ho fatto un giro sul sito Lexus, quasi quasi passo direttamente alla IS
ma diciamo che 50.000 e una berlinona da 2130kg e 4,67m li vedo un pò troppo impegnativi per il momento.
La CT dal vivo l'ho vista solo in una specie di blu chiaro orribile e penso in versione base. Sul sito Lexus la F sport sembra bella ma siamo a 39.000? se aggiungo pack navi + antifurto... mi sembra un pò eccessivo come prezzo.
Cmq se avrò occasione la andrò a vedere, per curiosità.
Altra domanda, se l'auto è assolutamente uguale come meccanica alla Auris, come mai dichiara 0-100 in 10,3 secondi (auris 10,9)?
Non cambia assolutamente nulla oltre agli interni e carrozzeria?
Per chi capisce un pò di spagnolo ora mi sto leggendo questa recensione:
http://www.km77.com/00/lexus/ct/2011/carroceria_hibrido.asp
Anticipo qualcosa:
dicono che la lexus ha un dispositivo che la differenzia dalla auris (non so se vecchia o nuova versione). Praticamente se la macchina ha i sedili riscaldabili usa quelli per riscaldare i passeggeri anteriori e non usa il calore del motore finchè non raggiunge la temperatura. In questo modo dovrebbe ottimizzare consumi ed emissioni.
Dicono che in città hanno ottenuto consumi sui 20km/l ineguagliabili anche per una diesel ma che su strada aperta o in autostrada i risultati sono meno sensazionali.
In genere nelle loro prove fanno sempre lo stesso percorso autostradale (se non ricordo male un paio d'ore con alcuni sali scendi), questi i consumi ottenuti (hanno una tabella che arricchisno prova dopo prova, non testano tutte le auto nelle stesse condizioni e momento):
la velocità massima in autostrada in spagna è 120 e i consumi sono in l per 100km
Renault Fluence 1.5 dCi 110 CV 120 5,3
Ford Focus Berlina 1.6 TDCi 115 CV 121 6,1
Toyota Prius (136 CV) 120 6,1
Citroën C4 eHDI 110 CV CMP 1216,3
Lexus CT 200h (136 CV) 120 6,3
Volkswagen Golf 1.4 TSI 122 CV DSG 7 vel 119 7,0
Toyota Auris HSD (136 CV) 122 7,2
Citroën C4 THP 156 CV CMP 122 7,8
ho evidenziato il risultato della golf, circa 14,3km/l, (la 6) perchè nei primi post si dubitava del consumo che avevo riportato sulla mia in autostrada cioè 13,5-14km/l sulla Torino Milano (che è tutta piatta) a velocità di codice.
Dicono bagagliaio piccolo (275l) che aumentano a quasi 400 col doppiofondo però poco sfruttabile.
Molto confortevole la guida in città.
(la parte sugli interni non l'ho ancora letta)
Hanno provato la versione sport e dicono che è dura anche se non scomoda ma tiene molto bene la strada al punto che "podria tener un motor mucho más potente" (penso si capisca)
Anche loro hanno notato quanto riportavo io al primo post, ovvero che se si accellera a fondo il motore diventa molto rumoroso "frullando" ad un regime elevato per un pò (l'effetto cvt di cui parlvamo)
En carretera no tiene tanta suavidad de funcionamiento como en ciudad. El motor se oye claramente en el interior ?aunque en menor medida que en el Prius y en el Auris HSD? cuando se acelera mucho o al tratar de mantener una velocidad elevada subiendo un repecho. El sonido es peculiar porque a diferencia de los coches con relaciones fijas (que son la mayoría salvo los que tienen un cambio de variador contínuo) no hay una relación directa entre el ruido que hace el motor y la aceleración. En el Lexus CT 200h, cuando se acelera a fondo, el motor sube casi instantáneamente hasta un régimen muy alto donde se mantiene mientras el coche gana velocidad.
dicono che fuori città e rumorosa "El motor se oye claramente en el interio"
il motore si sent chiaramente all'interno