<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Auris ibrida | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Provata Auris ibrida

Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
sei un controsenso vivente, comunque una cosa è accontentarsi e un'altra è ammettere la realtà, impara le differenze.
Si tratta di osservare le cose con competenza, evitando di girare la testa quando si vedono cose che non piacciono. Evidentemente non hai guardato, oppure hai distolto lo sguardo per non dover poi dire che si trattava di una porcheria, sull'assemblaggio della cornice finestrino della portiera... Manco sulle Uno dell'83 si vedeva una cosa del genere...

ripeto sei un controsenso vivente, nello stesso commento scrivi:

"La percezione personale è soggettiva, ma non sempre realistica; lo dico a ragion veduta perchè nei forum ho letto di utenti che ritengono gli interni della loro Sandero di qualità pari se non superiore a quelli della Polo... quindi, come vedi, ognuno può raccontarsi quel che vuole. "

e poi aggiungi

"Per quanto mi riguarda, concordo su tutta la linea con Maurizio sulla sua analisi degli interni Auris... potranno anche resistere al tempo e al maltrattamento meglio di altri, ma l'armonia di design, la scelta di rivestimenti e componenti congruenti non appartengono a chi ha disegnato quella plancia... che sembra l'opera di 3-4 persone che hanno litigato sul da farsi e ognuno ha disegnato un suo pezzo... Sedili comodissimi, volante che si impugna e regola correttamente, buona posizione di guida ma il colpo d'occhio della plancia lascia parecchio a desiderare anche a me, confrontato con quanto proposto dalla concorrenza. E non occorre cercare il made in Germany, basta prendere le coreane... "

Quindi in parole povere o sei strafottente e altezzoso, oppure sei un troll strafottente e altezzoso, scegli.

Per il prezzo, beh ho editato il mio commento precedente e vorrei dirti che la auris ibrida con gli sconti (che variano ogni tot) costa meno, quindi a meno che tu non voglia citare totti con la polo tech and sound solo per sparare un prezzo minore, bisognerebbe prendere il listino senza sconti, visto che questi ultimi possono variare addirittura da concessionaria a concessionaria (e ovviamente da auto a auto infatti una cosa è una km0, magari finta, venduta in un salone multimarca e una cosa è una auto nuova ancora calda di catena di montaggio presa nel salone ufficiale, di certo gli sconti trovano spazi diversi)
Rispondo a quest'ultima parte, il resto con la frase in grassetto la giro in moderazione, visto che il regolamento vieta testualmente gli insulti.
Riguardo al prezzo di un veicolo, secondo me costa meno l'auto A che da listino viene 20000? ma scontata 15000?, che non il modello B che di listino fa 18000? ma scontato viene 17000?. Io, che a tuo dire sarei un controsenso, ragiono così. Tu pensala come vuoi, ti faccio solo presente che in generale a scrivere cose senza senso non si può poi pretendere di venir presi sul serio o che si riceva della ragione.
 
renexx ha scritto:
Ergonomicamente, la posizione di guida è corretta e la seduta è comoda; il volante si impugna bene, come hai detto, e dà una bella sensazione di qualità.
La plancia, sotto l'aspetto del design, è stata criticata anche nella prova di Auto, mentre i collaudatori di QR sono stati più generosi, dando 4 stelle a posto guida, plancia, e strumentazione: "Davvero completo, invece, risulta il sistema multimediale Touch&Go plus, con tanto di display da 6,1 pollici per l'autoradio e il navigatore. In più s'impara presto a familiarizzare con i tasti disposti tra plancia e console, dalla ricerca automatica di un parcheggio, con tanto di manovra "senza mani", alle tre modalità del sistema ibrido."
In effetti, la plancia ha un aspetto decisamente "anticonvenzionale", a non voler essere cattivi come Maurizio; a me non dispiace, ovviamente, però...
Non ne faccio un discorso di ergonomia e funzionalità, sotto questi aspetti (eccettuati i comandi in basso a sx...) è tutto raggiungibilissimo a colpo d'occhio e i comandi regalano un buon feedback, perlomeno quelli che ho tastato. Il mio appunto è sul design e sulla coerenza delle varie parti, e sull'aspetto cheap di alcuni componenti ( i già citati comandi di specchi elettrici e vicinato, le bocchette centrali, l'ormai famosissimo orologio a LCD...). Non ho capito, per dire, per quale motivo le bocchette centrali non siano dello stesso tipo delle laterali, fatte decisamente meglio... Altri modelli, al colpo d'occhio, regalano un'impressione IMHO ben più appagante, e non voglio tirare in ballo le imperfezioni di montaggio (luci non costanti lungo la cornice del navi, fra questa e il resto, pulsanti clima auto non allineati) perchè poteva comunque trattarsi di produzione da avviare...
Il tutto chiaramente con la tara dei gusti personali, ovvero se a te piace siamo in pace... ;)
 
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Certo che è curioso notare come utenti diversi, ma tutti con la "X" nel nickname, abbiano lo stesso "vezzo" di inserire aggettivi, sostantivi, verbi a coppie, divisi da una barra .....

hai qualcosa contro la barra? io la trovo utile,serve per non riempire i commenti di vocali quando si fanno delle pseudo liste.

No, ho qualcosa contro gli utenti che si registrano con più nicknames...
Ma in questo caso la somiglianza di scrittura e di sperticate lodi a Toyota, tipica di più utenti con la "X" nel nickname, è solo una coincidenza...
 
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
sei un controsenso vivente, comunque una cosa è accontentarsi e un'altra è ammettere la realtà, impara le differenze.
Si tratta di osservare le cose con competenza, evitando di girare la testa quando si vedono cose che non piacciono. Evidentemente non hai guardato, oppure hai distolto lo sguardo per non dover poi dire che si trattava di una porcheria, sull'assemblaggio della cornice finestrino della portiera... Manco sulle Uno dell'83 si vedeva una cosa del genere...

ripeto sei un controsenso vivente, nello stesso commento scrivi:

"La percezione personale è soggettiva, ma non sempre realistica; lo dico a ragion veduta perchè nei forum ho letto di utenti che ritengono gli interni della loro Sandero di qualità pari se non superiore a quelli della Polo... quindi, come vedi, ognuno può raccontarsi quel che vuole. "

e poi aggiungi

"Per quanto mi riguarda, concordo su tutta la linea con Maurizio sulla sua analisi degli interni Auris... potranno anche resistere al tempo e al maltrattamento meglio di altri, ma l'armonia di design, la scelta di rivestimenti e componenti congruenti non appartengono a chi ha disegnato quella plancia... che sembra l'opera di 3-4 persone che hanno litigato sul da farsi e ognuno ha disegnato un suo pezzo... Sedili comodissimi, volante che si impugna e regola correttamente, buona posizione di guida ma il colpo d'occhio della plancia lascia parecchio a desiderare anche a me, confrontato con quanto proposto dalla concorrenza. E non occorre cercare il made in Germany, basta prendere le coreane... "

Quindi in parole povere o sei strafottente e altezzoso, oppure sei un troll strafottente e altezzoso, scegli.

Per il prezzo, beh ho editato il mio commento precedente e vorrei dirti che la auris ibrida con gli sconti (che variano ogni tot) costa meno, quindi a meno che tu non voglia citare totti con la polo tech and sound solo per sparare un prezzo minore, bisognerebbe prendere il listino senza sconti, visto che questi ultimi possono variare addirittura da concessionaria a concessionaria (e ovviamente da auto a auto infatti una cosa è una km0, magari finta, venduta in un salone multimarca e una cosa è una auto nuova ancora calda di catena di montaggio presa nel salone ufficiale, di certo gli sconti trovano spazi diversi)
Rispondo a quest'ultima parte, il resto con la frase in grassetto la giro in moderazione, visto che il regolamento vieta testualmente gli insulti.
Riguardo al prezzo di un veicolo, secondo me costa meno l'auto A che da listino viene 20000? ma scontata 15000?, che non il modello B che di listino fa 18000? ma scontato viene 17000?. Io, che a tuo dire sarei un controsenso, ragiono così. Tu pensala come vuoi, ti faccio solo presente che in generale a scrivere cose senza senso non si può poi pretendere di venir presi sul serio o che si riceva della ragione.

il controsenso di cui parlo è riferito al fatto che pensi di essere nella ragione (ti riporto al post scriptum qui sotto), quando proprio tu hai detto che "è soggettivo" per poi sbrodolare parole che vanno contro la realtà (infatti nessuno ha detto che siamo di fronte a interni simili a quelle auto che costano quanto una casa, ma design e qualità in linea con le migliori concorrenti, e oltretutto mooolto migliorati rispetto alle precedenti versioni, scusa se chi possiede l'auto in questione sia più formato di te).
Per il prezzo, perché continui ad inventare? la auris di listino in versione equipaggiata costa sulle 24.000?, sempre nuova si trova a circa 20.000? , stessa cosa per la polo che si attesta sugli oltre 23.000? di listino per scendere a circa 19.000? in annunci come quello, cioè non vedo questo sconto molto diverso e anche se così fosse, ripeto, secondo me vale molto più pagare 24.000? la auris che 18/19.000? la polo perché i 4 o5 mila euro in più sono anche pochi considerando le cose in più, anzi la realtà è addirittura ancor più conveniente visto che, come ho mostrato nel link, la differenza è di soli 1000?, cioè in parole povere nel peggiore dei casi si prende comunque una buona offerta per quel che offre.

ps. ma cosa vuoi girare alla moderazione ma vava, ti consiglio di aprire un dizionario per capire il significato di quelle parole, che tra l'altro ti calzano a pennello visto che pretendi di essere superpartes in qualcosa che hai addirittura evidenziato tu, quando invece ci rientri perfettamente.
 
gullivergulliver ha scritto:
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Certo che è curioso notare come utenti diversi, ma tutti con la "X" nel nickname, abbiano lo stesso "vezzo" di inserire aggettivi, sostantivi, verbi a coppie, divisi da una barra .....

hai qualcosa contro la barra? io la trovo utile,serve per non riempire i commenti di vocali quando si fanno delle pseudo liste.

No, ho qualcosa contro gli utenti che si registrano con più nicknames...
Ma in questo caso la somiglianza di scrittura e di sperticate lodi a Toyota, tipica di più utenti con la "X" nel nickname, è solo una coincidenza...

ho solo questo account, o meglio prima ne avevo un altro ma il nome era completamente diverso e non lo uso più. Ti consiglio di prendere qualche aspirina perché potresti aver contratto la "Modusite acuta", una brutta malattia che inizia con sintomi come "è tutto un gomblotto" per poi peggiorare fino ad arrivare " vado nella sezione toyota a dire che quelle auto fanno schifo". Prevenire è meglio che curare.
 
...ma infatti ho scritto che sono solo coincidenze... :shock: :D vi piace scegliere un nickname che contiene la "X", siete fanboys, scrivete usando la barra fra gli aggettivi o i nomi...solo coincidenze...

e prima di consigliare aspirine, considera che io guido Toyota dal 1998: una Carina sw in "comodato", diciamo così, e poi una Corolla sw e una Yaris entrambe di proprietà...tuttora funzionanti oltre i 130k e 100k km...vorresti darmi consigli sulla rete di assistenza Toyota, sulla casa madre ecc.? quando io guidavo le Toyota, i fanboys nemmeno sapevano esistesse...
 
modus72 ha scritto:
Non ne faccio un discorso di ergonomia e funzionalità, sotto questi aspetti (eccettuati i comandi in basso a sx...) è tutto raggiungibilissimo a colpo d'occhio e i comandi regalano un buon feedback, perlomeno quelli che ho tastato. Il mio appunto è sul design e sulla coerenza delle varie parti, e sull'aspetto cheap di alcuni componenti ( i già citati comandi di specchi elettrici e vicinato, le bocchette centrali, l'ormai famosissimo orologio a LCD...). Non ho capito, per dire, per quale motivo le bocchette centrali non siano dello stesso tipo delle laterali, fatte decisamente meglio... Altri modelli, al colpo d'occhio, regalano un'impressione IMHO ben più appagante, e non voglio tirare in ballo le imperfezioni di montaggio (luci non costanti lungo la cornice del navi, fra questa e il resto, pulsanti clima auto non allineati) perchè poteva comunque trattarsi di produzione da avviare...
Il tutto chiaramente con la tara dei gusti personali, ovvero se a te piace siamo in pace... ;)

Infatti, io per primo avevo stigmatizzato alcune "ingenuità" dell'Auris, in particolar modo l'orologio cui ti riferisci. La mia non denota le imperfezioni di montaggio, nè mancati allineamenti; resta il fatto che la Golf (sempre lei) offra una plancia più curata in generale, ma a me (e quindi siamo in pace totale :D ) anche gli interni dell'Auris non dispiacciono affatto
 
Xator ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Per quel che mi riguarda i materiali scadenti e il design pasticciato della plancia non creano un ambiente gradevole dove passare ore alla guida e se devo spendere 24.000? pretendo di più.

Dai su, cerchiamo di essere se non'altro realisti ... ossia basti pensare che con più o meno il prezzo di una Polo full optional qui hai una C di recente progettazione, facente parte ad un costruttore che non è propriamente l'"ultimo arrivato", con una tecnologia estremamente evoluta, nonchè concreta (economia, affidabilità, confort, etc...), molto accessoriata, etc ..etc ...
Certo, se si valuta la "qualità" o meno di un'auto in base ai materiali interni direi che la vediamo in maniera molto diversa ...
Ed in merito citerei ad es quelli "che facevano la muta" nel "periodo d'oro" della "mitica" Golf IV, così come Passat e la "ancor più nobile" Audi A4 ...

24.000 è un pò eccessivo come prezzo di una polo full opt dai.. ci prendi già una golf o cmq una leon anche ben accessoriata che dentro fa un'altra figura.

Cmq a me difendere vw, i suoi prezzi e prodotti non interessa per nulla, anzi viste le noie che ho avuto al DSG mi verrebbe voglia di mandarli al diavolo.

Dico questo per chiarire che per me la auris rimane con interni scadenti e poco ergonomici a prescindere dal confronto con la golf .

E queste sono le mie impressioni dal vivo e non da foto.

Poi, come continuo a ripetere fin dal primo post, ognuno valuta cosa ritiene o meno accettabile.

la polo supera tranquillamente i 20.000? sopratutto se prendiamo versioni accessoriate/ecologiche, il tutto senza nemmeno il sistema ibrido (presente invece sulla auris). Comunque cosa intendi per scadenti? brutti? a me non sembrano brutti (che in confronto la nuova classe A sembra un audi a1 con plancia riciclata dallo sfasciacarrozze tanto è anni 80), ricalcano uno stile nuovo e di segmento superiore (pelle non solo sul volante, linee belle e completamente nuove per quest'auto, un impatto visivo degli accessori che non ricorda vecchie auto squadrate con il mangia cassette). O forse intendi la qualità? intanto ci sono due tipi di qualità ovvero quella visiva, di cui ho già parlato sopra, e quella tattile/costruttiva, di cui ho già mezzo parlato qui sopra, a me sembra veramente ben fatta, se poi fra 5 anni si staccheranno pezzi alla prima buca, chissà (ne dubito fortemente).

Non ho voluto citare vw golf 7 perché ne uscirebbe con le ossa rotte facendo anche delle semplici comparazioni in casa.

sì beh di listino 20k li fai forse se prendi una 1.6 TDI e ci metti un pò di opt.. ma poi ci sono i prezzi su strada e ti ricordo che la auris di listino fa 27-28 se full opt ;) Ma confrontare una polo con una auris non ha senso nè mi interessa difendere i listini vw... quante volte devo dirlo?

Quando parlo di interni scadenti mi riferisco principalmente alla qualità dei materiali che secondo me è decisamente bassa; sul design ho detto separatamente che lo trovo confuso, pasticciato e poco ergonomico.

Questa è la mia opinione.
 
La Auris Hybrid è anni luce avanti alle auto convenzionali. E' un sistema innovativo che consente ad un benzina di consumare meno di un diesel (per lo meno in città ed extraurbano). Inoltre hai notevoli agevolazioni per il traffico ed i parcheggi.
Poi ci sarà la rivendibilità tra qualche anno (migliore delle concorrenti benzina)
Infine ci sono stati incentivi non da poco oltre che buoni sconti
La mia scelta è stata una scelta razionale, altrimenti avrei comperato un Porsche Carrera (altro che un cesso di Golf)
La Golf la trovo la migliore auto normale, nulla di più; se vogliamo un'auto sportiva dobbiamo andare su altri marchi.
Chi sceglie il sistema ibrido fa invece una scelta razionale volta al risparmio, alla guida in città ed all'affidabilità: su questo Auris è la numero 1
:D :D :D :D :D :D :D
Che la Golf sia un'auto qualunque lo capisci dal fatto che quando passa non si gira nessuno. Quando avanza in città un'Auris Ibrida la gente la guarda incuriosita e stupita.
Poi toglietemi una curiosità sui diesel moderni: durante una rigenerazione (che per alcuni esemplari è abbastanza frequente) quanto inquinano queste macchine??
 
marcoheart ha scritto:
La Auris Hybrid è anni luce avanti alle auto convenzionali. E' un sistema innovativo che consente ad un benzina di consumare meno di un diesel (per lo meno in città ed extraurbano). Inoltre hai notevoli agevolazioni per il traffico ed i parcheggi.
Poi ci sarà la rivendibilità tra qualche anno (migliore delle concorrenti benzina)
Infine ci sono stati incentivi non da poco oltre che buoni sconti
La mia scelta è stata una scelta razionale, altrimenti avrei comperato un Porsche Carrera (altro che un cesso di Golf)
La Golf la trovo la migliore auto normale, nulla di più; se vogliamo un'auto sportiva dobbiamo andare su altri marchi.
Chi sceglie il sistema ibrido fa invece una scelta razionale volta al risparmio, alla guida in città ed all'affidabilità: su questo Auris è il numero 1
:D :D :D :D :D :D :D
Condivido tutto ed aggiungerei un appunto: se comprassi ( gusto personale ) in base alla linea di un segmento c prenderei una Giulietta, é il milglior design, da qualunque parte la si guardi, una linea che oserei definire sexi. Se prendo, e l'ho ordinata, in base alla tecnologia ed il prezzo prendo Auris. In questo momento in questo segmento non c'é tecnologia migliore, a questo prezzo poi. Se volessi una sportiva c'é la 1 bmw, ma a che prezzo? E chi acquista una golf in base a che criterio la prende? Non saprei, non vedo dove primeggi, nella linea? Boh, se la vedo dallo specchio retrovisore non riesco a capire se sia la 5 , la 5,5 o la 7, idem se la sto seguendo. La qualitá degli interni? Non oserei entrare in casa di chi la compra in base agli accostamenti degli interni. Chissa che precisione di goffrature degli intonaci o dei pavimenti che hanno...se si ha una pretesa così alta per spostarsi cosa avranno dove "vivono"... Si critica che uno schermo da 6,1 ( a 30-40 cm ) é piccolo, in casa per guardare la tv a 2-3 metri avranno come minimo un 80 pollici... Secondo me chi compra golf lo fa solo per insicurezza, la compro perché c'é l'hanno tutti e nessuno mi critica la mia scelta... Poi ognuno con i propri soldi si prende ciò che vuole, sia ben chiaro.
 
Maurizio XP ha scritto:
24.000 è un pò eccessivo come prezzo di una polo full opt dai.. ci prendi già una golf o cmq una leon anche ben accessoriata che dentro fa un'altra figura.
beh, il parallelo con i listino Polo (che fra l'altro ignoro anche in quanto non mi curo di listini quando non devo acquistare personalmente) per me rappresentava giusto una "massima" e proprio per esemplificare e rafforzare il concetto in merito al costo dell'Auris, nonchè alla tua frase "per 24.000? pretendo di più ...", per poi io continuare specificando dei contenuti dell'Auris, hsd nello specifico ...
Maurizio XP ha scritto:
Cmq a me difendere vw, i suoi prezzi e prodotti non interessa per nulla, anzi viste le noie che ho avuto al DSG mi verrebbe voglia di mandarli al diavolo.
Ma neanche io sto "difendendo" nulla, ma trattasi semplicemente di quel che è il mio avviso in merito, e lo faccio (troppo?) anche con tanto di argomentazione ...
Maurizio XP ha scritto:
Dico questo per chiarire che per me la auris rimane con interni scadenti e poco ergonomici a prescindere dal confronto con la golf .
Si, effettivamente il tuo pensiero in merito lo avevamo "già più o meno intuito"... pensa come siamo desti noi in room yota ... :D
Divagamenti a parte, ecco un'altro dei miei sermoni, in tal caso (anche questo) in riferimento ai costi, e quindi prezzi finali, ossia;
A) il sistema ibrido in se rimane ancora piuttosto oneroso nei costi (cosa che gli altri ne sono esentati) e questo ANCHE perchè lo stesso è realizzato in madre patria - e quindi relativi/vari costi annessi e connessi - per poi essere qui assemblato ...
B) l'Auris (tutto il discorso vale anche per Yaris), è prodotta in UK, la quale nazione che molti pregi le si potrebbero attribuire, ma non certo quelo di essere economica nei costi (vedi materie prime, manodopera ...), e direi che queste sono considerazioni fondamentali se vogliamo davvero comprendere "cosa abbiamo davanti", o "nonostante tutto ..." che dir si voglia, ossia, è facile dire che "ha interni indecenti", quando poi alla fine della fiera di FATTO abbiamo dei listini che vanno in diretta CONCORRENZA con dei - passatemi il termine - dozzinali td da 1,6cc ...
Altri costruttori, che sia coreani o euopei, sono invece molto "alleggeriti" in tal senso,e DATO che, per di più vanno anche a produrre in paesi dove i costi non sono certamente quelli affrontati da Toyota come sopra riportato (modulo ibrido compreso naturalmente)...
Maurizio XP ha scritto:
E queste sono le mie impressioni dal vivo e non da foto.
Quello era riferito alle mie impressioni, e quindi pareri personali (curiosità, hai trovato "immondi" anche i materiali nella parte alta della plancia?) ... ...
 
marcoheart ha scritto:
La Auris Hybrid è anni luce avanti alle auto convenzionali. E' un sistema innovativo che consente ad un benzina di consumare meno di un diesel (per lo meno in città ed extraurbano). Inoltre hai notevoli agevolazioni per il traffico ed i parcheggi.
Poi ci sarà la rivendibilità tra qualche anno (migliore delle concorrenti benzina)
Infine ci sono stati incentivi non da poco oltre che buoni sconti
La mia scelta è stata una scelta razionale, altrimenti avrei comperato un Porsche Carrera (altro che un cesso di Golf)
La Golf la trovo la migliore auto normale, nulla di più; se vogliamo un'auto sportiva dobbiamo andare su altri marchi.
Chi sceglie il sistema ibrido fa invece una scelta razionale volta al risparmio, alla guida in città ed all'affidabilità: su questo Auris è la numero 1
:D :D :D :D :D :D :D
Che la Golf sia un'auto qualunque lo capisci dal fatto che quando passa non si gira nessuno. Quando avanza in città un'Auris Ibrida la gente la guarda incuriosita e stupita.
Poi toglietemi una curiosità sui diesel moderni: durante una rigenerazione (che per alcuni esemplari è abbastanza frequente) quanto inquinano queste macchine??

la gente stupita al passaggio dell'auris forse l'avrai vista o voluta vedere tu.. manco fosse il Padreterno :)

Incuriosita lo capisco invece, l'ho scritto: è la prima toyota che vado a vedere da decenni.

L'ibrido è promettente e devo dire funziona anche bene salvo i difettucci che ho riscontrato nell'implementazione dell'auris, in particolare i freni poco modulabili, l'effetto strano che fa il cvt quando si accellera a fondo col motore termico che frulla alto per qualche secondo e l'impostazione poco dinamica del mezzo.

Tutte cose che toyota e concorrenti miglioreranno e implementeranno nel tempo.

Resta il fatto che se non si è interessati al discorso dell'ibrido e si vuole una segmento C un pò brillante la auris ibrida non va bene non perchè non sappiano fare auto brillanti in toyota ma perchè la auris nasce per altro e lo si vede anche dallo sterzo e dalla taratura delle sospensioni.

Complimenti per la frase evidenziata, non credo di essere mai sceso ai tuoi livelli di tifo ma ti ripeto di difendere vw e la golf non me ne frega niente. E poi la migliore auto normale (parole tue) ti sembra poco? Questo è il motivo per cui la golf vende quello che vende: è equilibrata in tutto eccellendo in diversi ambiti a seconda della versione e allestimento che si prende... l'anonima 1.6 TDI 5p è abbordibile e consuma poco, la GTI è vistosa e sportiva.. ci sono versioni per tutti i gusti.

Al momento proprio per questo motivo l'unica auto con la quale potrei sostituire la mia golf 6 è la golf 7 PURTROPPO e dico purtroppo perchè nell'affidabilità vw credo poco oramai. Mi piacerebbe anche la serie 1 ma mi faccio qualche remora con la TP sulla neve a Torino.

Poi mi dovete dire, che senso ha in un'auto come la Auris la gommatura da 17", futile concessione alle mode
 
MilanFilippo ha scritto:
Condivido tutto ed aggiungerei un appunto: se comprassi ( gusto personale ) in base alla linea di un segmento c prenderei una Giulietta, é il milglior design, da qualunque parte la si guardi, una linea che oserei definire sexi. Se prendo, e l'ho ordinata, in base alla tecnologia ed il prezzo prendo Auris. In questo momento in questo segmento non c'é tecnologia migliore, a questo prezzo poi. Se volessi una sportiva c'é la 1 bmw, ma a che prezzo? E chi acquista una golf in base a che criterio la prende? Non saprei, non vedo dove primeggi, nella linea? Boh, se la vedo dallo specchio retrovisore non riesco a capire se sia la 5 , la 5,5 o la 7, idem se la sto seguendo. La qualitá degli interni? Non oserei entrare in casa di chi la compra in base agli accostamenti degli interni. Chissa che precisione di goffrature degli intonaci o dei pavimenti che hanno...se si ha una pretesa così alta per spostarsi cosa avranno dove "vivono"... Si critica che uno schermo da 6,1 ( a 30-40 cm ) é piccolo, in casa per guardare la tv a 2-3 metri avranno come minimo un 80 pollici... Secondo me chi compra golf lo fa solo per insicurezza, la compro perché c'é l'hanno tutti e nessuno mi critica la mia scelta... Poi ognuno con i propri soldi si prende ciò che vuole, sia ben chiaro.

Un bel coacervo di supponenza... :?
 
MilanFilippo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
La Auris Hybrid è anni luce avanti alle auto convenzionali. E' un sistema innovativo che consente ad un benzina di consumare meno di un diesel (per lo meno in città ed extraurbano). Inoltre hai notevoli agevolazioni per il traffico ed i parcheggi.
Poi ci sarà la rivendibilità tra qualche anno (migliore delle concorrenti benzina)
Infine ci sono stati incentivi non da poco oltre che buoni sconti
La mia scelta è stata una scelta razionale, altrimenti avrei comperato un Porsche Carrera (altro che un cesso di Golf)
La Golf la trovo la migliore auto normale, nulla di più; se vogliamo un'auto sportiva dobbiamo andare su altri marchi.
Chi sceglie il sistema ibrido fa invece una scelta razionale volta al risparmio, alla guida in città ed all'affidabilità: su questo Auris è il numero 1
:D :D :D :D :D :D :D
Condivido tutto ed aggiungerei un appunto: se comprassi ( gusto personale ) in base alla linea di un segmento c prenderei una Giulietta, é il milglior design, da qualunque parte la si guardi, una linea che oserei definire sexi. Se prendo, e l'ho ordinata, in base alla tecnologia ed il prezzo prendo Auris. In questo momento in questo segmento non c'é tecnologia migliore, a questo prezzo poi. Se volessi una sportiva c'é la 1 bmw, ma a che prezzo? E chi acquista una golf in base a che criterio la prende? Non saprei, non vedo dove primeggi, nella linea? Boh, se la vedo dallo specchio retrovisore non riesco a capire se sia la 5 , la 5,5 o la 7, idem se la sto seguendo. La qualitá degli interni? Non oserei entrare in casa di chi la compra in base agli accostamenti degli interni. Chissa che precisione di goffrature degli intonaci o dei pavimenti che hanno...se si ha una pretesa così alta per spostarsi cosa avranno dove "vivono"... Si critica che uno schermo da 6,1 ( a 30-40 cm ) é piccolo, in casa per guardare la tv a 2-3 metri avranno come minimo un 80 pollici... Secondo me chi compra golf lo fa solo per insicurezza, la compro perché c'é l'hanno tutti e nessuno mi critica la mia scelta... Poi ognuno con i propri soldi si prende ciò che vuole, sia ben chiaro.

non diamoci alle polemiche sterili... condivido la tua opinione sulla Giulietta la linea mi piace sempre ogni volta che la vedo ed è pure una buona macchina a giudicare dai miei colleghi che ce l'hanno come auto aziendale.

Peccato però che in Alfa abbiano fatto finalmente un buon prodotto equilibrato ma incompleto... cambio automatico solo su benzina e diesel da 170cv.. multimedia vecchiotta, sensori di parcheggio solo posteriori, gamma a benzina che passa da 120cv a subito 170cv e così via.
Avrebbe bisogno di una rifnrescatina nei contenuti secondo me.

Serie 1 è carissima in effetti, lo penso anche io.

La golf su che criterio si prende? leggiti la mia risposta a marcoheart (e ignoro la tua provocazione).

La linea come sempre è soggettiva.

Riguardo agli interni chi ha parlato di assemblaggi? io ho parlato di materiali e design .

Riguardo al navigatore secondo te cambia poco un pollice in più o in meno nel consultare una mappa durante un viaggio mentre guidi? Non è importate la grafica chiara e la leggibilità dello schermo? Mica puoi stare lì ad aguzzare gli occhi, serve un quadro chiaro e leggibile ad una rapida occhiata. Se compro un'auto nuova col navigatore, pretendo che sia sfruttabile.
 
XPerience74 ha scritto:
Si, effettivamente il tuo pensiero in merito lo avevamo "già più o meno intuito"... pensa come siamo desti noi in room yota ... :D
Divagamenti a parte, ecco un'altro dei miei sermoni, in tal caso (anche questo) in riferimento ai costi, e quindi prezzi finali, ossia;
A) il sistema ibrido in se rimane ancora piuttosto oneroso nei costi (cosa che gli altri ne sono esentati) e questo ANCHE perchè lo stesso è realizzato in madre patria - e quindi relativi/vari costi annessi e connessi - per poi essere qui assemblato ...
B) l'Auris (tutto il discorso vale anche per Yaris), è prodotta in UK, la quale nazione che molti pregi le si potrebbero attribuire, ma non certo quelo di essere economica nei costi (vedi materie prime, manodopera ...), e direi che queste sono considerazioni fondamentali se vogliamo davvero comprendere "cosa abbiamo davanti", o "nonostante tutto ..." che dir si voglia, ossia, è facile dire che "ha interni indecenti", quando poi alla fine della fiera di FATTO abbiamo dei listini che vanno in diretta CONCORRENZA con dei - passatemi il termine - dozzinali td da 1,6cc ...
Altri costruttori, che sia coreani o euopei, sono invece molto "alleggeriti" in tal senso,e DATO che, per di più vanno anche a produrre in paesi dove i costi non sono certamente quelli affrontati da Toyota come sopra riportato (modulo ibrido compreso naturalmente)...

In UK sono in molti a costruire auto e questo perchè il costo del lavoro non è così assurdo come nel nostro paese, c'era manodopera qualificata e aiuti governativi (tutto il mondo è paese).

Riguardo al dove vengano costruite le cose poi all'utente finale non è mai interessato vedi iPhone prodotto in Cina.

XPerience74 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
E queste sono le mie impressioni dal vivo e non da foto.
Quello era riferito alle mie impressioni, e quindi pareri personali (curiosità, hai trovato "immondi" anche i materiali nella parte alta della plancia?) ... ...
Quella parte non mi è sembrata nulla di che e guarda che tra scadente e immondo c'è molta differenze :p
 
Back
Alto