FurettoS
0
eugenio62 ha scritto:FurettoS ha scritto:eugenio62 ha scritto:FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:Mauro 65 ha scritto:esatto ... per questo non mi piace per nulla ....FurettoS ha scritto:L'operazione compiuta sulla nuova Classe A è molto di immagine ....
Secondo me hanno fatto un buon prodotto che non si rivolge più solo alla signora,
non mi sembra che la classe a prima sia stata fatta con qualità maggiore (in famiglia ne abbiamo una del 2010)
Andando al di la delle linee la tua Classe A è invece "qualitativamente" fatta meglio rispetto all'attuale Classe A. Considera che la precedente Classe A aveva nella versatilità uno dei suoi obiettivi cosa che nell'attuale è praticamente inesistente basti vedere le dimensioni del bagagliaio.
A guardar bene l'attuale classe A rispetto alla W169 sembra quasi l'opposto.
Al di la di un abitacolo che rispondesse ad esigenze di praticità e quindi con un design un pò freddo la qualità c'era. Anche se al retrotreno c'era una sorta di parallelogramma di Watt.
Per me non è solo una questione di motore ma anche di reale "finezza" costruttiva, cosa che se nel primo caso risolvo cambiando motore nel secondo non risolvo perchè rimane la stessa per tutti i modelli.
C'è una cosa che non capisco e che credo Mercedes abbia sapientemente mascherato.....
Si confronta la vecchia classe A e la nuova classe A.....sono 2 macchine di 2 classi diverse...il fatto di avergli dato lo stesso nome è una furbizia Mercedes per far dimenticare le sue vecchie segmento C ....la prima serie poco venduta ...la seconda serie invenduta e ritirata dal mercato.....
La vecchia A non aveva senso commerciale nell'esistere...troppo costosa da produrre.....ma ha avuto una buona diffusione....ne hanno sfruttato il nome per fare una nuova segmento C facendo in modo che non si richiamasse alla mente le sfortunate segmento C precedenti...di cui non ricordo neanche il nome....
Quindi non ha senso confrontare vecchia e nuova classe A ....
Sinceramente non è che ho capito molto del tuo intervento, mi sono un pò perso.
La Classe A esiste da circa 15 anni, non capisco cosa debbano dimenticare e quale sia il modello di scarso successo visto che la classe A alla fine si è imposta sul mercato raggiungendo buoni volumi di vendita nonostante il famoso debutto svedese con il test dell'alce.
Confrontare la nuova con la vecchia Classe A invece a mio avviso ha molto senso poichè interpreta al meglio la politica intrapresa da Mercedes sotto alcuni profili per il nuovo prodotto.
Hai presente la CLC ?
Quella è l'antenata della nuova classe A.....un tentativo sfortunato di entrare nel segmento C ........un po come la BMW compact di qualche lustro fa...
La nuova mercedes che sfida A3 e serie 1 ha preso il nome di un modello Mercedes di successo..appunto A .
La A come nome e lettera sta a significare che è la più piccola delle Mercedes disponibili attualmente.....ma come volumi e filosofia è un'altro segmento....
Ok, remember!
Si, quel modello è praticamente passato quasi inosservato in Italia.
Questa valutazione è giusta ma del resto era quasi una scelta obbligata vista la continuità che doveva rappresentare il modello come posizionamento in gamma, ovvero la vettura di accesso al mondo Mercedes
.
La cosa che attualmente sta distinguendo Mercedes è che sta battendo il ferro fin tanto che è caldo, tanto è vero che dalla stessa piattaforma MFA sono già pronte la CLA e la GLA, sotto questo aspetto Mercedes si sta distinguendo e ciò potrebbe determinare accelerazioni anche da parte di Bmw ed Audi.
Bmw ad esempio deve rinnovare la Serie 1 coupè e cabrio, per contro ha anticipato la sua interpretazinoe di MPV su TA sfidando la Classe B di Mercedes, ed anche Audi è in ritardo sotto questo aspetto.
Mercedes al momento sta mettendo tutte le carte in tavola per cercare di fornire il prima possibile la sua gamma completa di TA/TI.