Mauro 65
0
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/06/peugeot-opel-gm.php
l valzer delle fusioni nel settore auto, in attesa di Fiat-Chrysler, potrebbe ripartire dalla Francia. Secondo indiscrezioni pubblicate dall'agenzia Reuters, la famiglia Peugeot sarebbe pronta a cedere il controllo dell'azienda al colosso americano General Motors nell'ambito di un aumento di capitale che arriverebbe in tempi brevi e di una possibile fusione con Opel, filiale europea di Gm.
Falliti negoziati con la cinese Dongfeng
Sempre secondo Reuters, Peugeot ha negoziato con il partner cinese Dongfeng per un possibile ingresso di quest'ultima con una quota del 30%, ma le trattative si sono arenate, e l'azienda francese ha bisogno di fondi per compensare i 3 miliardi di liquidità bruciati l'anno scorso dalla gestione.
Il nodo dei tagli
Peugeot e General Motors sono già partner industriali e Gm ha acquistato nel 2012 una quota del 7% della holding Psa. Il nodo della possibile nuova intesa è quello dei tagli all'organico che sarebbero necessari per fra fronte all'eccesso di capacità produttiva. Secondo l'agenzia, prima di investire nuovi fondi in Psa General Motors vorrebbe assicurazioni sul fatto di avere mano libera per ridurre la capacità. Psa ha annunciato per il 2014 la chiusura della fabbrica di Aulnay, nella banlieue parigina, mentre Opel dovrebbe fermare l'attività a Bochum, in Germania
Domanda:
visto che PSA e Opel hanno produzioni sostanzialmente sovrapponibili, chi ci lascia le penne? (rammentiamo che in Italia, a Torino, c'è un polo di ricerca motoristico della GM costituito con molti fuoriusciti Fiat
)
l valzer delle fusioni nel settore auto, in attesa di Fiat-Chrysler, potrebbe ripartire dalla Francia. Secondo indiscrezioni pubblicate dall'agenzia Reuters, la famiglia Peugeot sarebbe pronta a cedere il controllo dell'azienda al colosso americano General Motors nell'ambito di un aumento di capitale che arriverebbe in tempi brevi e di una possibile fusione con Opel, filiale europea di Gm.
Falliti negoziati con la cinese Dongfeng
Sempre secondo Reuters, Peugeot ha negoziato con il partner cinese Dongfeng per un possibile ingresso di quest'ultima con una quota del 30%, ma le trattative si sono arenate, e l'azienda francese ha bisogno di fondi per compensare i 3 miliardi di liquidità bruciati l'anno scorso dalla gestione.
Il nodo dei tagli
Peugeot e General Motors sono già partner industriali e Gm ha acquistato nel 2012 una quota del 7% della holding Psa. Il nodo della possibile nuova intesa è quello dei tagli all'organico che sarebbero necessari per fra fronte all'eccesso di capacità produttiva. Secondo l'agenzia, prima di investire nuovi fondi in Psa General Motors vorrebbe assicurazioni sul fatto di avere mano libera per ridurre la capacità. Psa ha annunciato per il 2014 la chiusura della fabbrica di Aulnay, nella banlieue parigina, mentre Opel dovrebbe fermare l'attività a Bochum, in Germania
Domanda:
visto che PSA e Opel hanno produzioni sostanzialmente sovrapponibili, chi ci lascia le penne? (rammentiamo che in Italia, a Torino, c'è un polo di ricerca motoristico della GM costituito con molti fuoriusciti Fiat