<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provinciali noi o rinko loro? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Provinciali noi o rinko loro?

key-one ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scusa key One, per caso vuoi intendere che l'economia japponese non è ancora matura per fare auto di massa e di qualità?

Mah la visione prevalente mi pare ancora questa leggendo certi post ...

http://youtu.be/CZFYcJeuakg
;)

Idem come sopra . Per favore , prima di giudicare leggere il post ;) . Grazie

Era una battuta eh? La mia
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Per una GTR Hakosuka ORIGINALE oggi ci vogliono dai 20 ai 25 milioni di yen (200-250.000 dollari) mentre per un clone (molto piu' comune) si va dai 40 ai 60.000 dollari a seconda delle condizioni.

GTR (varie generazioni), NSX, Datsun Z fanno parte dei garage di alcuni tra i piu' famosi (e facoltosi) collezionisti d'auto del mondo, ad esempio Jay Leno.

prova a vedere quanto vale un'Audi Quattro od una Mercedes Gullwing piuttosto che una Lancia Stratos, tanto per restare in ambito "la storia non conta".

Non ho mai negato che ovviamente le Europee esotiche a certi livelli valgano di piu'...ma non portarmi l'Audi Quattro che me ne vengono parecchie al prezzo di una Hakosuka....

Anche le Stratos non mi pare che arrivavano a milioni...persino per le Miura "normali" (ovvero escluse versioni particolari tipo Jota, etc...) ho sentito di prezzi ben "entro le 6 cifre"

Comunque, ecco qua una Asiatica venduta oltre il milione, la Toyota 2000GT del 1967

http://www.autoblog.com/2013/05/10/1967-toyota-2000gt-most-expensive-asian-car-ever-sol/

Comunque se dobbiamo parlare propriamente di storia e medaglieri, Lamborghini proprio non la menzionerei (badiamo bene che la Miura e' una delle mie auto preferite di tutti i tempi).
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Per una GTR Hakosuka ORIGINALE oggi ci vogliono dai 20 ai 25 milioni di yen (200-250.000 dollari) mentre per un clone (molto piu' comune) si va dai 40 ai 60.000 dollari a seconda delle condizioni.

GTR (varie generazioni), NSX, Datsun Z fanno parte dei garage di alcuni tra i piu' famosi (e facoltosi) collezionisti d'auto del mondo, ad esempio Jay Leno.

prova a vedere quanto vale un'Audi Quattro od una Mercedes Gullwing piuttosto che una Lancia Stratos, tanto per restare in ambito "la storia non conta".

Non ho mai negato che ovviamente le Europee esotiche a certi livelli valgano di piu'...ma non portarmi l'Audi Quattro che me ne vengono parecchie al prezzo di una Hakosuka....

Anche le Stratos non mi pare che arrivavano a milioni...persino per le Miura "normali" (ovvero escluse versioni particolari tipo Jota, etc...) ho sentito di prezzi ben "entro le 6 cifre"

Comunque, ecco qua una Asiatica venduta oltre il milione, la Toyota 2000GT del 1967

http://www.autoblog.com/2013/05/10/1967-toyota-2000gt-most-expensive-asian-car-ever-sol/

Comunque se dobbiamo parlare propriamente di storia e medaglieri, Lamborghini proprio non la menzionerei (badiamo bene che la Miura e' una delle mie auto preferite di tutti i tempi).

Bella . E comunque su quella , fari doppi sia a scomparsa che carenati - è solo un esempio - ed altri particolari stilistici tipici del sol levante occorrerebbe lavorare per dare più carattere e riconoscibilità allo stile Jap.
In definitiva , credo che il tempo giocherà a favore di Infinity e Lexus , che a breve riusciranno a costruirsi un'immagine salda anche da noi . Poi dovranno difendersi da coreane , che già tallonano e dopo non molto anche dalle cinesi . Ma quella è un'altra storia ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Storia automoblistica: Ad ogniuno la sua ...

"Con il trattato di pace firmato con le truppe statunitensi il 28 aprile 1952 il Giappone riconquista la piena sovranità e si avvia a chiudere una delle pagine più oscure della propria storia culminata con gli attacchi nucleari di Hiroshima e Nagasaki. Un ritorno alla pace e alla libertà che ridà speranza alle vite sconvolte dal conflitto e che consente all'economia di riprendere il suo corso. A contribuire al nuovo sviluppo è pure l'industria automobilistica, in parte aiutata dagli americani che desiderano favorire lo sviluppo del nuovo alleato per contrastare l'egemonia comunista della zona dovuta alla presenza di Cina e URSS, l'Unione delle repubbliche socialiste sovietiche.

OBIETTIVO QUALITA'
A cogliere l'opportunità che arriva dal supporto USA è soprattutto Toyota, grazie al BJ, fuoristrada che serve alla truppe americane per muoversi agevolmente sui terreni accidentati del sudest asiatico e passato alla storia come Land Cruiser. Un aiuto che consente di uscire dalla carenza di cibo che nell'immediato dopoguerra aveva indotto a coltivare le terre attorno agli stabilimenti per dare da mangiare ai dipendenti e dalla successiva crisi economica dell'inizio degli anni Cinquanta causata dalla svalutazione della moneta. Con la ripresa della produzione l'obiettivo è colmare il divario qualitativo che separa le Toyota con le rivali del Nuovo e del Vecchio Continente e produrre auto più attrattive che possono competere sui mercati esteri.

IL ?TOYOTA WAY?
La strategia di Kiichiro Toyoda, patron del marchio, è sintetizzata in un pensiero: ?le condizioni ideali per costruire qualcosa vengono a crearsi quando le macchine, le strutture e le persone lavorano insieme per aggiungere valore evitando ogni tipo di spreco?. Una filosofia che porta ad alcune rivoluzioni industriali fondate su alcuni concetti base, quali il metodo del ?Just-in-Time? e il ?jidoka? (automazione), che portano alla definizione di rigorosi processi di organizzazione e per il controllo della qualità che saranno sintetizzati con l'appellativo ?Toyota Way?.
"
Five stars!!!
Peccato tu non ne abbia 6 :D
eh in effetti il copia-incolla è una cosa che non tutti sanno fare, va premiato.
 
saturno_v ha scritto:
Comunque, ecco qua una Asiatica venduta oltre il milione, la Toyota 2000GT del 1967

http://www.autoblog.com/2013/05/10/1967-toyota-2000gt-most-expensive-asian-car-ever-sol/

ecco L'UNICA asiatica venduta a più di un milione... non male, considerando che per una Ferrari GTO ne hanno sborsati 28 :D

ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque, ecco qua una Asiatica venduta oltre il milione, la Toyota 2000GT del 1967

http://www.autoblog.com/2013/05/10/1967-toyota-2000gt-most-expensive-asian-car-ever-sol/

ecco L'UNICA asiatica venduta a più di un milione... non male, considerando che per una Ferrari GTO ne hanno sborsati 28 :D

ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:

In definitiva nel suo segmento la Toyota anni '67 non è male .
Certo , rispetto ad una "Testa Rossa " , come si diceva : non c'è storia :lol:

Attached files /attachments/1602217=26137-1957 Ferrari 250 Testa Rossa.jpg /attachments/1602217=26138-2000gt_high_res (1).jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque, ecco qua una Asiatica venduta oltre il milione, la Toyota 2000GT del 1967

http://www.autoblog.com/2013/05/10/1967-toyota-2000gt-most-expensive-asian-car-ever-sol/

ecco L'UNICA asiatica venduta a più di un milione... non male, considerando che per una Ferrari GTO ne hanno sborsati 28 :D

ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:

In ogni caso una Nissan Gtr ..."che scala i grattacieli di vetro".... :lol: :lol: me la metterei volentieri in garage...

Attached files /attachments/1602233=26139-2013-nissan-gt-r_100379358_l.jpg
 
arizona77 ha scritto:
letto sull' oroscopo delle donnine nude dal barbiere
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Volkswagen

http://www.repubblica.it/economia/2013/03/14/news/bilancio_record_volkswagen-54536458/

http://247.libero.it/focus/24576444/0/toyota-alza-stime-esercizio-2012-2013-utile-atteso-a-8-27-mld-euro/

Certo, l'anno fiscale 2012...indovina cosa e' successo in Giappone nel 2011.....

Quest'anno le stime sui profitti di VW si dovrebbero attestare a 17.3 bilioni di dollari mentre Toyota a 17.9...ovviamente ci possono essere variazioni anche dovute alla fluttuazione dei cambi.....

http://www.bloomberg.com/news/2013-03-17/vw-profit-lead-over-toyota-under-threat-as-demand-wobbles.html

VW non fa normalmente 3 volte i profitti di Toyota....ma manco lontanamente per sogno....
 
blackblizzard82 ha scritto:
ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:

I grattacieli di vetro?? Lo sai la differenza che c'e' tra una Toyota 2000GT ed una Ferrari GTO?? Hai in mente anche la sola differenza di prezzo da nuove (e l'esclusivita' di Ferrari rispetto a Toyota??)

La Toyota 2000GT era poco piu' che un'Alfa GT negli anni 60....

Dai su BB facciamo le persone serie, da te certi commenti non me li aspetto...e poi dare a me del fanboy poi....come se avessi mai negato la maggiore esclusivita' ed il blasone storico dei marchi Europei...
 
Ecco qualcosa che fara' accaponare la pelle ai "blasonati" Europei.... :D :D

...e non parliamo di Giapponesi ma addirittura di Australiane.

Nel 1971 una Ferrari Daytona costava circa 4 volte una Ford Falcon GT-HO Phase III, che fu per un po' di anni la berlina di serie piu' veloce del mondo e vincitrice di parecchie gare in Australia, tra cui la mitica Bathurst 1000.

Una vettura che sono sicuro molti forumisti benpensanti riterrebbero un ferrovecchio senza alcun valore....

Negli ultimi anni qualche Phase III e' passata di mano per cifre molto vicine al milione di dollari mentre 300.000 in media sono sufficenti per portarvi a casa una
Daytona....

Una GT-HO originale portata in pista 40 anni dopo da Serve Pizzati di Top Gear Australia.

http://www.youtube.com/watch?v=rZ8x-WN23hQ

Invece per la rarissima Phase IV (solo 5 prodotte) non esistono praticamente quotazioni perche' gli attuali proprietari non le venderebbero mai al momento....certo se arriva l'Arabo con le tasche senza fondo....

Attached files /attachments/1602258=26146-Phase III.jpg
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:

I grattacieli di vetro?? Lo sai la differenza che c'e' tra una Toyota 2000GT ed una Ferrari GTO?? Hai in mente anche la sola differenza di prezzo da nuove (e l'esclusivita' di Ferrari rispetto a Toyota??)

tombola!

il topic potrebbe anche essere chiuso a questo punto, visto che anche il nostro saturno ci è arrivato: ecco perchè Carlos Ghosn è tanto preoccupato ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ADORO i fanboy quando scalano i grattacieli di vetro :lol:

I grattacieli di vetro?? Lo sai la differenza che c'e' tra una Toyota 2000GT ed una Ferrari GTO?? Hai in mente anche la sola differenza di prezzo da nuove (e l'esclusivita' di Ferrari rispetto a Toyota??)

tombola!

il topic potrebbe anche essere chiuso a questo punto, visto che anche il nostro saturno ci è arrivato: ecco perchè Carlos Ghosn è tanto preoccupato ;)

c'e chi ha l' anello al naso....
e c'e' chi l' anello c'e l' ha alla testa ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
tombola!

il topic potrebbe anche essere chiuso a questo punto, visto che anche il nostro saturno ci è arrivato: ecco perchè Carlos Ghosn è tanto preoccupato ;)

Che cosa ha a che fare la vendita' delle Ferrari all'asta con Infiniti e Ghosn lo sai solo tu.....
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tombola!

il topic potrebbe anche essere chiuso a questo punto, visto che anche il nostro saturno ci è arrivato: ecco perchè Carlos Ghosn è tanto preoccupato ;)

Che cosa ha a che fare la vendita' delle Ferrari all'asta con Infiniti e Ghosn lo sai solo tu.....

Open your mind, my friend...
E' l'esclusività che rende un'auto agognata. L'esclusività è data da molti fattori, tra i quali fanno parte la storia del marchio, la possibilità di infarcirla di optional inutili, il marketing, i successi nel motorsport eccetera. In Europa, più che negli altri continenti, possedere un oggetto desiderato da altri o simbolo della "borghesità" è ricercato da molte persone.

Poi ci sono gli appassionati, come noi, che siamo una categoria a parte. Prova ad andare a prendere una donna sotto casa con una Audi S4 oppure con una Nissan Skyline R34 e vedi tu stesso quali sono le diverse reazioni :D
Eppure, fosse per me farei carte false per possedere una R34 e darei fuoco alla tedesca :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Open your mind, my friend...
E' l'esclusività che rende un'auto agognata. L'esclusività è data da molti fattori, tra i quali fanno parte la storia del marchio, la possibilità di infarcirla di optional inutili, il marketing, i successi nel motorsport eccetera. In Europa, più che negli altri continenti, possedere un oggetto desiderato da altri o simbolo della "borghesità" è ricercato da molte persone.

Poi ci sono gli appassionati, come noi, che siamo una categoria a parte. Prova ad andare a prendere una donna sotto casa con una Audi S4 oppure con una Nissan Skyline R34 e vedi tu stesso quali sono le diverse reazioni :D
Eppure, fosse per me farei carte false per possedere una R34 e darei fuoco alla tedesca :D

Concordo...in parte....

Non ci sono marchi Jappo che hanno il blasone di Porsche o di Ferrari e Lambo...o anche Jaguar, Aston...su questo non ci piove...

E rimprovero ai Jappo di non avere fatto piu' modelli esclusivi e di altissimo di gamma che creano "traino" di immagine per i modelli inferiori.

Detto questo, qui in USA Lexus e' considerata alla stregua di MB (se escludiamo i modelli MB stratosferici) e BMW e probabilmente superiore ad Audi...

Una Lexus LS e' considerata alla stegua di una Classe S

Se qui vai a prendere una donna con una Infiniti G piuttosto che una Serie 3, fai figura uguale... 8) :D

Ed anche una oca Americana 18 enne riconosce (e valuta) una Nissan GT-R rispetto ad una Audi S4...se parliamo di R8 allora giochiamo uguale.....

Torniamo al punto di prima....in Europa sono poco conosciute quindi non mi stranizza che la tipetta Italiana del Sabato sera si ecciti di piu' con una S4 rispetto, chesso' ad una Lexus IS-F...in USA non e' cosi'....anzi in certi ambienti forse fai piu; figura con una piu' economica Mustang che non con una S4...

Ripeto, concordo sul fatto che servono piu; modelli "halo" per creare immagine specie in Europa....pero' dall'altro lato, se le case Jappo devono cominciare a spendere le risorse necessarie a sviluppare ipermodelli a tiratura limitatissima, io da appassionato non ritrovo piu' il rapporto value for the money che e' spesso uno dei punti di forza delle Jappo non il solo ma uno di essi...

Detta in parole povere, la follia della Veyron forse la pagano pure i clienti Goilf.....

E comunque e' una questione di tempo e di costanza...non so quanti anni hai tu ma negli anni 80 le Audi in Europa erano un po' considerate un po' le BMW e Mercedes"dei poveri" ed infatti erano prezzate molto aggressivamente....ricordo ancora la prima Audi V8, chiamata proprio cosi' "V8".
Le Audi Quattro, la 200, la V8 appunto erano proprio i modelli "halo" del marchio per sfondare anche nell'immaginario collettivo....

Le Lancia Thema ai tempi erano forse piui' "modaiole" delle Audi 100....oggi sarebbe impensabile....

Poi, col tempo, anche Audi e' salita sull'olimpo

Anche Lexus, nel suo piccolo, ha cominciato ad avere il suo ristretto gruppo di estimatori dal palato fino in Europa......Infiniti e' arrivata ancora da troppo poco...diamogli il tempo....bisognera' vedere se Ghosn e' disposto ad investire "a fondo perduto" in Europa per un bel po' di anni priva di cogliere i frutti....

Se vai sul forum Infiniti di 4R, i possessori vengono dalle "solite note", la triade Crucca (addirittura qualche proprietario del grosso SUV FX proviene dalla Cayenne) mica da Dacia o Renault....e mi pare di leggere che sono tutti assai soddisfatti delle loro vetture tranne che della rete commrciale (il maggiore handicap del marchio)

Il tempo e piu' modelli potranno portare il marchio alla popolarita'.
 
Back
Alto