<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> psicosi botulismo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

psicosi botulismo

Ci sono ottimi fondenti (70-80%) tra 1 e 2 € per tavoletta da 100g, Esselunga, Coop, Conad, Unes, Lindt, Novi, Perugina etc. Anche in moto, se ho la crisi, cerco un supermercato, e ne trovo una facile, buona ed economica. E non quelle al 30%, col latte condensato e zucchero come primi ingredienti. Al prezzo del fondente.


Ci sono ....
Ma c' erano

??

Altrimenti eravamo piu' bravi noi

!!
 
Sul tema dei fast food su ruote e delle varie bancarelle che vendono cibarie io ho sempre qualche timore,soprattutto d'estate.
Credo che con tutta la buona volontà sia molto difficile conservare gli alimenti correttamente all'aperto.
Anni fa andavo ogni mese a un mercatino dove c'erano le bancarelle dei coltivatori e anche qualcuno che vendeva formaggi e salumi.
Senza banco frigo e in certi casi la bancarelle si trovavano al sole.
Uno dei venditori era un omone coi baffi e un cappello quasi da cowboy, tra il formaggio e il caldo stargli a meno di un metro senza trattenere il respiro era molto difficile.
Eppure c'era chi non solo comprava ma si faceva dare l'assaggio direttamente dalle sue mani.
Poi magari saranno tutti vivi e vegeti e non avranno avuto neanche un mal di pancia.
 
Ci sono ....
Ma c' erano

??

Altrimenti eravamo piu' bravi noi

!!

Imho c'erano meno marchi alternativi tipo quelli dei supermercati,ormai tutte le insegne offrono anche i prodotti del loro marchio anche se non li realizza direttamente,e il gap tra il prodotto di marca e quello di sottomarca era più evidente.
Oggi c'è più scelta e comunque il prodotto di marca in certi casi anche se è più buono costa troppo quindi le gente si accontenta e punta più in basso.
 
Compro dalle bancarelle raramente, se sono in giro, se mi convincono e ho spazio (tipo in moto quasi mai), idem il panozzo, ma capita ai raduni. Si sono molto evoluti gli stand, da semplici paninoteche, addirittura con fritti misti, paella, sfornati dolci e salati etc. La crioconservazione è data dagli inverter dei truck o da gruppi elettrogeni esterni. Come tutte le cose, se ben eseguita, la ristorazione mobile non è da demonizzare, come i fast food, la ristorazione collettiva aziendale, le sagre paesane, etc... Ci sono pessimi esercizi anche tra i locali sotrici e stanziali.
 
Certo, Novi, Pernigotti, Icam, Zaini, Lindt, etc fanno ottimi fondenti 70-80%, dagli anni 90 li ho usati nei nostop in biblioteca universitaria o laboratorio, idem nell'esercito, il cioccolato militare è ancora un must.


Ma negli 80s

??

E prima ancora....

Il nostro simbolo, la Mucca lilla, e' ancora degi anni 70s
 
In tema di agenti patogeni e di tossine. Spesso non è l'agente la causa della sintrome, ma la tossina che produce. Alcune specie di agenti sono termolabili o o distrutti dalla crioconservazione, idem per le tossine, altri, invece, no.
La frase quotata era:

Il batterio non sopravvive, ma, se ha già profitto le tossine, restano.
La prima parte dell'affermazione è errata, il resto è semplicemente un discorso diverso.
 
Back
Alto