<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande!

FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
audi-a1-prova-test_47.jpg


Ora, credo tutto si può dire ma che il posteriore della A1 sia anonimo proprio no, lo distingui subito da qualunque altra auto del suo segmento come pure, amio avviso, trasmette una buona aggressività.

Poi che è squdrato, che i fari hanno un disegno inusuale e via discorrendo ok, ma a me, personalissimo parere, tutto può sembrare fuorchè anonimo. :shock:

Anche secondo me il dietro è brutto.

Una concorrente diretta è molto più piacevole:

mito10.jpg

A me piacciono entrambi (i lati b), anche se rispettano stili diversi. :D

Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)
A me non convinceva in foto il kulo dell' A1,poi dal vivo devo dire che mi è piaciuto parecchio...speriamo che sia anche sodo... :D

Ed io quì ti volevo!

Chissà dove mai potresti arrivare se ne avessi una in garage! Sai quante manate sul fascione posteriore! :D :D :D :lol:
:lol: :lol: :lol:
Hihi...si si,tutto un palpeggiare sarebbe... :D
 
Ale_10 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Ecco l'aggiornamento sulla situazione A1 (che adesso si può render nota dopo la fuga di notizie di ieri sul PQ25.

A Luglio 2010 il progetto S1 è stato approvato prevedendo una Trazione Anteriore motorizzata con il 1.4 tsi 185cv e cambio dsg.
La presentazione era fissata per Parigi.

Nel frattempo (già da 1 anno) era in via di sviluppo e collaudo il pianale Pq25 modificato che permettesse:
a. sviluppo di una versione a trazione integrale sul pianale
b. sviluppo di un modulo adatto a contenere al retrotreno pacchi batterie x vetture ibride

Ora, in Settembre è arrivato il nulla osta all'ingenierizzazione di tale pianale.

Le versioni "s" sono sempre state a trazione integrale...fare una s1 a trazione anteriore era un "accontentersi".

Per cui la s1, che figurava già in etka, e già come certa in linea di produzione a novembre, ha ricevuto uno stop.

La motorizzazione rimarrà quasi sicuramente identica, la differenza è che ora sara a TI.

periodo di entrata in produzione: non prima di Aprile 2011
Grazie mille Lorenz!!Questi "intoppi" spiegano il tutto... ;)

P.s.:sai se la "150 cv circa" potrebbe arrivare in primavera?Grazie!
Scusa Lorenz,ma aggiungo alla domanda di cui sopra,perchè mi sfugge da quel che dici:quindi la 185 cv di Paris resta o viene cassata in favore di questa futura s1?
 
FurettoS ha scritto:
Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)

A me non piacciono le auto incaxxate ed è per questo reputo che il design Audi stia peggiorando:

Questa è molto meglio:
14861-1999-Audi-A4.jpg


Di questa:

audi%20a4%20performance-4.jpg


Da alfista preferisco la prima 156 alla incaxxosa 159.
 
Ale_10 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Ecco l'aggiornamento sulla situazione A1 (che adesso si può render nota dopo la fuga di notizie di ieri sul PQ25.

A Luglio 2010 il progetto S1 è stato approvato prevedendo una Trazione Anteriore motorizzata con il 1.4 tsi 185cv e cambio dsg.
La presentazione era fissata per Parigi.

Nel frattempo (già da 1 anno) era in via di sviluppo e collaudo il pianale Pq25 modificato che permettesse:
a. sviluppo di una versione a trazione integrale sul pianale
b. sviluppo di un modulo adatto a contenere al retrotreno pacchi batterie x vetture ibride

Ora, in Settembre è arrivato il nulla osta all'ingenierizzazione di tale pianale.

Le versioni "s" sono sempre state a trazione integrale...fare una s1 a trazione anteriore era un "accontentersi".

Per cui la s1, che figurava già in etka, e già come certa in linea di produzione a novembre, ha ricevuto uno stop.

La motorizzazione rimarrà quasi sicuramente identica, la differenza è che ora sara a TI.

periodo di entrata in produzione: non prima di Aprile 2011
Grazie mille Lorenz!!Questi "intoppi" spiegano il tutto... ;)

P.s.:sai se la "150 cv circa" potrebbe arrivare in primavera?Grazie!
Scusa Lorenz,ma aggiungo alla domanda di cui sopra,perchè mi sfugge da quel che dici:quindi la 185 cv di Paris resta o viene cassata in favore di questa futura s1?

No Ale, la 185 Cv si farà cmq. La S1 verrà fatta invece solo in versione Quattro e si presume con qualche cavallo in più.
 
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)

A me non piacciono le auto incaxxate ed è per questo reputo che il design Audi stia peggiorando:

Questa è molto meglio:
14861-1999-Audi-A4.jpg


Di questa:

audi%20a4%20performance-4.jpg


Da alfista preferisco la prima 156 alla incaxxosa 159.

Inizialmente l'aria più paciosa e morbida piaceva di più anche a me, però alla fine il sodalizio di linee morbide e tese che sta adottando Audi mi è piaciuto anche di più.

E' un'evoluzione lenta ma continua quella del design Audi e spesso auto come la vecchia A4 non dimostrano neanche l'età che hanno, come design.

Onestamente il design esterno della 159, a mio avviso, è molto più bello della 156, veramente un gran esercizio di stile, solo il posteriore non mi convince con quelle luci tonde tagliate veramente a cavolo sulle estremità. Gli interni invece delusione completa.
 
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)

A me non piacciono le auto incaxxate ed è per questo reputo che il design Audi stia peggiorando:

Questa è molto meglio:
14861-1999-Audi-A4.jpg


Di questa:

audi%20a4%20performance-4.jpg


Da alfista preferisco la prima 156 alla incaxxosa 159.

Inizialmente l'aria più paciosa e morbida piaceva di più anche a me, però alla fine il sodalizio di linee morbide e tese che sta adottando Audi mi è piaciuto anche di più.

E' un'evoluzione lenta ma continua quella del design Audi e spesso auto come la vecchia A4 non dimostrano neanche l'età che hanno, come design.

Onestamente il design esterno della 159, a mio avviso, è molto più bello della 156, veramente un gran esercizio di stile, solo il posteriore non mi convince con quelle luci tonde tagliate veramente a cavolo sulle estremità. Gli interni invece delusione completa.

Secondo me il confronto sulle linee è impietoso, la vecchia A4 ne esce piuttosto "rustica" di fronte al modello più recente.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Figurati che quello della A1 lo trovo più incaxxato anche se più massiccio.
Nella MiTo è sicuramente armonizzato con la linea ma non mi trasmette molta aggressività. Isomma non è che trapiantando ovunque i fari in stile Alfa 8C si renda l'auto aggressiva. ;)

A me non piacciono le auto incaxxate ed è per questo reputo che il design Audi stia peggiorando:

Questa è molto meglio:
14861-1999-Audi-A4.jpg


Di questa:

audi%20a4%20performance-4.jpg


Da alfista preferisco la prima 156 alla incaxxosa 159.

Inizialmente l'aria più paciosa e morbida piaceva di più anche a me, però alla fine il sodalizio di linee morbide e tese che sta adottando Audi mi è piaciuto anche di più.

E' un'evoluzione lenta ma continua quella del design Audi e spesso auto come la vecchia A4 non dimostrano neanche l'età che hanno, come design.

Onestamente il design esterno della 159, a mio avviso, è molto più bello della 156, veramente un gran esercizio di stile, solo il posteriore non mi convince con quelle luci tonde tagliate veramente a cavolo sulle estremità. Gli interni invece delusione completa.

Secondo me il confronto sulle linee è impietoso, la vecchia A4 ne esce piuttosto "rustica" di fronte al modello più recente.
Concordo con lancista e penso che con A4/A5/Q5 De' Silva abbia veramente disegnato dei capolavori,con un impatto sul marchio paragonabile a quello avuto da Bangle in bmw...con la differenza non da poco di non scontentare i più tradizionalisti.

Aggiungo tuttavia che le ultime creazioni(A8,A7...Polo x Vw)mi sembrano più anonime e meno "coraggiose"(forse più difficile nelle berlinone di rappresentanza??Però mb con la cls c' è riuscta... :? ).

Vedremo la nuova a6.
Ciao!
 
alexmed ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Secondo me il confronto sulle linee è impietoso, la vecchia A4 ne esce piuttosto "rustica" di fronte al modello più recente.

Sono di opinione contraria.

ma alexmed tra la a4 "vecchia" della foto che hai postato e quella nuova ci stanno in mezzo almeno altri tre modelli....
e' una evoluzione lenta e graduale come dice furettos
 
caterpillar ha scritto:
alexmed ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Secondo me il confronto sulle linee è impietoso, la vecchia A4 ne esce piuttosto "rustica" di fronte al modello più recente.

Sono di opinione contraria.

ma alexmed tra la a4 "vecchia" della foto che hai postato e quella nuova ci stanno in mezzo almeno altri tre modelli....
e' una evoluzione lenta e graduale come dice furettos

Quello che dico è che mi piace molto di più la prima più vecchia. Tutto qui, sto parlando di gusto personale.
 
alexmed ha scritto:
caterpillar ha scritto:
alexmed ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Secondo me il confronto sulle linee è impietoso, la vecchia A4 ne esce piuttosto "rustica" di fronte al modello più recente.

Sono di opinione contraria.

ma alexmed tra la a4 "vecchia" della foto che hai postato e quella nuova ci stanno in mezzo almeno altri tre modelli....
e' una evoluzione lenta e graduale come dice furettos

Quello che dico è che mi piace molto di più la prima più vecchia. Tutto qui, sto parlando di gusto personale.

Alex il gusto personale rimane un argomento totalmente soggettivo e, per me, insidacabile. Personalmente neanche io disdegno le linee della vecchia A4, difatti ne ho avuta una - Avant 1.8T 190Cv Quattro - ma paragonandole a quelle della nuova, la prima appare piuttosto superata, pur nella sua sobrietà.
 
Back
Alto