<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Bmw/Bravo/Golf tutte 170 cv circa | Il Forum di Quattroruote

Prova Bmw/Bravo/Golf tutte 170 cv circa

Ho letto su un quattroruote (non mi ricordo se di questo mese o un po' piu' vecchio)da un cliente mentre stavo aspettando il suo arrivo la prova tra queste tre vetture equipaggiate da propulsori di stessa cavalleria .
L'esito e' stato scontato.Eppure il vincitore non momta un blasonato propulsore multixxx.
Starno.Molto strano
 
pittigasabasca ha scritto:
Ho letto su un quattroruote (non mi ricordo se di questo mese o un po' piu' vecchio)da un cliente mentre stavo aspettando il suo arrivo la prova tra queste tre vetture equipaggiate da propulsori di stessa cavalleria .
L'esito e' stato scontato.Eppure il vincitore non momta un blasonato propulsore multixxx.
Starno.Molto strano

Infatti....
4R è di questi tempi l'organo di stampa ufficiale del gruppo VW;
BMW guai a chi la tocca, sia per introiti pubblicitari, sia per fidelizzazione dei "devoti" del marchio.
E' un confronto che non sta nè in cielo nè in terra e dimostra un'evidente malafede.
Secca, però, vedere la stupenda Bravo come vittima designata a priori (costa meno delle altre e nell'immaginario collettivo ha un'immagine inferiore, quindi nessuno dovrebbe avere da ridire...)
BMW, in quanto marchio premium, non aveva titoli per essere coinvolta in un confronto con due medie generaliste come VW Golf e FIAT Bravo.
Dal quale sarebbe risultata vincente la Bravo per freschezza e originalità della linea, rapporto qualità/prezzo, dotazioni a parità di prezzo eccetera eccetera.
Ma le logiche di mercato sono altre; sta al lettore saperle cogliere (e acquistare o no la rivista in questione)
 
Apparte il fatto che la Bravo la ritengo una delle migliori Fiat degli ultimi tempi,bastava anche mettere una Delta ma si sa....poi compro AlVolante e mi trovo un confronto dove paragonano Bravo con la Golf e perde (e ci potrebbe stare) e Focus con la Delta e l'italiana perde per il rapporto qualità prezzo!!!! Ebbravi! Ora mi buttate la Delta sotto la Bravo e non trovate altri parametri che la qualità-prezzo? no no...forse il Cioè è più serio XD
 
SediciValvole ha scritto:
Apparte il fatto che la Bravo la ritengo una delle migliori Fiat degli ultimi tempi,bastava anche mettere una Delta ma si sa....poi compro AlVolante e mi trovo un confronto dove paragonano Bravo con la Golf e perde (e ci potrebbe stare) e Focus con la Delta e l'italiana perde per il rapporto qualità prezzo!!!! Ebbravi! Ora mi buttate la Delta sotto la Bravo e non trovate altri parametri che la qualità-prezzo? no no...forse il Cioè è più serio XD

Paragonare Serie 1, Golf e Delta (al posto di Bravo) avrebbe creato un ulteriore casino, trattandosi di ben 3 (tre) segmenti diversi al posto di 2.
Non sapevo del confronto Bravo-Golf su Al Volante (che mi è sempre sembrato più obiettivo di 4R, ma evidentemente cade ancora sul fattore "marchio" per non deludere il gregge); se poi mettono a confronto Focus e Delta (e la Lancia perde pure!!), significa che anche questa rivista si sta "quattroruotizzando" e risparmierò volentieri, in futuro, anche il mio ?uro e cinquanta.
 
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.
 
Le cose più belle che sono uscite da quell'articolo è che il BMW è il motore in assoluto più parsimonioso in termini di consumo, e la trazione posteriore a quasi parità di cavalli, gli fa guadagnare un bruciante 7.7s da 0-100Km/h.
A proposito, non vinceva affatto la Golf...
 
pittigasabasca ha scritto:
Ho letto su un quattroruote (non mi ricordo se di questo mese o un po' piu' vecchio)da un cliente mentre stavo aspettando il suo arrivo la prova tra queste tre vetture equipaggiate da propulsori di stessa cavalleria .
L'esito e' stato scontato.Eppure il vincitore non momta un blasonato propulsore multixxx.
Starno.Molto strano
ancora con questa prova??? Ma cose serie no eh???
 
pittigasabasca ha scritto:
Ho letto su un quattroruote (non mi ricordo se di questo mese o un po' piu' vecchio)da un cliente mentre stavo aspettando il suo arrivo la prova tra queste tre vetture equipaggiate da propulsori di stessa cavalleria .
L'esito e' stato scontato.Eppure il vincitore non momta un blasonato propulsore multixxx.
Starno.Molto strano

Mi sembra abbastanza ovvio che ne esca sconfitta...se non altro per giustificare il maggior esborso all'acquisto delle due tedesche.
Mi sarei stupito di un risultato diverso. ;)
 
ferrets ha scritto:
Tra le 3 obiettivamente (considerando rapporto prestazioni/consumi, qualità generale dell'auto, guidabilità e tralasciando l'estetica e il marchio) stravince BMW. Poi bisogna considerare anche il prezzo, c'è chi spenderebbe quei soldi in più per acquistarla e chi no. Ma come qualità intrinseca la BMW è sopra le altre 2
-
il problema è sempre il solito: fare due conti (quelli con i preventivi in mano) e vedere quanto si spende.
-
per quanto si spende quanto si compra.
-
ora mi chiedo: se mi serve una 5 porte per andare da A a B, quale delle tre mi da più utilità?
-
la bmw mi fa fare un viaggio con una macchina tecnicamente superiore, il diesel consuma meno. però quando la compro pago un prezzo maggiore di parecchi soldi rispetto ad una delle due ed un prezzo molto maggiore rispetto all'altra. il discorso del risparmio ha poco senso.
-
la golf costa meno della bmw ma è più curata della bravo, ma la bravo è comunque molto curata nella realizzazione e costa sempre meno.
-
tenuta usato? le prime due tengono di più, ma gli il prezzo inferiore e gli sconti della bravo mi liquidano subito quello che perderò al momento della permuta. e i costi di manutenzione? ovvio che nel caso della bravo posso risparmiare ancora qualcosina rispetto alla vw e molto rispetto a bmw.
-
quindi, ognuno ha la sua lista di esigenze e priorità, e questo confronto lascia il tempo che prova. la serie uno si doveva confrontare con a3 e classe c coupè.
-
io personalmente, tra le tre, acquisterei la bravo per via del prezzo inferiore a parità di servizio. se dovessi pagare di più (se non erro una golf gtd costa 30.000 euro tantissimo escluso e sconti quasi zero) acquisterei altre auto, comunque non necessariamente fiat.
-
ovvio che c'è chi trova conveniente acquistare una 120d o una golf gtd, ma perchè hanno esigenze diverse. se andiamo a vedere prezzo/vettura acquistata, tutte le auto più o meno sono uguali (escluse alcune eccezioni), basta ragionarci su.
 
tvrgb ha scritto:
il problema è sempre il solito: fare due conti (quelli con i preventivi in mano) e vedere quanto si spende.
-
per quanto si spende quanto si compra.
-
ora mi chiedo: se mi serve una 5 porte per andare da A a B, quale delle tre mi da più utilità?
-
la bmw mi fa fare un viaggio con una macchina tecnicamente superiore, il diesel consuma meno. però quando la compro pago un prezzo maggiore di parecchi soldi rispetto ad una delle due ed un prezzo molto maggiore rispetto all'altra. il discorso del risparmio ha poco senso.
-
la golf costa meno della bmw ma è più curata della bravo, ma la bravo è comunque molto curata nella realizzazione e costa sempre meno.
-
tenuta usato? le prime due tengono di più, ma gli il prezzo inferiore e gli sconti della bravo mi liquidano subito quello che perderò al momento della permuta. e i costi di manutenzione? ovvio che nel caso della bravo posso risparmiare ancora qualcosina rispetto alla vw e molto rispetto a bmw.
-
quindi, ognuno ha la sua lista di esigenze e priorità, e questo confronto lascia il tempo che prova. la serie uno si doveva confrontare con a3 e classe c coupè.
-
io personalmente, tra le tre, acquisterei la bravo per via del prezzo inferiore a parità di servizio. se dovessi pagare di più (se non erro una golf gtd costa 30.000 euro tantissimo escluso e sconti quasi zero) acquisterei altre auto, comunque non necessariamente fiat.
-
ovvio che c'è chi trova conveniente acquistare una 120d o una golf gtd, ma perchè hanno esigenze diverse. se andiamo a vedere prezzo/vettura acquistata, tutte le auto più o meno sono uguali (escluse alcune eccezioni), basta ragionarci su.
Concordo perfettamente! sono 3 auto diverse...ed ognuno ha le sue esigenze...

Anche perchè quello che mi chiedo è: se la Serie 1 o la Golf costassero 10.000? in meno offrirebbero quello che offre la Bravo allo stesso prezzo?

E lo stesso ragionamento ma inverso, se la Bravo costasse quanto una Serie1 o una Golf sarebbe alla pari?
 
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
il problema è sempre il solito: fare due conti (quelli con i preventivi in mano) e vedere quanto si spende.
-
per quanto si spende quanto si compra.
-
ora mi chiedo: se mi serve una 5 porte per andare da A a B, quale delle tre mi da più utilità?
-
la bmw mi fa fare un viaggio con una macchina tecnicamente superiore, il diesel consuma meno. però quando la compro pago un prezzo maggiore di parecchi soldi rispetto ad una delle due ed un prezzo molto maggiore rispetto all'altra. il discorso del risparmio ha poco senso.
-
la golf costa meno della bmw ma è più curata della bravo, ma la bravo è comunque molto curata nella realizzazione e costa sempre meno.
-
tenuta usato? le prime due tengono di più, ma gli il prezzo inferiore e gli sconti della bravo mi liquidano subito quello che perderò al momento della permuta. e i costi di manutenzione? ovvio che nel caso della bravo posso risparmiare ancora qualcosina rispetto alla vw e molto rispetto a bmw.
-
quindi, ognuno ha la sua lista di esigenze e priorità, e questo confronto lascia il tempo che prova. la serie uno si doveva confrontare con a3 e classe c coupè.
-
io personalmente, tra le tre, acquisterei la bravo per via del prezzo inferiore a parità di servizio. se dovessi pagare di più (se non erro una golf gtd costa 30.000 euro tantissimo escluso e sconti quasi zero) acquisterei altre auto, comunque non necessariamente fiat.
-
ovvio che c'è chi trova conveniente acquistare una 120d o una golf gtd, ma perchè hanno esigenze diverse. se andiamo a vedere prezzo/vettura acquistata, tutte le auto più o meno sono uguali (escluse alcune eccezioni), basta ragionarci su.
Concordo perfettamente! sono 3 auto diverse...ed ognuno ha le sue esigenze...

Anche perchè quello che mi chiedo è: se la Serie 1 o la Golf costassero 10.000? in meno offrirebbero quello che offre la Bravo allo stesso prezzo?

E lo stesso ragionamento ma inverso, se la Bravo costasse quanto una Serie1 o una Golf sarebbe alla pari?
con 30.000 euro ti prendi una lancia delta biturbo diesel, che secondo auto (giornale molto vinico al gruppo vw), come motore è seconda solo alla 123d, la quale è stata provata ed ha ottenuto ottimi giudizi sul motore, ma ha comunque parzialmente deluso le aspettative in pista.
-
la delta non ha le stesse prestazioni della 123d, ma costa gli stessi soldi della 120d ed ha una dotazione superiore (la 123d ha solo i cerchi 17 e l'assetto sportivo in più rispetto alla 120d, sulla quale si pagano a parte, e per il resto èpiuttosto avara di accessori) ma credo che se ti siedi dentro stai forse più comodo e metti qualche valigia in più nel baule. e le finiture non sono male, anzi....
-
come vedi, anche in questo caso le due vetture sono diverse, ma quando spendi di più prendi di più. e in questo caso la delta ha parecchie frecce da giocarsi, e spendendo gli stessi soldi il motore non è da meno, anzi.
-
poi la linea è personale e a ognuno ha le sue preferenze, a me la delta non piace molto dietro, ma nemmeno la serie 1. davanti sono belle entrambe.
-
poi si parlerà dell'usato, ma la delta è più completa e ha sconti maggiori, la serie uno ha sconti risicati e devi integrare la dotazione con parecchie cosucce, piuttosto costose, quindi, di nuovo, recuperi subito quanto perderai in futuro.
-
poi ognuno fa le sue scelte, che rispetto ma posso non condividere
 
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
leggendo meglio quanto detto da me prima: comprerei la bravo perchè alla fine mi restano in tasca parecchi quattrini, già detto che la golf è fatta meglio, e tiene più l'usato, ma la differenza la liquido subito con prezzi inferiori e sconti maggiori.
-
solo che non sono del tutto convinto che la golf non si rompa mai e la bravo si (tralasciando il blog e guardando le officine meccaniche in giro per il mondo), non sono convinto che la bravo caschi a pezzi dopo 3 minuti dallo scadere della garanzia e le vw restino perfette per 25 anni (sono salito su una a3 con 140.000 km, e l'impressione non è stata esattamente quella dell'auto indistruttibile, idem con una 330 che non aveva nemmeno 100.000 km e 2 anni e mezzo di vita, sono passato sulle rotaie del tram: non è vero che non si sentono rumori e vibrazioni dell'allestimento interno).
-
ovvio che con la sandero risparmio ancora, ma la differenza tra sandero e bravo è infinitamente maggiore che quella tra golf e bravo.
-
esattamente come il prezzo tra una bravo e la sandero e il prezzo tra la bravo e la golf gtd.
 
Back
Alto