<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Auto x3 vs q5 vs glk | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

prova Auto x3 vs q5 vs glk

AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Perchè peggiori.... se ti piaccciono i suv, X3 e X5 sono i migliori su strada è anche una questione di gusti, ma non paragonare il tempo in pista di una berlina con un suv...

Si ok, ma due macchine che sembrano l'handling fatto SUV alla fine vanno come una giardinetta qualunque.

Quello che mi domando è come fa una macchina che sulla carta sembra più divertente di un'altra ad essere più lenta.

Non so da che pianeta arrivi... :D ma se togli i rettilinei o curvoni autostradali (dove conta solo il motore) i suv non sono degli "animali" da coltello tra i denti.... mi ricordo 4 o 5 anni fà una comparativa di 4 ruote, dove metteva a confronto la tenuta in curva dei suv, il migliore (porsche cayenne gts) equivaleva ad una fiat punto. Certo che poi in strade veloci e con zero curve "piccanti" queste differenze non le noti,

E' allora de che stiamo a parlà? Che senso ha stare qui a dire che l'X3 è avanti anni luce perchè gira in pista leggermente più veloce rispetto al Q5?

Anni luce... :p è più bilanciata del cù5 e può avere un pizzico di scance in più tra le gincane, e comunque una meccanica più reddittizia (consuma meno e va più veloce) tutto qua.... a bhe a me piace anche di più... ;)

Per piacere piace di più anche a me (non ne ho ancora vista una), certo che prova dopo prova inizio a pensare che le cose non siano esattamente come siamo abituati a credere.

Purtroppo non potendo disporre di ciascun singolo modello che desidererei provare mi terrò il dubbio.

Provarle no???

Si però dalle prove capisci poco. Anzi, paradossalmente la BMW le ho guidate in tutte le salse ed approfonditamente, è proprio il resto del mondo che "potrebbe stupirmi". Per dire non ho mai provato con calma un A4b7 Quattro e non escludo che alla fin fine possa piacermi quanto le 320d/xd/330xd/335xi che ho provato.

Oltretutto non sono tipo da "porta a porta" per le concessionarie :D (anche perchè a Milano è scomodo e spesso inutile).

Dipende anche cosa metti al primo posto... tolto il fatto che l'a4 è un prodotto più fresco, nelle versioni 3 litri (nei 2 audi è a TA) non è che ci sia un abisso, ma lo sterzo e la reattività maggiori della serie 3 si intuiscono subito, chiaramente in entrambi i casi non è che sbagli scelta....
 
Il trucco sta nel guardarvi attorno.

Quanti bimmer scalmanati vedete in giro? Io le 530d, che sembrano destinate ad andare in pista appena uscite dal conce, le vedo tutte guidate in D con un filo di gas da gente normale.

Se le nuove leve si stanno imborghesendo non è perchè non ascoltano più i clienti ma è proprio perchè li ascoltano e noi forumer (a detta di esperti del settore) siamo decisamente biased e non rappresentiamo altro che una nicchia (probabilmente anche abbastanza costosa da accontentare).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
David 84 ha scritto:
A balocco non ci sono praticamente rettilinei, quindi il cù5 prende quel distacco sul misto...
No assolutamente non è così....la rivista è chiara. A livello dinamico nelle curve e per agilità la Q5 è molto vicina alla X3,entrambe molto più sportive del GLK !
In pista la Q5 anzi viene elogiata proprio per il suo comportamento sportivo...loro stessi
dicono che il distacco è da imputare
quasi tutto al motore(non dimentichiamo che è meno potente)
perchè in uscita di curva perde tantissimo
a causa della grave mancanza di coppia ai bassi.
Insomma,col motore della Bmw probabilmente avrebbe avuto almeno lo stesso tempo.Quel distacco
con la differenza di prestazioni motoristiche reali che ci sono è
vweramente poco.
L'X3 comunque dicono che dinamicamente è peggiorato rispetto a prima(più sottosterzo e confort,pompaggi dell'avantreno).
ciao
.

Da quello che ho sentito anche Automobilismo dice la stessa cosa.

Invece, in generale, sembra che non sia tutto ora quello che luccica.

Oppure semplicemente che siamo giunti ad un livello di raffinatezza tale che, investire oltre non è ritenuto sensato.[/quote]

e meno male che è peggiorato!!!
senno' quanto gli dava??
io in pista ho corso tante volte specie con i kart e se c'è qualcuno che dà tre secondi agli altri lo vedi solo in partenza o quando ti doppia.
comunque per chiarire,a balocco nel punto più veloce hanno raggionto i 148,5kmh x3 ed i 146.3kmh q5 praticamente uguali.
nella curva più lenta x3 è passata a 54kmh e q5 a 50,4kmh quindi la differenza è venuta fuori nei punti lenti.
nb nella curva più lenta glk è passata a 52kmh mentre nel punto più veloce andava praticamente come x3.
ne deduco e forse mi ripeto che x3 ha vinto nei tratti lenti e non sul veloce.
 
zeusbimba ha scritto:
Dipende anche cosa metti al primo posto... tolto il fatto che l'a4 è un prodotto più fresco, nelle versioni 3 litri (nei 2 audi è a TA) non è che ci sia un abisso, ma lo sterzo e la reattività maggiori della serie 3 si intuiscono subito, chiaramente in entrambi i casi non è che sbagli scelta....

Io non so quanta strada faccia tu, ma come ho già detto, benchè sia in grado di apprezzare le doti di guida di una 3er, questa non mi sembra la macchina più adeguata per macinarci km in autostrada.

Quindi per quanto apprezzi le auto ben bilanciate, precise e ben bilanciate cerco un prodotto equilibrato. Quando presi la Volvo la scelta era tra questa e l'A4 1.9TDI (la 3er era vecchia) e sinceramente non c'ho trovato molta differenza tirando le somme complessive (poi il mondo è andato avanti e Volvo indietro, ma a quel tempo il marchio era ancora degno di rispetto).
 
Per Ms1233d

Bè ,che sia peggiorata lo dicono loro.
Poi non basta avere la velocità in una sola curva per
dare una conclusione(quella curva si fa in rilascio?in leggera accelerazione?e allora conta la coppia).
In una curva con raggio diverso magari va più forte il Q5.

Io mi baso sui giudizi degli esperti e i giornalisti che hanno fatto
il confronto hanno detto che quanto ad agilità e comportamento sportivo
siamo più o meno lì....dove il Q5 perde è in uscita di curva
(quindi nei tratti lenti) perchè con molta meno coppia.Lo hanno scritto a chiare lettere se non erro.
2.5 secondi su una pista da 3 minuti e 20 secondi sono facilmente
da imputare al motore con più coppia e potenza.
 
David 84 ha scritto:
Per Ms1233d

Bè ,che sia peggiorata lo dicono loro.
Poi non basta avere la velocità in una sola curva per
dare una conclusione(quella curva si fa in rilascio?in leggera accelerazione?e allora conta la coppia).
Io mi baso sui giudizi degli esperti e i giornalisti che hanno fatto
il confronto hanno detto che quanto ad agilità e comportamento sportivo
siamo più o meno lì....dove il Q5 perde è in uscita di curva perchè con molta meno coppia.Lo hanno scritto a chiare lettere se non erro.

david,pensala come vuoi ma i dati sono i dati.
quella misurata in curva è la velocità di percorrenza presa nello stesso punto per tutte e tre le vetture.se x3 passa circa il 7% più veloce mentre sul semi rettifilo era solo l'1% piu veloce vuol dire che il vantaggio è in curva.
a balocco rettifili non ce ne sono per cui stà davanti chi ha l'handling migliore.
resti fra noi che non vogliolitigare per queste tre camionette ;)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Dipende anche cosa metti al primo posto... tolto il fatto che l'a4 è un prodotto più fresco, nelle versioni 3 litri (nei 2 audi è a TA) non è che ci sia un abisso, ma lo sterzo e la reattività maggiori della serie 3 si intuiscono subito, chiaramente in entrambi i casi non è che sbagli scelta....

Io non so quanta strada faccia tu, ma come ho già detto, benchè sia in grado di apprezzare le doti di guida di una 3er, questa non mi sembra la macchina più adeguata per macinarci km in autostrada.

Quindi per quanto apprezzi le auto ben bilanciate, precise e ben bilanciate cerco un prodotto equilibrato. Quando presi la Volvo la scelta era tra questa e l'A4 1.9TDI (la 3er era vecchia) e sinceramente non c'ho trovato molta differenza tirando le somme complessive (poi il mondo è andato avanti e Volvo indietro, ma a quel tempo il marchio era ancora degno di rispetto).

La miglior macchina per macinare km è sempre stata mercedes per via della sua taratura morbidona delle sospensioni, sinceramete e personalmente i km preferiso macinarli con la mia che a parte stare attento ai velox mi diverte e appaga un sacco, propio ieri sera sono tornato da firenze a casa (Vigevano), sono partito alle 21 e alle 24 sono arrivato (passando dalla firenze mare perche nel tratto firenze bologna nevicava) con una pausa a genova; nonostante la stanchezza e i numerosi autovelox è stato un piacere..... il famoso piacere di guidare.... ;)
 
Ragazzi, non vi ho mai sentito parlare di freni. Direi che è una cosa fondamentale per i tempi (e la q5 frena meglio di tutte).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
nerio50 ha scritto:
Ragazzi, non vi ho mai sentito parlare di freni. Direi che è una cosa fondamentale per i tempi (e la q5 frena meglio di tutte).

Ottima osservazione.

Ci sarebbe da parlare anche della gommatura (marca e modello).

E conoscere nome e cognome e codice fiscale dei collaudatori...
Scherzi a parte, non stiamo parlando di una sfida al centesimo di secondo tra tre super sportive.
C'è un divario evidente tra le prestazioni della Q5 rispetto alle altre due, questo è tutto, dal punto di vista dell'utente potenziale.
Poi ci sono altri aspetti, per lo più sensazioni, che possono far preferire l'impostazione dell'Audi, sportiveggiante ma fluida, rispetto alla più performante, ma più "turistica" GLK, per esempio.
Oppure la maggior dotazione di quest'ultima rispetto alle altre due; o ancora il miglior compendio di doti della X3 su tutte.
 
Back
Alto