<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA investe su DS e FCA chiude Lancia.. | Il Forum di Quattroruote

PSA investe su DS e FCA chiude Lancia..

Perché PSA investe su DS creando un marchio , mentre FCA chiude Lancia??
DS perché è meglio di Lancia???
Lancia Ypsilon risulta un modello vincente , Lancia Delta ha ancora una linea molto piacevole.
Lancia un tesoro buttato via .... :thumbdown:
 
perchè PSA non ha marchi premium, è solo Citroen e Peugeot....e puntano sul brand DS per pizzicare la triade tedesca. FCA non ha DS, vuole abbandonare Lancia ma ha Ferrari, Maserati, Jeep, Abarth e vuole puntare pure su AlfaRomeo tutta roba che i francesi sognano e in parte invidiata anche dai tedeschi. Facciamo passare un pò di tempo, sono curioso di vedere tutta la storia sulla GRIFA (gruppo italiano fabbriche automobili) riguardo lo stabilimento di Termini Imerese......chissà....magari in futuro possiamo vedere una Lancia ibrida made in Sicily!
 
NEWsuper5 ha scritto:
e da quando jeep e abarth sono marchi premium?? :shock:
bhe Marchionne ha accostato spesso il marchio Jeep all'AlfaRomeo definendoli i marchi più universali del gruppo, Abarth lo stanno internazionalizzando più possibile, aveva già una seconda vita nel sud america e adesso lo stanno spingendo pure negli usa e in asia.....oltretutto il prodotto Abarth viene gestito come se fosse una Maserati.....arrivare ad una 500 Biposto o Tributo Ferrari non è roba ne da Renault ne da Volkswagen....creare delle fuoriserie così costose e venderle tutte è da fuoriclasse! In questo non do onore all'operato di Marchionne ma di chi sta gestendo i marchi Ferrari, Maserati e Abarth. Lo stesso team dovrebbe gestire pure l'AlfaRomeo (me lo auguro). Abarth Maserati e Ferrari hanno in comune anche la partecipazione in campo agonistico, sono i 3 marchi che al momento gareggiano e fanno da laboratorio per nuove soluzioni e tecnologie (quello che erano Alfa e Lancia 20-30 anni fa).
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e da quando jeep e abarth sono marchi premium?? :shock:
bhe Marchionne ha accostato spesso il marchio Jeep all'AlfaRomeo definendoli i marchi più universali del gruppo, Abarth lo stanno internazionalizzando più possibile, aveva già una seconda vita nel sud america e adesso lo stanno spingendo pure negli usa e in asia.....oltretutto il prodotto Abarth viene gestito come se fosse una Maserati.....arrivare ad una 500 Biposto o Tributo Ferrari non è roba ne da Renault ne da Volkswagen....creare delle fuoriserie così costose e venderle tutte è da fuoriclasse! In questo non do onore all'operato di Marchionne ma di chi sta gestendo i marchi Ferrari, Maserati e Abarth. Lo stesso team dovrebbe gestire pure l'AlfaRomeo (me lo auguro). Abarth Maserati e Ferrari hanno in comune anche la partecipazione in campo agonistico, sono i 3 marchi che al momento gareggiano e fanno da laboratorio per nuove soluzioni e tecnologie (quello che erano Alfa e Lancia 20-30 anni fa).
proprio renault no.
le megane R26 e R26R ce le siamo dimenticate? tiratura limitatissima (250 e 450 esemplari, nemmeno per tutti i mercati) biposto, fibra di carbonio per varie partid ella carrozzeria, ecc...
ovviamente non erano tributo ferrari, ma tributo renault sport....
oggi in vendita c'è la RS trophy, tiratura altrettanto limitata.

Volkswagen lo fa con altri marchi, non direttamente (anche se a listino da anni non manca mai una golf da 300cv...)

no, abarth non ha niente di più esclusivo. nè è un marchio premium.

jeep è un marchio specializzato in fuoristrada, ma alla fine i suoi prodotti non hanno niente di così speciale rispetto ai rivali toyota, ad esempio, o land rover.

quindi no. lancia è un marchio diverso, molto più "premium" di questi, anche se ingiustamente accantonato "d'ufficio".

proporre jeep e abarth come marchi premium è solo marketing, uguale identico alla gamma DS.
 
1o100 ha scritto:
Perché PSA investe su DS creando un marchio , mentre FCA chiude Lancia??
DS perché è meglio di Lancia???
Lancia Ypsilon risulta un modello vincente , Lancia Delta ha ancora una linea molto piacevole.
Lancia un tesoro buttato via .... :thumbdown:
Forse perchè PSA ha solo due marchi di cui nessuno premium, avendo capito che col premium si guadagna bene, hanno promosso DS da serie speciale a marchio premium.
In FCA i marchi abbondano e molti sono/sarebbero di pregio, però non c'è la possibilità di rilanciarli tutti insieme e quindi dopo Maserati tocca ad Alfa Romeo.
Io spero che dopo Alfa si ricordino di Lancia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e da quando jeep e abarth sono marchi premium?? :shock:
bhe Marchionne ha accostato spesso il marchio Jeep all'AlfaRomeo definendoli i marchi più universali del gruppo, Abarth lo stanno internazionalizzando più possibile, aveva già una seconda vita nel sud america e adesso lo stanno spingendo pure negli usa e in asia.....oltretutto il prodotto Abarth viene gestito come se fosse una Maserati.....arrivare ad una 500 Biposto o Tributo Ferrari non è roba ne da Renault ne da Volkswagen....creare delle fuoriserie così costose e venderle tutte è da fuoriclasse! In questo non do onore all'operato di Marchionne ma di chi sta gestendo i marchi Ferrari, Maserati e Abarth. Lo stesso team dovrebbe gestire pure l'AlfaRomeo (me lo auguro). Abarth Maserati e Ferrari hanno in comune anche la partecipazione in campo agonistico, sono i 3 marchi che al momento gareggiano e fanno da laboratorio per nuove soluzioni e tecnologie (quello che erano Alfa e Lancia 20-30 anni fa).
proprio renault no.
le megane R26 e R26R ce le siamo dimenticate? tiratura limitatissima (250 e 450 esemplari, nemmeno per tutti i mercati) biposto, fibra di carbonio per varie partid ella carrozzeria, ecc...
ovviamente non erano tributo ferrari, ma tributo renault sport....
oggi in vendita c'è la RS trophy, tiratura altrettanto limitata.

Volkswagen lo fa con altri marchi, non direttamente (anche se a listino da anni non manca mai una golf da 300cv...)

no, abarth non ha niente di più esclusivo. nè è un marchio premium.

jeep è un marchio specializzato in fuoristrada, ma alla fine i suoi prodotti non hanno niente di così speciale rispetto ai rivali toyota, ad esempio, o land rover.

quindi no. lancia è un marchio diverso, molto più "premium" di questi, anche se ingiustamente accantonato "d'ufficio".

proporre jeep e abarth come marchi premium è solo marketing, uguale identico alla gamma DS.
Strano ragionamento il tuo: land rover non lo consideri premium, ma Lancia si.
Io, invece, credo che Lancia è stato un marchio premium troppo tempo fa.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e da quando jeep e abarth sono marchi premium?? :shock:
bhe Marchionne ha accostato spesso il marchio Jeep all'AlfaRomeo definendoli i marchi più universali del gruppo, Abarth lo stanno internazionalizzando più possibile, aveva già una seconda vita nel sud america e adesso lo stanno spingendo pure negli usa e in asia.....oltretutto il prodotto Abarth viene gestito come se fosse una Maserati.....arrivare ad una 500 Biposto o Tributo Ferrari non è roba ne da Renault ne da Volkswagen....creare delle fuoriserie così costose e venderle tutte è da fuoriclasse! In questo non do onore all'operato di Marchionne ma di chi sta gestendo i marchi Ferrari, Maserati e Abarth. Lo stesso team dovrebbe gestire pure l'AlfaRomeo (me lo auguro). Abarth Maserati e Ferrari hanno in comune anche la partecipazione in campo agonistico, sono i 3 marchi che al momento gareggiano e fanno da laboratorio per nuove soluzioni e tecnologie (quello che erano Alfa e Lancia 20-30 anni fa).
proprio renault no.
le megane R26 e R26R ce le siamo dimenticate? tiratura limitatissima (250 e 450 esemplari, nemmeno per tutti i mercati) biposto, fibra di carbonio per varie partid ella carrozzeria, ecc...
ovviamente non erano tributo ferrari, ma tributo renault sport....
oggi in vendita c'è la RS trophy, tiratura altrettanto limitata.

Volkswagen lo fa con altri marchi, non direttamente (anche se a listino da anni non manca mai una golf da 300cv...)

no, abarth non ha niente di più esclusivo. nè è un marchio premium.

jeep è un marchio specializzato in fuoristrada, ma alla fine i suoi prodotti non hanno niente di così speciale rispetto ai rivali toyota, ad esempio, o land rover.

quindi no. lancia è un marchio diverso, molto più "premium" di questi, anche se ingiustamente accantonato "d'ufficio".

proporre jeep e abarth come marchi premium è solo marketing, uguale identico alla gamma DS.
si ma trovami una citycar allestita come una 500 Tributo Ferrari o addirittura Biposto, semplicemente non esiste!!! La Twingo Gordini forse le si avvicinava ma moooooooooolto lontanamente
 
Maxetto883 ha scritto:
Strano ragionamento il tuo: land rover non lo consideri premium, ma Lancia si.
Io, invece, credo che Lancia è stato un marchio premium troppo tempo fa.
land rover non lo considero premium.
defender, discovery e freelander li consideri prodotti premium?

land rover è 40 anni che ha il suo marchio DS: RANGE ROVER.

il resto sono veicoli utilitari specializzati.
il freelander è un diretto concorrente del rav4 e del suzuki grand vitara, prodotti non certo paragonabili ad audi o mercedes.

la lancia ypsilon invece , così come la thema o la K, o la musa, si sono sempre posizionate un gradino sopra le sorelle fiat. o sbaglio?
un pò come range rover per land rover.
 
ottovalvole ha scritto:
si ma trovami una citycar allestita come una 500 Tributo Ferrari o addirittura Biposto, semplicemente non esiste!!! La Twingo Gordini forse le si avvicinava ma moooooooooolto lontanamente
che c'entra il segmento?
trovami una segmento C fiat/alfa allestita come la megane R26R aveva anche il rollbar interno. (vedi foto)

al momento la 500 è l'auto con più immagine dell'intero ex gruppo fiat, che sia una citycar passa in secondo piano. se al posto della megane avessero scelto la clio o la twingo sarebbe stato ininfluente. ti ricordo che la megane è la TA con il miglior tempo al nurburgring, che viene riottenuto ogni volta che qualcuno prova a batterlo (l'ultima la leon) con una versione speciale.

Attached files /attachments/1876958=40611-renaultsport-megane-r26r-rear-quarter[1].jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Strano ragionamento il tuo: land rover non lo consideri premium, ma Lancia si.
Io, invece, credo che Lancia è stato un marchio premium troppo tempo fa.
land rover non lo considero premium.
defender, discovery e freelander li consideri prodotti premium?

land rover è 40 anni che ha il suo marchio DS: RANGE ROVER.

il resto sono veicoli utilitari specializzati.
il freelander è un diretto concorrente del rav4 e del suzuki grand vitara, prodotti non certo paragonabili ad audi o mercedes.

la lancia ypsilon invece , così come la thema o la K, o la musa, si sono sempre posizionate un gradino sopra le sorelle fiat. o sbaglio?
un pò come range rover per land rover.
Se consideri separato la Range siamo d'accordo, ma secondo me la Jeep Grand Cherokee non è cosi distante da una Range Rover.
Lancia si poneva mezzo gradino sopra le Fiat da cui derivava, ma solo per rivestimenti (ove presenti) il resto, quello che conta (la meccanica) era identica.
Ad esempio le vere Audi premium sono quelle che hanno i motori longitudinali. Una A3 è una golf rifinita e curata meglio.
 
Io mi chiedo perché non investire almeno 2 soldini per questo marchio, basterebbe rimarchiare alcuni modelli (per esempio dodge durando, fiat freemont, anche la Dodge Avenger SE 2014 with a light frost beige and black accented interior) con questi allestimenti ... eleganti.
Perché scegliere un modello così datato????
La scelta ricade su questo modello per vari motivi.
Il primo motivo è economico: serve un'auto dal prezzo basso di produzione per venderla a un prezzo basso, cambierei alcuni particolari estetici cercando di renderla un po' più armonica ma non troppo. L'auto deve comunque essere una "grande berlina", spaziosa, economica, elegante.
L'idea è quella di fare una Lancia sul modello Chevrolet Cruze ma più grande ed elegante, mantenendo un prezzo basso, sui 17-18 mila euro
 
1o100 ha scritto:
Io mi chiedo perché non investire almeno 2 soldini per questo marchio, basterebbe rimarchiare alcuni modelli (per esempio dodge durando, fiat freemont, anche la Dodge Avenger SE 2014 with a light frost beige and black accented interior) con questi allestimenti ... eleganti.
Perché scegliere un modello così datato????
La scelta ricade su questo modello per vari motivi.
Il primo motivo è economico: serve un'auto dal prezzo basso di produzione per venderla a un prezzo basso, cambierei alcuni particolari estetici cercando di renderla un po' più armonica ma non troppo. L'auto deve comunque essere una "grande berlina", spaziosa, economica, elegante.
L'idea è quella di fare una Lancia sul modello Chevrolet Cruze ma più grande ed elegante, mantenendo un prezzo basso, sui 17-18 mila euro

No.
D'accordo sulla possibilità di rilancio. Non su questo metodo. Si continuerebbe il circolo vizioso.
O si punta su qualcosa di diverso, sempre nell'ambito di economie di scala anche con piccole produzioni di nicchia, o nulla.
 
GenLee ha scritto:
1o100 ha scritto:
Io mi chiedo perché non investire almeno 2 soldini per questo marchio, basterebbe rimarchiare alcuni modelli (per esempio dodge durando, fiat freemont, anche la Dodge Avenger SE 2014 with a light frost beige and black accented interior) con questi allestimenti ... eleganti.
Perché scegliere un modello così datato????
La scelta ricade su questo modello per vari motivi.
Il primo motivo è economico: serve un'auto dal prezzo basso di produzione per venderla a un prezzo basso, cambierei alcuni particolari estetici cercando di renderla un po' più armonica ma non troppo. L'auto deve comunque essere una "grande berlina", spaziosa, economica, elegante.
L'idea è quella di fare una Lancia sul modello Chevrolet Cruze ma più grande ed elegante, mantenendo un prezzo basso, sui 17-18 mila euro

No.
D'accordo sulla possibilità di rilancio. Non su questo metodo. Si continuerebbe il circolo vizioso.
O si punta su qualcosa di diverso, sempre nell'ambito di economie di scala anche con piccole produzioni di nicchia, o nulla.
Allora, in Chrysler manca un suv/crossover (anzi mancano parecchi modelli , 3 son pochini) tipo Qashqai. Si potrebbe farlo su bade Cherokee ( un poco più corto) bello ed elegante e portarlo in Europa col marchio Lancia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ti ricordo che la megane è la TA con il miglior tempo al nurburgring, che viene riottenuto ogni volta che qualcuno prova a batterlo (l'ultima la leon) con una versione speciale.
OT: ti ricordi la Renault 5 con motore posteriore e ampie prese d'aria laterali?
Non ne ricordo le caratteristiche, l'avevo in scala. :D
 
Back
Alto