trovano volevo portarla ma quasi quasi ci ripenso.
 
Mai amati i roll ... forse è stata una fprtuna.

Di Balocco. Non ho assaggiato molti loro prodotti e quel poco non mi piace ma mi son buoni i biscotti che si chiamano Saracene e Fagottini. Purtroppo costano una follia per esser dei frollini ....


Eppure era
( oggi non lo so )
una delle tipologie di merendine piu' diffuse,
in quanto facili da produrre con risultati piu' che dignitosi.

" Noi " li facemmo ( anni 80s ) per sfruttare il brand Milka, allora fortissimo
 
Peggio ancora tutte quelle creme e glassature che accompagnano i pan di spagna, stratificati o arrotolati... vade retro, capisco ancora i lievitati tipo plum cake, eventualmente integrali o con gocce di fondente o le crostatine, ma le sponge cake... giusto nell'EI, servivano come spezza fame durante le guardie...
 
Quando ero piccolo io effettivamente Milka era un brand che andava fortissimo.
Poi forse l'arrivo di nuovi competitor ne ha segnato un po' il declino.
Altri marchi che dominavano nel loro settore erano algida,che credo piacesse molto più di motta,e Kinder.
 
A prezzo di massa. Non di premium
Ci sono ottimi fondenti (70-80%) tra 1 e 2 € per tavoletta da 100g, Esselunga, Coop, Conad, Unes, Lindt, Novi, Perugina etc. Anche in moto, se ho la crisi, cerco un supermercato, e ne trovo una facile, buona ed economica. E non quelle al 30%, col latte condensato e zucchero come primi ingredienti. Al prezzo del fondente.
 
Back
Alto