<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Auris ibrida | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Provata Auris ibrida

chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ti rendi conto che stai parlando di una media economica e che altri stanno dicendo che sono migliori quelle più costose?
Praticamente, seguendo il tuo pessimo ragionamento, sei tu ad essere invidioso visto che ti sei dovuto accontentare di una media di segmento economico.
Andrai in giro con un'auto da 99CV e ti fai pure il guappo? :D

Ciao.

Vedo che non hai capito il mio ragionamento. Premesso che provengo da auto premium, il passaggio alla Auris è stato dettato dalla grande delusione della tanto decantate auto tedesche e dalla novità proposta dal sistema Ibrido.
Spendendo meno di una premium (ma per alcuni può essere tanto) ho guadagnato in affidabilità, tecnologia, economicità di servizio e manutenzione.
Tutto ciò genera invidia in chi l'auto non se la compra, poichè chi ne parla male l'auto in realtà non ce l'ha e continua a girare sul proprio cassone diesel.
Avete mai visto un diesel che rigenera? Io si, emette una coltrina fumogena pazzescha per alcuni muniti, e se non ne stai lontano ti ricoverano per insufficienza respiratoria
La presunta invidia non è solo per il lato economico della faccenda ma anche per il coraggio di chi ha abbandonato le auto vecchia maniera ed ha sposato questa nuova tecnologia.
Liberi comunque di pagare i parcheggi, di non entrare in ZTL, di viaggiare con il terrore del DSG e delle turbine.......ah ma c'è il navi migliore e un minore rullio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei tu che non capisci che ognuno di noi si aspetta dall'auto delle determinate caratteristiche. Se non le trova e lo dice perchè lo devi trasformare in un invidioso?
La battuta dei 99CV, che poi non sono molto lontani dal vero, era solo per farti capire che ragionando a minchiam, come stai facendo tu, si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Posso capire 10 anni fa, ma davvero pensi che, per i frequentatori di un forum tematico e quindi più preparati della media, oggi ci voglia coraggio a scegliere un ibrida?

Ciao.

Capisco perchè ti chiami chiaro scuro: o vedi chiaro o vedi scuro senza vie di mezzo....come diresti tu...vedi ad minchiam :D
Per me ci vuole razionalità per scegliere Auris Ibrida e spesso la razionalità va a spasso con il coraggio: il coraggio di rinunciare ad un'auto da guappi come la Golf 7, che alla fine si riduce in un'auto da sfigati che altro non possono permettersi.
La Aursi invece la potrebbe comprare anche chi ha soldi a palate e vuole godersi la guida in città nel silenzio più assoluto.
La Auris Hybrid è un'auto veramente originale e quindi occorre coraggio nell'abbandonare i vecchi canoni di guida e di rappresentanza
 
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
paragonare una carrera a una golf non ha senso, e sembrava una provocazione: questo ti facevo notare.

Perché, paragonare il listino Auris col listino (neanche - offerta Km 0) Polo ha senso? :rolleyes:

sì ma io che centro col paragone con la polo? Mica l'ho fatto io dicendo che le polo costano come le auris ;)
 
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ti rendi conto che stai parlando di una media economica e che altri stanno dicendo che sono migliori quelle più costose?
Praticamente, seguendo il tuo pessimo ragionamento, sei tu ad essere invidioso visto che ti sei dovuto accontentare di una media di segmento economico.
Andrai in giro con un'auto da 99CV e ti fai pure il guappo? :D

Ciao.

Vedo che non hai capito il mio ragionamento. Premesso che provengo da auto premium, il passaggio alla Auris è stato dettato dalla grande delusione della tanto decantate auto tedesche e dalla novità proposta dal sistema Ibrido.
Spendendo meno di una premium (ma per alcuni può essere tanto) ho guadagnato in affidabilità, tecnologia, economicità di servizio e manutenzione.
Tutto ciò genera invidia in chi l'auto non se la compra, poichè chi ne parla male l'auto in realtà non ce l'ha e continua a girare sul proprio cassone diesel.
Avete mai visto un diesel che rigenera? Io si, emette una coltrina fumogena pazzescha per alcuni muniti, e se non ne stai lontano ti ricoverano per insufficienza respiratoria
La presunta invidia non è solo per il lato economico della faccenda ma anche per il coraggio di chi ha abbandonato le auto vecchia maniera ed ha sposato questa nuova tecnologia.
Liberi comunque di pagare i parcheggi, di non entrare in ZTL, di viaggiare con il terrore del DSG e delle turbine.......ah ma c'è il navi migliore e un minore rullio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei tu che non capisci che ognuno di noi si aspetta dall'auto delle determinate caratteristiche. Se non le trova e lo dice perchè lo devi trasformare in un invidioso?
La battuta dei 99CV, che poi non sono molto lontani dal vero, era solo per farti capire che ragionando a minchiam, come stai facendo tu, si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Posso capire 10 anni fa, ma davvero pensi che, per i frequentatori di un forum tematico e quindi più preparati della media, oggi ci voglia coraggio a scegliere un ibrida?

Ciao.

Capisco perchè ti chiami chiaro scuro: o vedi chiaro o vedi scuro senza vie di mezzo....come diresti tu...vedi ad minchiam :D
Per me ci vuole razionalità per scegliere Auris Ibrida e spesso la razionalità va a spasso con il coraggio: il coraggio di rinunciare ad un'auto da guappi come la Golf 7, che alla fine si riduce in un'auto da sfigati che altro non possono permettersi.
La Aursi invece la potrebbe comprare anche chi ha soldi a palate e vuole godersi la guida in città nel silenzio più assoluto.
La Auris Hybrid è un'auto veramente originale e quindi occorre coraggio nell'abbandonare i vecchi canoni di guida e di rappresentanza

Leggendoti mi chiedo come mai la prendi tanto sul personale da definire "sfigati" gli acquirenti della golf e insultare gli altri? Ne hai bisogno?

Secondo me è un modo di argomentare che non porta benefici alla tua tesi perchè sa tanto di avrei voluto ma non ho potuto anche se magari non è così.

Infine toglimi una curiosità, cosa vorrebbe dire "guappi" e in che lingua?

La parola più vicina che conosco è "guapa" che in spagnolo, detto di ragazza, signifca "bella".
 
chiaro_scuro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Solitamente non si mischia un listino nuovo con un usato Km0. Anche perché le Polo han del invenduto (da qui le Km 0) mentre l'auris ha una coda d'attesa lunga 6 mesi.

ma come mai allora toyota fa ben 4000? di sconto?

Non lo definerei sconto, ma una promozione commerciale, incentivo.

Lo sconto lo negozi col venditore, la promozione l'offre la casa madre.

E non possimo dire che non abbia avuto successo. :D
Io lo definirei presa per il culo perchè è 6 mesi che lo vendono con quello sconto. Lo sconto che negozi con il venditore è quasi completamente legato a quello della casa madre.
Sia chiaro, al pari di tante prese per il culo di altre case (a partire da Fiat per finire con BMW, giusto per citare marchi che ho posseduto e che ho).

Ciao.
C'è molta ingenuità in chi pensa che Toyota sia una grande azienda che nella sua bontà voglia renderci partecipi del miracolo ibrido. Ma quale incentivo?! Il prezzo è stabilito tenendo conto dei guadagni previsti a tavolino. Ma vuoi mettere l'effetto? La paghi 24k ? invece di 27-28k ?!!! Stai a vedere che Toyota ci rimette a vendere una cat C accessoriata a ? 24k ! I costi di ricerca e sviluppo sono ampiamente ammortizzati da anni per la tecnologia offerta sull'Auris. Brava Toyota a crederci, ma non certo a rimessa. Questo la S.D.A. (Setta Degli Adoratori) non l'ha ancora capito ...
 
marcoheart ha scritto:
Per me ci vuole razionalità per scegliere Auris Ibrida e spesso la razionalità va a spasso con il coraggio: il coraggio di rinunciare ad un'auto da guappi come la Golf 7, che alla fine si riduce in un'auto da sfigati che altro non possono permettersi.
:hunf: Ti pare un modo corretto ed educato di rivolgerti ai tuoi colleghi in forum? :twisted:
 
Maurizio XP ha scritto:
Infine toglimi una curiosità, cosa vorrebbe dire "guappi" e in che lingua?

La parola più vicina che conosco è "guapa" che in spagnolo, detto di ragazza, signifca "bella".

E' italiano.

http://it.wikipedia.org/wiki/Guappo

E ci sei vicino - E' l'auto dei ficghetti.
 
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ti rendi conto che stai parlando di una media economica e che altri stanno dicendo che sono migliori quelle più costose?
Praticamente, seguendo il tuo pessimo ragionamento, sei tu ad essere invidioso visto che ti sei dovuto accontentare di una media di segmento economico.
Andrai in giro con un'auto da 99CV e ti fai pure il guappo? :D

Ciao.

Vedo che non hai capito il mio ragionamento. Premesso che provengo da auto premium, il passaggio alla Auris è stato dettato dalla grande delusione della tanto decantate auto tedesche e dalla novità proposta dal sistema Ibrido.
Spendendo meno di una premium (ma per alcuni può essere tanto) ho guadagnato in affidabilità, tecnologia, economicità di servizio e manutenzione.
Tutto ciò genera invidia in chi l'auto non se la compra, poichè chi ne parla male l'auto in realtà non ce l'ha e continua a girare sul proprio cassone diesel.
Avete mai visto un diesel che rigenera? Io si, emette una coltrina fumogena pazzescha per alcuni muniti, e se non ne stai lontano ti ricoverano per insufficienza respiratoria
La presunta invidia non è solo per il lato economico della faccenda ma anche per il coraggio di chi ha abbandonato le auto vecchia maniera ed ha sposato questa nuova tecnologia.
Liberi comunque di pagare i parcheggi, di non entrare in ZTL, di viaggiare con il terrore del DSG e delle turbine.......ah ma c'è il navi migliore e un minore rullio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei tu che non capisci che ognuno di noi si aspetta dall'auto delle determinate caratteristiche. Se non le trova e lo dice perchè lo devi trasformare in un invidioso?
La battuta dei 99CV, che poi non sono molto lontani dal vero, era solo per farti capire che ragionando a minchiam, come stai facendo tu, si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Posso capire 10 anni fa, ma davvero pensi che, per i frequentatori di un forum tematico e quindi più preparati della media, oggi ci voglia coraggio a scegliere un ibrida?

Ciao.

Come si può facilmente osservare non sono io che ho iniziato a parlare di guappi o di ragionamenti ad minchiam ma è chiaroscuro: solo che in tal caso non s'è parlato di maleducazione.
Devo dire che alcuni frequentatori del forum non sanno giudicare le auto ed altri non riconoscono e non accettano i ragionamenti altrui.
Si parla di Auris da 99 CV (quando sappiamo che ne sviluppa 136), di motore che frulla, di scarsa rigidità dell'auto, di brutta plancia, di NAVI scarso etc....prendendo spunto da un'unica prova su strada di un pinco, a cui risponde un pallo
Vi lascio ai discorsi da angolo di Bar, dove lo sport preferito è spararla più grossa.
 
gullivergulliver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Solitamente non si mischia un listino nuovo con un usato Km0. Anche perché le Polo han del invenduto (da qui le Km 0) mentre l'auris ha una coda d'attesa lunga 6 mesi.

ma come mai allora toyota fa ben 4000? di sconto?

Non lo definerei sconto, ma una promozione commerciale, incentivo.

Lo sconto lo negozi col venditore, la promozione l'offre la casa madre.

E non possimo dire che non abbia avuto successo. :D
Io lo definirei presa per il culo perchè è 6 mesi che lo vendono con quello sconto. Lo sconto che negozi con il venditore è quasi completamente legato a quello della casa madre.
Sia chiaro, al pari di tante prese per il culo di altre case (a partire da Fiat per finire con BMW, giusto per citare marchi che ho posseduto e che ho).

Ciao.
C'è molta ingenuità in chi pensa che Toyota sia una grande azienda che nella sua bontà voglia renderci partecipi del miracolo ibrido. Ma quale incentivo?! Il prezzo è stabilito tenendo conto dei guadagni previsti a tavolino. Ma vuoi mettere l'effetto? La paghi 24k ? invece di 27-28k ?!!! Stai a vedere che Toyota ci rimette a vendere una cat C accessoriata a ? 24k ! I costi di ricerca e sviluppo sono ampiamente ammortizzati da anni per la tecnologia offerta sull'Auris. Brava Toyota a crederci, ma non certo a rimessa. Questo la S.D.A. (Setta Degli Adoratori) non l'ha ancora capito ...

Eh ma quando senti diesel al prezzo del benzina
O, orore, gpl al prezzo del benzina non sarà la stessa intifica cosa... :?:
 
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Infine toglimi una curiosità, cosa vorrebbe dire "guappi" e in che lingua?

La parola più vicina che conosco è "guapa" che in spagnolo, detto di ragazza, signifca "bella".

E' italiano.

http://it.wikipedia.org/wiki/Guappo

E ci sei vicino - E' l'auto dei ficghetti.

Vivendo a Torino non sono un conoscitore della Cultura Napoletana, era una parola che non avevo mai sentito in italiano.

In ogni caso ho letto con interesse e che ci avevo preso sull'etimologia.

La parola guappo è di etimologia incerta e deriva quasi sicuramente dallo spagnolo "guapo" (it.: bello). La parola "guapo" si usa in Spagna per indicare anche una persona che non è solo bella, ma che ha stile, si distingue e si fa notare (anche per il carattere).

L'ultima affermazione è anche tua?
 
Maurizio XP ha scritto:
La parola guappo è di etimologia incerta e deriva quasi sicuramente dallo spagnolo "guapo" (it.: bello). La parola "guapo" si usa in Spagna per indicare anche una persona che non è solo bella, ma che ha stile, si distingue e si fa notare (anche per il carattere).

non solo. colloquialmente si usa anche l'espressione "hacer el guapo" (fare il furbo o fare finta di nulla)...
 
marcoheart ha scritto:
Si parla di Auris da 99 CV (quando sappiamo che ne sviluppa 136), di motore che frulla, di scarsa rigidità dell'auto, di brutta plancia, di NAVI scarso etc....prendendo spunto da un'unica prova su strada di un pinco, a cui risponde un pallo
Vi lascio ai discorsi da angolo di Bar, dove lo sport preferito è spararla più grossa.
Non hai colto la finezza: ragionare secondo la propria convenienza o il proprio credo porta a discorsi senza senso.
Dire che ha 99CV non è sbagliato (prova a vedere se quell'auto riesce a raggiungere una velocità massima da auto da 136CV) così come non è sbagliato dire che ne sviluppa 136CV (nelle normali condizioni d'uso si può fare affidamento se non su tutti i 136CV su quasi tutti).
Il discorso da bar lo stai facendo tu dando degli sfigati a tutti quelli che per un motivo o per un altro non hanno preso un'Auris HSD o, avendola provata, non ne sono rimasti soddisfatti o, almeno, non completamente soddisfatti.
Il motore in piena accelerazione frulla e fa strano a chi non è abituato ad un cambio di tipo CVT: per me è un vantaggio ma io sono abituato a quel tipo di cambio.
Per me l'auto ha la giusta rigidezza ed un assetto tendenzialmente frenato e che infonde sicurezza ma chi ha un assetto più rigido e con sospensioni attive (che sono uno gran passo avanti rispetto alle sospensioni normali) potrebbe trovarlo comunque non soddisfacente.
Sull'estetica ognuno ha i suoi gusti e quindi c'è davvero da non farci commenti sopra.
Io non definirei Maurizio XP un pinco e non mi sembra un tipo che sparaballe (non mi riferisco solo ai post in questo thread).

Ciao.
 
zero c. ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Solitamente non si mischia un listino nuovo con un usato Km0. Anche perché le Polo han del invenduto (da qui le Km 0) mentre l'auris ha una coda d'attesa lunga 6 mesi.

ma come mai allora toyota fa ben 4000? di sconto?

Non lo definerei sconto, ma una promozione commerciale, incentivo.

Lo sconto lo negozi col venditore, la promozione l'offre la casa madre.

E non possimo dire che non abbia avuto successo. :D
Io lo definirei presa per il culo perchè è 6 mesi che lo vendono con quello sconto. Lo sconto che negozi con il venditore è quasi completamente legato a quello della casa madre.
Sia chiaro, al pari di tante prese per il culo di altre case (a partire da Fiat per finire con BMW, giusto per citare marchi che ho posseduto e che ho).

Ciao.
C'è molta ingenuità in chi pensa che Toyota sia una grande azienda che nella sua bontà voglia renderci partecipi del miracolo ibrido. Ma quale incentivo?! Il prezzo è stabilito tenendo conto dei guadagni previsti a tavolino. Ma vuoi mettere l'effetto? La paghi 24k ? invece di 27-28k ?!!! Stai a vedere che Toyota ci rimette a vendere una cat C accessoriata a ? 24k ! I costi di ricerca e sviluppo sono ampiamente ammortizzati da anni per la tecnologia offerta sull'Auris. Brava Toyota a crederci, ma non certo a rimessa. Questo la S.D.A. (Setta Degli Adoratori) non l'ha ancora capito ...

Eh ma quando senti diesel al prezzo del benzina
O, orore, gpl al prezzo del benzina non sarà la stessa intifica cosa... :?:

appunto :D è la stessa cosa. Quindi non c'è motivo di interpretare lo "sconto" su Toyota hybrid come un magnanimo incentivo, per premiare la coraggiosa scelta di automobilisti sensibili.
 
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Si parla di Auris da 99 CV (quando sappiamo che ne sviluppa 136), di motore che frulla, di scarsa rigidità dell'auto, di brutta plancia, di NAVI scarso etc....prendendo spunto da un'unica prova su strada di un pinco, a cui risponde un pallo
Vi lascio ai discorsi da angolo di Bar, dove lo sport preferito è spararla più grossa.
Non hai colto la finezza: ragionare secondo la propria convenienza o il proprio credo porta a discorsi senza senso.
Dire che ha 99CV non è sbagliato (prova a vedere se quell'auto riesce a raggiungere una velocità massima da auto da 136CV) così come non è sbagliato dire che ne sviluppa 136CV (nelle normali condizioni d'uso si può fare affidamento se non su tutti i 136CV su quasi tutti).
Il discorso da bar lo stai facendo tu dando degli sfigati a tutti quelli che per un motivo o per un altro non hanno preso un'Auris HSD o, avendola provata, non ne sono rimasti soddisfatti o, almeno, non completamente soddisfatti.
Il motore in piena accelerazione frulla e fa strano a chi non è abituato ad un cambio di tipo CVT: per me è un vantaggio ma io sono abituato a quel tipo di cambio.
Per me l'auto ha la giusta rigidezza ed un assetto tendenzialmente frenato e che infonde sicurezza ma chi ha un assetto più rigido e con sospensioni attive (che sono uno gran passo avanti rispetto alle sospensioni normali) potrebbe trovarlo comunque non soddisfacente.
Sull'estetica ognuno ha i suoi gusti e quindi c'è davvero da non farci commenti sopra.
Io non definirei Maurizio XP un pinco e non mi sembra un tipo che sparaballe (non mi riferisco solo ai post in questo thread).

Ciao.

1)Ma quale convenienza? Non me ne viene nulla in tasca
2)Quale credo? credo a ben altre che che ad un'auto
3)Beh fare 180 km/h non mi pare male per un'Ibrida da 136 CV
4)Se qualcuno possiede una Golf e si sente sfigato per questo, fatti suoi
5)Vengo da varie auto premium di cui 2 BMW e non ne rimpiango affatto la rigidezza(mai avuto auto più scomode)
6) MaurizioXP è capitato per caso dopo una breve prova dell'auto e ne ha elencato tutti i difetti possibili, mentre i fattori positivi dell'auto li sopravanzano di gran lunga.
 
Back
Alto