David 84 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
David 84 ha scritto:
David 84 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
David 84 ha scritto:
A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK !
In pista la Q5 anzi viene elogiata proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao.
Da quello che ho sentito anche Automobilismo dice la stessa cosa.
Invece, in generale, sembra che non sia tutto ora quello che luccica.
Oppure semplicemente che siamo giunti ad un livello di raffinatezza tale che, investire oltre non è ritenuto sensato.
Hai ragione e onestamente
questo mi preoccupa un pò :
hanno detto la stessa cosa anche per la nuova Z4,la nuova Serie 5 e ora anche l'X3 ! Insomma
,stanno migliorando gli interni ma le auto pesano tuttwe di più di prima e
la dinamica ne risente.
tra un pò che differenza ci sarà tra le 3 premium(Audi
ad esempio sta facendo
il ercorso inverso.vedi nuova A8 e A6 : auto dinamicamente più valide e leggere) ?
Aggiungo che anche le buone e classiche Mercedes Benz stanno migliorando molto su strada.io vedo un appiattimento così.
In parte hai ragione, ma BMW comunque non rinuncia al suo animo sportivo (audi invece continuerà a fare i due litri con trazione anteriore) il punto è che probabilmente "il palato" del guidatore ormai è poco fino, quindi si bada di più ad offrire maggior spazio e confort piuttosto che lasciare la qualità dinamica intatta e comunque stiamo parlando di segmenti dove il confort e l'abitabilità sono molto importanti, vedremo con le nuove serie 1 e 3 come cambiano le cose....
Speriamo ma se l'andazzo è questo:aumento le dimensioni e il peso.anche se non rinunceranno alla sportività di sicuro
il punto è che si differenziano sempre meno.
é vero che Bmw non rinuncierà alla sportività
ma non sta migliorando però.
In Audi secondo me stanno facendo un buon lavoro:
auto davvero molto belle
dentro e fuori con un comportamento stradale finalmente all'altezza
....è vero che manterranno la tA sul basso di gamma
ma rispetto alle altre TA vanno molto meglio.
Hanno gli schemi sospensivi più raffinati che esistano oggi anche sulla A4-A5. E per chi cerca un dinamismo più spinto
offre motori benzina e TI su
tutta la gamma.La nuova TI di Audi
è stata svluppata proprio per migliorare ancora
la dinamica di marcia.La R8 è tra le migliori super car
e dà un'immagine fresca e sportiva ai 4anelli.
Merceds fialmente si è svegliata e ha
iniziato a fare dei motoroni con le palle
e dinamiche più che buone.
vedremo con le nuove generazioni di auto
PS: per farti un esempio mio padre mai avrebbe cambiato il marchio Bmw
proprio per le sue peculiarità.Tra un pò sostituirà la sua 530d e ad oggi dice di essere molto tentato dalla nuova A6 che secondo lui
offrirà di più senza rinunciare alla dinamica.
Gli ho detto di aspettare qualche prova prima di parlare

[/quote]
Infatti, aspettiamo qualche confronto diretto..... la nuova 5 a me piace un sacco
PS: non far perdere la retta via a tuo padre, sarebbe un grosso errore...
