Ho appena iniziato a leggere "La fine del mondo storto" del mio corregionale Mauro Corona. Tratta proprio di questa situazione, anche se portata al limite della sopravvivenza.
:thumbup: è una tt?TTpower ha scritto:per quanto mi riguarda, le fabbriche di auto, e' come se si fossero fermate al 1999 ovvero l'anno di immatricolazione della mia auto.
Oh finalmente c'è qualcuno che mi ascolta..marimasse ha scritto:Qualche tempo fa sono andato a cambiare per la prima volta le quattro gomme all'auto della moglie (4 anni, 110mila km) e nel giro di un paio di settimane l'ho portata anche a fare un tagliando un po' più pesante del solito, per via del (primo) cambio di pastiglie e di cinghia distribuzione ecc.
Prima di questi interventi, complessivamente costati ben oltre i mille euro, io e la consorte avevamo in effetti pensato che forse, anziché affrontarli per poi avere comunque un'auto "vecchia" sicuramente soggetta a ulteriori future manutenzioni costose e anche a crescenti probabilità di guasto, sarebbe "convenuto" cambiare direttamente la macchina, ottenendo così, oltre all'incommensurabile piacere derivante da maggiori comodità e prestazioni ecc., tre o quattro o magari anche cinque anni di "garanzia" con relativa assoluta certezza di non dover pagare riparazioni di sorta, eccezion fatta per qualche vincolante tagliandino qua e là.
Poi abbiamo fatto i soliti due conti con carta e penna (ma ormai riusciamo a farli con sufficiente precisione anche a mente) e abbiamo rinunciato senz'altro, senza il minimo rammarico (anzi...) a tutta quella convenienza.
Vade retro! Sei stato tentato da Satana ma hai resistito!marimasse ha scritto:Prima di questi interventi, complessivamente costati ben oltre i mille euro, io e la consorte avevamo in effetti pensato che forse, anziché affrontarli per poi avere comunque un'auto "vecchia" sicuramente soggetta a ulteriori future manutenzioni costose e anche a crescenti probabilità di guasto, sarebbe "convenuto" cambiare direttamente la macchina ....
Ho venduto a ottobre un diesel euro 2 tenuto in ottime condizioni, quindi hai la mia solidarietà.Miky! ha scritto:ma io non la vorrei cambiare la mia auto almeno prima che compia 12 anni solo che...ci stanno di mezzo ste norme antinquinamento Eurominkia, con conseguenti blocchi del traffico che TI COSTRINGONO A CAMBIARE AUTO.
Possiedo uan diesel euro 3 e abito in Lombardia e per adesso posso ancora circolare, ma se il Formicone si alza una mattina e dice: anche le disel Euro 3 non possono più circolare, io che devo fare? mio tocca per forza compare una macchina nuova, o usata, ma che isa almeno EURO4
Infatti "smettere" è un'ipotesi estrema, inverosimile e improponibile come tutte le sue pari. Fortunatamente tra gli estremi (smettere e continuare come nulla fosse o addirittura aumentare) ci sono altre strade, volendole cercare. Credo che una generale e cospicua "calmata" dei perversi meccanismi che fin qui ci hanno portato sia inevitabile, se non altro per banali ma crude questioni di logica elementare.leolito ha scritto:Se si "smettesse di produrre da oggi per domani" una gran parte del mondo sarebbe nella cacca ...
Capisco e incasso la battuta....Sei stato tentato da Satana ma hai resistito!...
Abito in Lombardia ho una Diesel ?4, pensando sempr come voi di stare dietro alle cosidette regole, ho un collega che guida una focus 1.8d del 1999 con 280.000 km e tenuta in maniera impeccabile ?2 a dire dei nostri governanti lui non dovrebbe piu' andare a lavorare, ma giustamente se ne strafrega e mette in conto i fastidi dettati dalle eventuali contravvenzioni, perche' in maniera analoga alla manutenzione dice :Knowledge ha scritto:Ho venduto a ottobre un diesel euro 2 tenuto in ottime condizioni, quindi hai la mia solidarietà.Miky! ha scritto:ma io non la vorrei cambiare la mia auto almeno prima che compia 12 anni solo che...ci stanno di mezzo ste norme antinquinamento Eurominkia, con conseguenti blocchi del traffico che TI COSTRINGONO A CAMBIARE AUTO.
Possiedo uan diesel euro 3 e abito in Lombardia e per adesso posso ancora circolare, ma se il Formicone si alza una mattina e dice: anche le disel Euro 3 non possono più circolare, io che devo fare? mio tocca per forza compare una macchina nuova, o usata, ma che isa almeno EURO4
Purtroppo co sti "euro" le auto non potremo più tenerle a lungo. Adesso ho un'euro 5.
Dal 2016 diventa obbligatorio l'euro 6 sul nuovo, quindi a quel punto cominceranno a intaccare forse anche l'euro 4.
Non ci sarebbe più solo la multa, ma la sospenzione della patente da 15 a 30 giorni nel caso di reiterazione della violazione nel biennio dopo le modifiche al codice della strada a partire dal mese di Agosto del 2010.garellino ha scritto:Abito in Lombardia ho una Diesel ?4, pensando sempr come voi di stare dietro alle cosidette regole, ho un collega che guida una focus 1.8d del 1999 con 280.000 km e tenuta in maniera impeccabile ?2 a dire dei nostri governanti lui non dovrebbe piu' andare a lavorare, ma giustamente se ne strafrega e mette in conto i fastidi dettati dalle eventuali contravvenzioni, perche' in maniera analoga alla manutenzione dice :Knowledge ha scritto:Ho venduto a ottobre un diesel euro 2 tenuto in ottime condizioni, quindi hai la mia solidarietà.Miky! ha scritto:ma io non la vorrei cambiare la mia auto almeno prima che compia 12 anni solo che...ci stanno di mezzo ste norme antinquinamento Eurominkia, con conseguenti blocchi del traffico che TI COSTRINGONO A CAMBIARE AUTO.
Possiedo uan diesel euro 3 e abito in Lombardia e per adesso posso ancora circolare, ma se il Formicone si alza una mattina e dice: anche le disel Euro 3 non possono più circolare, io che devo fare? mio tocca per forza compare una macchina nuova, o usata, ma che isa almeno EURO4
Purtroppo co sti "euro" le auto non potremo più tenerle a lungo. Adesso ho un'euro 5.
Dal 2016 diventa obbligatorio l'euro 6 sul nuovo, quindi a quel punto cominceranno a intaccare forse anche l'euro 4.
Quante multe devo prendere prima di ammortizzare l'acquisto di un'auto equivalente alla mia? Come dargli torto, se tutti facessimo cosi' probabilmente il meccanismo contorto dei vari blocchi legati alla classe ? non dico si fermerebbe, ma sicuramente rallenterebbe la corsa.
Nemmeno io mi sento di dare torto al tuo collega, anche se di fatto il rischio che oggi corre, come giustamente osservato nell'intervento precedente, non consiste solo nel prendere multe ma anche nel trovarsi per un po' senza patente (con le immaginabili conseguenze).garellino ha scritto:...Come dargli torto, se tutti facessimo cosi' probabilmente il meccanismo contorto dei vari blocchi legati alla classe ? non dico si fermerebbe, ma sicuramente rallenterebbe la corsa.
Quotone di 12 miliardi di stelle :!:marimasse ha scritto:Oggi si spreca; di "consumare" si è smesso da un pezzo.arizona77 ha scritto:una volta si lavorava per aumentare i consumi,,,,
oggi si consuma per mantenere i posti di lavoro.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa