<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Provata Audi A1; la piccola gioca alla grande!

ugo5/2009 ha scritto:
Veramente io di audi ne ho avute già due....fino al 2006.
Se l'A1 secondo me è proprio brutta cos'altro posso dire?
Sono un provocatore? Sara così.Comunque nel mio garage ci sono tre macchine e due moto e potrei anche comprarla senza problemi.
Ciao.

ok,dopo che abbiamo capito che sei ricco,posto che i pareri personali non sono discutibili,e che se la A1 non ti piace nessuno potra' mai contraddirti,permettimi pero' di farti notare che dire "e' un cesso allucinante,manco le coreane" non e' proprio un esempio di stile e sa molto di bassa provocazione per uno che ha postato appena una trentina di volte....
ciao
 
ugo5/2009 ha scritto:
Veramente io di audi ne ho avute già due....fino al 2006.
Se l'A1 secondo me è proprio brutta cos'altro posso dire?
Sono un provocatore? Sara così.Comunque nel mio garage ci sono tre macchine e due moto e potrei anche comprarla senza problemi.
Ciao.

Scusa la curiosità, ma se di Audi ne hai avute già due e visto che il frontale di A1 è in tutto e per tutto Audi dire che è un cesso è un pò contraddittorio.
Nessuno attacca il tuo gusto ma poichè i lamer non mancano mai postare un messaggio dicendo "... è un cesso allucinante" e non supportarlo con una semplice motivazione induce molti a prenderlo come una provocazione. ;)

Non penso che su quelle che avevi prima entravi dal bagagliaio! :D

Ciao.
 
|Mauro65| ha scritto:
Però sono convinto che, anche al di là dei fuochi d'artificio della presentazione, avrà successo: c'è tanta gente con buona disponibilità economica che, per le più svariate ragioni, si è stufata di avere ingombri esterni elevati, ma vuole il meglio possibile come "qualità di vita" a bordo.

Quoto.

L'A1 è un'auto studiata per l'Europa ( i mercati emergenti guardano più ad A6/A8, 5er/7er ecc) dove è cominciata la moda del compatto ma lussuoso ( vedi anche SUV).
Quest'auto non sarà scelta solo da giovanissimi benestanti, ma anche da professionisti urbani alla ricerca di immagine, agilità e compattezza.
Piacerebbe anche a me, ma non abito in città.

L'A2 era molto più esclusiva dell'A1, ma con le vendite scarse che ha avuto si sono dissanguati...
La qualità era a livello altissimi; solo il motore 3 cilindri 1.4 TDI non era il massimo...
 
Allora,tanto per chiudere l'argomento,almeno da parte mia: a me non piace vista lateralmente e dietro; le Audi le ho avute anni fa,A80 e a A3 prima serie, quando non avevano ancora il frontale che fanno adesso,che tra l'altro a me non piace per niente. Ad entrare dal bagagliaio non ci avevo ancora pensato. Comunque non volevo"provocare" nessuno.ciao.
 
ugo5/2009 ha scritto:
Allora,tanto per chiudere l'argomento,almeno da parte mia: a me non piace vista lateralmente e dietro; le Audi le ho avute anni fa,A80 e a A3 prima serie, quando non avevano ancora il frontale che fanno adesso,che tra l'altro a me non piace per niente. Ad entrare dal bagagliaio non ci avevo ancora pensato. Comunque non volevo"provocare" nessuno.ciao.

Beh, direi che lo stile è cambiato da quando le avevi tu ed anche di un bel pò!
A me invece il nuovo stile Audi piace molto. :D

Pazienza, non si può accontentare tutti! ;)
 
FurettoS ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
Allora,tanto per chiudere l'argomento,almeno da parte mia: a me non piace vista lateralmente e dietro; le Audi le ho avute anni fa,A80 e a A3 prima serie, quando non avevano ancora il frontale che fanno adesso,che tra l'altro a me non piace per niente. Ad entrare dal bagagliaio non ci avevo ancora pensato. Comunque non volevo"provocare" nessuno.ciao.

Beh, direi che lo stile è cambiato da quando le avevi tu ed anche di un bel pò!
A me invece il nuovo stile Audi piace molto. :D

Pazienza, non si può accontentare tutti! ;)

e' cambiato anche lo stile del nostro amico,che ora e' molto piu' pacato,e dire che non gli piace il nuovo stile audi e' piu' che legittimo....
anche se non si comprende il motivo che lo ha spinto a registrarsi per entrare nella stanza audi a dire che la a1 e' un cesso,ma questo non e' argomento sindacabile da parte di nessuno...
 
nico1131 ha scritto:
Non si può dire dopo averla provata mi tengo la Golf 5! che confronto è? cosa ti aspettavi? Bo!! per quanto riguarda le linee e gusti nessuno può dire niente, saluti
??????
non si puo' dire?
e con cosa lo devo fare il confronto, con l'auto del fratello di mio cognato?
bah, se ne leggono proprio di tutti i colori......
cmq il 1,6 tdi non mi ha entusiasmato, tutta questa silenziosita' in rapporto al 1,9 non l'ho notata, inoltre, avendo i sedili piu' stretti della golf, l'ho trovata anche piu' scomoda.
L'elasticita' del motore, per quanto naturalmente l'audi fosse nuova di pacca, non e' paragonabile. Mi aspettavo di piu'
 
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
 
Lorenz-A4 ha scritto:
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
Scusa Lorenz,
-l' ostracismo per il manuale sul 185cv sarà ad libitum?
-motorizzazioni benza intermedie ci saranno?
Grazie mille se puoi rispondere. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
Scusa Lorenz,
-l' ostracismo per il manuale sul 185cv sara ad libitum?
-motorizzazioni benza intermedie ci saranno?
Grazie mille se puoi rispondere. ;)

io non conosco il latino :shock:

cmq l's1 sarà solo ed esclusivamente automatica, così come la polo gti

motorizzazioni intermedie benzina, così come il 2.0 diesel sono già previsti, senza xò una data precisa di messa in produzione
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
Scusa Lorenz,
-l' ostracismo per il manuale sul 185cv sara ad libitum?
-motorizzazioni benza intermedie ci saranno?
Grazie mille se puoi rispondere. ;)

io non conosco il latino :shock:

cmq l's1 sarà solo ed esclusivamente automatica, così come la polo gti

motorizzazioni intermedie benzina, così come il 2.0 diesel sono già previsti, senza xò una data precisa di messa in produzione

Io conosco Latina, va bene uguale! :lol:

Lo vedi che la tua mano da maestro si vede sempre! ;)

Io mi accontento di esser allievo! :D

Quindi un 140 Cv TDI sulla A1 è cmq in previsione, mi sembra di capire.
Grazie per le dritte, come sempre.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
Scusa Lorenz,
-l' ostracismo per il manuale sul 185cv sarà ad libitum?
-motorizzazioni benza intermedie ci saranno?
Grazie mille se puoi rispondere. ;)

io non conosco il latino :shock:

cmq l's1 sarà solo ed esclusivamente automatica, così come la polo gti

motorizzazioni intermedie benzina, così come il 2.0 diesel sono già previsti, senza xò una data precisa di messa in produzione
Ahah...! :D
Sarà irrilevante in crucchia ma l' assenza del manuale mi fa guardare ad altri lidi,oltre a non trovarla molto sensata sul piano commerciale(perchè non far scegliere il cliente di che trasmissione morire,come negli altri step...?Boh).
Grazie mille e saluti! ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
L'allargamento di gamma è previsto per novembre 2010 e prevede l'introduzione di:

* 1.4 tsi 122cv manuale
* s1 1.4 tsi 185cv solo automatica dg7 (tutte baggianate le varie storie di s1 da 220cv..)
*1.6 tdi 90cv manuale
*1.6 tdi 105cv dsg7
Scusa il rompimento Lorenz,ma altra cosa che non mi torna: xchè presentare una serie S così in sordina come hanno fatto a Parigi,quando Audi da molto rilievo a tutte le proprie novità(figuriamoci alla variante spinta della novità del momento)???

E poi perchè,dal sito Audi..

23-set-2010
Audi A1 1.4 TFSI 185 CV al Salone dell?Auto di ParigiMotore 1.4 TFSI a doppia sovralimentazione con 185 CV e 250 Nm
Consumo di 5,9 l/100 km con emissioni medie di CO2 di 139 g/km
Dal lancio commerciale, Audi A1 ha registrato un grande successo sul mercato. Ora la Casa di Ingolstadt presenta la nuova versione al top della gamma, Audi A1 1.4 TFSI 185 CV che verrà commercializzata entro la fine dell?anno.

Le sospensioni dalla taratura rigida assicurano un handling dinamico, e il motore a doppia sovralimentazione eroga una potenza di ben 185 CV. Il cambio a doppia frizione S tronic è di serie. Audi A1 1.4 TFSI 185 CV convince al contempo per la sua esemplare efficienza: per percorrere 100 km consuma, in media, 5,9 litri di carburante ed emette 139 g di CO2 a chilometro.

Audi A1 1.4 TFSI 185 CV ha un?immagine forte. Anche da ferma, il potenziale sportivo è sottolineato dalla calandra single-frame, dal caratteristico arco del tetto con il montante posteriore fortemente inclinato, dal cofano motore avvolgente, dal portellone posteriore e dalla cosiddetta linea tornado sulla fiancata.

Questa versione performante monta un quattro valvole per cilindro, particolarmente leggero, che eroga una potenza di ben 185 CV e una coppia di 250 Nm. Accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e raggiunge la velocità massima di 227 km/h
......
.....

Le sospensioni anteriori che utilizzano la classica soluzione McPherson e le sospensioni posteriori a ponte rigido con barra di torsione, molle e ammortizzatori separati sono le basi di un comportamento dinamico agile. Audi A1 1.4 TFSI 185 CV percorre le curve con rapidità e stabilità e accelera in uscita con grande tenuta di strada. I freni controllano facilmente l?elevata potenza e i dischi anteriori, del tipo autoventilante, hanno un diametro di 288 mm.

Molti optional di Audi A1 1.4 TFSI 185 CV provengono direttamente dalla classe superiore. Si tratta dei proiettori xeno plus con luci di marcia diurna, dei gruppi ottici posteriori in tecnologia LED, del pacchetto luci interne in tecnologia LED, del controllo automatico degli abbaglianti, del sensore luci e pioggia, del tetto scorrevole panoramico e della chiave comfort con tasto start/stop e, infine, dei due sistemi di navigazione e del sistema Bose Surround Sound di 465 Watt con 14 altoparlanti. Non mancano neppure il climatizzatore manuale o automatico e i sedili anteriori riscaldabili.

Audi A1 1.4 TFSI 185 CV disponibile nel solo allestimento Ambition, sarà equipaggiata di serie con cerchi da 17?, pacchetto S line, climatizzatore, elementi interni in mono.pur e illuminazione interna a LED.


..continuare a presentarla come variante di motore,senza nessun cenno alla specificità della sigla S?
Chiedo per capire,sia chiaro,non certo perchè metta in dubbio quello che ci riporti tu.Saluti.
 
Back
Alto