<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io...

Spidervalex ha scritto:
Io ho preso la Style anche perche provandole entrambe la differenza sulla rigidità delle sospensioni è davvero minima. La Lounge con quell'interno chiaro a mio parere non si può guardare mentre la style (io l'ho presa bianca) con gli interni neri e le impunture rosse la trovo bella. Inutile poi tornare sul fatto che la style ha i dischi posteriori mentre le lounge solo i tamburi anche perchè pare che non per tutti sembra impossibile comprare una macchina a 15k senza i freni a disco posteriori.
Per quello che riguarda il sistema multimediale touch vi dico che lo sto usando da un paio di mesi sulla Verso e funziona davvero alla grandissima , semplice e funzionale :D :D

Ottimo (per il touch) sono proprio curioso di studiarmelo per bene :D
 
Spidervalex ha scritto:
Io ho preso la Style anche perche provandole entrambe la differenza sulla rigidità delle sospensioni è davvero minima. La Lounge con quell'interno chiaro a mio parere non si può guardare mentre la style (io l'ho presa bianca) con gli interni neri e le impunture rosse la trovo bella. Inutile poi tornare sul fatto che la style ha i dischi posteriori mentre le lounge solo i tamburi anche perchè pare che non per tutti sembra impossibile comprare una macchina a 15k senza i freni a disco posteriori.
Per quello che riguarda il sistema multimediale touch vi dico che lo sto usando da un paio di mesi sulla Verso e funziona davvero alla grandissima , semplice e funzionale :D :D

Beh! non c'è male direi... 8)

Attached files /attachments/1153717=7470-483959.jpg /attachments/1153717=7471-IMG5874.jpg /attachments/1153717=7472-IMG58801.jpg
 
Ho acquistato la Yaris 1.4 D4D con cambio M-MT, colore bianco versione Style con tech-pack, riguardo alla scelta del cambio non ho avuto modo di provarla in quanto non ne avevano a disposizione, spero di aver fatto la scelta giusta perchè leggendo in giro si leggono diverse lamentele e pochi elogi...
Qualcuno di voi ha qualche notizia sulle date di consegna? Perch&#279; a me hanno detto molto approssimativamente tra i 90-120 gg.
 
Sabato(12/11) ho provato la yaris con allestimento style,la macchina la giudata mio padre visto che è interessato al modello ed io ho da 9 mesi l'auris.
Come paseggero devo dire che ho avuto una buona impressione per quello che
riguarda l'abitabilita e il comfort in generale.anche il motore(1.3) riprende bene,anche se è un po rumoroso ma accettabile,e non si sentono fruscii aerodinamici.Anche la
dotazione di serie per la categoria è buona .L'unica cosa che non mi è chiara è ilprezzo,su qr e sul sito toyota la styla 1.3 (5 porte) di base (ipt esclusa) è di15800,mentre il concessionario ha fatto un preventivo di 120 euro in più.
secondo voi chi ha ragione?
Poi sempre per il preventivo,la bastonata è arrivata dall'ipt che da 196euro(2/11),
è arrivata a333.
 
Accade spesso di ritrovarsi preventivi poco chiari io stesso durante l'acquisto ho interpellato due concessionarie, una di queste ad esempio ha dimenticato di togliere dal prezzo il navigatore che era omaggio come da promozione Toyota, inoltre troviamo spesso voci tipo approntamento auto con cifre simili a quella da te indicata, in ogni caso se il sito Toyota riporta prezzo chiavi in mano non dovrebbero esserci cifre aggiuntive da pagare e comunque qualsiasi cifra diversa dovrebbe essere specificata. Altra cosa, non so se hai un usato da dare in permuta, se così fosse potrebbe essere la cifra della mini voltura.
Per l'IPT l'aumento che hanno fatto è vergognoso in quanto è stato raddoppiato.
 
Interessante constatare come in questo video sembrerebbe emergere una certa agilità, nonchè piacevolezza generale di guida della Yaris III (D4-d Style). http://www.youtube.com/watch?v=5OOJs96ek4I&feature=related

Bella "macchinina" davvero. :)
 
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua
Io personalmente ho avuto in famiglia la 2a versione D-4D con cambio M-MT e mai nessun problema, ora ha parecchi anni e km e l'attuale proprietario non ha avuto nessuna noia, mio zio ha un'Auris sempre turbodiesel con l'M-MT, ha 85000 km e, a parte un'aggiornamento gratuito della centralina, non ha avuto nessun problema, mia madre ha una Aygo del 2006 con M-MT e quasi 40000 km e nessun problema, abbiamo avuto anche un CVT in casa, su una Daihatsu Terios 1.5 4WD SX e anche questo non ha dato problemi, dovessi scegliere prenderei l'M-MT senza pensarci su due volte, il cambio a variazione continua è troppo ''turistico'' e poco sportivo...Ripeto, problemi di affidabilità non ne abbiamo mai riscontrato, forse dalla Corolla ad oggi avranno migliorato questo robotizzato...Io comunque avrei preso una Style...
 
Spidervalex ha scritto:
Io ho preso la Style anche perche provandole entrambe la differenza sulla rigidità delle sospensioni è davvero minima. La Lounge con quell'interno chiaro a mio parere non si può guardare mentre la style (io l'ho presa bianca) con gli interni neri e le impunture rosse la trovo bella. Inutile poi tornare sul fatto che la style ha i dischi posteriori mentre le lounge solo i tamburi anche perchè pare che non per tutti sembra impossibile comprare una macchina a 15k senza i freni a disco posteriori.
Per quello che riguarda il sistema multimediale touch vi dico che lo sto usando da un paio di mesi sulla Verso e funziona davvero alla grandissima , semplice e funzionale :D :D
E io che ho speso 19000? per una segmento B un pò più sportiva di una Yaris Style, una Citroen DS3 1.6 HDi 92CV, e mi trovo i tamburi al posteriore cosa dovrei dire??? Credo che spendere intorno ai 16/16500? per una Yaris Style D-4D M-MT sia un buon affare, soprattutto vista l'affidabilità Toyota, la qualità costruttiva che sembra avere e la dotazione che offre...
 
Oggi sono andato a farmi fare un preventivo per la Yaris 1.0 lounge,bianca 12000euro..e poi una proposta per una !.3 lounge a 125000euro.
Ora per 500euro di differenza per un uso città medio piccola e statali,poca autostrada cosa consigliate??e poi versione Style o Lounge??
Estetica più aggressiva sedili e cruscotto mi fanno preferire la Style..il dubbio sono le "ruotone"da16'e l'assetto sportivo che fondamentalemente non mi serve..
E non vorrei che la radio touch sia poco intuitiva e che fosse un motivo di distrazione durante la guida.
Poco comprensibile il fatto che non si possa ribaltare la seduta dei sedili dietro.
Dopo il preventivo un giro di 15minuti su una 1.3 style...come tutte le volte che mi è capitato di guidare una Yaris rimango impressionato dalla corsa del cambio e dal ridotto spazio tra una marcia e l'altra...sterzo preciso,nonostante le gomme ribassate non risente delle sconnessioni stradali,ottima visibilità,silenziosa,motore fluido in basso e grintoso in alto.
Ottima impressione ora entro pochi giorni la scelta..

Ps.consumi reali dei due motori??
 
alfalele ha scritto:
Oggi sono andato a farmi fare un preventivo per la Yaris 1.0 lounge,bianca 12000euro..e poi una proposta per una !.3 lounge a 125000euro.
Ora per 500euro di differenza per un uso città medio piccola e statali,poca autostrada cosa consigliate??e poi versione Style o Lounge??
Estetica più aggressiva sedili e cruscotto mi fanno preferire la Style..il dubbio sono le "ruotone"da16'e l'assetto sportivo che fondamentalemente non mi serve..
E non vorrei che la radio touch sia poco intuitiva e che fosse un motivo di distrazione durante la guida.
Poco comprensibile il fatto che non si possa ribaltare la seduta dei sedili dietro.
Dopo il preventivo un giro di 15minuti su una 1.3 style...come tutte le volte che mi è capitato di guidare una Yaris rimango impressionato dalla corsa del cambio e dal ridotto spazio tra una marcia e l'altra...sterzo preciso,nonostante le gomme ribassate non risente delle sconnessioni stradali,ottima visibilità,silenziosa,motore fluido in basso e grintoso in alto.
Ottima impressione ora entro pochi giorni la scelta..

Ps.consumi reali dei due motori??

Entro la fine di questo mese sono in atto delle promozioni (Yaris Edition) per la 1.0 a 10.250 (+ 550/600? 5p), ed aggiungendo 550 ? si accederebbe al 1.3 (sempre 3p), qui i dettagli ... http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/promos.tmex?promo=/cars/new_cars/yaris/promo/xcarline2.tmex
Considera che la Style oltre all'aspetto, è più sportiva, e quindi più rigida e scomoda sulle sconnessioni rispetto ad una Lounge/Active/base.
Non so quale sia il suo ruolo in ambito familiare, ma io in generale andrei certamente più sul 1.3 considerando la differenza di costo e che imho di motore "non ce n'è mai troppo"... detto questo se l'uso è prettamente cittadino il 1.0 risulta assolutamente eccellente ... oltre che ottimo in generale.
 
Grazie per la risposta,l'uso è cittadino e statali.
Non avevo notato l'offerta Edition oggi chiederò,guardando sul sito non si capisce la differenza di allestimento tra la Edition e la Lounge..
Il dubbio motore riguarda il consumi..guardando la prova di 4r non ne parla così bene..
 
alfalele ha scritto:
Grazie per la risposta,l'uso è cittadino e statali.
Non avevo notato l'offerta Edition oggi chiederò,guardando sul sito non si capisce la differenza di allestimento tra la Edition e la Lounge..
Il dubbio motore riguarda il consumi..guardando la prova di 4r non ne parla così bene..

- (Broscure Edition) http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/index.tmex?scroll=1&cta=/cars/new_cars/yaris/pricelist.aspx?redirect=false
- (E qui gli equipaggiamenti al completo di tutta la gamma) http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/index.tmex?scroll=1&cta=/cars/new_cars/yaris/pricelist.aspx?redirect=false

Mentre in merito al discorso consmi 1.0 vs 1.3 direi che sono molto simili se guidate con criterio essendo gli stessi si di fatto efficienti, quanto pur sempre dei benzina aspirati, ossia soggetti a suscettibilità da piede dx. Sempre in riferimento ai consumi le motivazioni sarebbero ascrivibili al fatto che il più poccolo è sostanzialmente avvantaggiato dalla cilindrata e dal frazionamento a 3 cilindri che privilegia l'erogazione della coppia ai medio-bassi regimi (citta/extra urbano), mentre il più grande per un più favorevole rapporto peso/potenza ... ed a proposito di quest'ultimo si consideri che se sempre se portato con criterio (con cambi marcia pari e/o ancor meglio inferiori a 2000/2500 rpm) riesce a realizzare una media nell'ordine dei 5,3l/100 km, e questo con motore poco più che &quot;vergine&quot;(&lt 10/15.000 km) !
Si consideri che comunque il &quot;millino&quot; se non si hanno particolari esigenze prestazionali e/o di utilizzo (leggasi ad es pieno carico e clima acceso ...) va insospettabilmente bene, altrimenti c'è il &quot;factotum&quot; 1.3.

NB; In caso fosse sfuggito ricordo che la Edition è esclusivamente disponibile in tinta bianca o nera (IO la prenderei senza ombra di dubbio bianca, e questo NON solo per motivi meramente estetici ...).
 
suiller ha scritto:
io sabato pomeriggio ho prenotato un test drive della hsd :D

poi vi racconto come va ;)

Anche io prima o poi farò la stessa cosa ... esteticamente parlando chiunque la ha già visionata dal vero dice che è molto accattivante ... ma già dalla foto ...
Mentre in merito alla meccanica si consideri che sembrerebbe parere piuttosto comune di una certa sonorità quando c'è l'intervento del termico, nonchè di un lieve ritardo nella risposta al piede dx, anche se non escluderei che queste caratteristiche possano migliorare nel corso dei km ... ed a proposito di quest'ultima osservazione per il completto "sgranchimento" della meccanica occorrono almeno quei 40/50k km (ma addirittura si parla di 100k !!!) e questo perche il comparto termico molto meno attivo che non con una soluzione convenzionale !

E tornando all'estetica solo io ho avuto il seguente "cattivo pensiero"(ossia imho più aggressiva)?

Attached files /attachments/1350327=14443-lampadine-t10-w5w-a-led-can-bus..jpg /attachments/1350327=14442-lampadine-t10-w5w-a-led-can-bus.jpg
 
Spidervalex ha scritto:
Io ho preso la Style anche perche provandole entrambe la differenza sulla rigidità delle sospensioni è davvero minima. La Lounge con quell'interno chiaro a mio parere non si può guardare mentre la style (io l'ho presa bianca) con gli interni neri e le impunture rosse la trovo bella. Inutile poi tornare sul fatto che la style ha i dischi posteriori mentre le lounge solo i tamburi anche perchè pare che non per tutti sembra impossibile comprare una macchina a 15k senza i freni a disco posteriori.
Per quello che riguarda il sistema multimediale touch vi dico che lo sto usando da un paio di mesi sulla Verso e funziona davvero alla grandissima , semplice e funzionale :D :D
peccato però che le style non hs i finerstrini posteriori elettrici,quindi bisogna scegliere interni chiari e non molto belli con tutti i finestrini elettrici,contro interni scuri,ma finestrini posteriori ancora a manovella !!!!!
 
Back
Alto