albelilly ha scritto:
quoto in pieno, bisogna però ammettere che effettivamente al 1,5-1,6 ci si è abituati, un eventuale 1,8 potrebbe di fatto (psicologicamente) ostacolare, figurati un 2,2

Honda purtroppo arriva sempre troppo tardi, speriamo che questo nuovo 1,6 da 160 cv che sulla carta risulterebbe (almeno per ora) il più potente del mercato, possa incontrare il gradimento che si merita.
non è soltanto una questione di tempi, ma anche e soprattutto di strategie
il management Honda, relativamente ai prodotti "di massa", ha un'ottica globale; mi pare che si cerchi di realizzare un prodotto buono indifferentemente per ogni mercato e questo, per certi aspetti, può costituire un limite perchè nel tentativo di conciliare aspetti molto diversi tra loro, si arriva ad un prodotto finale discreto per molti ma non pienamente soddisfacente per nessuno
quello che davvero mi lascia perplesso nello specifico della Civic Tourer è il fatto che si sia scelto di commercializzare frettolosamente il modello 2014 monomotore (almeno in Italia) sapendo perfettamente di avere già pronti sia i nuovi motori sia il restyling
dal mio punto di vista, una scelta estremamente discutibile
tanto valeva aspettare sei mesi e fare uscire direttamente la tourer new, che a quel punto avrebbe segnato il punto di partenza del rinnovamento di gamma seguita a ruota dalla versione berlina
tra l'altro in questo modo si è ottenuto il danno collaterale dell'immediato abbattimento del valore del "modello lancio" sul mercato dell'usato (considerazione del cliente = 0)