Per favore, tornate a parlare della Renault 4 e della prova.
E' vero ci siamo dilungati in aspetti "esterni" all'auto ma per un bel pò di tempo secondo me ci si dovrà fare l'abitudine che si sfoci in questi argomenti quando si parlerà di un'auto elettrica, anche in una prova come questa.
Comunque ieri occasionalmente sono ripassato dal concessionario e sono entrato per vedere che fine aveva fatto la R4
Come avevo ipotizzato era all'interno in un suo spazio tutta bella tirata a lucido con il suo bel totem difianco che ne illustrava le caratteristiche compreso il prezzo...
40 milla tondi tondi, e questo perchè come avevo immaginato se era un esemplare espositivo e per fare test drive avranno ordinato la versione full optionals. infatti leggendo le caratteristiche l'unica cosa che manca è il tetto in tela che tra l'altro non è ancora disponibile neanche volendo. Sarà a comando elettrico, non oso immaginare il costo.
Comunque il tomem elencava :
-Prezzo della vettura 36 mila e 900 perchè è nella versione Iconic, molto accessoriata, ed è bi-colore. Il bi-colore però è di serie solo con un accostamento cromatico bronzo + il tetto nero. Mentre tutta nera + 900 euro, e mazzata, tutti gli altri colori quindi anche azzurro-nero come l'esemplare + 1400 euro di colorazione. quindi arriviamo a 38 mila e 300. Ok va bene tutto ma altre 1400 euro per una vernice su di un'auto top ?
Per confronto il bi-color su ID.4 si può avere su tutte le versioni a 735 euro mentre la vernice metallizzata è di serie tranne il rosso +175 euro. Ma cavolo questi chiedono altri 1400 euro su un'auto top quando Vw mi ha chiesto 1100 euro per la pompa di calore...
- 600 euro dell'impianto HiFi della Herman Kardon
- 600 euro del pacchetto Easy Driver con tra gli altri Cruise control adattativo, Blind Spot Monitor, ecc.ecc.
- 300 euro del Pack Extended Grip, ovvero come lo chiamano in Renault : multi-sense, modalità di guida (comfort, sport, eco, snow and all-terrain)
Ok hanno preso la top e l'hanno infarcita all'inverosimile.
Allora guardo le altre 2 versioni, sempre con batteria da 52 kwh, la Evolution e la Techno che rispettivamente partono con prezzi di 32 mila e 900 e 34 mila e 900.
E qui mi cascano le .... braccia... Sembra di ritornare agli anni 80 quando tra la versione normale e la versione lusso una delle cose distintive era la presenza del porta cenere...
Comparando la versione Evolution con la Techno troviamo differenze nelle dotazioni di serie che defininerei assurde, come :
- La Evolutino ha il sedile guidatore regolabile a 6 vie e 4 il passeggero mentre la techno entranbe a 6 vie.
- La Evolutino apri l'auto con una tessera stile Tesla dei poveri mentre le Techno a il Keyless
- La Evolution ha la classica antenna, la Techno la pinna
- La Evolution non ha lo specchietto inerno fotocromatico
- La Evolution se parcheggiate in una via stretta agli specchietti ci dovete pensare voi perchè sono manuali
- La Evolution ha i copricerchi in plastica e i classici cerchi in acciaio
- La Evolution non ha il sistema di navigazione Google integrato, ovvero dovete arrangiarvi da soli per trovere le colonnine con una delle tante applicazioni e poi traferirlo sul display perchè quantomeno c'è Android Auto e Apple Car Play
- La Evolution ha il Cruise standad ma non è adattativo
- La Evolution ha il feno di stazionamento elettrico puro mentre la Techno lo ha con il sistema Auto Hold, non per dire ma l'Auto hold ce l'ho sulla Panda sul freno a pedale e sul quello di stazionamento che ve beh sarà anche manuale ma ce l'ha.
- Tutte le versioni non hanno il cavo per la ricarica domestica, Tipo 2 - Shuko, quindi altre 247 euro.
Conclusione :
32 mila e 900 per avere un'auto spoglia, quindi ci si dovrebbe orientare sulla Techno da 34 mila e 900 a cui si dovrebbe aggiungere il pacchetto sicurezza con il blind spot monitor, telecamere varie, mantenimento di corsia ecc.ecc a 600 euro, poi tassa di tassa di la alla fine uscirete dal concessionario che avete staccato un assegno di almeno 36 mila e 500.
Per avere un confronto se andta su un sito di auto cinesi gli oprional non esistono, o sono delle boiate assurde, perchè semplicemente te le danno accessoriate devi solo scegliere il taglo della batteria.
Questi della Renault ne hanno ancora di cose da imparare, soprattutto slegarsi da un metodo di vendita vecchio e superato.