<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provo la Honda Civic Tourer (in TV) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Provo la Honda Civic Tourer (in TV)

albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
la mia CR-Z è l'eccezione che conferma la regola... svalutazione bassissima!!!
sai, i numeri sono solo numeri, è inutile dire la mia vettura vale X o la tua vale Y, bisogna poi trovare chi è disposto a pagare quella che dovrebbe essere la valutazione di Quattroruote o di Eurotax.

Guarda, io ho avuto più "assegni circolari" nella mia vita automobilistica (una Golf e due Serie 1, la serie vecchia)... ma NESSUNA auto aveva perso così poco in 3 anni come la mia CR-Z

Su autoscout24 tutte le CR-Z vendute in Italia, fra cui le più vecchie di ormai 4 anni abbondanti, e nessuna ha perso il 50% del suo valore

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=31&model=19269&mmvmk0=31&mmvmd0=19269&mmvco=1&cy=I&zipc=I&ustate=N,U&sort=price&results=80&page=1&event=sort

Io a settembre, se avessi voluto vendere la mia 12/2011, avevo una persona che mi pagava 12.500 euro senza fiatare.

io la mia l'ho pagata (no Km 0) 20.250 euro... non ci sono CR-Z in Italia, neppure le iPilot che sono state pagate più di 25.000.... quindi nessuna si è svalutata più del 50%

La differenza con la svalutazione "monstre" della più diffusa e venduta Insight e imbarazzante
 
Io ad esempio pagai la mia col 25% di sconto (km0) sui 18.500. L'altro giorno ho fatto il tagliando dei 190.000 e sinceramente di quello che varrà tra tre o quattro anni non mi interessa nulla.
Sento di gente che compra vetture "rivendibili" che con quello che spende in riparazioni forse dovrebbe venderle ad un prezzo maggiore di quel che l'han pagata da nuova.

Se tuttavia tenere l'auto 2 anni e rivenderla può essere considerato un comportamento economicamente intelligente chiedo venia.
 
elancia ha scritto:
Io ad esempio pagai la mia col 25% di sconto (km0) sui 18.500. L'altro giorno ho fatto il tagliando dei 190.000 e sinceramente di quello che varrà tra tre o quattro anni non mi interessa nulla.
Sento di gente che compra vetture "rivendibili" che con quello che spende in riparazioni forse dovrebbe venderle ad un prezzo maggiore di quel che l'han pagata da nuova.

Se tuttavia tenere l'auto 2 anni e rivenderla può essere considerato un comportamento economicamente intelligente chiedo venia.

In realtà il discorso della tenuta dell'usato è più complesso del "meno vende, meno vale"

Le auto di nicchia, o i allestimenti particolari di modelli relativamente diffusi, hanno dinamiche di mercato differenti da quello che lascierebbe supporre il semplice calcolo numerico.

Lasciano perdere la notevolissima tenuta del valore delle circa 400 CR-Z vendute in Italia, ho un altro esempio.

Io nel 2010 ho venduto una 120d a un ottimo prezzo (eurotax senza fiatare) proprio perché era bianca, 3 porte e in allestimento Aero con finiture Performance.

Se fosse stata grigia o nera, sarebbe finita fra le tante...invece ho trovato una persona che voleva proprio la mia per distinguersi.

Idem è il destino delle CR-Z...probabilmente se fosse ancora in listino, se avessero commercializzato il restyling, non varrebbe così tanto
 
Opss, doppio post....

Ne approfitto per farla vedere la mia ex, venduta nel giro di poche ore

http://drpianale.wordpress.com/2007/12/06/bmw-120d-3p-e81-122007-122010/
 
Cristiano F. ha scritto:
Opss, doppio post....

Ne approfitto per farla vedere la mia ex, venduta nel giro di poche ore

http://drpianale.wordpress.com/2007/12/06/bmw-120d-3p-e81-122007-122010/

Mi fai un paragone handling e guida tra:

- Civic Tourer
- 120d
- CRZ

Sono curioso.
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Opss, doppio post....

Ne approfitto per farla vedere la mia ex, venduta nel giro di poche ore

http://drpianale.wordpress.com/2007/12/06/bmw-120d-3p-e81-122007-122010/

Mi fai un paragone handling e guida tra:

- Civic Tourer
- 120d
- CRZ

Sono curioso.

E' difficile fare un paragone, l'attuale Serie 1 non è più "tecnica" come era la vecchia versione che era più... "più TP"

La CR-Z è molto agile, molto "Mini", mentre la Civic Tourer è più tranquilla, molto "berlina" e simile a una Golf o un'Astra o un Auris...simile, ma più personale.

E' difficile da spiegare a parole perché una Civic è diversa da guidare rispetto a una Golf o un Auris.. perché una Honda è differente dalla concorrente VW o Toyota.

A me piacciono le macchine agili e reattive, quelle che tu "giri" e loro "girano" senza aspettare che debba telefonare alle ruote anteriori per avvertirle dell'intenzione del pilota
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Opss, doppio post....

Ne approfitto per farla vedere la mia ex, venduta nel giro di poche ore

http://drpianale.wordpress.com/2007/12/06/bmw-120d-3p-e81-122007-122010/

Mi fai un paragone handling e guida tra:

- Civic Tourer
- 120d
- CRZ

Sono curioso.

E' difficile fare un paragone, l'attuale Serie 1 non è più "tecnica" come era la vecchia versione che era più... "più TP"

La CR-Z è molto agile, molto "Mini", mentre la Civic Tourer è più tranquilla, molto "berlina" e simile a una Golf o un'Astra o un Auris...simile, ma più personale.

E' difficile da spiegare a parole perché una Civic è diversa da guidare rispetto a una Golf o un Auris.. perché una Honda è differente dalla concorrente VW o Toyota.

A me piacciono le macchine agili e reattive, quelle che tu "giri" e loro "girano" senza aspettare che debba telefonare alle ruote anteriori per avvertirle dell'intenzione del pilota

Tu alludi sempre alla nona Civic e Tourer, penso... o no?
Della MINI ricordo fosse fulminea nella risposta, la CRZ mi sembrava + equilibrata.

La scarsa reattività allo sterzo, con conseguente precisione di guida e divertimento, è una delle cose che più rimpiangerò della mia, perchè da quel che sento e leggo la nona pare molto più "borghese" della ottava nel bene e nel male. :? ...e l'unica C bella da guidare è la 1er. Forse la Mazda 3... chissà.
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
la mia CR-Z è l'eccezione che conferma la regola... svalutazione bassissima!!!
sai, i numeri sono solo numeri, è inutile dire la mia vettura vale X o la tua vale Y, bisogna poi trovare chi è disposto a pagare quella che dovrebbe essere la valutazione di Quattroruote o di Eurotax.

Guarda, io ho avuto più "assegni circolari" nella mia vita automobilistica (una Golf e due Serie 1, la serie vecchia)... ma NESSUNA auto aveva perso così poco in 3 anni come la mia CR-Z

Su autoscout24 tutte le CR-Z vendute in Italia, fra cui le più vecchie di ormai 4 anni abbondanti, e nessuna ha perso il 50% del suo valore

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=31&model=19269&mmvmk0=31&mmvmd0=19269&mmvco=1&cy=I&zipc=I&ustate=N,U&sort=price&results=80&page=1&event=sort

Io a settembre, se avessi voluto vendere la mia 12/2011, avevo una persona che mi pagava 12.500 euro senza fiatare.

io la mia l'ho pagata (no Km 0) 20.250 euro... non ci sono CR-Z in Italia, neppure le iPilot che sono state pagate più di 25.000.... quindi nessuna si è svalutata più del 50%

La differenza con la svalutazione "monstre" della più diffusa e venduta Insight e imbarazzante
Primo: tu hai avuto un prezzo particolare e con questo hai già ammortizzato quasi tutta la svalutazione del primo anno, mettiti però nei panni di chi l'ha pagata oltre 25'000 e chiedigli quanto (non) gli danno oggi !

Secondo: i prezzi esposti possono essere ben lontani da quelli effettivamente realizzabili, te l'ho scritto prima.
Per intenderci quando parlo di svalutazione di almeno il 50% dopo i primi 3 anni mi riferisco al valore che viene dato all'acquisto da parte del commerciante, ovvio che quando rivende (o meglio tenta di farlo...) egli lo maggiora anche perché oltre al ricondizionamento della vettura egli offre una garanzia.
Tieni comunque conto che io ti parlo di parametri Eurotax internazionali e da quelli si basano le valutazioni da parte dei commercianti (come dicevo appena sopra, fatto ovviamente salvo condizioni particolari).

Terzo: se hai trovato al giorno d'oggi chi ti compra una Cr-z ad un prezzo decente hai trovato una mosca bianca, te lo assicuro ! Da una simile eccezione non nasce la regola, il fatto concreto e che vetture come la Cr-z e non solo, non sono più importate perché (inutile girarci attorno) piaccia o meno, sono state un vero flop e solo questo commercialmente fa stato ripercuotendosi sul deprezzamento dell'usato, senza se e senza ma, te lo dico per esperienza.
E' però d'altro canto probabile che vetture particolari come la tua in un futuro a medio-lunga scadenza possano diventare d'interesse storico (mi pare ne avessimo già parlato); in questo caso il discorso potrebbe cambiare in modo radicale; questo però è tutt'altro ragionamento.
Quanto alla comune definizione "assegno circolare" essa non va considerata come una supervalutazione bensì come potenziale di commerciabilità ad un prezzo equo, per intenderci potrebbe essere invendibile anche una Golf o una Giulietta se offerta a quotazioni troppo elevate perdendo così la prerogativa di "assegno circolare".

Te l'ho scritto anche prima: ogni caso fa stato a se ed ognuno di questi va analizzato in modo approfondito. :D
 
elancia ha scritto:
Io ad esempio pagai la mia col 25% di sconto (km0) sui 18.500. L'altro giorno ho fatto il tagliando dei 190.000 e sinceramente di quello che varrà tra tre o quattro anni non mi interessa nulla.
Sento di gente che compra vetture "rivendibili" che con quello che spende in riparazioni forse dovrebbe venderle ad un prezzo maggiore di quel che l'han pagata da nuova.

Se tuttavia tenere l'auto 2 anni e rivenderla può essere considerato un comportamento economicamente intelligente chiedo venia.
solito discorso, se ti tieni l'auto vita natural durante tutti i discorsi cadono: dopo 7-8 anni e 200'000 km ogni auto vale sul mercato nazionale (quale che sia) meno di ZERO in quanto è buona solo per l'export.
Sicuro che è una follia cambiare l'auto dopo solo 2 anni; in questo caso è meglio optare un usato di uno o due anni e pagarlo almeno il 30% meno del nuovo, per questo sono nate le Km Zero.
 
Penso che stiate parlanndo di 2 cose diverse: Cristiano parla da possessore... Alberto da commerciante. Entrambi avete ragione IMAHAO con 2 appunti:
i) Non credo si sia voluto dire che le CR-Z si siano vendute come il pane;
ii) E' ovvio che se se ne sono vendute pochissime l'offerta dell'usato è pochissima... quindi la scarsa domanda si equilibra alla scarsissima offerta e paradossalmente ciò rende appetibili le poche a disp. soprattutto se particolari.

O no?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io ad esempio pagai la mia col 25% di sconto (km0) sui 18.500. L'altro giorno ho fatto il tagliando dei 190.000 e sinceramente di quello che varrà tra tre o quattro anni non mi interessa nulla.
Sento di gente che compra vetture "rivendibili" che con quello che spende in riparazioni forse dovrebbe venderle ad un prezzo maggiore di quel che l'han pagata da nuova.

Se tuttavia tenere l'auto 2 anni e rivenderla può essere considerato un comportamento economicamente intelligente chiedo venia.
solito discorso, se ti tieni l'auto vita natural durante tutti i discorsi cadono: dopo 7-8 anni e 200'000 km ogni auto vale sul mercato nazionale (quale che sia) meno di ZERO in quanto è buona solo per l'export.
Sicuro che è una follia cambiare l'auto dopo solo 2 anni; in questo caso è meglio optare un usato di uno o due anni e pagarlo almeno il 30% meno del nuovo, per questo sono nate le Km Zero.

Spero di vivere più di sette anni, quando la cambierò... e colgo l'occasione per darmi una toccatina. :lol: :( :lol: :(

Un usato di 1 o 2 anni è un km0?
 
elancia ha scritto:
Penso che stiate parlanndo di 2 cose diverse: Cristiano parla da possessore... Alberto da commerciante. Entrambi avete ragione IMAHAO con 2 appunti:
i) Non credo si sia voluto dire che le CR-Z si siano vendute come il pane;
ii) E' ovvio che se se ne sono vendute pochissime l'offerta dell'usato è pochissima... quindi la scarsa domanda si equilibra alla scarsissima offerta e paradossalmente ciò rende appetibili le poche a disp. soprattutto se particolari.

O no?

Si a tutti i due i punti

Aggiungendo il fatto che la CR-Z non è uscita di listino per obsolescenza e/o fine produzione (come l'Insight), ma per scelta "politica" della Casa che ha deciso di venderla dappertutto TRANNE che in Europa.
Probabilmente, come ho scritto, se fosse ancora a listino l'usato varrebbe di meno

Aggiungo, come ho linkato nell'altra discussione sul "letargo" di Honda, che l'IMA evoluto della CR-Z restyling è il sistema più affidabile che hanno in casa.... con tutto quello che ne consegue, ed è probabilmente anche per quello che rimane in listino, visto che è meglio provare le nuova batterie agli ioni di litio su un auto che non abbia altri problemi (come invece succede, purtroppo, sull'i-DCD)
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Penso che stiate parlanndo di 2 cose diverse: Cristiano parla da possessore... Alberto da commerciante. Entrambi avete ragione IMAHAO con 2 appunti:
i) Non credo si sia voluto dire che le CR-Z si siano vendute come il pane;
ii) E' ovvio che se se ne sono vendute pochissime l'offerta dell'usato è pochissima... quindi la scarsa domanda si equilibra alla scarsissima offerta e paradossalmente ciò rende appetibili le poche a disp. soprattutto se particolari.

O no?

Si a tutti i due i punti

Aggiungendo il fatto che la CR-Z non è uscita di listino per obsolescenza e/o fine produzione (come l'Insight), ma per scelta "politica" della Casa che ha deciso di venderla dappertutto TRANNE che in Europa.
Probabilmente, come ho scritto, se fosse ancora a listino l'usato varrebbe di meno

Aggiungo, come ho linkato nell'altra discussione sul "letargo" di Honda, che l'IMA evoluto della CR-Z restyling è il sistema più affidabile che hanno in casa.... con tutto quello che ne consegue, ed è probabilmente anche per quello che rimane in listino, visto che è meglio provare le nuova batterie agli ioni di litio su un auto che non abbia altri problemi (come invece succede, purtroppo, sull'i-DCD)

Quella agli ioni di litio però da noi non c'è, è quella da 136cv col cosino S+. O no?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Io ad esempio pagai la mia col 25% di sconto (km0) sui 18.500. L'altro giorno ho fatto il tagliando dei 190.000 e sinceramente di quello che varrà tra tre o quattro anni non mi interessa nulla.
Sento di gente che compra vetture "rivendibili" che con quello che spende in riparazioni forse dovrebbe venderle ad un prezzo maggiore di quel che l'han pagata da nuova.

Se tuttavia tenere l'auto 2 anni e rivenderla può essere considerato un comportamento economicamente intelligente chiedo venia.
solito discorso, se ti tieni l'auto vita natural durante tutti i discorsi cadono: dopo 7-8 anni e 200'000 km ogni auto vale sul mercato nazionale (quale che sia) meno di ZERO in quanto è buona solo per l'export.
Sicuro che è una follia cambiare l'auto dopo solo 2 anni; in questo caso è meglio optare un usato di uno o due anni e pagarlo almeno il 30% meno del nuovo, per questo sono nate le Km Zero.

Spero di vivere più di sette anni, quando la cambierò... e colgo l'occasione per darmi una toccatina. :lol: :( :lol: :(

Un usato di 1 o 2 anni è un km0?
:lol: :lol: :lol: vita natural durante della macchina, mica della tua ! Ci mancherebbe altro... ;)
Per il resto probabilmente mi sono espresso male: in tutti i casi ritengo che la KM 0 oppure l'usato recentissimo siano convenienti è lo sono ancor di più per chi d'abitudine cambia auto ogni due o tre anni perché in questo modo evita di sobbarcarsi già in partenza la pesantissima svalutazione iniziale !
 
elancia ha scritto:
Penso che stiate parlanndo di 2 cose diverse: Cristiano parla da possessore... Alberto da commerciante. Entrambi avete ragione IMAHAO con 2 appunti:
i) Non credo si sia voluto dire che le CR-Z si siano vendute come il pane;
ii) E' ovvio che se se ne sono vendute pochissime l'offerta dell'usato è pochissima... quindi la scarsa domanda si equilibra alla scarsissima offerta e paradossalmente ciò rende appetibili le poche a disp. soprattutto se particolari.

O no?
certo bisogna però avere la fortuna di trovare qualcuno a cui interessa quel tipo di auto e, considerato che non si sta parlando di comuni vetture polivalenti ma di un oggetto già da nuovo passato piuttosto inosservato, non sarà facile trovarlo, l'estimatore.

Attenzione però, non prendere le mie parole per una sorta di idiosincrasia verso la Cr-z, assolutamente no, non fraintendere ! E' proprio la tipologia di piccolo Coupé sportiveggiante che non incontra, se fosse una Scirocco, una Brz oppure una Rcz l'antifona non cambierebbe affatto.

Ci vuole un pizzico di buona sorte, in tanti anni ho avuto per le mani vetture molto più particolari della Cr-z e proprio perché erano "strane" le ho vendute in un batter d'occhio.
Erano però vetture con motorizzazioni normali, la Cr-z essendo ibrida limita ulteriormente la cerchia di potenziali acquirenti.
 
Back
Alto