<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Bmw/Bravo/Golf tutte 170 cv circa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova Bmw/Bravo/Golf tutte 170 cv circa

pittigasabasca ha scritto:
Vado a memoria ,pero' mi sembra che bmw era molto avanti anche nei consumi contenuti.
-
si ma per risparmiare oltre 10.000 euro (e i maggiori costi di manutenzione) hai voglia di correre..........
 
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
una precisazione: vincere 5 a zero non significa che la golf è oro e il resto è materia biologica di scarto animale.
-
ovvero: se la golf fa 215 e le altre 214, vince la golf uno a zero......
-
idem per tutti gli altri parametri, ma la golf gtd costa 30.000 euro, la concorrenza molto meno, e io, se permetti, scelgo l'auto anche in base al prezzo, e 6/7.000 euro su 30.000 sono parecchi
 
tvrgb ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
una precisazione: vincere 5 a zero non significa che la golf è oro e il resto è materia biologica di scarto animale.
-
ovvero: se la golf fa 215 e le altre 214, vince la golf uno a zero......
-
idem per tutti gli altri parametri, ma la golf gtd costa 30.000 euro, la concorrenza molto meno, e io, se permetti, scelgo l'auto anche in base al prezzo, e 6/7.000 euro su 30.000 sono parecchi

Bene siamo arrivati al nocciolo : LA GOLF è meglio. Poi tu sei convinto che 6000 Euro o quanto siano sono troppi rispetto ai PLUS contenuti nel prodotto e ti accontenti, nel senso di essere contento di avere una Bravo. Non siamo tutti eguali , per fortuna, e le scelte sono rispettabilissime .
 
EVOLVO ha scritto:
tvrgb ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
una precisazione: vincere 5 a zero non significa che la golf è oro e il resto è materia biologica di scarto animale.
-
ovvero: se la golf fa 215 e le altre 214, vince la golf uno a zero......
-
idem per tutti gli altri parametri, ma la golf gtd costa 30.000 euro, la concorrenza molto meno, e io, se permetti, scelgo l'auto anche in base al prezzo, e 6/7.000 euro su 30.000 sono parecchi

Bene siamo arrivati al nocciolo : LA GOLF è meglio. Poi tu sei convinto che 6000 Euro o quanto siano sono troppi rispetto ai PLUS contenuti nel prodotto e ti accontenti, nel senso di essere contento di avere una Bravo. Non siamo tutti eguali , per fortuna, e le scelte sono rispettabilissime .
-
la conclusione che la golf sia meglio la deduci tu da solo. in quanto per me ci sono punti dove una è meglio dell'altra e viceversa.
-
il tuo giudizio sul fatto che io se compro una bravo devo accontentarmi è un altro giudizio che hai espresso tu, perchè nella scelta potrei anche comprare una bravo non per risparmiare rinunciando ad un modello che sia migliore, ma forse perchè potrei giudicare eccessivi 6.000 euro per un modello che è un pochino meglio, ma non tanto da giustificare tale differenza. ovvero, io la domanda me la pongo: i presunti PLUS li valgono quei soldi? un conto è constatare che ci sono, un conto è giudicarli equamente.
-
anche io concordo con la tua ultima frase: per fortuna non devo acquistare con il tuo metro, perchè se dovessi spendere 24.000 euro prenderei la bravo, per 30.000 magari prenderei altre auto non fiat ma diverse dalla golf.
-
infine: si, potrei essere uno di quelli che si accontenta della bravo come dici tu, aggiungo io: perchè non devo accontentarmi dell'auto, fortunatamente.......
 
tvrgb ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
tvrgb ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
una precisazione: vincere 5 a zero non significa che la golf è oro e il resto è materia biologica di scarto animale.
-
ovvero: se la golf fa 215 e le altre 214, vince la golf uno a zero......
-
idem per tutti gli altri parametri, ma la golf gtd costa 30.000 euro, la concorrenza molto meno, e io, se permetti, scelgo l'auto anche in base al prezzo, e 6/7.000 euro su 30.000 sono parecchi

Bene siamo arrivati al nocciolo : LA GOLF è meglio. Poi tu sei convinto che 6000 Euro o quanto siano sono troppi rispetto ai PLUS contenuti nel prodotto e ti accontenti, nel senso di essere contento di avere una Bravo. Non siamo tutti eguali , per fortuna, e le scelte sono rispettabilissime .
-
la conclusione che la golf sia meglio la deduci tu da solo. in quanto per me ci sono punti dove una è meglio dell'altra e viceversa.
-
il tuo giudizio sul fatto che io se compro una bravo devo accontentarmi è un altro giudizio che hai espresso tu, perchè nella scelta potrei anche comprare una bravo non per risparmiare rinunciando ad un modello che sia migliore, ma forse perchè potrei giudicare eccessivi 6.000 euro per un modello che è un pochino meglio, ma non tanto da giustificare tale differenza. ovvero, io la domanda me la pongo: i presunti PLUS li valgono quei soldi? un conto è constatare che ci sono, un conto è giudicarli equamente.
-
anche io concordo con la tua ultima frase: per fortuna non devo acquistare con il tuo metro, perchè se dovessi spendere 24.000 euro prenderei la bravo, per 30.000 magari prenderei altre auto non fiat ma diverse dalla golf.
-
infine: si, potrei essere uno di quelli che si accontenta della bravo come dici tu, aggiungo io: perchè non devo accontentarmi dell'auto, fortunatamente.......

La conclusione la Golf è meglio è stata scritta, ad esempio, dal master test di
AMUS che ho citato prima, questo giudizio il parere di tutti i giornalisti che scrivono e parlano di auto, ed è inoltre, nel caso della GTI, pure il parere del Mahtma del giornalismo automobilistico, J.C di Top gear :D , è inoltre il giudizio di tutti quelli che noleggiano da Maggiore e Hertz ,nei giorni in cui debbo noleggiare io, provaci e sentirai la risposta dell'addetto : "Sà la Golf è la più richiesta, comunque non si preoccupi....abbiamo delle ottime Bravo"!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.
Allora rapporto qualità prezzo non ti seccare ma la Bravo vince,bagagliaio vince la Bravo,confort probabilmente pure e in bellezza non ha nulla da invidiare ne dentro ne fuori,nelle prestazioni e consumi BMW non vince ma stravince,doti dinamiche....è sempre una macchina nata per correre...la Golf allora dov'è che vince?E' spaziosa ma ha un bagagliaio più piccolo,non è dura e non è morbida,non è la più economica,non è la più sportiva,non è la più assettata e nemmeno la più confortevole,è una via di mezzo in tutto e vince? Allora una GOLF GTD vince un confronto dove è una via di mezzo mentre le concorrenti che hanno qualche qualità in più perdono...vince chi perde insomma! E ritorno al discorso Focus-Delta,di prendono macchine totalmente diverse e si punta sul confrontare il rapporto qualità-prezzo perchè la Focus offre SOLO quello,è come se si confrontasse la Dacia Logan alla BMW Serie3 e si fa vincere la Dacia solo perchè costa meno....ma è saputo e risaputo che la BMW Serie3 è tre pianeti sopra in tutto il resto!!!
 
tvrgb ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Per muoversi bastano delle onestissime Sendero in grado di portarvi dal punto A al punto B negli stessi tempi , minuto più o minuto meno,di una Bravo, lasciando ancora più corta la misura del vostro braccino :D :D :D. Su auto motor und sport, reperibile facilmente in rete trovate il Master test delle compatte, ovvio e banale ricordarvi che la migliore o la vincitrice , visti che vi piace confrontare i prodotti usando questa terminologia comparativa, e sempre la Golf. La vittoria è 5 a zero ,appellarsi sempre all'ingiustizia 'arbitro per giustificare la sconfitta non cambia la sostanza. Personalmente ho un criterio più oggettivo e logico per interpretare i dati, che è semplicemente merceologico ,i prodotti fatti con i materiali migliori costano di più,punto e basta, pensare che ci siano miracolosi costruttori in grado di ottenere gli stessi risultati è illusione, regolarmente smentita dalla stampa di tutto il mondo in occasione delle innumerevoli comparative facilmente reperibili in rete.
-
una precisazione: vincere 5 a zero non significa che la golf è oro e il resto è materia biologica di scarto animale.
-
ovvero: se la golf fa 215 e le altre 214, vince la golf uno a zero......
-
idem per tutti gli altri parametri, ma la golf gtd costa 30.000 euro, la concorrenza molto meno, e io, se permetti, scelgo l'auto anche in base al prezzo, e 6/7.000 euro su 30.000 sono parecchi
con 6-7000 euro ti ci compri una moto o anche una citycar scontata...tanto per rendere l'idea
 
Per come la vedo io...

Golf: auto di qualità (ben fatta, ottime motorizzazioni) ma la differenza di prezzo non è giustificata, la linea non è il massimo dell'originalità (per me)

Serie 1: macchina dalla linea particolare (a me piace) tecnicamente molto valida, ben rifinita secondo me superiore alla Golf...

Bravo. auto solida, ben fatta, ad un prezzo ragionevole, ottimo motori, ha tutto il necessario...degna rivale della Golf...non equiparabile alla Serie 1 che comunque va detto costa anche un bel pò di più a parità di dotazioni...

Per chi dice che non 6-7.000? non fanno la differenza...per un comune operaio sono tanti, tantissimi...
 
S-edge ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Vado a memoria ,pero' mi sembra che bmw era molto avanti anche nei consumi contenuti.

Se c'è un common rail superiore al FPT è quello ci BMW che già anni fa raggiungeva pressioni d'iniezione superiori ai PDE VW (che sfruttano l'energia del motore agli alti regimi).
E considerando che quando compro una BMW vado a pagare profumatamente proprio per i motori, mi sembra consequenziale.
Che poi ci sia un effettivo risparmio è un'altra cosa, visti appunto i costi iniziali e di manutenzione.

Se non sbaglio, l'unico CR che si avvicina ai 2200 bar del pde piezo da 170 cv è il 2.0d bmw da 204 cv.
Cmq i 2.0 diesel bmw sono attualmente il top...
 
pittigasabasca ha scritto:
Ho letto su un quattroruote (non mi ricordo se di questo mese o un po' piu' vecchio)da un cliente mentre stavo aspettando il suo arrivo la prova tra queste tre vetture equipaggiate da propulsori di stessa cavalleria .
L'esito e' stato scontato.Eppure il vincitore non momta un blasonato propulsore multixxx.
Starno.Molto strano
Di tutte le cose strane relative a quella prova ne abbiamo già ampiamente parlato nelle ultime pag. di qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/5696.page
Dai un'occhiata se cerchi qualche risposta in più ;)
 
La conclusione la Golf è meglio è stata scritta, ad esempio, dal master test di
AMUS che ho citato prima, questo giudizio il parere di tutti i giornalisti che scrivono e parlano di auto, ed è inoltre, nel caso della GTI, pure il parere del Mahtma del giornalismo automobilistico, J.C di Top gear :D , è inoltre il giudizio di tutti quelli che noleggiano da Maggiore e Hertz ,nei giorni in cui debbo noleggiare io, provaci e sentirai la risposta dell'addetto : "Sà la Golf è la più richiesta, comunque non si preoccupi....abbiamo delle ottime Bravo"!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D
-
devo ripetermi ancora, la golf ha sicuramente aspetti nei quali prevale sulla bravo, sotto altri aspetti non ne sarei così certo (ovvero: vedo, tocco e ci rifletto, indipendentemente da quello che si trova scritto qua e là).
-
se devo prendere una macchina diesel sui 165/170 cv, non mi stupisco se un'auto da 30.000 euro è meglio di quella da 24.000, già scritto ma inspiegabilmente incompreso.
-
il rapporto qualità prezzo a questo punto è meglio lasciarlo stare, in quanto mi pare di parlare inutilmente.
-
anche le borse di louis vuitton sono le più richieste..........come i rolex e i vestiti di dolce e gabbana e ferragamo.........chissà che ne pensa il noleggiatore
-
 
S-edge ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.

Non saprei. Sulla sportività Serie1 vince, è ovvio. Però non è proprio il prototipo dell'auto media come Golf e Bravo.
Quanto a queste ultime due non ve
inmolti punti di forza in favore di Golf. Credo se la giochino.

in effetti come sportività e handling la serie 1 è imbattibile e ciò al costo di 32k euro; e allora a che pro spenderne 31k per la Golf? la Bravo sarà inferiore su questi punti tuttavia ha degli interni migliori di quelli bmw ed un costo inferiore di circa 6mila euro: ovvero, se proprio vuoi il blasone bene la serie 1, se guardi anche il resto ed il costo, megio la Bravo. Scartata quindi la vW
 
testerr ha scritto:
S-edge ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.

Non saprei. Sulla sportività Serie1 vince, è ovvio. Però non è proprio il prototipo dell'auto media come Golf e Bravo.
Quanto a queste ultime due non ve
inmolti punti di forza in favore di Golf. Credo se la giochino.

in effetti come sportività e handling la serie 1 è imbattibile e ciò al costo di 32k euro; e allora a che pro spenderne 31k per la Golf? la Bravo sarà inferiore su questi punti tuttavia ha degli interni migliori di quelli bmw ed un costo inferiore di circa 6mila euro: ovvero, se proprio vuoi il blasone bene la serie 1, se guardi anche il resto ed il costo, megio la Bravo. Scartata quindi la vW
-
no, devi fare contento il noleggiatore
 
testerr ha scritto:
S-edge ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.

Non saprei. Sulla sportività Serie1 vince, è ovvio. Però non è proprio il prototipo dell'auto media come Golf e Bravo.
Quanto a queste ultime due non ve
inmolti punti di forza in favore di Golf. Credo se la giochino.

in effetti come sportività e handling la serie 1 è imbattibile e ciò al costo di 32k euro; e allora a che pro spenderne 31k per la Golf? la Bravo sarà inferiore su questi punti tuttavia ha degli interni migliori di quelli bmw ed un costo inferiore di circa 6mila euro: ovvero, se proprio vuoi il blasone bene la serie 1, se guardi anche il resto ed il costo, megio la Bravo. Scartata quindi la vW

Che la Bravo abbia interni migliori della Golf 6 mi giunge proprio inaspettata.

Tra le due plance c'è un abisso, i rivestimenti dei sedili sono migliori per la Golf. E poi l'integrazione perfetta delle varie componenti (impianto HI-Fi, climatizzatore) è indice, sulla Golf, di una lavoro eccellente. La stessa cosa non si riscontra sulle Fiat (salvo la lodevole eccezione della nuova Punto EVO), dove i pezzi sembrano presi qua e là e messi insieme alla meno peggio.

Decisamente non c'è niente all'interno della Bravo che me la fa preferire.

Chiaro poi che costi di meno.

E comunque, coi listini non scontati la Bravo ne esce con le ossa rotte anche in un discorso costo/prestazioni, come i dati di vendita, in Italia ed ancor piu' in Europa, dimostrano senza possibilità di dubbio.

Se invece te la scontano un bel po' il discorso si puo' riaprire.

EDIT:
Avevo letto male, ti riferivi agli interni BMW confrontati con quelli Bravo.
Su questo punto il mio parere è che la BMW sia ad un livello inferiore rispetto alla Golf nel design, non so se anche nei materiali.

Ritornando alla Golf il vero plus di questa macchina è, come al solito, che non riesci a trovarci punti deboli. E' l'intero pacchetto che è studiato alla perfezione.
Ed in questo dai tedeschi abbiamo solo da imparare.
 
testerr ha scritto:
S-edge ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Non vedo dove si sia lo scandalo.
Golf e Serie 1 sono superiori alla Bravo e penso che nessuno sano di mente, nemmeno lo stesso Marchionne, si sognerebbe di sostenere il contrario.

Poi se la Bravo te la danno superscontata il confronto si riapre sul versante costo/prestazioni. E qui possiamo anche discuterne.

Ma finchè le riviste "specializzate" continueranno ad assegnare al prezzo lo stesso peso che danno al bagagliaio o al sedile lato guida - cosa che per altro ho contestato piu' e piu' volte - Golf e Serie 1 stanno su un livello superiore alla pur onesta Bravo.

Non saprei. Sulla sportività Serie1 vince, è ovvio. Però non è proprio il prototipo dell'auto media come Golf e Bravo.
Quanto a queste ultime due non ve
inmolti punti di forza in favore di Golf. Credo se la giochino.

in effetti come sportività e handling la serie 1 è imbattibile e ciò al costo di 32k euro; e allora a che pro spenderne 31k per la Golf? la Bravo sarà inferiore su questi punti tuttavia ha degli interni migliori di quelli bmw ed un costo inferiore di circa 6mila euro: ovvero, se proprio vuoi il blasone bene la serie 1, se guardi anche il resto ed il costo, megio la Bravo. Scartata quindi la vW

Visto che insistete con i paragoni, mi permetto rilevare che nella prova si parla di GTD con DSG,purtroppo in Fiat la tecnologia non è ancora arrivata, fra un decennio quando anche "maglioncino" doterà i suoi prodotti di tale magnificienza della tecnica moderna ;) :D ;) ,si potrà paragonare , comunque togliete 1800 Euro per paragonare gli oggetti.Se "guardi anche il resto", ed aggiungo io con competenza scarti la Bravo mio giovine amico.
 
Back
Alto