Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
freni, da potenziale acquirente a me non interessa nè deve interessare cosa ci sta dietro: la risposta mi è sembrata brusca e la modulabilità scarsa. Ho guidato decine e decine di auto senza riscontrare dei freni così sgradevoli (nota che non parlo di spazi di frenata o resistenza alla fatica) poi non nego che ci si possa fare l'abitudine ma questa è la mia prima impressione e se toyota ci lavorasse penso che l'auto piacerebbe di più.
Invece dovrebbe interessarti perchè per fare paragoni, qualsiasi paragone, dovresti avere uno o più oggetti, in questo caso auto, che hanno la stessa filosofia/tecnologia/scopo. Ma visto che non esistono altre simili quindi non puoi paragonarle solo in quanto come auto. Le Hsd sono nate con degli scopi ben precisi ed è da qui che devi partire. Se non ti interessa quello che ci sta dietro allora una HSD non fà per te.
no scusa un freno è un freno. Se non mi piace il feeling del pedale continuerà a non piacermi anche se so cosa c'è dietro.
Scusa ma il problema sta a monte. Tutte le ibride hanno una batteria ok, questa batteria non si carica con la corrente con diversi risorse che l'auto ha e sono : quando il motore termico è in funzione, in minima parte in rilascio, ma sopratutto quando freni visto che è il gesto che si fa più spesso quando guidi.
Dunque devi progettare un freno che oltre ad avere tutte le caratteristiche degli altri freni gli devi far recuperare energia ovvero generare corrente. Quindi per il 90 % la frenata non avviene con le pinze ma con la resistenza del motore elettrico nel generare corrente per la batteria, mentre per fermarti fisicamente ci sono le pinze. Tutte le auto ibride, elettrche, erev in quanto tali DEVONO avere un sistema simile, quindi il punto è quello di progettarne uno che funzioni e che simuli un freno tradizionale. Domanda : secondo te è Toyota che non si impegna, o sono le altre case che sono rimaste al palo visto che è l'unica ad commercializzare una full hybrid a prezzi accettabili ? Quindi se vuoi un'auto ibrida qualunque essa sia DEVE avere i freni fatti così e Toyota per quel che se ne dica è tecnologicamente avanti con simili sistemi. Quindi se non ti piace un freno simile, perchè è così deve essere, allora non comprare un'ibrida, un'elettrica, un erev ecc.ecc.
Quindi il fatto di sapere come sono fatti i freni pregiudica il fatto di sapere che tipo di auto stai guidando, cosa te ne faresti di tali freni su un'auto tradizionale?