<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io...

gisanger ha scritto:
Ho acquistato la yaris lounge 1300 con cambio cvt al prezzo di 15500 con il tettino trasparente. A listino veniva 17000 (l'ho presa bianca)...

Bella l'auto, e bello il colore (il mio preferito), anche se per quest'ultimo imho "la morte sua" è in abbinamento alla versione Style inquanto questa in chiave sportiveggiante e dotata di spoiler, assetto, etc... ma soprattutto di inserti cromati, fari anteriori e cerchi bruniti.
 
Concordo ..... le voci delle conce (le 2 che ho ascoltato) mi dicono che stanno facendo buoni numeri in questa fase di lancio.
 
adrinano31 ha scritto:
Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D[/quote]

E' la scelta che farei anche io inquanto prediligo maggiormente il confort alla sportività, e la Yaris come al solito ha il pregio di apparire comunque estremamente efficace su strada, e questo proprio inquanto possiede un'ottimo connubio fra confort e piacere di guida.
Insomma, un po come lo era (per me è :D ) per la mitica mk1, dato che quest'ultima riesce ad apparire come un "tappeto volante" anche su strade sconnesse, ma al contempo è un "furetto" quando si affrontano curve "allegramente" ed anche molto in successione, il tutto con rimarchevole ed inaspettata sicurezza attiva.
 
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua
 
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua

Grazie Gisanger...... avvertimento arrivato TROPPO TARDI!! :p ieri sera ho dato l'anticipo :D

comunque anche se qui ancora non avevo scritto mi ero ben spulciato quasi tutti i post, e ho visto che effettivamente alcuni hanno avuto problemi... ovviamente spero di non dovermi ricredere, ma credo che il rischio (non credo che TUTTI i possessori di automatica abbiano avuto problemi) valga la pena di provarlo... certamente più ingranaggi metti in una macchina più pezzi si potranno rompere ma per come uso io la macchina proprio non posso rinunciare al diesel (faccio circa 5-600km a settimana quindi almeno 25000 kilometri l'anno) e anche su insistenza di mio padre (lui è fissato per l'automatico) ho deciso di andare su questo cambio. Certo il CVT è sicuramente fantastico, l'ho provato sulla Jazz prima serie ed era una favola, ma provando varie altre macchine automatiche (Corsa '03 e i due bestioni che abbiamo a casa, un Land Cruiser e un Isuzu) se non da i problemi che hai avuto tu andrà benone anche l'MMT. (preghiamo)

Come già sapevo che mi sarebbe successo da quando ho firmato mi è cominciato a prendere il megadubbio sulla versione presa (Lounge invece di Style) ma vabbè, passerà :) come dicevo è il mio primo GRANDE acquisto e quindi sono in apprensione....
 
anch'io sull'mmt ho letto di tutto, però la maggior parte dei problemi era dovuta alla gestione "elettronica", gli ultimi mmt sono stati perfezionati sulla base delle esperienze passate

c'è anche da aggiungere che l'mmt è un cambio uscito da parecchi anni e quindi abbondantemente conosciuto, almeno nei service toyota

personalmente cmq se dovessi fare meno di 20k km / anno non avrei dubbi... 1.33 + cvt 8)
 
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua

Grazie Gisanger...... avvertimento arrivato TROPPO TARDI!! :p ieri sera ho dato l'anticipo :D

comunque anche se qui ancora non avevo scritto mi ero ben spulciato quasi tutti i post, e ho visto che effettivamente alcuni hanno avuto problemi... ovviamente spero di non dovermi ricredere, ma credo che il rischio (non credo che TUTTI i possessori di automatica abbiano avuto problemi) valga la pena di provarlo... certamente più ingranaggi metti in una macchina più pezzi si potranno rompere ma per come uso io la macchina proprio non posso rinunciare al diesel (faccio circa 5-600km a settimana quindi almeno 25000 kilometri l'anno) e anche su insistenza di mio padre (lui è fissato per l'automatico) ho deciso di andare su questo cambio. Certo il CVT è sicuramente fantastico, l'ho provato sulla Jazz prima serie ed era una favola, ma provando varie altre macchine automatiche (Corsa '03 e i due bestioni che abbiamo a casa, un Land Cruiser e un Isuzu) se non da i problemi che hai avuto tu andrà benone anche l'MMT. (preghiamo)

Come già sapevo che mi sarebbe successo da quando ho firmato mi è cominciato a prendere il megadubbio sulla versione presa (Lounge invece di Style) ma vabbè, passerà :) come dicevo è il mio primo GRANDE acquisto e quindi sono in apprensione....
 
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua

Grazie Gisanger...... avvertimento arrivato TROPPO TARDI!! :p ieri sera ho dato l'anticipo :D

comunque anche se qui ancora non avevo scritto mi ero ben spulciato quasi tutti i post, e ho visto che effettivamente alcuni hanno avuto problemi... ovviamente spero di non dovermi ricredere, ma credo che il rischio (non credo che TUTTI i possessori di automatica abbiano avuto problemi) valga la pena di provarlo... certamente più ingranaggi metti in una macchina più pezzi si potranno rompere ma per come uso io la macchina proprio non posso rinunciare al diesel (faccio circa 5-600km a settimana quindi almeno 25000 kilometri l'anno) e anche su insistenza di mio padre (lui è fissato per l'automatico) ho deciso di andare su questo cambio. Certo il CVT è sicuramente fantastico, l'ho provato sulla Jazz prima serie ed era una favola, ma provando varie altre macchine automatiche (Corsa '03 e i due bestioni che abbiamo a casa, un Land Cruiser e un Isuzu) se non da i problemi che hai avuto tu andrà benone anche l'MMT. (preghiamo)

Come già sapevo che mi sarebbe successo da quando ho firmato mi è cominciato a prendere il megadubbio sulla versione presa (Lounge invece di Style) ma vabbè, passerà :) come dicevo è il mio primo GRANDE acquisto e quindi sono in apprensione....

Sicuramente a te andrà meglio, ma il cambio m-mt ha delle particolarità a cui non mi sono mai abituato, è vero però che non mi ha lasciato mai a piedi, ma è particolare: Ancora una cosa, anche se io ho firmato il contratto per la lounge cvt 1,33 bianca e col pack panoramico il 28/10, il venditore mi ha detto che fino al 31 avrei potuto cambiare idea sulla versione (style o lounge) per questo sto cercando tutte le notizie possibili, anche se al 99% resterà lounge, ma ho l'impressione che come valore auto, la style sia la più conveniente. Concordo con te pienamente sul fatto del "fighetto" per quanto riguarda la style, ed io purtroppo non me lo posso permettere (per per motivi anagrafici). Per questo sarà LOUNGE....almeno fino a lunedì mattina.
Ciao e in bocca al lupo
 
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
adrinano31 ha scritto:
io mi sono innamorato di questa macchina...

sto aspettando fino all'ultimo per vedere se guardandomela e leggendo i forum e rompendo le scatole ai venditori scopro qualcosa di storto :D

ma oggi basta, ho deciso e vado. Prenderò la Lounge diesel automatica, niente pacchetti aggiuntivi. Mi hanno detto che la previsione di arrivo è per fine Gennaio, ma speriamo bene e riescano ad anticipare un pochino.

E' la prima macchina che prenderò coi soldi miei (la mia attuale Fiesta '03 è un regalo del babbo, ero ancora a scuola) quindi mi ci sto scervellando e ho paura di diventare praticamente un malato...

In ogni caso, tornando in tema col topic: durante il primo weekend di prova sono riuscito a farmi un giro con la diesel manuale... effettivamente devo dire che la prima cosa che mi ha colpito è effettivamente il comfort interno e la semplicità di guida... mi sembrava di stare in una macchina piccola come semplicità di guida, ma ovviamente con lo spazio più che adeguato internamente. Poi io sono fissato con le chicche informatiche, e vedere quello schermo e le sue varie funzionalità mi ha dato assolutamente quella spinta in più rispetto alle altre. E' vero che non te la regalano, ma facendoci qualche ragionamento sopra mi pare evidente che ti dia su vari aspetti molto di più di altre macchine.... e bisogna anche tener conto del buon nome che ha Toyota... certo non si può mai mettere la mano sul fuoco ma vista in ogni caso la spesa ingente preferisco andare su una marca che mi da una certa fiducia iniziale...

P.S. ho letto dei pacchetti di preacquisto dei tagliandi... ne sapete qualcosa? convengono?

Ciao, e auguri. Perché la lounge e non la Style? Anch'io ho ordinato la lounge, ma a leggere i vari topic mi sono accorto che avrei fatto meglio a pigliare la style (freni a disco posteriori, ruotino di scorta, stabilità) a parit-à di prezzo e sembra consumi. L'unico neo della style che mi ha fatto propendere per l'altra e la mancanza di finistrini posteriori elettrici, Che ne pensi??

:) perchè mi spaventa un po' il discorso 16" rispetto ai 15" nel senso di costo maggiore nelle sostituzioni successive e innecessario (mica ci devo fare le gare)
per il resto mi piacciono entrambi gli allestimenti mi sembra che il Lounge sia un po' più comodo come utilizzo reale rispetto allo style che è solo più fighetto :D

Ma non lo so... mi si avvicina la firma e la testa sta impazzendo, non so cosa fare, eheh... deciderò quando sarò lì davanti al venditore, e sopratutto dopo aver fatto un altro giro in strada con la macchina

Ascolta Adriano, leggendo bene quanto hai scritto ho capito che prendi la Diesel che monta il cambio m-mt. Ora ti parlo di una esperienza personale: cambio la mia Corolla con questo tipo di cambio dopo appena quattro anni e 40000 km perché mi ha dato sempre problemi. E leggendo vari topic non sono l'unico. Io prendo il cambio CVT, per cui mi devo accontentare del "benzina" (preferisco le diesel anche se faccio pochi km). Questo tipo di cambio (per motivi che non ti spiego devo avere l'auto senza pedale frizione) è molto più semplice e ne ho letto solo di cose positive.
In bocca al lupo e se hai bisogno, sono qua

Grazie Gisanger...... avvertimento arrivato TROPPO TARDI!! :p ieri sera ho dato l'anticipo :D

comunque anche se qui ancora non avevo scritto mi ero ben spulciato quasi tutti i post, e ho visto che effettivamente alcuni hanno avuto problemi... ovviamente spero di non dovermi ricredere, ma credo che il rischio (non credo che TUTTI i possessori di automatica abbiano avuto problemi) valga la pena di provarlo... certamente più ingranaggi metti in una macchina più pezzi si potranno rompere ma per come uso io la macchina proprio non posso rinunciare al diesel (faccio circa 5-600km a settimana quindi almeno 25000 kilometri l'anno) e anche su insistenza di mio padre (lui è fissato per l'automatico) ho deciso di andare su questo cambio. Certo il CVT è sicuramente fantastico, l'ho provato sulla Jazz prima serie ed era una favola, ma provando varie altre macchine automatiche (Corsa '03 e i due bestioni che abbiamo a casa, un Land Cruiser e un Isuzu) se non da i problemi che hai avuto tu andrà benone anche l'MMT. (preghiamo)

Come già sapevo che mi sarebbe successo da quando ho firmato mi è cominciato a prendere il megadubbio sulla versione presa (Lounge invece di Style) ma vabbè, passerà :) come dicevo è il mio primo GRANDE acquisto e quindi sono in apprensione....

Sicuramente a te andrà meglio, ma il cambio m-mt ha delle particolarità a cui non mi sono mai abituato, è vero però che non mi ha lasciato mai a piedi, ma è particolare: Ancora una cosa, anche se io ho firmato il contratto per la lounge cvt 1,33 bianca e col pack panoramico il 28/10, il venditore mi ha detto che fino al 31 avrei potuto cambiare idea sulla versione (style o lounge) per questo sto cercando tutte le notizie possibili, anche se al 99% resterà lounge, ma ho l'impressione che come valore auto, la style sia la più conveniente. Concordo con te pienamente sul fatto del "fighetto" per quanto riguarda la style, ed io purtroppo non me lo posso permettere (per per motivi anagrafici). Per questo sarà LOUNGE....almeno fino a lunedì mattina.
Ciao e in bocca al lupo

P.S. l'M-mt non è un cambio automatico, è meccanico robotizzato. C' è una grande differenza. Di automatico ha solo la frizione ma i rapporti sono completamente meccanici.
 
gisanger ha scritto:
P.S. l'M-mt non è un cambio automatico, è meccanico robotizzato. C' è una grande differenza. Di automatico ha solo la frizione ma i rapporti sono completamente meccanici.

sisi... lo so, ma escluso il cvt non sono tutti così?
(totale profano per ora)
 
gisanger ha scritto:
vedi se c'è qualcosa di interessante:
http://www.gommeblog.it/tecnica/9794/cambi-automatici/

bell'articolo :) mi sono fatto un po' di cultura...

l'ho letto ieri sera a letto quindi magari mi sono perso qualcosa.... ma l'mmt è "automatico" nel senso che se non voglio utilizzare le palette cambia da sola, vero? leggendo mi è venuto il dubbio che fosse semplicemente cambio normale ma senza frizione... stavo sbiancando :p

A proposito, io, nelle macchine "automatiche" guidate finora ho sempre trovato D, L e/o 1-2 per limitare le marce usabili....(anche sul Land Cruiser) dalle immagini viste per l'mmt, ad esempio di corolla leggo solo una E... e i +/- del sequenziale.... suppongo la E sia il corrispondente della D...o sbaglio?
 
Ciao Adriano
visto che come detto ho avuto una m-mt per quasi 5 anni, mi permetto di chiarirti un po le idee.
Questo cambio è meccanico, e qui non ci piove. Se tu posizioni la leva su E (easy), la vettura fa tutto da sola, sentirai proprio il cambio che passa da una marcia all'altra senza l'uso della frizione, questo sia in aumento che in scalata.
Se metti su M (manuale) allora sarai tu a comandare, tramite la leve sul volante, a dx per per passare alla marcia successiva e sn a quella precedente. C'è un particolare però ed è quello che non mi piace e che spero abbiano modificato: La marcia in progressione non passa, (stiamo parlando di manuele) se tu non intervieni. Mentre in scalata, anche se tu non fai niente, scala da sola, per cui ti trovi (ripeti lo è stato per la mia vettura ma è possibile che abbiano modificato qualcosa) a 20 Kmh che si inserisce la prima, con quel fastidioso freno motore che puoi immaginare. Questo vale per la seconda la terza e così via. Cioè per il mio stile di guida io terrei ancora la marcia superiore ma il cambio non me lo permette.
Spero di essere stato chiaro, ma se hai bisogno sono a tua disposizione.
Ciao

adrinano31 ha scritto:
gisanger ha scritto:
vedi se c'è qualcosa di interessante:
http://www.gommeblog.it/tecnica/9794/cambi-automatici/

bell'articolo :) mi sono fatto un po' di cultura...

l'ho letto ieri sera a letto quindi magari mi sono perso qualcosa.... ma l'mmt è "automatico" nel senso che se non voglio utilizzare le palette cambia da sola, vero? leggendo mi è venuto il dubbio che fosse semplicemente cambio normale ma senza frizione... stavo sbiancando :p

A proposito, io, nelle macchine "automatiche" guidate finora ho sempre trovato D, L e/o 1-2 per limitare le marce usabili....(anche sul Land Cruiser) dalle immagini viste per l'mmt, ad esempio di corolla leggo solo una E... e i +/- del sequenziale.... suppongo la E sia il corrispondente della D...o sbaglio?
 
gisanger ha scritto:
Ciao Adriano
visto che come detto ho avuto una m-mt per quasi 5 anni, mi permetto di chiarirti un po le idee.
Questo cambio è meccanico, e qui non ci piove. Se tu posizioni la leva su E (easy), la vettura fa tutto da sola, sentirai proprio il cambio che passa da una marcia all'altra senza l'uso della frizione, questo sia in aumento che in scalata.
Se metti su M (manuale) allora sarai tu a comandare, tramite la leve sul volante, a dx per per passare alla marcia successiva e sn a quella precedente. C'è un particolare però ed è quello che non mi piace e che spero abbiano modificato: La marcia in progressione non passa, (stiamo parlando di manuele) se tu non intervieni. Mentre in scalata, anche se tu non fai niente, scala da sola, per cui ti trovi (ripeti lo è stato per la mia vettura ma è possibile che abbiano modificato qualcosa) a 20 Kmh che si inserisce la prima, con quel fastidioso freno motore che puoi immaginare. Questo vale per la seconda la terza e così via. Cioè per il mio stile di guida io terrei ancora la marcia superiore ma il cambio non me lo permette.
Spero di essere stato chiaro, ma se hai bisogno sono a tua disposizione.
Ciao

grazie mille.... e vedremo come sarà..... NON VEDO L'ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAa
 
Io ho preso la Style anche perche provandole entrambe la differenza sulla rigidità delle sospensioni è davvero minima. La Lounge con quell'interno chiaro a mio parere non si può guardare mentre la style (io l'ho presa bianca) con gli interni neri e le impunture rosse la trovo bella. Inutile poi tornare sul fatto che la style ha i dischi posteriori mentre le lounge solo i tamburi anche perchè pare che non per tutti sembra impossibile comprare una macchina a 15k senza i freni a disco posteriori.
Per quello che riguarda il sistema multimediale touch vi dico che lo sto usando da un paio di mesi sulla Verso e funziona davvero alla grandissima , semplice e funzionale :D :D
 
Back
Alto