<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova RS TDI | Il Forum di Quattroruote

Prova RS TDI

http://www.quattroruote.it/news/prove_su_strada/2016/04/30/skoda_octavia_rs_la_prova_della_2_0_tdi_dsg_wagon_rs.html
Mi viene un dubbio che l'abbiano provata davvero.
Soprattutto quando parlano del pedale del freno un po' lungo :shock:
 
Le auto fornite per i test dai vari brand sono ineluttabilmente accessoriate over the top e anche questa, ovviamente, non fa eccezione.
Ovvietà ribadita, il Sig. Marco Perucca Orfei avrebbe fatto davvero una bella figura se avesse rammentato che l'auto testata viene venduta in condizioni decisamente meno esasperate, dato che i cerchi di serie sono dei 7,5J x 17? gommati da pneumatici 225/45 R17.
Tra l'altro, si sarà reso conto della presenza del Driving Mode Selection, ma, soprattutto, l'avrà utilizzato? :rolleyes: ;)
 
Non so come sia il freno sulle octavia rs e nuove, sulla mia il pedale è lunghissimo (una delle mie prime lamentele scritte all'epoca dell'acquisto) e la prima parte fastidiosamente inutile, soprattutto se il confronto lo fai appena scendi dalla leon o dall'ibiza.
Col tempo ti ci abitui ma poi sei a rischio con la prima frenata sulla leon :D
 
ecco appunto,il pedale del freno.
Non so cosa sia abituato a guidare questo redattore ma a mio avviso la corsa di questo pedale e' fin troppo corta se rapportata alla potenza dell'impianto frenante.
Io,onestamente,l'avrei preferito un pelino di modulabile ma questo addirittura la pensa al contrario.
Comunque anche l'assetto non e' affatto critico come lo descrive.
Deve capire che si sta guidando un'auto studiata per un obiettivo e non la si puo' certo rapportare a una CX5
Se provasse la mia adesso con le molle cosa direbbe? :D :D :D
Concordo al 2000% sulla valutazione di Sandro sulla gommatura.
Di serie esce con un normalissimo 225/45/17 e a mio avviso il 19",con una spalla così bassa,ci sta pure male.
Il 18 e' il miglior compromesso.
 
Due pensieri aggiuntivi:
1) sulla mia Octy, caratterizzata da una prestazione brillantina ( :lol: ), una delle caratteristiche più interessanti è proprio l'immediatezza e la potenza del sistema frenante, indubbiamente di gran lunga migliore di quello di alcune auto ben più sportive che ho guidato.
2) sulla fratellomobile Superb 170cv cr DSG, i 225 su 17 (meglio se delle marche consigliate da Skoda...) fanno molto più del loro dovere, ergo tutto il di più è pura estetica.
 
melego73 ha scritto:
ecco appunto,il pedale del freno.
Non so cosa sia abituato a guidare questo redattore ma a mio avviso la corsa di questo pedale e' fin troppo corta se rapportata alla potenza dell'impianto frenante.
Io,onestamente,l'avrei preferito un pelino di modulabile ma questo addirittura la pensa al contrario.
Comunque anche l'assetto non e' affatto critico come lo descrive.
Deve capire che si sta guidando un'auto studiata per un obiettivo e non la si puo' certo rapportare a una CX5
Se provasse la mia adesso con le molle cosa direbbe? :D :D :D
Concordo al 2000% sulla valutazione di Sandro sulla gommatura.
Di serie esce con un normalissimo 225/45/17 e a mio avviso il 19",con una spalla così bassa,ci sta pure male.
Il 18 e' il miglior compromesso.
Boh, non lapidatemi, ma a mio parere, non so se è cambiato qualcosa dalle vostre alla mia, la corsa del freno è lunghetta, rispetto alla mia vecchia Octy... Poi per carità frena e frena forte, ma bisogna premere un bel pò... potrebbe essere il sistema di recupero dell'energia in frenata che magari richiede una pressione maggiore per far cominciare a lavorare le pinze o ho detto una cag@ta?
 
La mia frena anche troppo, alle volte anche da sola e quando non richiesto. E le prime volte frenava anche quando cercavo la frizione :D :D :D che non c'è!
Cavolate a parte, rispetto alla mia precedente Focus il pedale ha una corsa decisamente più lunga, di contro è un po' più modulabile la frenata, ma di sicuro non meno incisiva anche se i primi centimetri sembrano "vuoti".
 
La risposta del pedale alla pressione iniziale è molle superata la prima parte della corsa frena più intensamente. Devo dire che cambia radicalmente se il front assist rileva davanti una macchina in quel caso frena istantaneamente e con corsa del pedale quasi nulla. Rispetto a golf 5 che avevo non cambiava molto ma rispetto alla 4 si. Quando la uso inchiodi nelle prime frenate perché ha una risposta molto pronta.
 
sulla frenata anche sulla mia mi lamento che la corsa sia un poco piu lunga e non sia molto incisiva...
infatti sono in procinto di montare dischi baffati con tubi aeronautici e pasticche piu performanti ...
 
ma non stai bene dai... :XD: :XD:
Sai che casino fanno i dischi lavorati?
E i tubi in treccia per ottenere cosa?
Per avere 2cm in meno di corsa del pedale?
In ogni caso l'articolo e' riferito alla RS nuova e di questo sto parlando.
Per me frena forte,fin troppo fin,da subito.
Poi le altre versione di Octavia non so,hanno anche dischi e pinze decisamente piu' piccoli.
 
melego73 ha scritto:
ma non stai bene dai... :XD: :XD:
Sai che casino fanno i dischi lavorati?
E i tubi in treccia per ottenere cosa?
Per avere 2cm in meno di corsa del pedale?
In ogni caso l'articolo e' riferito alla RS nuova e di questo sto parlando.
Per me frena forte,fin troppo fin,da subito.
Poi le altre versione di Octavia non so,hanno anche dischi e pinze decisamente piu' piccoli.

ero partito per montare un impianto maggiorato .... ma ??? mi hanno fatto passare la fantasia .... :D :D :D :D

sulla punto GT avevo i tar-ox g88 con pastiglie racing e tubi in treccia olio dot 4.5 ... ti assicuro che la frenata era tutta un altra cosa!!!
 
Back
Alto