<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provo la Honda Civic Tourer (in TV) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Provo la Honda Civic Tourer (in TV)

rosmarc ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
I difettucci ci sono, ma in video non potevo farli notare...

sì, ovviamente scherzavo... cmq non ho letto l'articolo, appena riesco ci do un'occhiata :thumbup:

Lo so, tranquillo...

Sinceramente, a parte il (poco) motore, ci sono concorrenti decisamente peggiori che pure vendono e sono conosciute molto di più...
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciaooo

Se interessa, nel link qui sotto, c'è il video, le foto e la prova scritta che verrà pubblicata su Automobilismo :)

http://drpianale.wordpress.com/2014/10/20/honda-civic-1-6-i-dtec-lifestyle-adas/

Bravo Cristiano! ;) :thumbup:
 
Cristiano F. ha scritto:
... ci sono concorrenti decisamente peggiori che pure vendono e sono conosciute molto di più...

d'altra parte, come potrebbe essere nota al proverbiale uomo della strada un'auto (o qualsiasi altro prodotto) non supportata da spinta promozionale e quasi irreperibile nei (poco presenti e, spesso, mal forniti) punti vendita? Anzi, di Civic girando e rigirando qualcosina ancora ancora si trova. Conosco una persona, già cliente Honda, che qualche mese addietro avrebbe voluto acquistare una Jazz... in concessionaria nessuna disponibilità (della serie, aspettiamo che esca la nuova... nel 2015, forse, chissà). Quasi a malincuore ha dovuto guardare altrove, alla fine ha preso un'altra marca/modello. Insomma, non vendono e sembra non vogliano nemmeno vendere.
 
Cristiano F. ha scritto:
...

Quella macchina, per le possibilità del telaio e di carico, con 120cv è sottomotorizzata.

viaggiandoci in 4, con attrezzatura a bordo e aria condizionata accesa, si sentiva la mancanza di qualche cavallo sulle colline del piacentino.... più della berlina che in teoria dovrebbe essere meno caricata.

Secondo me è l'unico vero difetto, il resto è tutto veniale e tutto sommato molto "Honda", quindi non un difetto per tutti.

Ma la monoversione/monomotore per me *E'* il difetto delle Civic attuali, il più grosso handicap rispetto a tutta la concorrenza.

sono d'accordo, anche se in alcuni casi il deficit non è solo un problema di quantità di cv in assoluto, ma anche di cilindrata e di erogazione della potenza;

poco tempo fa, parlando con il concessionario Honda dove ho acquistato l'auto, gli ho detto che a mio giudizio avrei visto meglio un motore almeno 1.8 e la sua risposta è stata, testualmente:
"...mah, con un motore di quella cilindrata non l'avrebbe comprata nessuno..."
 
Todoroki ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
...

Quella macchina, per le possibilità del telaio e di carico, con 120cv è sottomotorizzata.

viaggiandoci in 4, con attrezzatura a bordo e aria condizionata accesa, si sentiva la mancanza di qualche cavallo sulle colline del piacentino.... più della berlina che in teoria dovrebbe essere meno caricata.

Secondo me è l'unico vero difetto, il resto è tutto veniale e tutto sommato molto "Honda", quindi non un difetto per tutti.

Ma la monoversione/monomotore per me *E'* il difetto delle Civic attuali, il più grosso handicap rispetto a tutta la concorrenza.

sono d'accordo, anche se in alcuni casi il deficit non è solo un problema di quantità di cv in assoluto, ma anche di cilindrata e di erogazione della potenza;

poco tempo fa, parlando con il concessionario Honda dove ho acquistato l'auto, gli ho detto che a mio giudizio avrei visto meglio un motore almeno 1.8 e la sua risposta è stata, testualmente:
"...mah, con un motore di quella cilindrata non l'avrebbe comprata nessuno..."

Ormai il danno è fatto, per quello che dico che il nuovo 1.6, nella versione da 160cv, potrebbe aiutare le vendite e "riposizionare" la Civic sul mercato
 
Cristiano F. ha scritto:
Ormai il danno è fatto, per quello che dico che il nuovo 1.6, nella versione da 160cv, potrebbe aiutare le vendite e "riposizionare" la Civic sul mercato

Ti dirò, aspetti fiscali a parte, tra un 1.6 superspinto da 160cv ed il "vecchio" ma sempre validissimo 2.2 150cv, scelgo il secondo tutta la vita

size matters
;)
 
Todoroki ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ormai il danno è fatto, per quello che dico che il nuovo 1.6, nella versione da 160cv, potrebbe aiutare le vendite e "riposizionare" la Civic sul mercato

Ti dirò, aspetti fiscali a parte, tra un 1.6 superspinto da 160cv ed il "vecchio" ma sempre validissimo 2.2 150cv, scelgo il secondo tutta la vita

size matters
;)
quoto in pieno, bisogna però ammettere che effettivamente al 1,5-1,6 ci si è abituati, un eventuale 1,8 potrebbe di fatto (psicologicamente) ostacolare, figurati un 2,2 :rolleyes:
Honda purtroppo arriva sempre troppo tardi, speriamo che questo nuovo 1,6 da 160 cv che sulla carta risulterebbe (almeno per ora) il più potente del mercato, possa incontrare il gradimento che si merita.
 
albelilly ha scritto:
quoto in pieno, bisogna però ammettere che effettivamente al 1,5-1,6 ci si è abituati, un eventuale 1,8 potrebbe di fatto (psicologicamente) ostacolare, figurati un 2,2 :rolleyes:
Honda purtroppo arriva sempre troppo tardi, speriamo che questo nuovo 1,6 da 160 cv che sulla carta risulterebbe (almeno per ora) il più potente del mercato, possa incontrare il gradimento che si merita.

non è soltanto una questione di tempi, ma anche e soprattutto di strategie
il management Honda, relativamente ai prodotti "di massa", ha un'ottica globale; mi pare che si cerchi di realizzare un prodotto buono indifferentemente per ogni mercato e questo, per certi aspetti, può costituire un limite perchè nel tentativo di conciliare aspetti molto diversi tra loro, si arriva ad un prodotto finale discreto per molti ma non pienamente soddisfacente per nessuno

quello che davvero mi lascia perplesso nello specifico della Civic Tourer è il fatto che si sia scelto di commercializzare frettolosamente il modello 2014 monomotore (almeno in Italia) sapendo perfettamente di avere già pronti sia i nuovi motori sia il restyling

dal mio punto di vista, una scelta estremamente discutibile
tanto valeva aspettare sei mesi e fare uscire direttamente la tourer new, che a quel punto avrebbe segnato il punto di partenza del rinnovamento di gamma seguita a ruota dalla versione berlina

tra l'altro in questo modo si è ottenuto il danno collaterale dell'immediato abbattimento del valore del "modello lancio" sul mercato dell'usato (considerazione del cliente = 0)
 
Todoroki ha scritto:
albelilly ha scritto:
quoto in pieno, bisogna però ammettere che effettivamente al 1,5-1,6 ci si è abituati, un eventuale 1,8 potrebbe di fatto (psicologicamente) ostacolare, figurati un 2,2 :rolleyes:
Honda purtroppo arriva sempre troppo tardi, speriamo che questo nuovo 1,6 da 160 cv che sulla carta risulterebbe (almeno per ora) il più potente del mercato, possa incontrare il gradimento che si merita.

non è soltanto una questione di tempi, ma anche e soprattutto di strategie
il management Honda, relativamente ai prodotti "di massa", ha un'ottica globale; mi pare che si cerchi di realizzare un prodotto buono indifferentemente per ogni mercato e questo, per certi aspetti, può costituire un limite perchè nel tentativo di conciliare aspetti molto diversi tra loro, si arriva ad un prodotto finale discreto per molti ma non pienamente soddisfacente per nessuno

quello che davvero mi lascia perplesso nello specifico della Civic Tourer è il fatto che si sia scelto di commercializzare frettolosamente il modello 2014 monomotore (almeno in Italia) sapendo perfettamente di avere già pronti sia i nuovi motori sia il restyling

dal mio punto di vista, una scelta estremamente discutibile
tanto valeva aspettare sei mesi e fare uscire direttamente la tourer new, che a quel punto avrebbe segnato il punto di partenza del rinnovamento di gamma seguita a ruota dalla versione berlina

tra l'altro in questo modo si è ottenuto il danno collaterale dell'immediato abbattimento del valore del "modello lancio" sul mercato dell'usato (considerazione del cliente = 0)
quoto, questa è da aggiungere alla serie di incomprensibili (oltre che discutibili) scelte commerciali e comunque la manciata persone che fino adesso l'ha comprata (perché una manciata in effetti è...) anche se dovesse lamentarsi, data l'esiguità del numero, farebbe ben poco rumore.

Ad ogni modo lo si sa in partenza che quando si compra Honda ( o qualunque altra vettura di non larga diffusione) dato che si svaluta molto rapidamente a prescindere dal restyling, onde evitare un bagno di sangue, bisogna tenerla per molto tempo e senza inseguire sempre l'ultimo modello. :rolleyes:

D'altra parte IMHO bisogna anche considerare che spesso anche le altre case costruttrici operano un restyling più o meno radicale ogni 12-24 mesi perciò il discorso deprezzamento del "vecchio" modello vale, chi più chi meno, un po' per tutte.
 
Cristiano F. ha scritto:
la mia CR-Z è l'eccezione che conferma la regola... svalutazione bassissima!!!
sai, i numeri sono solo numeri, è inutile dire la mia vettura vale X o la tua vale Y, bisogna poi trovare chi è disposto a pagare quella che dovrebbe essere la valutazione di Quattroruote o di Eurotax.

Sta di fatto che commercialmente parlando ogni vettura che ha raggiunto il terzo anno dalla prima immatricolazione va a perdere in media minimo il 50% del prezzo di listino iniziale per poi proseguire la discesa con ulteriore 5-10 % ogni anno susseguente, valutazione alla quale va aggiunto (o tolto ) valore in relazione al chilometraggio, alle condizioni generali, ad eventuali incidenti subiti, se sussiste una garanzia, e quant'altro... e comunque in ogni caso in questo ambito vige una regola imprescindibile: quello che è poco richiesto da nuovo lo sarà ancor meno da usato e proprio per questo una valutazione che sulla carta è virtualmente ancora soddisfacente, al momento di concretizzare potrebbe essere molto ma molto più bassa se non addirittura rifiutato il ritiro dell'usato se questo potesse risultare invendibile dal punto di vista commerciale.
Il tutto a totale dispetto di una valutazione che sulla carta - ma solo su quella - è ancora accettabile. :rolleyes:
Poi chiaramente giocano molti altri fattori, tra i quali il modello di vettura che si va ad acquistare, eventuali promozioni e sconti della Casa, forme di pagamento più o meno incentivanti, eventuali accessori compresi nel prezzo e fatti passare come supervalutazione dell'usato e molto altro, perciò dire così a priori che la nostra vettura si è poco svalutata è sicuramente molto riduttivo; le variabili sono molteplici ed ogni caso o eventuale preventivo va analizzato con molta cura.
 
Back
Alto