mommotti ha scritto:
Ottima descrizione anche se a onor del vero 15 km ogni 600 km con un aumento temporaneo di consumo di 1,2/1,5 litri provoca un aumento di consumo medio sui 100 km di 0,03/0,04 non 0,3...non capisco.
Non mi sono spiegato bene, non ho un aumento di consumo di 1,2-1,5 l/100 km ma proprio in quel tragitto mi consuma 1,2-1,5 litri di gasolio in piu del normale quindi in quei 15 km il consumo è di di 0,8 litri (consumo normale) più 1,2 -1,5 litri cioè da 2 a 2,3 litri per percorrere 15 km pari 13,33- 15,33 litri per 100 km e cioè dai 7,5 ai 6,5 km/litro.
L' ultima rigenerazione avevo un consumo medio da CBD di 5,3 l/100 km dopo 450 km percorsi, durante i circa 12 km della rigenerazione il consumo medio è salito a 5,6 litri 100 km con valori istantanei sempre sopra i 10-12 l/100 km anche andando relativamente piano con le marce alte.
Devo anche dire che il CBD è molto preciso con scarti sui 0,1 l/100 km rispetto al consumo rilevato da pieno a pieno considerando i km percorsi.
Per chi fa molta strada può anche non essere un problema, ma a me è capitato che mi accorgo della rigenerazione in atto quando sono già arrivato a destinazione e quindi per farla concludere devo girare a vuoto cercando di tenere il motore su di giri (cosa questa non facile nelle nostre strade e con i nostri limiti).
Se non lo faccio, e mi è successo una volta a circa 3000 km, si accende la spia del DPF e bisogna portare a termine la rigenerazione altrimenti si rischiano danni al motore (dal libretto di uso-manutenzione), se capita che devi andare al lavoro, sei in ritardo e non hai tempo per correre a vuoto, sono guai.
Anche se onestamente devo dire che grazie al DPF non si sente più alcun puzzo di diesel neppure a motore freddo ed il terminale di scarico è ancora bello e pulito con solo una leggera velatura di particolato all'interno dopo 7000 km.