<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande!

Fancar_ ha scritto:
L'S1 con 185 cv avrebbe circa la stessa potenza della Polo GTi, mentre l'S3 ha più cavalli della Golf GTI...
eggià..molti di più:
s3(265 cv)---golf gti (210)
s1(185 cv)---polo gti(180)&gt&gtma pure Ibiza Cupra,per dire...
 
Avevo letto da qualche parte che la mossa di Audi di presentare una A1 top di gamma, ma senza la sigla "S", aveva spiazzato un pò tutti ma allo stesso tempo qualcun'altro si è preso la briga di spulciare il sistema di ricambistica ETKA a cui fa riferimento il gruppo VAG e li stranamente, spulciando sul modello A1 c'era la famosa targhetta "S1".

Quindi, o Audi c'ha ripensato oppure è allo studio una versione maggiorata della piccola di ingolstadt. :hunf:
 
ugo5/2009 ha scritto:
sara "premium" ,sarà tutto cosa volete che sia ,ma come linea è un cesso allucinante , mai visto una linea così brutta, altro che coreane....

confermo, il lato b è davvero anonimo, a prescindere dalle luci a led.almeno al a2 era originale a suo modo, ma questa...
 
peppe94 ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
sara "premium" ,sarà tutto cosa volete che sia ,ma come linea è un cesso allucinante , mai visto una linea così brutta, altro che coreane....

confermo, il lato b è davvero anonimo, a prescindere dalle luci a led.almeno al a2 era originale a suo modo, ma questa...

Che piaccia o meno questo è fuori discussione, ma che vuol dire anonimo?

Nel contesto specifico, per me anonimo è una cosa che si confonde, che non si distingue, allineata alle altre proposte.

audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:
 
FurettoS ha scritto:
peppe94 ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
sara "premium" ,sarà tutto cosa volete che sia ,ma come linea è un cesso allucinante , mai visto una linea così brutta, altro che coreane....

confermo, il lato b è davvero anonimo, a prescindere dalle luci a led.almeno al a2 era originale a suo modo, ma questa...

Che piaccia o meno questo è fuori discussione, ma che vuol dire anonimo?

Nel contesto specifico, per me anonimo è una cosa che si confonde, che non si distingue, allineata alle altre proposte.

audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

hai ragione è semplicemente brutto :), più che anonimo.ovviamente sono opinioni personalissime, la a1 piacerà comunque a molti.
 
peppe94 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
peppe94 ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
sara "premium" ,sarà tutto cosa volete che sia ,ma come linea è un cesso allucinante , mai visto una linea così brutta, altro che coreane....

confermo, il lato b è davvero anonimo, a prescindere dalle luci a led.almeno al a2 era originale a suo modo, ma questa...

Che piaccia o meno questo è fuori discussione, ma che vuol dire anonimo?

Nel contesto specifico, per me anonimo è una cosa che si confonde, che non si distingue, allineata alle altre proposte.

audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

hai ragione è semplicemente brutto :), più che anonimo.ovviamente sono opinioni personalissime, la a1 piacerà comunque a molti.

Perfetto! Basta capirsi! :D
 
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg
 
Ecco l'aggiornamento sulla situazione A1 (che adesso si può render nota dopo la fuga di notizie di ieri sul PQ25.

A Luglio 2010 il progetto S1 è stato approvato prevedendo una Trazione Anteriore motorizzata con il 1.4 tsi 185cv e cambio dsg.
La presentazione era fissata per Parigi.

Nel frattempo (già da 1 anno) era in via di sviluppo e collaudo il pianale Pq25 modificato che permettesse:
a. sviluppo di una versione a trazione integrale sul pianale
b. sviluppo di un modulo adatto a contenere al retrotreno pacchi batterie x vetture ibride

Ora, in Settembre è arrivato il nulla osta all'ingenierizzazione di tale pianale.

Le versioni "s" sono sempre state a trazione integrale...fare una s1 a trazione anteriore era un "accontentersi".

Per cui la s1, che figurava già in etka, e già come certa in linea di produzione a novembre, ha ricevuto uno stop.

La motorizzazione rimarrà quasi sicuramente identica, la differenza è che ora sara a TI.

periodo di entrata in produzione: non prima di Aprile 2011
 
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg
Guarda,son d' accordo che il posteriore della mito sia ben riuscito,peccato che dal montante anteriore in poi non si possa vedere..quell' aria da panda triste fa poco..alfa,diciamo... ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Ecco l'aggiornamento sulla situazione A1 (che adesso si può render nota dopo la fuga di notizie di ieri sul PQ25.

A Luglio 2010 il progetto S1 è stato approvato prevedendo una Trazione Anteriore motorizzata con il 1.4 tsi 185cv e cambio dsg.
La presentazione era fissata per Parigi.

Nel frattempo (già da 1 anno) era in via di sviluppo e collaudo il pianale Pq25 modificato che permettesse:
a. sviluppo di una versione a trazione integrale sul pianale
b. sviluppo di un modulo adatto a contenere al retrotreno pacchi batterie x vetture ibride

Ora, in Settembre è arrivato il nulla osta all'ingenierizzazione di tale pianale.

Le versioni "s" sono sempre state a trazione integrale...fare una s1 a trazione anteriore era un "accontentersi".

Per cui la s1, che figurava già in etka, e già come certa in linea di produzione a novembre, ha ricevuto uno stop.

La motorizzazione rimarrà quasi sicuramente identica, la differenza è che ora sara a TI.

periodo di entrata in produzione: non prima di Aprile 2011
Grazie mille Lorenz!!Questi "intoppi" spiegano il tutto... ;)

P.s.:sai se la "150 cv circa" potrebbe arrivare in primavera?Grazie!
 
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg

A me piacciono entrambi (i lati b), anche se rispettano stili diversi. :D

Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Ecco l'aggiornamento sulla situazione A1 (che adesso si può render nota dopo la fuga di notizie di ieri sul PQ25.

A Luglio 2010 il progetto S1 è stato approvato prevedendo una Trazione Anteriore motorizzata con il 1.4 tsi 185cv e cambio dsg.
La presentazione era fissata per Parigi.

Nel frattempo (già da 1 anno) era in via di sviluppo e collaudo il pianale Pq25 modificato che permettesse:
a. sviluppo di una versione a trazione integrale sul pianale
b. sviluppo di un modulo adatto a contenere al retrotreno pacchi batterie x vetture ibride

Ora, in Settembre è arrivato il nulla osta all'ingenierizzazione di tale pianale.

Le versioni "s" sono sempre state a trazione integrale...fare una s1 a trazione anteriore era un "accontentersi".

Per cui la s1, che figurava già in etka, e già come certa in linea di produzione a novembre, ha ricevuto uno stop.

La motorizzazione rimarrà quasi sicuramente identica, la differenza è che ora sara a TI.

periodo di entrata in produzione: non prima di Aprile 2011

Grazie papà Lorenz! :D

Cmq anche io ho fatto la mia parte. ;)
 
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg

A me piacciono entrambi (i lati b), anche se rispettano stili diversi. :D

Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)
A me non convinceva in foto il kulo dell' A1,poi dal vivo devo dire che mi è piaciuto parecchio...speriamo che sia anche sodo... :D
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg

A me piacciono entrambi (i lati b), anche se rispettano stili diversi. :D

Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)
A me non convinceva in foto il kulo dell' A1,poi dal vivo devo dire che mi è piaciuto parecchio...speriamo che sia anche sodo... :D

Ed io quì ti volevo!

Chissà dove mai potresti arrivare se ne avessi una in garage! Sai quante manate sul fascione posteriore! :D :D :D :lol:
 
Back
Alto