<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata New Lancia Ypsilon. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Provata New Lancia Ypsilon.

SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
ma che materiale è adesso?

A me pare che il tessuto sulla plancia ci sia, la pecca sta nel fatto che è del colore dei sedili, cioè molto scuro e non risalta. Come non risaltano gli inserti sulle portiere. Peccato!
 
liuc30 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
ma che materiale è adesso?

A me pare che il tessuto sulla plancia ci sia, la pecca sta nel fatto che è del colore dei sedili, cioè molto scuro e non risalta. Come non risaltano gli inserti sulle portiere. Peccato!
sulla Ypsilon uscente il rivestimento in plancia è morbido?
Sulla Y mia per esempio è rivestito in tessuto ed è molto morbido,sulla nuova? prima o poi andrò a vederla ;)
 
liuc30 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
ma che materiale è adesso?

A me pare che il tessuto sulla plancia ci sia, la pecca sta nel fatto che è del colore dei sedili, cioè molto scuro e non risalta. Come non risaltano gli inserti sulle portiere. Peccato!

se non sbaglio il rivestimento si può avere sia in tessuto che in pelle, oggi ho conosciuto una ragazza che ha ordinato la Platinum M-Jet e parlava di pelle
 
SediciValvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
ma che materiale è adesso?

Il materiale è lo stesso della plancia.Nessun inserto in tessuto...
 
Parliamo anche dei risvolti positivi però, nuovi motori, 5 porte e finalmente si prenderanno le 5 stelle nei test euroncap, visto che il modello precedente a malapena prendeva le tre stelle con le vecchie prove meno severe.
 
emi2 ha scritto:
Parliamo anche dei risvolti positivi però, nuovi motori, 5 porte e finalmente si prenderanno le 5 stelle nei test euroncap, visto che il modello precedente a malapena prendeva le tre stelle con le vecchie prove meno severe.

Chi se ne frega quando c'è un cruscotto che se lo prendi a pugni flette? :D :D :D

Hai ragione... ormai si perde tempo dietro alle baggianate. ;) ;)
 
Ieri ho provato la nuova Lancia Ypsilon (era una 1.3 mjt 95 cv)...a livello di interni l'hanno migliorata tantissimo, dietro è abbastanza spaziosa per le gambe ma il tetto, per chi come me è altro 1,80 m, è davvero bassino (quella su cui sono salito tra l'altro aveva anche lo skydome), abbastanza capiente il bagaglaio...per quanto riguarda gli esterni, non mi convince il posteriore mentre l'anteriore mi piace perchè è molto aggreessivo.
Per quanto riguarda il motore, possedendo il 1.3 mjt 90 cv, non posso che fare i complimenti alla Fiat perchè la nuova generazione del 1.3 mjt è migliorata tantissimo, soprattutto ai bassi regimi (sotto i 2.000 giri) dove prima era addormentato, adesso è pronto e molto elastico...un motore davvero molto interessante.
 
kanarino ha scritto:
Ieri ho provato la nuova Lancia Ypsilon (era una 1.3 mjt 95 cv)...a livello di interni l'hanno migliorata tantissimo, dietro è abbastanza spaziosa per le gambe ma il tetto, per chi come me è altro 1,80 m, è davvero bassino (quella su cui sono salito tra l'altro aveva anche lo skydome), abbastanza capiente il bagaglaio...per quanto riguarda gli esterni, non mi convince il posteriore mentre l'anteriore mi piace perchè è molto aggreessivo.
Per quanto riguarda il motore, possedendo il 1.3 mjt 90 cv, non posso che fare i complimenti alla Fiat perchè la nuova generazione del 1.3 mjt è migliorata tantissimo, soprattutto ai bassi regimi (sotto i 2.000 giri) dove prima era addormentato, adesso è pronto e molto elastico...un motore davvero molto interessante.
kana ma sei mai salito su una ypsilon precedente????
 
emi2 ha scritto:
Parliamo anche dei risvolti positivi però, nuovi motori, 5 porte e finalmente si prenderanno le 5 stelle nei test euroncap, visto che il modello precedente a malapena prendeva le tre stelle con le vecchie prove meno severe.
La Y (1996-2003) aveva preso 2 o 3 stelle
la Ypsilon (2003-2011) ne aveva prese 4 come la Punto Classic
La Panda 2003 aveva preso 4 stelle mentre la 500 5 stelle penso dovute al numero di airbags superiore già dall'allestimento base.
 
Ercole75 ha scritto:
Oggi l'ho provata.
Una 1.2 Platinum.Sicuramente la linea è particolare.Non passa inosservata.Gli interni sembrano molto curati poi però,ad un'esame più approfondito il calo rispetto al modello precedente c'è.In compenso lo spazio interno non manca in rapporto alle dimensioni esterne ed il bagagliaio e ..un bagagliaio dove se vuoi puoi caricare una spesa senza far scorrere il sedile posteriore posteriore come accade sulla mia Ypsilon attuale.
Buono l'assetto,meglio di quello del modello 2003.Un pò più rigido,ma lontano dall'essere scomodo.
Il motore non è un fulmine,ma con 69 cv non si possono pretendere miracoli.C'e da sottolineare che la vettura provata aveva solo 520 chilometri,quindi deve ancora slegarsi..In compenso è elastico e fluido.
Il comfort.Secondo me molto meglio della versione precedente.Silenziosissima e ben ammortizzata.
Dalla prova di QR si capiva che l'assetto era giudicato troppo morbido. :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Ps:il pacchetto Style comprende pure la cover della chiave in tinta del colore dell'auto con in più dei piccoli swarosky...inoltre,ha messo il ruotino di scorta ed il kit fumatori(lei non fuma,ma gli piace avere il porta-cenere per metterci i soldi spicci dentro).... :D
perchè una stella??? Comunque ottima scelta! Io ho una vecchia Y e questa nuova non la comprerò mai perchè mi occorre una macchina grande...ho bisogno di spazio. Il mio cuore batte per la Delta (usata la si compra al prezzo di una Ypsilon nuova,non è male) ma il mio portafogli va verso una Lybra strausatissima ma anche più versatile e più sfruttabile della Delta. Non avessi queste esigenze un pensierino alla new Ypsilon lo farei senz'altro,magari un bel colore scuro metallizzato (marrone o bourdeaux).
Ammazza ! Sei un lancista incallito. :lol:
 
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
Sedili sottili, portiere sottili.............................. :shock:
Casomai punta sulla sicurezza, non sulla robustezza. :lol:

Comunque è vero la precedente Ypsilon dava l'idea di maggiore solidità, ma nel complesso, come sempre del resto, i passi avanti ci sono nel nuovo modello, non in tutte le direzioni, è chiaro.
 
SediciValvole ha scritto:
emi2 ha scritto:
Parliamo anche dei risvolti positivi però, nuovi motori, 5 porte e finalmente si prenderanno le 5 stelle nei test euroncap, visto che il modello precedente a malapena prendeva le tre stelle con le vecchie prove meno severe.
La Y (1996-2003) aveva preso 2 o 3 stelle
la Ypsilon (2003-2011) ne aveva prese 4 come la Punto Classic
La Panda 2003 aveva preso 4 stelle mentre la 500 5 stelle penso dovute al numero di airbags superiore già dall'allestimento base.
Se non sbaglio la Panda ne prese 3.
 
Back
Alto