<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Auris ibrida | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Provata Auris ibrida

V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
V-Twin ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
freni, da potenziale acquirente a me non interessa nè deve interessare cosa ci sta dietro

E allora che ci stai a fare su un forum di "tènnici"??
Ha provato a discutere di quel che gli è piaciuto e di quel che non gli è piaciuto. Ma certi soggetti dimostrano ogni volta di più come non esista motivo che qualcosa di una HSD possa non piacere. Il che giustifica in pieno la mia firma.

I motivi esistono eccome per non farsi piacere l'HSD, caro il mio trollonzo.
Ma una volta acclarato che piace più la golf dell'auris non vedo cui prodest tirarla in lungo per n pagine. Il discorso sui freni poi dimostra ancora una volta l'amara verità: gli utonti non capiscono una fava di auto, in primis quelli che scrivono sui forum "tennici" e magari danno del fanboy a chi progetta veicoli ed ha le cognizioni per valutare le cose, talché è inutile per le case impegnarsi in sviluppi tecnici, tanto non verrebbero capiti (Citroen e Toyota ne sono preclari esempi). Fa bene la VW a fare la Golf, che è una minestra insipida scaldata e riscaldata, compratela, ve la meritate.

cavolo questo è un forum tecnico? e dove sta scritto? io pensavo fosse il forum di 4r.

Quante lauree servono per poter postare qui? In che ambito? Con che voto?

Senti io sulla golf sono un pò dubbioso viste le rgone sul DSG devo davvero comprarla per forza? Posso comprare altro?

Fammi sapere altrimenti non so cosa fare.
 
Maurizio XP ha scritto:
ho fatto un giro sul sito Lexus, quasi quasi passo direttamente alla IS :p
Almeno qui per "diavolerie" di bordo non dovresti lamentarti ... :D http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/lexus-is-300h-nuove-tecnologie-a-bordo
 
XPerience74 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
ho fatto un giro sul sito Lexus, quasi quasi passo direttamente alla IS :p
Almeno qui per "diavolerie" di bordo non dovresti lamentarti ... :D http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/lexus-is-300h-nuove-tecnologie-a-bordo

Inrix sembra in effetti molto interessante ehehe

ps ho riportato parte della traduzione delle rece della lexus ct (pro e contro quasi testualmente)
 
Maurizio XP ha scritto:
Altra domanda, se l'auto è assolutamente uguale come meccanica alla Auris, come mai dichiara 0-100 in 10,3 secondi (auris 10,9)?
penso dipendera dalla diversa gestione elettronica ... e comunque c'è da dire che la CT è molto più piatta e rigida di assetto rispetto ad Auris
Maurizio XP ha scritto:
Non cambia assolutamente nulla oltre agli interni e carrozzeria?
Il pianale è quello del'Auris mk1, il quale fra l'altro, nonchè in pochi ne sono a conoscenza, trattasi di eccellente realizzazione (in merito domandare ai possessori di D-CAT, ossia multilink dotata...)[/quote]
 
ricordo comunque che per CT è in vista un piuttosto imminente restyling il quale dovrebbe apportare molte migliorie (in parte anticipate con l'attuale Auris), nonchè quelche inedita motorizzazione, e nello specifico si parlerebbe del medesimo, nuovo, powertrain in forze a new IS300h ...

PS; adesso la ho nell'altro pc, ma in rete si dovrebbe trovare l'immagine definitiva della CT restyling
 
Maurizio XP ha scritto:
Renault Fluence 1.5 dCi 110 CV 120 5,3
Ford Focus Berlina 1.6 TDCi 115 CV 121 6,1
Toyota Prius (136 CV) 120 6,1
Citroën C4 eHDI 110 CV CMP 1216,3
Lexus CT 200h (136 CV) 120 6,3
Volkswagen Golf 1.4 TSI 122 CV DSG 7 vel 119 7,0
Toyota Auris HSD (136 CV) 122 7,2
Citroën C4 THP 156 CV CMP 122 7,8

ho evidenziato il risultato della golf, circa 14,3km/l, (la 6) perchè nei primi post si dubitava del consumo che avevo riportato sulla mia in autostrada cioè 13,5-14km/l sulla Torino Milano (che è tutta piatta) a velocità di codice.

Scusami ma non mi trovo con i dati che hai riportato, almeno per l'Auris e a questo punto penso anche per la Ct200h e Prius, le altre non so.
In autostrada a 130 di codice con il cruise e velocità rilevata da navigatore (quindi riproducibile e privo di errore umano ) sul tratto Milano-Brescia che non è perfettamente in piano consumo mediamente i 5,9. A 120 invece arrivo ai 5,2.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Renault Fluence 1.5 dCi 110 CV 120 5,3
Ford Focus Berlina 1.6 TDCi 115 CV 121 6,1
Toyota Prius (136 CV) 120 6,1
Citroën C4 eHDI 110 CV CMP 1216,3
Lexus CT 200h (136 CV) 120 6,3
Volkswagen Golf 1.4 TSI 122 CV DSG 7 vel 119 7,0
Toyota Auris HSD (136 CV) 122 7,2
Citroën C4 THP 156 CV CMP 122 7,8

ho evidenziato il risultato della golf, circa 14,3km/l, (la 6) perchè nei primi post si dubitava del consumo che avevo riportato sulla mia in autostrada cioè 13,5-14km/l sulla Torino Milano (che è tutta piatta) a velocità di codice.

Scusami ma non mi trovo con i dati che hai riportato, almeno per l'Auris e a questo punto penso anche per la Ct200h e Prius, le altre non so.
In autostrada a 130 di codice con il cruise e velocità rilevata da navigatore (quindi riproducibile e privo di errore umano ) sul tratto Milano-Brescia che non è perfettamente in piano consumo mediamente i 5,9. A 120 invece arrivo ai 5,2.

sono i rilevamenti di km77, non so cosa dirti.

come ho scritto loro fanno un percorso autostradale con diversi saliscendi alla velocità media indicata (penso che anche loro usino il gps).
 
Bmw 116i e 118i ma mi rifiuto di spendere 45.000 (accessoriata come dico io) per una serie 1 nonostante l'ottimo cambio e poi temo per la TP e la neve;
Però, per come ti piace guidare sarebbe il top. Sulla neve non so dirti, immagino non sia un granchè, ma per il resto è una gioia.
Leggevo da qualche parte che gli sconti in BMW sono notevoli.
Però, stiamo parlando di due auto troppo diverse, diciamo che se ti innamori di una non potrai mai innamorarti dell'altra.

Ciao.
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Renault Fluence 1.5 dCi 110 CV 120 5,3
Ford Focus Berlina 1.6 TDCi 115 CV 121 6,1
Toyota Prius (136 CV) 120 6,1
Citroën C4 eHDI 110 CV CMP 1216,3
Lexus CT 200h (136 CV) 120 6,3
Volkswagen Golf 1.4 TSI 122 CV DSG 7 vel 119 7,0
Toyota Auris HSD (136 CV) 122 7,2
Citroën C4 THP 156 CV CMP 122 7,8

ho evidenziato il risultato della golf, circa 14,3km/l, (la 6) perchè nei primi post si dubitava del consumo che avevo riportato sulla mia in autostrada cioè 13,5-14km/l sulla Torino Milano (che è tutta piatta) a velocità di codice.

Scusami ma non mi trovo con i dati che hai riportato, almeno per l'Auris e a questo punto penso anche per la Ct200h e Prius, le altre non so.
In autostrada a 130 di codice con il cruise e velocità rilevata da navigatore (quindi riproducibile e privo di errore umano ) sul tratto Milano-Brescia che non è perfettamente in piano consumo mediamente i 5,9. A 120 invece arrivo ai 5,2.

sono i rilevamenti di km77, non so cosa dirti.

come ho scritto loro fanno un percorso autostradale con diversi saliscendi alla velocità media indicata (penso che anche loro usino il gps).

io proprio ieri ho fatto un tratto autrostradale, senza variazioni altrimetriche importanti, tenendo il cruise a 130 e alla fine il cmb stava intorno ai 4.8
 
chiaro_scuro ha scritto:
Bmw 116i e 118i ma mi rifiuto di spendere 45.000 (accessoriata come dico io) per una serie 1 nonostante l'ottimo cambio e poi temo per la TP e la neve;
Però, per come ti piace guidare sarebbe il top. Sulla neve non so dirti, immagino non sia un granchè, ma per il resto è una gioia.
Leggevo da qualche parte che gli sconti in BMW sono notevoli.
Però, stiamo parlando di due auto troppo diverse, diciamo che se ti innamori di una non potrai mai innamorarti dell'altra.

Ciao.

hai perfettamente ragione.

In effetti in bmw ero passato ma mi hanno detto che gli sconti sono elevati solo pronta consegna, per lo più 116d che comunque costano un botto.

Riguardo al discorso neve a Torino di inverno c'è neve (in genere non tanti giorni all'anno) ma soprattutto ghiaccia. Puliscono bene le strade ma vorrei comunque evitare problemi. Anche perchè poi andando in montagna o se mi becco una nevicata rientrando da Milano non vorrei rimanere bloccato.

Non so se le gomme invernali bastano in questi casi (ma come fanno in Germania?).
 
ALGEPA ha scritto:
io proprio ieri ho fatto un tratto autrostradale, senza variazioni altrimetriche importanti, tenendo il cruise a 130 e alla fine il cmb stava intorno ai 4.8

consumi decisamente ottimi.

Probabilmente i rilevamenti di km77 hanno riscontrato qualche situazione che ha fatto alzare i consumi.

Chiedo a voi possessori, è tanto sensibile rispetto ad un'auto convenzionale alle pendenze come consumi?
 
ragazzi i consumi di km77 li ho riportati per completezza assieme alle altre info che ho trovato dalla prova di km77; penso che siano un aspetto secondario della prova della lexus perchè è pacifico che consuma poco.

da quella tabella volevo più che altro dimostrare a chi mi contestava ai primi post che anche le auto convenzionali a benzina sono diventate più parche di quanto erano prima (per questo ho evidenziato la golf) anche se le ibride sono ovviamente inarrivabili.

Infine quelle di km77 sono medie e non consumi istantanei perchè anche la mia auto a benzina a 120 segna tra i 18 e 20km/l come dato istantaneo se in piano a velocità costante: (settima marcia con motore a 2500 giri circa e gas costante) poi però su un lungo percorso il risultato finale dipende alle varie accelerazioni intermedie, pendenze varie, traffico etc.

Per curiosità, se la domanda ha senso su una ibrida, a che regime gira il motore a 130?
 
Maurizio XP ha scritto:
Per curiosità, se la domanda ha senso su una ibrida, a che regime gira il motore a 130?

Ha poco senso sull'ibrida, perché dipende dalla pendenza, vento, stato di carica della batteria, ecc. quindi varia da 950 a 5000.

Diciamo che, in pianura, senza vento, la mia tiene i 2200-2400 RPM - il 1800 un pelo di meno.
 
Back
Alto