<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Auto x3 vs q5 vs glk | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

prova Auto x3 vs q5 vs glk

ms123d ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Quello che obbietto, più che altro è basarsi sul tempo in pista per giudicare la piacevolezza di una vettura.

Il tempo della X3 è quello che ha fatto segnare una Passat Variant 2.0TDI 140cv, come la mettiamo?

O diciamo che la Passat è piacevole quanto l'X3? O che l'X3 è meno efficace della Passat ma più piacevole? E cosa bisogna cercare, una macchina piacevole o una efficace?

vabbè ma a pari meccanica qualsiasi berlina batterà la station.
e qualsiasi coupè batterà la berlina perche piu rigido e preciso....
tutti lo sanno che i suv hanno il baricentro alto e sono meno efficaci delle auto basse...
però il giornale ha provato queste tre e non la passat altrimenti non la finiamo mai

Quello che non mi spiego è come una macchina apparentemente più piacevole di un'altra possa alla fin fine ottenere risultati simili.

Cosa significa questo nella vita di tutti i giorni? Che mentre lascio per strada una X3 con una "stupida" Golf, quello con l'X3 si diverte un sacco e quello con la Golf si annoia?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
2,6 secondi su pista da 3 minuti non mi sembrano un distacco abissale. Anzi, direi che nonostante i 14cv in meno si difende benissimo.

Oltretutto se ci vuole una pista per prendere un distacco di meno di 3 secondi vuol dire che su strada viaggiano appaiate, esclusi gli spari in autostrada.
.

Sì, ma la Q5 prende oltre 1 secondo nello 0-100, 1"29 sui 1000m, 1"09 nell' 80-120, 1" nei 1000m da 40 km/h, oltre all'insignificante dato di 5 km/h di vel. max.
E tutto ciò dalla pari potenza Mercedes GLK.
Questi dati, uniti al riscontro in pista, non significano che una debba vincere una gara sull'altra, ma che una (il GLK) è decisamente più brillante in tutte le situazioni, anche poi su strada.

Che la Q5 sia un po' (tanto?) seduta è evidente.

Però c'è qualcosa che non torna. Se solo nello 0-160 prende 2 secondi, in 3km di pista sai quanti secondi dovrebbe prendere in 3km di pista. Eppure lo scarto è molto più contenuto, quindi evidentemente o è molto più efficace o... boh

Comunque c'è da dire che la gommatura posteriore maggiorata di certo non favorisce la guida in pista, anzi.

La pista di balocco non è un rettilineo dove puoi buttar giù tutto per un tratto lungo, quindi torna benissimo.... l'X3 rimane la migliore su asfalto (come lo era già la precedente rispetto al cù5) la gommatura larga al posteriore su un suv non aiuta per niente....
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
ms123d ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Quello che obbietto, più che altro è basarsi sul tempo in pista per giudicare la piacevolezza di una vettura.

Il tempo della X3 è quello che ha fatto segnare una Passat Variant 2.0TDI 140cv, come la mettiamo?

O diciamo che la Passat è piacevole quanto l'X3? O che l'X3 è meno efficace della Passat ma più piacevole? E cosa bisogna cercare, una macchina piacevole o una efficace?

vabbè ma a pari meccanica qualsiasi berlina batterà la station.
e qualsiasi coupè batterà la berlina perche piu rigido e preciso....
tutti lo sanno che i suv hanno il baricentro alto e sono meno efficaci delle auto basse...
però il giornale ha provato queste tre e non la passat altrimenti non la finiamo mai

Quello che non mi spiego è come una macchina apparentemente più piacevole di un'altra possa alla fin fine ottenere risultati simili.

Cosa significa questo nella vita di tutti i giorni? Che mentre lascio per strada una X3 con una "stupida" Golf, quello con l'X3 si diverte un sacco e quello con la Golf si annoia?

i confronti vanno fatti per segmento....
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
ms123d ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Quello che obbietto, più che altro è basarsi sul tempo in pista per giudicare la piacevolezza di una vettura.

Il tempo della X3 è quello che ha fatto segnare una Passat Variant 2.0TDI 140cv, come la mettiamo?

O diciamo che la Passat è piacevole quanto l'X3? O che l'X3 è meno efficace della Passat ma più piacevole? E cosa bisogna cercare, una macchina piacevole o una efficace?

vabbè ma a pari meccanica qualsiasi berlina batterà la station.
e qualsiasi coupè batterà la berlina perche piu rigido e preciso....
tutti lo sanno che i suv hanno il baricentro alto e sono meno efficaci delle auto basse...
però il giornale ha provato queste tre e non la passat altrimenti non la finiamo mai

Quello che non mi spiego è come una macchina apparentemente più piacevole di un'altra possa alla fin fine ottenere risultati simili.

Cosa significa questo nella vita di tutti i giorni? Che mentre lascio per strada una X3 con una "stupida" Golf, quello con l'X3 si diverte un sacco e quello con la Golf si annoia?

i confronti vanno fatti per segmento....

Come dire "meglio essere il migliore dei peggiori"?
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
2,6 secondi su pista da 3 minuti non mi sembrano un distacco abissale. Anzi, direi che nonostante i 14cv in meno si difende benissimo.

Oltretutto se ci vuole una pista per prendere un distacco di meno di 3 secondi vuol dire che su strada viaggiano appaiate, esclusi gli spari in autostrada.
.

Sì, ma la Q5 prende oltre 1 secondo nello 0-100, 1"29 sui 1000m, 1"09 nell' 80-120, 1" nei 1000m da 40 km/h, oltre all'insignificante dato di 5 km/h di vel. max.
E tutto ciò dalla pari potenza Mercedes GLK.
Questi dati, uniti al riscontro in pista, non significano che una debba vincere una gara sull'altra, ma che una (il GLK) è decisamente più brillante in tutte le situazioni, anche poi su strada.

Che la Q5 sia un po' (tanto?) seduta è evidente.

Però c'è qualcosa che non torna. Se solo nello 0-160 prende 2 secondi, in 3km di pista sai quanti secondi dovrebbe prendere in 3km di pista. Eppure lo scarto è molto più contenuto, quindi evidentemente o è molto più efficace o... boh

Comunque c'è da dire che la gommatura posteriore maggiorata di certo non favorisce la guida in pista, anzi.

La pista di balocco non è un rettilineo dove puoi buttar giù tutto per un tratto lungo, quindi torna benissimo.... l'X3 rimane la migliore su asfalto (come lo era già la precedente rispetto al cù5) la gommatura larga al posteriore su un suv non aiuta per niente....

Le questioni sono due, o la Q5 recupera in curva quello che perde in rettilineo o in rettilineo perde ben poco.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
ms123d ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Quello che obbietto, più che altro è basarsi sul tempo in pista per giudicare la piacevolezza di una vettura.

Il tempo della X3 è quello che ha fatto segnare una Passat Variant 2.0TDI 140cv, come la mettiamo?

O diciamo che la Passat è piacevole quanto l'X3? O che l'X3 è meno efficace della Passat ma più piacevole? E cosa bisogna cercare, una macchina piacevole o una efficace?

vabbè ma a pari meccanica qualsiasi berlina batterà la station.
e qualsiasi coupè batterà la berlina perche piu rigido e preciso....
tutti lo sanno che i suv hanno il baricentro alto e sono meno efficaci delle auto basse...
però il giornale ha provato queste tre e non la passat altrimenti non la finiamo mai

Quello che non mi spiego è come una macchina apparentemente più piacevole di un'altra possa alla fin fine ottenere risultati simili.

Cosa significa questo nella vita di tutti i giorni? Che mentre lascio per strada una X3 con una "stupida" Golf, quello con l'X3 si diverte un sacco e quello con la Golf si annoia?

i confronti vanno fatti per segmento....

Come dire "meglio essere il migliore dei peggiori"?

Perchè peggiori.... se ti piaccciono i suv, X3 e X5 sono i migliori su strada è anche una questione di gusti, ma non paragonare il tempo in pista di una berlina con un suv...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
2,6 secondi su pista da 3 minuti non mi sembrano un distacco abissale. Anzi, direi che nonostante i 14cv in meno si difende benissimo.

Oltretutto se ci vuole una pista per prendere un distacco di meno di 3 secondi vuol dire che su strada viaggiano appaiate, esclusi gli spari in autostrada.
.

Sì, ma la Q5 prende oltre 1 secondo nello 0-100, 1"29 sui 1000m, 1"09 nell' 80-120, 1" nei 1000m da 40 km/h, oltre all'insignificante dato di 5 km/h di vel. max.
E tutto ciò dalla pari potenza Mercedes GLK.
Questi dati, uniti al riscontro in pista, non significano che una debba vincere una gara sull'altra, ma che una (il GLK) è decisamente più brillante in tutte le situazioni, anche poi su strada.

Che la Q5 sia un po' (tanto?) seduta è evidente.

Però c'è qualcosa che non torna. Se solo nello 0-160 prende 2 secondi, in 3km di pista sai quanti secondi dovrebbe prendere in 3km di pista. Eppure lo scarto è molto più contenuto, quindi evidentemente o è molto più efficace o... boh

Comunque c'è da dire che la gommatura posteriore maggiorata di certo non favorisce la guida in pista, anzi.

La pista di balocco non è un rettilineo dove puoi buttar giù tutto per un tratto lungo, quindi torna benissimo.... l'X3 rimane la migliore su asfalto (come lo era già la precedente rispetto al cù5) la gommatura larga al posteriore su un suv non aiuta per niente....

Le questioni sono due, o la Q5 recupera in curva quello che perde in rettilineo o in rettilineo perde ben poco.

A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io sono quasi convinto del contrario. Anche il solo trascinamento del convertitore di coppia può aiutare nelle situazioni più difficili.
In quel test il Free2 con l'auto per grippare di più del Q5 man doveva usare il t.r. ... massa simile, pianta gomma 235 per entrambe, il F2 con GYUG7 e Q5 con non mi ricordo che Pirelli, ma di quelle giuste. Considera che l'haldex del Free ha la precarica di default

Oltretutto hai la possibilità di tenere un piede sul freno ed uno sul gas simulando una sorta di bloccaggio (voglio vedere se ce la fai con il manuale :twisted: ).
e come pensi che entravo in curva col mio ferro quando ero in vena? :twisted: :twisted:

Non lo so, vorrei vedere una comparativa diretta.
(PS fai un salto un Subaru)
OK
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
2,6 secondi su pista da 3 minuti non mi sembrano un distacco abissale. Anzi, direi che nonostante i 14cv in meno si difende benissimo.

Oltretutto se ci vuole una pista per prendere un distacco di meno di 3 secondi vuol dire che su strada viaggiano appaiate, esclusi gli spari in autostrada.
.

Sì, ma la Q5 prende oltre 1 secondo nello 0-100, 1"29 sui 1000m, 1"09 nell' 80-120, 1" nei 1000m da 40 km/h, oltre all'insignificante dato di 5 km/h di vel. max.
E tutto ciò dalla pari potenza Mercedes GLK.
Questi dati, uniti al riscontro in pista, non significano che una debba vincere una gara sull'altra, ma che una (il GLK) è decisamente più brillante in tutte le situazioni, anche poi su strada.

Che la Q5 sia un po' (tanto?) seduta è evidente.

Però c'è qualcosa che non torna. Se solo nello 0-160 prende 2 secondi, in 3km di pista sai quanti secondi dovrebbe prendere in 3km di pista. Eppure lo scarto è molto più contenuto, quindi evidentemente o è molto più efficace o... boh

Comunque c'è da dire che la gommatura posteriore maggiorata di certo non favorisce la guida in pista, anzi.

La pista di balocco non è un rettilineo dove puoi buttar giù tutto per un tratto lungo, quindi torna benissimo.... l'X3 rimane la migliore su asfalto (come lo era già la precedente rispetto al cù5) la gommatura larga al posteriore su un suv non aiuta per niente....

Le questioni sono due, o la Q5 recupera in curva quello che perde in rettilineo o in rettilineo perde ben poco.

A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico
nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK .
In pista la Q5 anzi viene elogiata
proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno
lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente
è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao.

Ps : insomma,per essere nuovo l'X3 la Q5 fa un figurone dinamicamente.

Cosa aspettano a mettere il nuovo motore 2.0 TDI della A6 nuova non lo so
Comunque tra GLK e X3
secondo me la Q5 sembra la Bellucci tra la Littizzetto e
una rana.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io sono quasi convinto del contrario. Anche il solo trascinamento del convertitore di coppia può aiutare nelle situazioni più difficili.
In quel test il Free2 con l'auto per grippare di più del Q5 man doveva usare il t.r. ... massa simile, pianta gomma 235 per entrambe, il F2 con GYUG7 e Q5 con non mi ricordo che Pirelli, ma di quelle giuste. Considera che l'haldex del Free ha la precarica di default

Oltretutto hai la possibilità di tenere un piede sul freno ed uno sul gas simulando una sorta di bloccaggio (voglio vedere se ce la fai con il manuale :twisted: ).
e come pensi che entravo in curva col mio ferro quando ero in vena? :twisted: :twisted:

Non lo so, vorrei vedere una comparativa diretta.
(PS fai un salto un Subaru)
OK

Se lo dici tu mi fido :)

Invece, gas e freno al contempo non sono un problema finchè sei in movimento ma da fermo ho usi la "3a gamba" per la frizione (e se fosse faresti bene a cambiare lavoro :D) oppure la vedo dura.
 
David 84 ha scritto:
A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK !
In pista la Q5 anzi viene elogiata proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao
.[/quote]

Da quello che ho sentito anche Automobilismo dice la stessa cosa.

Invece, in generale, sembra che non sia tutto ora quello che luccica.

Oppure semplicemente che siamo giunti ad un livello di raffinatezza tale che, investire oltre non è ritenuto sensato.
 
David 84 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
renexx ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
2,6 secondi su pista da 3 minuti non mi sembrano un distacco abissale. Anzi, direi che nonostante i 14cv in meno si difende benissimo.

Oltretutto se ci vuole una pista per prendere un distacco di meno di 3 secondi vuol dire che su strada viaggiano appaiate, esclusi gli spari in autostrada.
.

Sì, ma la Q5 prende oltre 1 secondo nello 0-100, 1"29 sui 1000m, 1"09 nell' 80-120, 1" nei 1000m da 40 km/h, oltre all'insignificante dato di 5 km/h di vel. max.
E tutto ciò dalla pari potenza Mercedes GLK.
Questi dati, uniti al riscontro in pista, non significano che una debba vincere una gara sull'altra, ma che una (il GLK) è decisamente più brillante in tutte le situazioni, anche poi su strada.

Che la Q5 sia un po' (tanto?) seduta è evidente.

Però c'è qualcosa che non torna. Se solo nello 0-160 prende 2 secondi, in 3km di pista sai quanti secondi dovrebbe prendere in 3km di pista. Eppure lo scarto è molto più contenuto, quindi evidentemente o è molto più efficace o... boh

Comunque c'è da dire che la gommatura posteriore maggiorata di certo non favorisce la guida in pista, anzi.

La pista di balocco non è un rettilineo dove puoi buttar giù tutto per un tratto lungo, quindi torna benissimo.... l'X3 rimane la migliore su asfalto (come lo era già la precedente rispetto al cù5) la gommatura larga al posteriore su un suv non aiuta per niente....

Le questioni sono due, o la Q5 recupera in curva quello che perde in rettilineo o in rettilineo perde ben poco.

A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK !
In pista la Q5 anzi viene elogiata proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao.

La pista di balocco non dice molto, per esempio la mia auto ha girato uguale alla M5, questo non significa però che vanno praticamente uguali.... il cù5 prende 2 secondi a 160 km/h, è tantissimo se pensi che a 100 km/h si percorrono 100 metri ogni secondo..... che il nuovo X3 sia leggermente più goffo del precedente mi sembra ovvio, essendo cresciuto in dimensioni, la fisica non possono stravolgerla.... ;)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se lo dici tu mi fido :)
Invece, gas e freno al contempo non sono un problema finchè sei in movimento ma da fermo ho usi la "3a gamba" per la frizione (e se fosse faresti bene a cambiare lavoro :D) oppure la vedo dura.
essì che poi bunga bunga anch'io :lol:

.. punta e tacco ... 8)
 
zeusbimba ha scritto:
Perchè peggiori.... se ti piaccciono i suv, X3 e X5 sono i migliori su strada è anche una questione di gusti, ma non paragonare il tempo in pista di una berlina con un suv...

Si ok, ma due macchine che sembrano l'handling fatto SUV alla fine vanno come una giardinetta qualunque.

Quello che mi domando è come fa una macchina che sulla carta sembra più divertente di un'altra ad essere più lenta.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
David 84 ha scritto:
A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK !
In pista la Q5 anzi viene elogiata proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao
.

Da quello che ho sentito anche Automobilismo dice la stessa cosa.

Invece, in generale, sembra che non sia tutto ora quello che luccica.

Oppure semplicemente che siamo giunti ad un livello di raffinatezza tale che, investire oltre non è ritenuto sensato.[/quote]Hai ragione e onestamente
questo mi preoccupa un pò :
hanno detto la stessa cosa anche per la nuova Z4,la nuova Serie 5 e ora anche l'X3 ! Insomma
,stanno migliorando gli interni ma le auto pesano tuttwe di più di prima e
la dinamica ne risente.
tra un pò che differenza ci sarà tra le 3 premium(Audi
ad esempio sta facendo
il ercorso inverso.vedi nuova A8 e A6 : auto dinamicamente più valide e leggere) ?
 
Back
Alto