<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova speciale: Berline medie | Il Forum di Quattroruote

Prova speciale: Berline medie

Mi spiace constatarlo, ma la "prova speciale" sembra inserita tanto per occupare 14 pagine della rivista....2 foto e pedalare.

Prendo spunto dal vs articolo a pag.196 dove scrivete "Oltre a plastiche, tessuti, accoppiamenti, entrano in gioco altri fattori: dal motore (per la piacevolezza di funzionamento) al comportamento dinamico inteso come facilità di guida......"

Nella pagella finale, la votazione finale è influenzata dalla qualità motore, cha va da 2 stelle per l'Astra a 5 per la Giulietta.

Appurato che tutti i motori presi in esame sono a gasolio, mi sarei aspettato di conoscerne almeno la motorizzazione esatta.
La Golf: è un 1.6 TDI 105 cv oppure un 2.0 TDI da 140?
Astra: è un 1.7 Cdti da 110 cv, 130 cv?
Honda: unico motore 2.2 da 150
Ford: è un 1.6 Tdci da 95 cv, da 115 oppure un 2.0 da 115cv o 163?
Hyundai: Il 1.6 è da 90 , 110 oppure 128 Cv?
La Giulietta è un 1.6 da 105 oppure un 2.0 da 140 o 170Cv

Per dare una valutazione oggettiva e rendere leggibile la prova bisognava conoscere motorizzazione e allestimento.

Magari viene fuori che la Giulietta (valutata con 5 stelle) è stata provata con il 2.0 da 170cv mentre Ford e Hyunday (3,5 stelle) con i rispettivi motori da 95 e 90cv.... ma non lo sapremo mai.
Saluti
 
Non voglio assolutamente obiettare i giudizi delle prove, ma da una rivista che parla di auto e motori, mi aspetterei come minimo di conoscere motore e allestimento!

Mi spiace, ma una "prova speciale" di questo tipo, così superficiale, la posso accettare su "Donna Moderna", non su Quattroruote!

Sarebbe bello se qualcuno della redazione volesse integrare le informazioni mancanti di tale prova.
Dino
 
concordo, ho comprato oggi la rivista e sono rimasto davvero deluso da questa prova speciale, mi aspettavo molto di più.
Tra l'altro, avrei anche qualcos'altro da obiettare riguardo la classifica finale, oltre alla questione motori...
 
dinuz ha scritto:
Mi spiace constatarlo, ma la "prova speciale" sembra inserita tanto per occupare 14 pagine della rivista....2 foto e pedalare.

Prendo spunto dal vs articolo a pag.196 dove scrivete "Oltre a plastiche, tessuti, accoppiamenti, entrano in gioco altri fattori: dal motore (per la piacevolezza di funzionamento) al comportamento dinamico inteso come facilità di guida......"

Nella pagella finale, la votazione finale è influenzata dalla qualità motore, cha va da 2 stelle per l'Astra a 5 per la Giulietta.

Appurato che tutti i motori presi in esame sono a gasolio, mi sarei aspettato di conoscerne almeno la motorizzazione esatta.
La Golf: è un 1.6 TDI 105 cv oppure un 2.0 TDI da 140?
Astra: è un 1.7 Cdti da 110 cv, 130 cv?
Honda: unico motore 2.2 da 150
Ford: è un 1.6 Tdci da 95 cv, da 115 oppure un 2.0 da 115cv o 163?
Hyundai: Il 1.6 è da 90 , 110 oppure 128 Cv?
La Giulietta è un 1.6 da 105 oppure un 2.0 da 140 o 170Cv

Per dare una valutazione oggettiva e rendere leggibile la prova bisognava conoscere motorizzazione e allestimento.

Magari viene fuori che la Giulietta (valutata con 5 stelle) è stata provata con il 2.0 da 170cv mentre Ford e Hyunday (3,5 stelle) con i rispettivi motori da 95 e 90cv.... ma non lo sapremo mai.
Saluti

Sicuramente avranno valutato versioni confrontabili come allestimento e propulsori, ma, per me, le perplessità nascono da altre considerazioni: Hyunday e Honda non avevano ottenuto grandi elogi proprio dal punto di vista qualitativo durante le rispettive prove?
A me, un test palesemente approssimativo e di questo tipo, rende piuttosto l'idea di ennesimo spot pro/DAS auto, in attesa della Golf VII (se è già così buona la VI.....figurarsi la nuova....).
Non me ne vogliano i numerosi fans Vw, ma questa sensazione viene alimentata persino dall'allegato al numero di settembre sull'usato (praticamente una vetrina tedesca...).
Poi, per carità, spero tanto di sbagliarmi, sia chiaro....!
Saluti
 
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)
 
common.rail ha scritto:
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)
...mi correggo....la foto c'è a pag. 177 nella prova della Dacia Lodgy :D :D
 
common.rail ha scritto:
common.rail ha scritto:
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)
...mi correggo....la foto c'è a pag. 177 nella prova della Dacia Lodgy :D :D

.. che stacca uno 0-100 migliore della Mercedes :XD:
 
common.rail ha scritto:
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)

Sarà perchè non c'è il pannello fonoassorbente ed è tenuto su da una semplice asticella metallica (vi ricordate le diatribe sulla Croma che montava lo stesso particolare, ma almeno il pannello cel 'aveva...)?
Ci saranno pure dei motivi tecnici x l'asticella (sulla meno costosa Giulietta c'è un pistoncino pneumatico...), ma la rinuncia allo schermo fonoass. proprio non la capisco su una macchina di quel livello.
Saluti
 
Si encomia la golf. Che poi abbiano voluto far intendere che l'astra è peggiore della focus, avrei le mie incertezze, perché proprio ieri mi sono recato in una conce ford per un preventivo e lì ho visto varie cmax, focus 5p e una bella focus sw 1.6 tdci titanium ed ho appunto notato che alcuni elementi sono mal assemblati (copertura passaruota post sx che quasi penzolava) ed altri proprio economici (la cappelliera posteriore della 5 porte, ma anche della cmax, sono talmente esili che sembrano fatte di carta pesta rivestita con uno strato di tessuto; cmq, con poca pressione si piegano). Questo, per non parlare degli interni, accattivanti e moderni si, ma di dubbia qualità (ha una maggior quantità di plastica rigida rispetto all'astra).
Infine, tutti parlano bene del parallelogramma di watt dell'astra (solo le multilink di golf e i30 sono migliori) e 4r invece denigra questo sistema di sospensioni..
 
common.rail ha scritto:
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)

:D
non penso cmq, tanto sulla testata non ci sarà ovviamente scritto "renault" ma ci sarà una stella a tre punte...come per l'altra segmento C "primiummm" con motore "plebeo", provata il mese scorso...la volvo v40...lì la foto c'era...ovviamente il motore era palesemente la copia carbone di quello presente su ford focus e mazda 3 ma c'era una bella scritta "volvo"...

cmq anch'io sono rimasto molto perplesso della valutazione che hanno dato alla honda civic...ma come, a maggio aveva preso grandi elogi per la qualità...e adesso mi finisce dietro una ford focus? mah... :rolleyes:
 
JigenD ha scritto:
common.rail ha scritto:
Io sono rimasto più sorpreso dal non vedere la foto del cofano motore aperto nella prova della nuova Classe A. Qualcuno si "vergogna" di mostrare un motore "plebeo" in un'auto da "patrizi" :D ;)

:D
non penso cmq, tanto sulla testata non ci sarà ovviamente scritto "renault" ma ci sarà una stella a tre punte...come per l'altra segmento C "primiummm" con motore "plebeo", provata il mese scorso...la volvo v40...lì la foto c'era...ovviamente il motore era palesemente la copia carbone di quello presente su ford focus e mazda 3 ma c'era una bella scritta "volvo"...

cmq anch'io sono rimasto molto perplesso della valutazione che hanno dato alla honda civic...ma come, a maggio aveva preso grandi elogi per la qualità...e adesso mi finisce dietro una ford focus? mah... :rolleyes:

Babba bia...
 
Ho appena letto la prova di qr delle berline : posso chiedere quale sia la polemica ? Che la golf sia la migliore? I denigratori se ne facciano una ragione,e'tutto dimostrato e documentato...la civic ha un motore,ottimo ma soluzioni infelici come il ponte torcente posteriore e l'abitacolo abbastanza cadente,tipico di alcune auto giapponesi ,non mi stupisco...la focus ha alcune soluzioni buone,altre meno,ma il,giudizio mi sembra buono...la giulietta si conferma prodotto ottimo e in più su strada va da dio....la hyundai denota il classico fumo e poco arrosto e l'astra come sappiamo soffre il motore vecchiotto e una plancia " disordinata"... Non vedo niente di scandaloso,poi ognuno di noi puo avere opinioni personali ma sembra che alcune valutazioni siano legittime e documentate....poi,non si discute che uno si trovi bene con l'auto che ha e non condivida ma non neghiamo l'evidenza...e ancora deve uscire la golf VII....
 
JigenD ha scritto:
cmq anch'io sono rimasto molto perplesso della valutazione che hanno dato alla honda civic...ma come, a maggio aveva preso grandi elogi per la qualità...e adesso mi finisce dietro una ford focus? mah... :rolleyes:

La civic e'stata giudicata x come e' nel suo stile...un'abitacolo poco rifinito,una soluzione tecnica da segmento B ( ciò non toglie che non sia efficace anche col ponte posteriore) e un motore fantastico.....alla fine,una buona auto cmq....
 
Back
Alto