Sorrido sempre un poco, quando leggo 3D sulle cosiddette Premium.
E' vero che la serie 1 era speciale perchè a trazione posteriore, ma ricordo bene che quando uscì la serie 1 F20, i discorsi erano quelli di oggi, perchè non era più l'auto di prima, troppo addolcita.
Se consideriamo che la maggior parte sono 118d, quando non 116 addirittura, tutta ste dinamica di guida è più accademia che altro.
E negli ultimi anni, traffico, limiti e menate varia sono ulteriormente aumentati, portando la guida ad un livello di stress insopportabile.
Aggiungiamo che il 99,99% dei guidatori è incapace ed il gioco è fatto.
In coda, nei tira e molla in tangenziale, dietro un furgone in montagna, insomma ovunque è impossibile notare le raffinatezze tecniche.
Il futuro non ci piace, e sogniamo la guida che vediamo negli spot televisivi, ma non esiste. Ma l'auto è ormai un elettrodomestico.
Solo che a differenza della lavatrice, ci caliamo all'interno e lo osserviamo per molto tempo. Ed una premium è ancora più appagante di una vettura "standard".
Con buona pace dei traversi, quelli lasciamoli a F&F