<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Nuova Golf | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Provata Nuova Golf

baso-8 ha scritto:
quello che intendevo dire io -forse nn sono stato chiarissimo- è proprio quel che hai scritto tu : mi han fatto lo sconto sul prezzo senza iva, e mi hanno aggiunto l'iva non scontata... sinceramente nn mi sembra giusto

è una truffa bella e buona, cambia venditore
 
pietrogambadilegno ha scritto:
baso-8 ha scritto:
quello che intendevo dire io -forse nn sono stato chiarissimo- è proprio quel che hai scritto tu : mi han fatto lo sconto sul prezzo senza iva, e mi hanno aggiunto l'iva non scontata... sinceramente nn mi sembra giusto

è una truffa bella e buona, cambia venditore

Continuo a non capire una cosa, posto che l' IVA rimane una quota fissa del 21% togliere la percentuale di sconto prima o dopo l'applicazine dell' IVA cosa cambia?

Nel senso, immaginando un ipotetico sconto del 7%:

Sconto senza IVA.

20.000 - Sconto 7% = 18600 + IVA 21% = 22.506

Sconto con IVA.

20.000 + 21% = 24200 - Sconto 7% = 22.506
 
FurettoS ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
baso-8 ha scritto:
quello che intendevo dire io -forse nn sono stato chiarissimo- è proprio quel che hai scritto tu : mi han fatto lo sconto sul prezzo senza iva, e mi hanno aggiunto l'iva non scontata... sinceramente nn mi sembra giusto

è una truffa bella e buona, cambia venditore

Continuo a non capire una cosa, posto che l' IVA rimane una quota fissa del 21% togliere la percentuale di sconto prima o dopo l'applicazine dell' IVA cosa cambia?

Nel senso, immaginando un ipotetico sconto del 7%:

Sconto senza IVA.

20.000 - Sconto 7% = 18600 + IVA 21% = 22.506

Sconto con IVA.

20.000 + 21% = 24200 - Sconto 7% = 22.506

eqquando ci hai raggione ci hai... :D
 
Io ho ricevuto uno sconto di mille euro per la rottamzione della mia vecchia auto, alla cifra rimanente uno sconto del 6%.
Senza ruberie come "messa su strada" o "approntamento".
Insomma da 27500 arrivo a 25. 1.6 TDI DSG (che però devo ancora provare).
 
FurettoS ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
baso-8 ha scritto:
quello che intendevo dire io -forse nn sono stato chiarissimo- è proprio quel che hai scritto tu : mi han fatto lo sconto sul prezzo senza iva, e mi hanno aggiunto l'iva non scontata... sinceramente nn mi sembra giusto

è una truffa bella e buona, cambia venditore

Continuo a non capire una cosa, posto che l' IVA rimane una quota fissa del 21% togliere la percentuale di sconto prima o dopo l'applicazine dell' IVA cosa cambia?

Nel senso, immaginando un ipotetico sconto del 7%:

Sconto senza IVA.

20.000 - Sconto 7% = 18600 + IVA 21% = 22.506

Sconto con IVA.

20.000 + 21% = 24200 - Sconto 7% = 22.506
si furetto, in teoria pienamente d'accordo con te, ma nel mio caso prima mi hanno fatto lo sconto sul prezzo senza iva, poi hanno aggiunto iva (ma calcolata sul prezzo totale non scontato) + messa su strada + ipt...
 
baso-8 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
baso-8 ha scritto:
quello che intendevo dire io -forse nn sono stato chiarissimo- è proprio quel che hai scritto tu : mi han fatto lo sconto sul prezzo senza iva, e mi hanno aggiunto l'iva non scontata... sinceramente nn mi sembra giusto

è una truffa bella e buona, cambia venditore

Continuo a non capire una cosa, posto che l' IVA rimane una quota fissa del 21% togliere la percentuale di sconto prima o dopo l'applicazine dell' IVA cosa cambia?

Nel senso, immaginando un ipotetico sconto del 7%:

Sconto senza IVA.

20.000 - Sconto 7% = 18600 + IVA 21% = 22.506

Sconto con IVA.

20.000 + 21% = 24200 - Sconto 7% = 22.506
si furetto, in teoria pienamente d'accordo con te, ma nel mio caso prima mi hanno fatto lo sconto sul prezzo senza iva, poi hanno aggiunto iva (ma calcolata sul prezzo totale non scontato) + messa su strada + ipt...

Ah, OK!

Quindi per calcolarti la quota di sconto ti hanno applicato il valore percentuale al prezzo non ivato, poi la cifra ottenuto l'hanno sottratta dal prezzo totale ma ivato.

Eh, Beh, chiaramente in questo modo la quota di sconto diventa più piccola. Non sò se è prassi ma così è una furbata bella e buona.

Se la IPT non dipende direttamente dai concessionari poichè è una tassa dello Stato (Provinciale) la messa su strada è una sorta di camera misteriosa dove non è mai chiaro cosa comprende e come viene gestita dai concessionari, forse con voce unica anche da parte dell'importatore.
Calcola che poi la messa su strada è soggetta ad IVA e quindi alla fine ti rosicchi anche un pò lo sconto.
Ammesso che non facciano cartello, come dice pietrogambadilegno, è bene farsi un giretto nei concessionari.

Alla fine quello che conta è il prezzo chiavi in mano.
 
in germania si porta a casa la golf VII anche con il 19% di sconto.

simulate una configurazione

http://www.meinauto.de/volkswagen/neuwagen/golf/angebote/golf
 
FurettoS ha scritto:
Ah, OK!

Quindi per calcolarti la quota di sconto ti hanno applicato il valore percentuale al prezzo non ivato, poi la cifra ottenuto l'hanno sottratta dal prezzo totale ma ivato.

Eh, Beh, chiaramente in questo modo la quota di sconto diventa più piccola. Non sò se è prassi ma così è una furbata bella e buona.

Se la IPT non dipende direttamente dai concessionari poichè è una tassa dello Stato (Provinciale) la messa su strada è una sorta di camera misteriosa dove non è mai chiaro cosa comprende e come viene gestita dai concessionari, forse con voce unica anche da parte dell'importatore.
Calcola che poi la messa su strada è soggetta ad IVA e quindi alla fine ti rosicchi anche un pò lo sconto.
Ammesso che non facciano cartello, come dice pietrogambadilegno, è bene farsi un giretto nei concessionari.

Alla fine quello che conta è il prezzo chiavi in mano.
esatto, ci siamo capiti, anche a me non sembrava una cosa molto corretta, oltretutto con il mercato bloccato che c'è oggi... cmq senza dubbio mi farò un giro per i concessionari piu vicini, anche se in zona non è che ce ne siano tanti...
cmq ieri mi studiavo i vari listini, e con mio stupore mi sono reso conto che tra una golf (messa giù bene, ok) e un'A3 (magari non super-full optional ma non certo spoglia) ci ballano 2000 massimo 3000? per le configurazioni che mi son fatto... Oddio, devo ammettere che la tentazione c'è e si fa sentire, ieri ho visto la prima a3 per strada (non contando quelle del conce), di notte, devo dire che x me è bella da morire... Dubbio amletico! aahhahahah
 
La Golf 7 Vista in foto non mi piaceva per nulla
Sono andato a provarla sabato scorso, e mi ha convinto.
Provai il 1.4 tsi 122cv con il cambio dsg, una favola! (il motore lo trovo pronto e brioso, magari perchè guido un auto con la la metà dei cv e quindi per me 122cv bastano, comunque mi è piaciuta!) (certo che 1900? solo per il dsg è una bella botta), credo che comunque abbiano fatto un altro salto di qualità dalla sesta serie!

Scomoda la pulsantiera dei finestrini.
 
Calma, calma, lo sconto calcolato sul preventivo di Baso-8 è conforme alle norme di legge, infatti l'IVA e l'IPT sono delle imposte e non possono essere mai scontate, lo sò essendo un professionista, non è una delle solite furbate discutibili tipo le spese di messa su strada, anch'essa ineccepibile dal punto di vista della Legge ma meno da un punto di vista "morale", in quanto il prezzo di listino prevede già un indicazione dello sconto max applicabile dal concessionario e il suo guadagno, e la messa su strada in effetti è un incremento di guadagno oltre al prezzo di listino consigliato dall'importatore.
il calcolo dello sconto di listino si ottiene prendendo il prezzo di listino, togliendoci l'IPT fissa e dividendolo per 1,21 e si ottiene il prezzo netto, da lì si applica lo sconto e poi si aggiunge al prezzo scontato l'IVA e l'IPT fissa + l'incremento dovuto alla provincia di appartenenza, alla fine il prodotto finale non cambia affatto, ma non si può mettere per iscritto sul preventivo nè tantomeno sulla fattura di vendita uno sconto sul prezzo globale al fine di non far apparire uno sconto sull'IVA e sull'IPT di fatto inesistente ma contestabile a livello fiscale, come mi ha detto il mio commercialista.
 
Overlandman ha scritto:
Calma, calma, lo sconto calcolato sul preventivo di Baso-8 è conforme alle norme di legge, infatti l'IVA e l'IPT sono delle imposte e non possono essere mai scontate, lo sò essendo un professionista, non è una delle solite furbate discutibili tipo le spese di messa su strada, anch'essa ineccepibile dal punto di vista della Legge ma meno da un punto di vista "morale", in quanto il prezzo di listino prevede già un indicazione dello sconto max applicabile dal concessionario e il suo guadagno, e la messa su strada in effetti è un incremento di guadagno oltre al prezzo di listino consigliato dall'importatore.
il calcolo dello sconto di listino si ottiene prendendo il prezzo di listino, togliendoci l'IPT fissa e dividendolo per 1,21 e si ottiene il prezzo netto, da lì si applica lo sconto e poi si aggiunge al prezzo scontato l'IVA e l'IPT fissa + l'incremento dovuto alla provincia di appartenenza, alla fine il prodotto finale non cambia affatto, ma non si può mettere per iscritto sul preventivo nè tantomeno sulla fattura di vendita uno sconto sul prezzo globale al fine di non far apparire uno sconto sull'IVA e sull'IPT di fatto inesistente ma contestabile a livello fiscale, come mi ha detto il mio commercialista.
forse non hai realizzato che l'iva aggiunta sul preventivo fatto a Baso-8 era quella maggiorata riferita al listino intero!
Cambia commercialista, ascolta me.
L'iva non è affatto una imposta fissa come si potrebbe dedurre dal tuo ragionamento, ma va a percentuale sull'imponibile. Se riduco l'imponibile, ça va sans dire, anche l'iva si riduce in proporzione.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Calma, calma, lo sconto calcolato sul preventivo di Baso-8 è conforme alle norme di legge, infatti l'IVA e l'IPT sono delle imposte e non possono essere mai scontate, lo sò essendo un professionista, non è una delle solite furbate discutibili tipo le spese di messa su strada, anch'essa ineccepibile dal punto di vista della Legge ma meno da un punto di vista "morale", in quanto il prezzo di listino prevede già un indicazione dello sconto max applicabile dal concessionario e il suo guadagno, e la messa su strada in effetti è un incremento di guadagno oltre al prezzo di listino consigliato dall'importatore.
il calcolo dello sconto di listino si ottiene prendendo il prezzo di listino, togliendoci l'IPT fissa e dividendolo per 1,21 e si ottiene il prezzo netto, da lì si applica lo sconto e poi si aggiunge al prezzo scontato l'IVA e l'IPT fissa + l'incremento dovuto alla provincia di appartenenza, alla fine il prodotto finale non cambia affatto, ma non si può mettere per iscritto sul preventivo nè tantomeno sulla fattura di vendita uno sconto sul prezzo globale al fine di non far apparire uno sconto sull'IVA e sull'IPT di fatto inesistente ma contestabile a livello fiscale, come mi ha detto il mio commercialista.
forse non hai realizzato che l'iva aggiunta sul preventivo fatto a Baso-8 era quella maggiorata riferita al listino intero!
Cambia commercialista, ascolta me.
L'iva non è affatto una imposta fissa come si potrebbe dedurre dal tuo ragionamento, ma va a percentuale sull'imponibile. Se riduco l'imponibile, ça va sans dire, anche l'iva si riduce in proporzione.
Se è così, Baso-8 può anche denunciare il fatto all'antitrust per comportamento scorretto e sono bastonate sonore per la concessionaria e al fisco per frode fiscale , l'IVA è l'addizionale al prezzo imponibile finale, ma non credo proprio che sia come dici tu, nel mio caso due anni fà ho acquistato l'auto che posseggo attualmente e sul preventivo lo sconto era calcolato sull'imponibile con l'IVA 20% detratta, e alla fine il prodotto non cambia, ti faccio un esempio, auto prezzo di listino ? 25000 senza IPT, dividi la cifra per 1,21 e abbiamo un prezzo imponibile di ? 20661,16 metti un 10% ipotetico di sconto e abbiamo la cifra di ? 2066,12 da detrarre dagli ? 20661,16, per un prezzo imponibile scontato di ? 18595,04 aggiungici l'IVA 21% pari a ? 3904,96 e ha ? 22500 di prezzo finale scontato ed Ivato, se prendi invece il prezzo di listino ? 25000 e gli togli l'ipotetico 10% hai sempre un prezzo finale di ? 22500, perciò penso che sia come ho dimostrato io, non credo che un venditore sia così demente di rischiare di perdere il posto causando danni enormi alla concessionaria per caricarsi d'iva indebita, che è un costo e non un guadagno.
 
Overlandman ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Calma, calma, lo sconto calcolato sul preventivo di Baso-8 è conforme alle norme di legge, infatti l'IVA e l'IPT sono delle imposte e non possono essere mai scontate, lo sò essendo un professionista, non è una delle solite furbate discutibili tipo le spese di messa su strada, anch'essa ineccepibile dal punto di vista della Legge ma meno da un punto di vista "morale", in quanto il prezzo di listino prevede già un indicazione dello sconto max applicabile dal concessionario e il suo guadagno, e la messa su strada in effetti è un incremento di guadagno oltre al prezzo di listino consigliato dall'importatore.
il calcolo dello sconto di listino si ottiene prendendo il prezzo di listino, togliendoci l'IPT fissa e dividendolo per 1,21 e si ottiene il prezzo netto, da lì si applica lo sconto e poi si aggiunge al prezzo scontato l'IVA e l'IPT fissa + l'incremento dovuto alla provincia di appartenenza, alla fine il prodotto finale non cambia affatto, ma non si può mettere per iscritto sul preventivo nè tantomeno sulla fattura di vendita uno sconto sul prezzo globale al fine di non far apparire uno sconto sull'IVA e sull'IPT di fatto inesistente ma contestabile a livello fiscale, come mi ha detto il mio commercialista.
forse non hai realizzato che l'iva aggiunta sul preventivo fatto a Baso-8 era quella maggiorata riferita al listino intero!
Cambia commercialista, ascolta me.
L'iva non è affatto una imposta fissa come si potrebbe dedurre dal tuo ragionamento, ma va a percentuale sull'imponibile. Se riduco l'imponibile, ça va sans dire, anche l'iva si riduce in proporzione.
Se è così, Baso-8 può anche denunciare il fatto all'antitrust per comportamento scorretto e sono bastonate sonore per la concessionaria e al fisco per frode fiscale , l'IVA è l'addizionale al prezzo imponibile finale, ma non credo proprio che sia come dici tu, nel mio caso due anni fà ho acquistato l'auto che posseggo attualmente e sul preventivo lo sconto era calcolato sull'imponibile con l'IVA 20% detratta, e alla fine il prodotto non cambia, ti faccio un esempio, auto prezzo di listino ? 25000 senza IPT, dividi la cifra per 1,21 e abbiamo un prezzo imponibile di ? 20661,16 metti un 10% ipotetico di sconto e abbiamo la cifra di ? 2066,12 da detrarre dagli ? 20661,16, per un prezzo imponibile scontato di ? 18595,04 aggiungici l'IVA 21% pari a ? 3904,96 e ha ? 22500 di prezzo finale scontato ed Ivato, se prendi invece il prezzo di listino ? 25000 e gli togli l'ipotetico 10% hai sempre un prezzo finale di ? 22500, perciò penso che sia come ho dimostrato io, non credo che un venditore sia così demente di rischiare di perdere il posto causando danni enormi alla concessionaria per caricarsi d'iva indebita, che è un costo e non un guadagno.

Vista oggi su strada la G7, in effetti dal vivo fa tutt'altro effetto rispetto alle foto: linea slanciata all'anteriore (mentre la incrociavo su strada, mi sembrava quasi di incrociare una Scirocco più che la classica Golf berlina), posteriore molto pulito ed elegante. Gli interni come sempre al top: di gran qualità e ordinati (un po meno solo il volante).

Per quanto riguarda lo sconto tutti i due tipi di sconto sono " corretti".
lo sconto sull'imponibile è lo sconto mercantile,cioè lo sconto accordato al cliente per quella specifica compravendita.
lo sconto sul totale fattura è lo sconto commerciale, che di norma è lo sconto concesso sulle operazioni di pagamento (se faccio un pagamento anticipato del totale fattura ho diritto ad uno sconto commerciale di un tot percentuale concordato con il cliente).
Ovviamente le concessionarie praticano lo sconto mercantile :D , perchè così l'iva esposta in fattura è minore, infatti l'iva sulle fatture di vendita è un'iva a debito per la concessionaria, cioè da pagare allo stato.
lo sconto commerciale invece genera un operazione esclusa dall'iva e lo sconto si detrae dal totale fattura.
 
Ovviamente nessuno sta dicendo che la tipologia di sconto applicata è illegale, poichè la stessa pratica dello sconto è un plus, un'agevolazione, un invito nel rapporto di compra/vendita che potrebbe tranquillamente essere non dovuto.

Il punto essenziale è far passare la pratica della scontistica sotto un profilo "lineare" piuttosto che sotto uno più "arzigogolato" che ne riduce l'efficacia.

Poichè alla fine la scelta è quella del cliente e visto che fortunatamente di concessionari ancora ce ne sono diversi ed il perido purtroppo poi non è dei migliori, mi sembra più che giusto che uno si orienti dove viene trattato meglio.

Alla fine le formule applicate possono essere le più varie e le più ingegnose ma alla fine quello che interessa è il prezzo chiavi in mano.
 
Back
Alto