marcoheart ha scritto:
La Auris Hybrid è anni luce avanti alle auto convenzionali. E' un sistema innovativo che consente ad un benzina di consumare meno di un diesel (per lo meno in città ed extraurbano). Inoltre hai notevoli agevolazioni per il traffico ed i parcheggi.
Poi ci sarà la rivendibilità tra qualche anno (migliore delle concorrenti benzina)
Infine ci sono stati incentivi non da poco oltre che buoni sconti
La mia scelta è stata una scelta razionale, altrimenti avrei comperato un Porsche Carrera
(altro che un cesso di Golf)
La Golf la trovo la migliore auto normale, nulla di più; se vogliamo un'auto sportiva dobbiamo andare su altri marchi.
Chi sceglie il sistema ibrido fa invece una scelta razionale volta al risparmio, alla guida in città ed all'affidabilità: su questo Auris è la numero 1

Che la Golf sia un'auto qualunque lo capisci dal fatto che quando passa non si gira nessuno. Quando avanza in città un'Auris Ibrida la gente la guarda incuriosita e stupita.
Poi toglietemi una curiosità sui diesel moderni: durante una rigenerazione (che per alcuni esemplari è abbastanza frequente) quanto inquinano queste macchine??
la gente stupita al passaggio dell'auris forse l'avrai vista o voluta vedere tu.. manco fosse il Padreterno
Incuriosita lo capisco invece, l'ho scritto: è la prima toyota che vado a vedere da decenni.
L'ibrido è promettente e devo dire funziona anche bene salvo i difettucci che ho riscontrato nell'implementazione dell'auris, in particolare i freni poco modulabili, l'effetto strano che fa il cvt quando si accellera a fondo col motore termico che frulla alto per qualche secondo e l'impostazione poco dinamica del mezzo.
Tutte cose che toyota e concorrenti miglioreranno e implementeranno nel tempo.
Resta il fatto che se non si è interessati al discorso dell'ibrido e si vuole una segmento C un pò brillante la auris ibrida non va bene non perchè non sappiano fare auto brillanti in toyota ma perchè la auris nasce per altro e lo si vede anche dallo sterzo e dalla taratura delle sospensioni.
Complimenti per la frase evidenziata, non credo di essere mai sceso ai tuoi livelli di tifo ma ti ripeto di difendere vw e la golf non me ne frega niente. E poi la migliore auto normale (parole tue) ti sembra poco? Questo è il motivo per cui la golf vende quello che vende: è equilibrata in tutto eccellendo in diversi ambiti a seconda della versione e allestimento che si prende... l'anonima 1.6 TDI 5p è abbordibile e consuma poco, la GTI è vistosa e sportiva.. ci sono versioni per tutti i gusti.
Al momento proprio per questo motivo l'unica auto con la quale potrei sostituire la mia golf 6 è la golf 7 PURTROPPO e dico purtroppo perchè nell'affidabilità vw credo poco oramai. Mi piacerebbe anche la serie 1 ma mi faccio qualche remora con la TP sulla neve a Torino.
Poi mi dovete dire, che senso ha in un'auto come la Auris la gommatura da 17", futile concessione alle mode