Certo, il mio era solo un enfatizzare relativamente al tuo fermo convincimento circa i materiali interni di Auris, i quali, tornando ad esporre il mio avviso in merito, non ho assolutamente trovato così "inconsistenti", ma anzi, come dicevo, complessivamente (sempre come dicevo, oltre a qualche "vezzo qua e la"...) non erano poi così dissimili in quanto ENTRAMBE accomunate da materiali soft touch più o meno nei medesimi punti, ossia, parte alta plancia e portiere (anteriori), come anche zona console cx, i quali fra l'altro non mi sono sembrati così diversi al tatto (a meno che quelle della HL non siano meglio di quelle dell'unica versione da me visionata, ossia CL, nonostante fossero disponibili tutte e versioni alla presentazione), anzi ... mentre il restante i materiali sono rigidi per entrambe (così come tutte del resto), anche se quelli Golf caratterizzati da una goffratura fatta per donare un'effetto finale un po più "chic"... ma sempre di "plasticaccia" rigida trattasi ...Maurizio XP ha scritto:XPerience74 ha scritto:Si, effettivamente il tuo pensiero in merito lo avevamo "già più o meno intuito"... pensa come siamo desti noi in room yota ...
Divagamenti a parte, ecco un'altro dei miei sermoni, in tal caso (anche questo) in riferimento ai costi, e quindi prezzi finali, ossia;
A) il sistema ibrido in se rimane ancora piuttosto oneroso nei costi (cosa che gli altri ne sono esentati) e questo ANCHE perchè lo stesso è realizzato in madre patria - e quindi relativi/vari costi annessi e connessi - per poi essere qui assemblato ...
B) l'Auris (tutto il discorso vale anche per Yaris), è prodotta in UK, la quale nazione che molti pregi le si potrebbero attribuire, ma non certo quelo di essere economica nei costi (vedi materie prime, manodopera ...), e direi che queste sono considerazioni fondamentali se vogliamo davvero comprendere "cosa abbiamo davanti", o "nonostante tutto ..." che dir si voglia, ossia, è facile dire che "ha interni indecenti", quando poi alla fine della fiera di FATTO abbiamo dei listini che vanno in diretta CONCORRENZA con dei - passatemi il termine - dozzinali td da 1,6cc ...
Altri costruttori, che sia coreani o euopei, sono invece molto "alleggeriti" in tal senso,e DATO che, per di più vanno anche a produrre in paesi dove i costi non sono certamente quelli affrontati da Toyota come sopra riportato (modulo ibrido compreso naturalmente)...
In UK sono in molti a costruire auto e questo perchè il costo del lavoro non è così assurdo come nel nostro paese, c'era manodopera qualificata e aiuti governativi (tutto il mondo è paese).
mah, potrebbe essere ... ma comunque non penso a livelli di altri paesi dell'est come ad es slovacchia (Vw, hyundai/kia ...), oppure portogallo (vw...), etc...
E questo considerando anche gli altri oneri di costi che ho prima citato inerenti a Toyota ...
Quella parte non mi è sembrata nulla di che e guarda che tra scadente e immondo c'è molta differenzeXPerience74 ha scritto:Quello era riferito alle mie impressioni, e quindi pareri personali (curiosità, hai trovato "immondi" anche i materiali nella parte alta della plancia?) ... ...Maurizio XP ha scritto:E queste sono le mie impressioni dal vivo e non da foto.![]()
E tutto questo sempre da "pesare", non dimentichiamolo mai, in relazione ai DIVERSI listini ... come anche "l'hybrid factor"... 8)
PS; Questo 3d ha preso davvero una brutta piega in quanto trasmette davvero una notevole, ed imho inutile "pesanteza" la quale indispone alquanto ... o almeno al sottoscritto ...