<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova di 3 suv | Il Forum di Quattroruote

prova di 3 suv

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-suv-piu-cool/

non mi è chiaro come mai si dice che la bmw consuma meno di tutte e si forniscono alcuni dati poi leggendo in giro da altre parti, tali dati risultano NON realistici

link presi a caso http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2010/11/29/inchiesta-consumi-bmw-x1/

in secondo luogo, pur non essendo uno specialista non ha senso paragonare IMHO vetture così diverse in quanto si vede a occhio che sono auto destinate ad usi e quindi a persone con esigenze completamente diverse. La x1 e l'audi sono auto da città mentre la evoque è un tutto fare quindi è chiaro che per certi aspetti viene penalizzata.
 
Sono di pari categoria e come prezzo / lignaggio assimilabili tra loro...poi delle tre e ' chiaro che l'audi e la bmw sono più stradali e la RR evoque piu off road ma come si suol dire " ognun per se' " ...la evoque andrà peggio su strada e beve anche di più,le altre due andranno peggio in off road...chiaro che un cliente di una sara difficilmente cliente dell'altra.. ;)

P.s ormai che un bmw diesel consumi poco ,in linea di max non fa più notizia...
 
gallongi ha scritto:
Sono di pari categoria e come prezzo / lignaggio assimilabili tra loro...poi delle tre e ' chiaro che l'audi e la bmw sono più stradali e la RR evoque piu off road ma come si suol dire " ognun per se' " ...la evoque andrà peggio su strada e beve anche di più,le altre due andranno peggio in off road...chiaro che un cliente di una sara difficilmente cliente dell'altra.. ;)

P.s ormai che un bmw diesel consumi poco ,in linea di max non fa più notizia...

I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)
 
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Pensa quando porteranno offroad il trio che hai citato e...senza pensarci ci affiancano un forester Xt...

Le risate... :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili con motivi metatecnici (leggi soldi palanche e danè)
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Pensa quando porteranno offroad il trio che hai citato e...senza pensarci ci affiancano un forester Xt...

Le risate... :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili con motivi metatecnici (leggi soldi palanche e danè)
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)

me lo auguro visto che la forester piaceva anche a me.
Ad ogni buon conto io da semplice automobilista leggo un confronto mele con pere ;)

Sarà che nel mio piccolo per me macchia da fuori strada è sempre stata per definizion jeep e land rover o range rover se mi interessa anche la strada. Le tedesche sono auto solo da strada mascherate da suv IMHO quindi non comparabili.
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Pensa quando porteranno offroad il trio che hai citato e...senza pensarci ci affiancano un forester Xt...

Le risate... :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili con motivi metatecnici (leggi soldi palanche e danè)
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)

me lo auguro visto che la forester piaceva anche a me.
Ad ogni buon conto io da semplice automobilista leggo un confronto mele con pere ;)

Sarà che nel mio piccolo per me macchia da fuori strada è sempre stata per definizion jeep e land rover o range rover se mi interessa anche la strada. Le tedesche sono auto solo da strada mascherate da suv IMHO quindi non comparabili.

Jeep e land rover eh?
Eh be'
Ma ti piacciono esteticamente o ci sono altre motivazioni come dire? Irrazionali?
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Pensa quando porteranno offroad il trio che hai citato e...senza pensarci ci affiancano un forester Xt...

Le risate... :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili con motivi metatecnici (leggi soldi palanche e danè)
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)

me lo auguro visto che la forester piaceva anche a me.
Ad ogni buon conto io da semplice automobilista leggo un confronto mele con pere ;)

Sarà che nel mio piccolo per me macchia da fuori strada è sempre stata per definizion jeep e land rover o range rover se mi interessa anche la strada. Le tedesche sono auto solo da strada mascherate da suv IMHO quindi non comparabili.

Jeep e land rover eh?
Eh be'
Ma ti piacciono esteticamente o ci sono altre motivazioni come dire? Irrazionali?

su certi tipi di auto, a mio modesto parere, l'estetica va lasciata un pò da parte; anch'io sono un pò "vittima", per modo di dire, delle varie riviste del settore, quattroruote e autotecnica, ne avevo a pile di queste riviste e da qui era nata la mia idea che fuori strada = land rover o jeep.

Le aziende, per quanto bravi possano essere i loro progettisti, sono specializzate in alcuni settori, non possono eccellere in tutto: fiat per le utlitarie per me è imbattibile, range rover, jeep, subaru per il 4x4, ma anche toyota è forte in questo settore; basta guardare nei vari tg cosa acquistano ed usano coloro che attraversano le zone desertiche.
Per le auto sportive per me ferrari se desidero il top, maserati se desidero un pò meno.
Chiaramente se desidero la comodità di una familiare vado su volvo che ho sempre considerato un'auto eterna e se volevo un'auto per il divertimento puro: lancia delta integrale.

Io sono cresciuto con questi modelli ma so anche essere flessibile ed accetto di leggere i vari confronti in quanto ti danno mdo di acquistare oggi l'auto più giusta che fa al caso tuo, però devono essere distaccati e non dare la sensazione di essere di parte, altrimenti non è un confronto ma propaganda IMHO.
 
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Pensa quando porteranno offroad il trio che hai citato e...senza pensarci ci affiancano un forester Xt...

Le risate... :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili con motivi metatecnici (leggi soldi palanche e danè)
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)

me lo auguro visto che la forester piaceva anche a me.
Ad ogni buon conto io da semplice automobilista leggo un confronto mele con pere ;)

Sarà che nel mio piccolo per me macchia da fuori strada è sempre stata per definizion jeep e land rover o range rover se mi interessa anche la strada. Le tedesche sono auto solo da strada mascherate da suv IMHO quindi non comparabili.

Jeep e land rover eh?
Eh be'
Ma ti piacciono esteticamente o ci sono altre motivazioni come dire? Irrazionali?

su certi tipi di auto, a mio modesto parere, l'estetica va lasciata un pò da parte; anch'io sono un pò "vittima", per modo di dire, delle varie riviste del settore, quattroruote e autotecnica, ne avevo a pile di queste riviste e da qui era nata la mia idea che fuori strada = land rover o jeep.

Le aziende, per quanto bravi possano essere i loro progettisti, sono specializzate in alcuni settori, non possono eccellere in tutto: fiat per le utlitarie per me è imbattibile, range rover, jeep, subaru per il 4x4, ma anche toyota è forte in questo settore; basta guardare nei vari tg cosa acquistano ed usano coloro che attraversano le zone desertiche.
Per le auto sportive per me ferrari se desidero il top, maserati se desidero un pò meno.
Chiaramente se desidero la comodità di una familiare vado su volvo che ho sempre considerato un'auto eterna e se volevo un'auto per il divertimento puro: lancia delta integrale.

Io sono cresciuto con questi modelli ma so anche essere flessibile ed accetto di leggere i vari confronti in quanto ti danno mdo di acquistare oggi l'auto più giusta che fa al caso tuo, però devono essere distaccati e non dare la sensazione di essere di parte, altrimenti non è un confronto ma propaganda IMHO.

Certo.
Tutto vero.
Se devi fare anche offroad vero un Dit con xmode di una Fuji Xt da 240 hp poterbbe non essere una seconda scelta ai due marchi che citi.
Togli pero prima le Yokohama geolander e mettici 4 gomme giuste prima pero... ;)
 
mark_nm ha scritto:
la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Non capisco però dove sarebbero poco utili..ora,lascia perdere il video,anche perche non puoi postami la rubrica motori di un giornale comune :rolleyes: ,cosa dovrebbero dire a tuo avviso? Giusto per capire... ;)
 
mark_nm ha scritto:
su certi tipi di auto, a mio modesto parere, l'estetica va lasciata un pò da parte; anch'io sono un pò "vittima", per modo di dire, delle varie riviste del settore, quattroruote e autotecnica, ne avevo a pile di queste riviste e da qui era nata la mia idea che fuori strada = land rover o jeep.

Le aziende, per quanto bravi possano essere i loro progettisti, sono specializzate in alcuni settori, non possono eccellere in tutto: fiat per le utlitarie per me è imbattibile, range rover, jeep, subaru per il 4x4, ma anche toyota è forte in questo settore; basta guardare nei vari tg cosa acquistano ed usano coloro che attraversano le zone desertiche.
Per le auto sportive per me ferrari se desidero il top, maserati se desidero un pò meno.
Chiaramente se desidero la comodità di una familiare vado su volvo che ho sempre considerato un'auto eterna e se volevo un'auto per il divertimento puro: lancia delta integrale.

Io sono cresciuto con questi modelli ma so anche essere flessibile ed accetto di leggere i vari confronti in quanto ti danno mdo di acquistare oggi l'auto più giusta che fa al caso tuo, però devono essere distaccati e non dare la sensazione di essere di parte, altrimenti non è un confronto ma propaganda IMHO.

Quoto il tuo discorso..anche io ho le stesse pietre miliari che anche al giorno d'oggi sono d'attualita'..però consentimi una cosa sola: spesso le auto tedesche sono oggetto di dibattito perché effettivamente stanno martellando sulla scia del gradimento incondizionato da crisi varie e questo infastidisce molto e porta a giudicare talvolta con inobiettivita questo o l'altro prodotto....non mi riferisco a te,chiariamo.. ;)
 
zero c. ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
I link che ho aggiunto riguardo ai consumi sono meno ottimistici di te e ribadisco, auto pensate per usi diversi IMHO non ha senso confrontarle. E' come dire che tutta l'esperienza di range rover non conta nulla e non sa cosa sta vendendo e quindi non sa contrastare la concorrenza; non é che mentre bmw fa macchine gli altri dormono :)

Ma certo che no ma francamente non capisco se il tuo post e' contro bmw a prescindere o a favore della evoque a prescindere..il confronto riguarda tre suv premium,a cui andrebbe anche aggiunta la volvo xc60 a ben guardare...gli usi delle tre o quattro sono diversi ma ciò non implica che l'una sia meglio dell'altra in toto e il fatto che un X1 beva meno di un evoque e' palese anche senza test,guardando che sezione frontale hanno ;)

P.s. Pensa che volvo nel confronto se seguisse le cilindrate delle concorrenti avrebbe qualche cv si meno quindi anche li vedi che ci sarebbe stata disparità...

la mia è solo una costatazione ne a favore ne contro: si dicono delle cose che a mio avviso sono poco utili, ecco perchè quando acquisto un'auto faccio sempre da me :D

Dai mark si sa che certi costruttori teutonaftocentrici godono di larga stampa e di largo favore...del tutto irragionevoli e spiegabili
Ma fin che li sbertucci a modino pero c'è speranza... ;)

Appunto

fatti

la VOLVO

....a parte esserti fattto ben conoscere con queste contraddizioni,
ma poi che scrivi,
e con Sub come te la metti :?:
 
credo che piu' o meno dello stesso segmento ci sia anche la subaru xv di cui si parla poco sbagliando perche' è sia un suv che un fuoristrada.indipendentemente dalla cilindrata 1600 a benzina o 2000 a gasolio è un'ottima alternativa alle tre conosciute della prova.
la trazione integrale permanente ripartita al 50% davanti e dietro abbinata ad un cambio a sei marce e,nella versione a gasolio,ad un ottimo valore di coppia,non la farebbero annebbiare dalle tre piu' costose rivali.
spazio in abbondanza,ottima trazione su fondi difficili,facilita' di guida e materiali solidi ad un prezzo tutto sommato contenuto,con il quasi tutto di serie è appetibile.
non conosco la scontistica subaru tantomeno nel post vendita l'assistenza,ma,il blasone giapponese è pari almeno a toyota.
 
Back
Alto