No, un semplice manuale, ma efficace assai.enriiem ha scritto:mi fà piacere leggere queste valutazioni positive,il clima è il bizona automatico?
No, un semplice manuale, ma efficace assai.enriiem ha scritto:mi fà piacere leggere queste valutazioni positive,il clima è il bizona automatico?
alfalele ha scritto:Prima di andare in ferie ho fatto un bel giro con la Yaris,prime impressioni,motore grintoso,consumi sui tra i 14 e i 16 in base ai percorsi,ottimi i freni con pedale dalla corsa breve,sterzo leggero in manovra,forse un pò troppo in velocità(forse da addebitare ai pneumatici Eco Bridgestone Ecopia che da libretto vengono gonfiate qualche decimo di Bar in più)cambio ok a parte saltuari impuntamenti in 2à,fari potenti.
Difetto assurdo la mancanza della spia luci..e il bracciolo nel sedile secondo me inutilizzabile.
Forse potevano mettterci anche un cassetto sotto il sedile passeggero. e qualche comando illuminato in piu e riparare il braccio tergi che a velocità autostradali si fa un pò sentire.
Comunqe soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per la benzina a 2euro la useri di più..ma preferisco rimanere fedele al mio Naftone..
alfalele ha scritto:Dopo 1700km riscrivo qua..
Ho qualche domanda da fare ai possessori di Yaris3 :
Frenando si sente un rumore tipo"grugnito" si a caldo che a freddo,è da addebitare alla mescola delle pastiglie??
E sterzando il volante ha poco ritorno?nel senso se nel mezzo di una curva togli le mani dal volante il volante torna dritto o rimane sterzato?
Poi ho notato che in tutte e due le ruote cè il bullone dove si inserisce la bielletta di rinvio della Barra Antirollio arrugginito..si vede bene perchè è un grosso bullone sullo stello dell'ammortizzatore sotto il mollone..
l'auto è nuova, quindi le pastiglie idem, è normale che "frignino" un pochino, soprattutto se c'è umiditàalfalele ha scritto:Frenando si sente un rumore tipo"grugnito" si a caldo che a freddo,è da addebitare alla mescola delle pastiglie??
il volante ha poco ritorno nelle curve lente, ti ci devi abituare poichè tutte le toyota sono così, almeno io mi ci sono abituato... venendo poi da fiat era esattamente l'opposto... buon feeling nelle curve lente ma pessimo in velocitàalfalele ha scritto:E sterzando il volante ha poco ritorno?nel senso se nel mezzo di una curva togli le mani dal volante il volante torna dritto o rimane sterzato?
sono bulloni non galvanizzati... è normale che arrugginiscano un pochino, vai tranquillo... prima che si consumano passano i secolialfalele ha scritto:Poi ho notato che in tutte e due le ruote cè il bullone dove si inserisce la bielletta di rinvio della Barra Antirollio arrugginito
suiller ha scritto:l'auto è nuova, quindi le pastiglie idem, è normale che "frignino" un pochino, soprattutto se c'è umiditàalfalele ha scritto:Frenando si sente un rumore tipo"grugnito" si a caldo che a freddo,è da addebitare alla mescola delle pastiglie??
il volante ha poco ritorno nelle curve lente, ti ci devi abituare poichè tutte le toyota sono così, almeno io mi ci sono abituato... venendo poi da fiat era esattamente l'opposto... buon feeling nelle curve lente ma pessimo in velocitàalfalele ha scritto:E sterzando il volante ha poco ritorno?nel senso se nel mezzo di una curva togli le mani dal volante il volante torna dritto o rimane sterzato?
sono bulloni non galvanizzati... è normale che arrugginiscano un pochino, vai tranquillo... prima che si consumano passano i secolialfalele ha scritto:Poi ho notato che in tutte e due le ruote cè il bullone dove si inserisce la bielletta di rinvio della Barra Antirollio arrugginito![]()
alfalele ha scritto:Ah ok grazieee!!,Anche la Polo della morosa ha il ritorno come le Fiat,se è normale allora è questione di abitudine!!
è una caratteristica dovuta alle sospensioni o alla taratura del servo???
Sì, l'alluminio, che viene ossidato artificialmente per anodizzazione sia per conservarlo che per finitura estetica. La cosa non vale per l'acciaio in questione, per il quale l'ossidazione superficiale non arresta quella sottostante.nafnlaus ha scritto:Alcuni materiali necessita di ossidazione per potersi conservare al meglio. Probabilmente i bulloni hanno questa caratteristica. Verifica, nel tempo, che non peggiorino e che l'ossidazione non sia corrosiva.
l'assistenza per le partenze in salita non è quel dispositivo che la w monta da anni?sulla toyota come lo chiamano se cèenriiem ha scritto:si certo dico STYLE,poi preferisco gli interni scuri,ma mi sorge un'altro dubbio,non ci sono nemmeno le luci diurne? non c'è nemmeno l'assistenza di partenza in salita ?
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa