<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata New Lancia Ypsilon. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Provata New Lancia Ypsilon.

Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
Sedili sottili, portiere sottili.............................. :shock:
Casomai punta sulla sicurezza, non sulla robustezza. :lol:

Comunque è vero la precedente Ypsilon dava l'idea di maggiore solidità, ma nel complesso, come sempre del resto, i passi avanti ci sono nel nuovo modello, non in tutte le direzioni, è chiaro.
mmmm era bella anche l'idea di avere il volante della Lybra (Y restyling 2000) e simil Thesis su Ypsilon e Musa,forse lo sterzo ha avuto un bel ruolo! Bisogna entrare nella pissicologgia della giente ahahahahaha :D
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
kana ma sei mai salito su una ypsilon precedente????
Si sulla precedente ci sono salito in autosalone, ma non ho mai avuto modo di guidarla.
le Lancia non sono mai state il massimo in stabilità,cioè rispetto alle cugine Fiat hanno preferito una taratura un pò più morbida ma confortevole e più silenziosa,ma malgrado ciò tengono la strada degnamente e sono anche divertenti....forse delle 4 quella più "sportiva" è la Y...comunque non stiamo parlando di una Dyana!!!
 
SediciValvole ha scritto:
le Lancia non sono mai state il massimo in stabilità,cioè rispetto alle cugine Fiat hanno preferito una taratura un pò più morbida ma confortevole e più silenziosa,ma malgrado ciò tengono la strada degnamente e sono anche divertenti....forse delle 4 quella più "sportiva" è la Y...comunque non stiamo parlando di una Dyana!!!
Forse hai letto male, io non ho minimamente parlato di tenuta di strada :oops: :oops: :oops:
 
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
Sedili sottili, portiere sottili.............................. :shock:
Casomai punta sulla sicurezza, non sulla robustezza. :lol:

Comunque è vero la precedente Ypsilon dava l'idea di maggiore solidità, ma nel complesso, come sempre del resto, i passi avanti ci sono nel nuovo modello, non in tutte le direzioni, è chiaro.
passi avanti??quali???

sedili più piccoli, cinture non più regolabili in altezza...ok c'è lo start and stop, ha debuttato il twin air ( pealtro sono proprio curioso di sapere se venderà o meno) e il Mj è offerto nella versione più potente da 95Cv, in ogni caso fatico davvero a individuare del valore aggiunto...
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
kana ma sei mai salito su una ypsilon precedente????
Si sulla precedente ci sono salito in autosalone, ma non ho mai avuto modo di guidarla.
mi chiedo come si possa dire che la nuova l'abbiano migliorata tantissimo....io la trovo omologata alla concorrenza...rispetto alla quale se vogliamo ha dalla sua 20cm in meno di lunghezza...
 
sedili: visivamente piu' sottili,mi son sembrati altretanto comodi cosi' come i pannelli porta,occupano meno spazio.Ma....alla guida?La vecchia la conosco bene e certe morbidezze per me' erano difetti,servosterzo,cambio,telaio,per me' son superiori,feeling di guida molto piu' preciso e nessun rumorino sullo sconnesso,pregio che aveva anche la precedente
 
giuliogiulio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
Sedili sottili, portiere sottili.............................. :shock:
Casomai punta sulla sicurezza, non sulla robustezza. :lol:

Comunque è vero la precedente Ypsilon dava l'idea di maggiore solidità, ma nel complesso, come sempre del resto, i passi avanti ci sono nel nuovo modello, non in tutte le direzioni, è chiaro.
passi avanti??quali???

sedili più piccoli, cinture non più regolabili in altezza...ok c'è lo start and stop, ha debuttato il twin air ( pealtro sono proprio curioso di sapere se venderà o meno) e il Mj è offerto nella versione più potente da 95Cv, in ogni caso fatico davvero a individuare del valore aggiunto...
Metti tutti gli accessori che prima non esistevano sulla vechia Ypsilon come il sistema di parcheggio automatico ed altre amenità.
 
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
Sedili sottili, portiere sottili.............................. :shock:
Casomai punta sulla sicurezza, non sulla robustezza. :lol:

Comunque è vero la precedente Ypsilon dava l'idea di maggiore solidità, ma nel complesso, come sempre del resto, i passi avanti ci sono nel nuovo modello, non in tutte le direzioni, è chiaro.
passi avanti??quali???

sedili più piccoli, cinture non più regolabili in altezza...ok c'è lo start and stop, ha debuttato il twin air ( pealtro sono proprio curioso di sapere se venderà o meno) e il Mj è offerto nella versione più potente da 95Cv, in ogni caso fatico davvero a individuare del valore aggiunto...
Metti tutti gli accessori che prima non esistevano sulla vechia Ypsilon come il sistema di parcheggio automatico ed altre amenità.
bhe hanno tolto alcune cose e ne hanno messe altre,forse avremmo preferito solo laggiunta ;) mi chiedo solo come mai le cinture non sono più regolabili ne sulla Ypsilon ne su altre macchine del gruppo,dovrà pur esserci una spiegazione logica perchè non me lo spiego
 
SediciValvole ha scritto:
bhe hanno tolto alcune cose e ne hanno messe altre,forse avremmo preferito solo laggiunta ;) mi chiedo solo come mai le cinture non sono più regolabili ne sulla Ypsilon ne su altre macchine del gruppo,dovrà pur esserci una spiegazione logica perchè non me lo spiego
Non è una novità. anche sulla Grande Punto la cintura non è regolabile in altezza, si può regolare in altezza il sedile...ma è così anche per altre auto...non chiedermi il perchè però perchè sinceramente non lo so.
 
Back
Alto