probabilmente per te è la scelta più azzeccata per altri no.In effetti è strano che lo propongono in Italia visto che abbiamo una economia fiorente, la disoccupazione a minimi storici, debito pubblico quasi inesistente ecc.
Non so in quale paese voi vivete però io stamattina ho fatto 45 minuti di coda per uscire dalla tangenziale est, ieri ho fatto 20 km sulla Via Emilia in mezza ora, ecc.
Probabilmente nella Svizzera è differente, niente autovelox, niente limiti della velocità cosi tutti spingono sempre al massimo almeno vedendo come i svizzeri sfrecciano sulle autostrade italiane.
Polemiche a parte, quello che volevo dire che guardando razionalmente, se qualcuno vuole questo tipo della macchina, il 1.0 t con il cvt è la scelta più azzeccata.
Tutto qui.
Oltre alla razionalità c'è anche il piacere di guida a prescindere dalle code, dal traffico e quant'altro... in poche parole quello che gioca è il potere economico: se si può è meglio il 1,5 in ogni caso, se non si può ci si adatta al 1,0 che rappresenta un ripiego comunque valido ma sempre e comunque un ripiego... Mi pare lampante.