<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Nuova Golf | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Provata Nuova Golf

aryan ha scritto:
Ma mi sembra ovvio che qualsiasi modello appena uscito sia scontato zero o quasi, vedi anche la Clio 4... Non puoi paragonare la G7 con la i30 o la Ceed. Che poi quest'ultima di listino in versione 128CV costa 25.000? di listino, mica bazzeccole!!!
ho fatto x caso un preventivo per clio 4 giusto ieri, in realtà miavrebero proposto 2150? di sconto a fronte di 17700 di prezzo messa su stada... non mi sembra poi malaccio
 
Stiwy ha scritto:
Il fatto che sulla 6 fosse così, non implica che lo sia anche sulla 7, non credi? :p
Per avere i fari adattivi devi acquistare (oltre ai fari da 1600?, ovviamente) il pacchetto Lane assist & Dynamic light assist (680?), che a sua volta implica il Light Pack (165?).
Se non fai questo, ti ritrovi una moderna lampada ad incandescenza giallognola come luce di svolta, dopo aver comunque sborsato 1600?.

Il configuratore dice: "Fari Bi-Xeno adattivi con lavafari, luci diurne e illuminazione targa a LED 1.600,00 ?". Il pacchetto che dici, ovvero il light assist, è compreso nel prezzo.
Mi sembra che 1.600 ? vadano già bene! Quanto li vuoi far costare 'sti fari allo xeno! ;)
 
Stiwy wrote:
Se non fai questo, ti ritrovi una moderna lampada ad incandescenza giallognola come luce di svolta, dopo aver comunque sborsato 1600?.

Oltre ai fari full led non disponibili sulla golf, le luci statiche di svolta esistono solo con lampade alogene....
Non ho mai visto una foto di due tipi diversi di fari allo xeno per golf, anzi, a dire la verità non l'ho mai visto su nessuna auto. Ad ogni modo il faro con gli xeno ha la luce di svolta all'interno del blocco principale, nelle versioni senza xeno e con la luce di svolta, quest'ultima è integrata nei fendinebbia (con una lampada dedicata mi sembra).
 
cannoncino ha scritto:
Questa Golf è come una macchina di 6-7 anni fa, dove negli interni le case automobilistiche non risparmiavano, ed ecco che Volkswagen ha fatto un ottimo lavoro. Tutti i vani avevano il tappetino di gomma ed erano rivestiti, anche quelli vicino le portiere posteriori. A mio avviso è anche troppo visto il target di riferimento.

Perfino le tasche sotto i sedili sono rivestite in moquette. Un dettaglio che colpisce.
 
ferro7 ha scritto:
non sono riuscito a provarla ma torno perchè avevano il TDI 150 con DSG che è proprio quello che interessa a me, tutto abbstanza bene tranne un po' meno spazio di quanto mi aspettassi davanti, forse a causa dell'imponente cruscottoe della linea di cintura alta e tetto panoramico che di panoramico ha ben poco, e poi all'interno ilo bordo laterale del tetto sopra la testa da un po' fastidio. per il resto un'auto molto interessante peccato per l'impressione non ottima del TDI, non ho mai avuto un diesel in viat mia e adesso che mi decido di prenderlo sento questi giudizi abbastanza deludenti, boh? forse meglio il 140 COD? ma fare da cavia mi piace poco.....

Secondo me inganna un pò il fatto che sia più bassa della vecchia. Abbassando tutto il sedile lo spazio sopra la testa è notevole rispetto a concorrenti come Classe A o Serie 1. Anche A3.
La cartella stampa dice che l'auto è più bassa, ma l'altezza del padiglione è rimasta intatta, perché hanno abbassato anche il pavimento mantenendo il delta. Credo che anche la la plancia più avvolgente e importante contribuisca. Comunque, quando passi dalla Golf 7 alla Golf 6 si nota che la Golf 7 è completamente nuova. Il colpo d'occhio è forte.
 
FurettoS ha scritto:
Alla fine la Golf non è particolarmente cara ma sale vertiginosamente con gli accessori, di quì poi si inserisce il discorso Leon.
Insomma nel campo delle generaliste c'è molto fermento e per vincere i dubbi delgi acquirenti bisogna considerare ogni aspetto. Sicuramente la concorrnza di Hyundai farà pensare a migliori strategie di vendita in casa VAG.

Se costano cari gli accessori della Golf allora quelli dell'A3... :rolleyes:

Va bene, l'A3 è premium! Ma pure la Golf non è una Hyundai! Almeno per il momento. In futuro si vedrà.
Prova a mettere ad un'A3 confort access, telecamera, navi più bello, sospensioni elettronice, e via dicendo, poi guarda il conto. Non per niente su A3 sono subito partiti con pacchetti come il businness, per non ripetere quanto fatto con l'A1.
 
mattialuna ha scritto:
Allora non mi sono spiegato bene. Io ho detto che le la G7 e le i30 e Ceed non sono paragonabili,ma in ogni caso non ci sono 7 8000 euro di differenza e non ti credere neanche che le 2 coreane siano da buttare,valle a vedere da vicino e mi dirai. Poi io non ti sto parlando di prezzi di listino,ti ho paragonato il 110 cv della i30 e della Ceed con allestimento intermedio con il 1.6 105 cv della G7 e i prezzi che ti ho dato io non sono quelli di listino ma quelli che fanno i concessionari. Certo che qui sopra ho letto di persone che possono spendere 30000 euro per prendere un Golf o una A3,beati loro,ma tu i numeri li fai sulla massa,mica sul fissato o sull'elite. Se un padre di famiglia va a vedere la G7 e una i30,torna a casa ,si fa 2 conti, e alla fine prende la i30,perche' con la differenza che gli rimane in tasca ci fa tante altre cose,avra' una macchina meno da fighetto ma avra' comunque una buona autovettura.Ribadisco solo che gli sconti praticati sulla G6 non si erano mai visti in nessuna versione precedente,neanche sulla tanto bistratta G5,visto che mio padre era andato a vederla per prenderla,ma dal listino toglievano veramente poco.
P.S. in casa non ne una Volks e neanche una coreana

Calma, forse non mi sono spiegato bene io: "non confrontabili" nel senso di prezzo perché una è appena uscita e le altre no! Perché ribadisco che la versione 1.6D 128cv costa 25.000 di listino quando la G7 con il 2.0D 150cv ne costa 27.000 ma con più dotazioni di serie. Ovviamente lo street price è diverso, ma allora devi confrontarla con la G6 che è fuori da un pezzo. Sicuramente tra 6 mesi la G7 riesci a scontarla di più!
 
baso-8 ha scritto:
ho fatto x caso un preventivo per clio 4 giusto ieri, in realtà miavrebero proposto 2150? di sconto a fronte di 17700 di prezzo messa su stada... non mi sembra poi malaccio

Neanche male, perché leggevo nella room Renault che i preventivi erano scontati di pochissimo senza almeno dar dentro l'usato da rottamare! Meglio! :)
 
Fancar_ ha scritto:
Il configuratore dice: "Fari Bi-Xeno adattivi con lavafari, luci diurne e illuminazione targa a LED 1.600,00 ?". Il pacchetto che dici, ovvero il light assist, è compreso nel prezzo.
Mi sembra che 1.600 ? vadano già bene! Quanto li vuoi far costare 'sti fari allo xeno! ;)
Scusa se continuo questa "discussione", ma hai mai provato il configuratore vw? :D

OPZIONE 1:
Fari Bi-Xeno adattivi con lavafari, luci diurne e illuminazione targa a LED
DESCRIZIONE:
Lavafari
Proiettori a scarica di gas con luce in curva supplementare
Regolazione profondità dei fari autom./ dinamica, con luce in curva (AFS 1)
Spia per livello acqua.
NOTE PERSONALI:
1600?, con luce di svolta ad incandescenza (NOTA LA PAROLA "SUPPLEMENTARE", visti di persona e verificato funzionamento in concessionario.

OPZIONE 2:
Proiettori xeno con luci diurne a LED e luce in curva per Dynamic Light Assist
DESCRIZIONE:
Lavafari
Proiettori a scarica di gas con distribuzione della luce variabile
Regolazione profondità dei fari autom./ dinamica, con luce in curva (AFS 1)
Spia per livello acqua.
NOTE PERSONALI:
sempre 1600?, ma sono in combinazione "forzata" con i pacchetti "Lane assist & Dynamic light assist" e "Light Pack"; non ne ho ancora viste con questi optional, quindi non so dire con certezza se la lampada ad incandescenza è presente o meno.

Ultima considerazione: il "Light Assist" è diverso dal "Dynamic light assist", e in nessun caso sono inclusi negli xeno, vanno presi (e pagati) a parte; verificato sul configuratore e da diversi concessionari :D La differenza tra i due pacchetti è che uno spegne gli abbaglianti quando rileva un'auto sulla corsia opposta, mentre l'altro (quello dinamico) regola il fascio in funzione della distanza dall'alto che stiamo per incrociare. Su youtube ci sono diversi video che ne spiegano il funzionamento nel dettaglio.

Rettifico quanto detto finora, da quello che ho visto pare proprio che nessuna versione della Golf 7 abbia gli xeno adattivi in curva, tutte hanno quella lampada ad incandescenza, semplicemente quell'optional ancora non c'è (purtroppo...)
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Alla fine la Golf non è particolarmente cara ma sale vertiginosamente con gli accessori, di quì poi si inserisce il discorso Leon.
Insomma nel campo delle generaliste c'è molto fermento e per vincere i dubbi delgi acquirenti bisogna considerare ogni aspetto. Sicuramente la concorrnza di Hyundai farà pensare a migliori strategie di vendita in casa VAG.

Se costano cari gli accessori della Golf allora quelli dell'A3... :rolleyes:

Va bene, l'A3 è premium! Ma pure la Golf non è una Hyundai! Almeno per il momento. In futuro si vedrà.
Prova a mettere ad un'A3 confort access, telecamera, navi più bello, sospensioni elettronice, e via dicendo, poi guarda il conto. Non per niente su A3 sono subito partiti con pacchetti come il businness, per non ripetere quanto fatto con l'A1.

Assolutamente concorde, tanto è vero che ho specificato il Gruppo, VAG, non è una prerogativa del marchio VW.

La VW con la G7 si è giocata anche la carta "dotazioni di serie" notevolmente incrementata rispetto alla G6, rimane il fatto che la parte accessori troppo spesso presenta prezzi assurdi!
Vero è che da noi le tasse ne incrementano il costo ma è da tempo che vedo una particolare reticenza da parte del Gruppo all'uso di pacchetti e la cosa mi infastidisce, un uso che invece in altre case è piuttosto comune.
Come pure accade, a volte, che se vuoi un optional ricadi in un effetto "a cascata" che ti obbliga a montarne altri, allora io mi chiedo visto che è assodato che è così fai un pacchetto unico e basta.

Il pacchetto Business su A3 è una delle migliori cose che hanno potuto fare e penso che abbia avuto un buon successo il problema è che si sono fermati li.
Come tutte le cose c'è quello a cui dei pacchetti non frega nulla perchè vuole solo due accessori e quello che invece è più che interessato, allora perchè non dargli questa opportunità?

Inutile prendersi in giro, determinati accessori oggi contano quindi la mentalità tedesca dell'auto "spoglia" da costruirsi ad hoc non va più bene se poi per allestirla spendi il 30% in più. Capisco la mentalità del marketing e del business ma di fatto così rischi di sterilizzare le vendite poichè gli altri ragionano nell'altro modo. Il pacchetto non è un insulto ma un opportunità per il cliente, opportunità che non offrendo si nega palesemente al cliente.
 
Stiwy wrote:
Rettifico quanto detto finora, da quello che ho visto pare proprio che nessuna versione della Golf 7 abbia gli xeno adattivi in curva, tutte hanno quella lampada ad incandescenza, semplicemente quell'optional ancora non c'è (purtroppo...)

Le due cose non sono ad esclusione fra di loro, non centrano niente.
I fari con luce dinamica in curva sono una cosa, le luci statiche di svolta un'altra, solitamente sono abbinate fra di loro.

Io credo che sul configuratore aver messo due diciture dello stesso optional serva solo a creare più confusione; l'opzione con il dynamic light assist che permette di tenere gli abbaglianti sempre accesi e che a sua volta è in grado di far girare la parabola, probabilmente include anche le luci anabbaglianti dinamiche (è lo stesso faro).

Se facciamo un calcolo vengono più di 2000 euro aggiungere tutti gli optional per quanto riguarda i fari è assurdo che non ci siano le luci dinamiche.
 
Non mi pare di aver mai visto un faro con luce adattiva in curva, che in più abbia la luce di svolta statica, per questo credo che una sia l'esclusione dell'altra...

Lo so benissimo che è assurdo, ma da etka sembrerebbe proprio così, tutti e 3 i modelli di fari disponibili hanno quella lampada ad incandescenza, orientata in modo da funzionare da luce di svolta statica. A questo punto, è possibile che un faro con orientamento dinamico del fascio (laterale, ovviamente) abbia anche la luce di svolta statica? :shock:
 
Un saluto a tutti. Provata nuova Golf 2.0 tdi lunedì 12, sono rimasto molto sconcertato dalla pigrizia del motore, tutt'altro brio Giulietta! Per il resto macchina fatta come si deve con rifiniture all'altezza eccezione fatta per la pelle del volante dall'aspetto scadente. Un appunto anche sul posto guida che, rispetto a 147 e Giulietta, ho trovato molto più costrittivo. Per la versione highline + pacchetti luci e specchi + sensori di parcheggio, dando la mia 147 del 2005 con 260.000 km mi hanno proposto l'auto a 25.700 euro chiavi in mano.
 
Stiwy wrote:
Non mi pare di aver mai visto un faro con luce adattiva in curva, che in più abbia la luce di svolta statica, per questo credo che una sia l'esclusione dell'altra...

Lo so benissimo che è assurdo, ma da etka sembrerebbe proprio così, tutti e 3 i modelli di fari disponibili hanno quella lampada ad incandescenza, orientata in modo da funzionare da luce di svolta statica. A questo punto, è possibile che un faro con orientamento dinamico del fascio (laterale, ovviamente) abbia anche la luce di svolta statica?

Perchè dovrebbe essere assurdo, anzi lo sarebbe il contrario. Per esempio in quasi tutte le Mercedes è presente: non so se posso mettere un link, ma guardati il faro della SL nuova, lo si vede benissimo. Ho volutamente preso l'SL pechè non credo esista il faro senza la luce dinamica in curva ILS.
Anche molte BMW ce l'hanno, però sul secondo faro interno è presente anche nell'Opel Insigna-Astra, Audi A8, A4 restayling, Touareg, passat cc, Phaeton, Citroen C5 ecc ecc.

E' un plus averlo poichè la luce dinamica riesce solo a coprire alcuni gradi a sx e a dx, mentre la luce statica copre l'angolo all'interno quasi a 90°, ovviamente funziona solo sotto una certa velocità (intorno ai 50Km/h) e con un cospicuo angolo di sterzo.

PS se vai sul tubo e cerchi un video con questo nome:
Mercedes-Benz Clase C Coupe. Faros «ILS»
vedrai perfettamente in azione i due sistemi contemporaneamente.
 
Back
Alto