<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova A5 2.0 TFSI 155Kw Quattro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova A5 2.0 TFSI 155Kw Quattro

Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
A5 2.0 TFSI 211cv Quattro

Ho avuto in mano quest?auto per 2 giorni e devo dire che sono rimasto impressionato dal motore. Un benzina 2 litri turbo su un coupè da 5 metri non ha senso??? Beh provate questa e poi ne riparliamo.
L?auto era un ambition nera con i cerchi di serie da 18; nemmeno troppo infarcita visto che di extra aveva pelle, pacchetto pelle interno ai braccioli e APS. No navi, no clima trizona, no audi drive select. Cmq finitura al top, attenzione al dettaglio?e bracciolini in pelle molto scenografici(oltre che comodi).
Beh parliamo di questo motore?.che dire?fenomenale (e dopo averlo provato a lungo e un po? in ogni condizione dico che non sfigurerebbe nemmeno sotto un a8?e se lo dico io che odio il down-sizing..). Il sistema valvelift riesce a unire una rotondità di erogazione (né botte nella schiena, né muri a 4500 giri, né vuoti ai bassi), con un allungo di tutto rispetto fino ai 6000 giri e un sound da motore di cubatura superiore.
In città o nel traffico, si può girare tranquillamente con una marcia alta (la 4 ad esempio) e muoversi in totale scioltezza riprendendo dai 1200 giri come un diesel (meglio di certi diesel on-off).la risposta in questi casi è immediata, senza alcuna esitazione, grazie alla tanta coppia che si avverte avere sotto il piede.Se penso ad esempio al 1.8T 20valvole di mia moglie,nella ripresa da regimi così bassi, c?è un abisso.
Prende i giri mooooolto rapidamente in ogni situazione; ma una volta arrivati sui 3000-3500 giri il sound cambia così come la rapidità nel prender velocità.
I 200km/h si raggiungono in un attimo?assicuro..
L?auto è ben piantata,stabile, il quattro è una presenza silenziosa ma vigile, che io metterei dato che penso con una sola traz anteriore il pattinamento sarebbe garantito.
Il cambio è un po? duretto negli inserimenti, anche se non contrastato e la frizione un po? pesante rispetto alla media a cui Audi ci aveva abituato.
L?unica critica forse va rivolta allo sterzo,morbidissimo, xò un po? evanescente nella posizione centrale.
Capitolo consumi?strapazzandola per benino 8,5l/100km?è tanto?? &#61514;))

Da tutto ciò mi sono confermato una cosa?i nuovi TFSI fanno scintille e spostano inesorabilmente il punto di pareggio con i diesel non solo per i consumi, ma anche x un intrinseco e maggior piacere di guida, verso chilometraggi sempre + alti

della serie i sogni non finiscono mai.....
in pratica questa bella auto consumerebbe meno della golf gti provata da 4r...
300/400kg di meno ,ta e dsg.
andando a passo omologato hanno fatto 10.5km di media a litro....
e se loro rilevano 10.5 vuol dire che "strapazzandola per benino" come scrivi tu siamo sui 7/8 km lt di media ad esagerare .ed è una golf...
diciamo che il tfsi è un buon motore ma non per i consumi,
diciamo che dopo 3 anni e 100k km non vale niente
e che un tre litri diesel ti da delle sonore paghe.
lo so lorenzo che sono polemico a senso unico ma talvolta le spari cosi grosse che è dura trattenersi
scusa se ho interrotto il sogno me ne vado 8)

flnaker sei ignorante...e tanto in questo caso...il 2.0 dell'a5 non ha una virgola in comune con il 2.0 della golf gti che, quattroruote scrive erroneamente avere il Valvelift (brevetto Audi così come lo era il Multitronic per 3 anni..), ma in realtà trattasi del "vecchio" 2.0 tfsi (come quello della TT) a cui sono state aggiunte una catena di distribuzione e una 10ina di cavalli...

quindi come io non intervengo a sparar scemenze in Bmw se non so spacciandole per verità, si è pregati di far altrettanto...

sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)
 
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)

mah,io sarò ignorante ma tu sei davvero ingenuo oppure in malafede.
diciamo che punto sulla prima .
1-se ti basi sui consumi dichiarati scusa ma sei davvero ingenuo il circuito di omologazione europeo non è realistico
2-nei test di consumo 4r NON strapazza le auto ma cerca di consumare il meno possibile.
3-tu invece l'hai guidata allegramente
4-il valvelift è un normale variatore di fase,per quanto possa fare sei lontanissimo dal dichiarato.
PERCHE' in pratica te dici che l'a5 quattro guidata ta te allegramente consuma meno di una golf gti durante i test di consumo di 4r....
e se guidavano allegramente la golf gti che veniva fuori??
caro lorenzo per crederti dovrei sognarla anche io :lol:
COMUNQUE l'a5 è una bella auto e ne avevo sottovalutato il possibile successo.ne odio quei lumini abbaglianti(che poi non hanno montato sulle altre e toglieranno al restiling) che la tamarrizzano ma per il resto è un'ottima auto.nelle versioni integrali è una reale concorrente della serie 3 coupè e per certi versi anche migliore.
nelle versioni Ta invece non può competere con una bmw e chi ama una bella guida la declassa immediatamente.
ciao
 
Giusto per amore di discussione, verificando sui siti ormai conosciuti dove vengono riportati i consumi degli utenti l'Audi A3 2.0 TFSI consuma circa 0,5 lt/100 km in meno della GTI, che dovrebbe avere lo stesso motore (correggetemi se sbaglio).
Quindi, forse è la golf a consumare abbastanza in rapporto alle dimensioni.
Poi, il fatto che chi compra Audi pur amando la bella guida è un "ignorante automobilistico" è ormai risaputo, no? :D
 
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)

mah,io sarò ignorante ma tu sei davvero ingenuo oppure in malafede.
diciamo che punto sulla prima .
1-se ti basi sui consumi dichiarati scusa ma sei davvero ingenuo il circuito di omologazione europeo non è realistico
2-nei test di consumo 4r NON strapazza le auto ma cerca di consumare il meno possibile.
3-tu invece l'hai guidata allegramente
4-il valvelift è un normale variatore di fase,per quanto possa fare sei lontanissimo dal dichiarato.
PERCHE' in pratica te dici che l'a5 quattro guidata ta te allegramente consuma meno di una golf gti durante i test di consumo di 4r....
e se guidavano allegramente la golf gti che veniva fuori??
caro lorenzo per crederti dovrei sognarla anche io :lol:
COMUNQUE l'a5 è una bella auto e ne avevo sottovalutato il possibile successo.ne odio quei lumini abbaglianti(che poi non hanno montato sulle altre e toglieranno al restiling) che la tamarrizzano ma per il resto è un'ottima auto.nelle versioni integrali è una reale concorrente della serie 3 coupè e per certi versi anche migliore.
nelle versioni Ta invece non può competere con una bmw e chi ama una bella guida la declassa immediatamente.
ciao

http://www.spritmonitor.de
Consumo golf GTI 211cv 9,27 l/100( 10,78Km/lt) peso 1330KG
Consumo Audi A5 211Cv 9,30/100 (10,7Km/lt) peso 1420
Consumo Audi A5 3.0TDI 8,1/100 (12,2km/lt) peso 1630

Non penso che Lorenz abbia bisogno di avvocati ma questi che riporto sono dati presi dal sito tedesco spritmonitor su migliaia di km e numerosi utenti.
Da questi dati si evince che il sistema valvelitf TFSI AUDI è nettamente superiore al motore della Golf sopratutto perche lA5 pesa 100kg in più della Golf....se poi rapportiamo il punto di pareggio tra il TFSI A5 e il TDI 3.0...ne consegue che a pari prestazioni è tutto a vantaggio del nuovo valvelift a benzina con punti di pareggio intorno ai 200.000km.
Io ho una A43.0 TDI tiptronic e con piede pesante sull'ultimo azzaramento( 3000km) del trip computer mi segna 8,5km/lt....meno male che è diesel!!! :D
 
dtax ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)

mah,io sarò ignorante ma tu sei davvero ingenuo oppure in malafede.
diciamo che punto sulla prima .
1-se ti basi sui consumi dichiarati scusa ma sei davvero ingenuo il circuito di omologazione europeo non è realistico
2-nei test di consumo 4r NON strapazza le auto ma cerca di consumare il meno possibile.
3-tu invece l'hai guidata allegramente
4-il valvelift è un normale variatore di fase,per quanto possa fare sei lontanissimo dal dichiarato.
PERCHE' in pratica te dici che l'a5 quattro guidata ta te allegramente consuma meno di una golf gti durante i test di consumo di 4r....
e se guidavano allegramente la golf gti che veniva fuori??
caro lorenzo per crederti dovrei sognarla anche io :lol:
COMUNQUE l'a5 è una bella auto e ne avevo sottovalutato il possibile successo.ne odio quei lumini abbaglianti(che poi non hanno montato sulle altre e toglieranno al restiling) che la tamarrizzano ma per il resto è un'ottima auto.nelle versioni integrali è una reale concorrente della serie 3 coupè e per certi versi anche migliore.
nelle versioni Ta invece non può competere con una bmw e chi ama una bella guida la declassa immediatamente.
ciao

http://www.spritmonitor.de
Consumo golf GTI 211cv 9,27 l/100( 10,78Km/lt) peso 1330KG
Consumo Audi A5 211Cv 9,30/100 (10,7Km/lt) peso 1420
Consumo Audi A5 3.0TDI 8,1/100 (12,2km/lt) peso 1630

Non penso che Lorenz abbia bisogno di avvocati ma questi che riporto sono dati presi dal sito tedesco spritmonitor su migliaia di km e numerosi utenti.
Da questi dati si evince che il sistema valvelitf TFSI AUDI è nettamente superiore al motore della Golf sopratutto perche lA5 pesa 100kg in più della Golf....se poi rapportiamo il punto di pareggio tra il TFSI A5 e il TDI 3.0...ne consegue che a pari prestazioni è tutto a vantaggio del nuovo valvelift a benzina con punti di pareggio intorno ai 200.000km.
Io ho una A43.0 TDI tiptronic e con piede pesante sull'ultimo azzaramento( 3000km) del trip computer mi segna 8,5km/lt....meno male che è diesel!!! :D

credete a quel che volete,comunque la mia 530d con eff dynamics nonostante il mio piede pesante ,l'automatico ed oltre 50% in città fa 10.5km lt.
probabilmente tu hai un'a4 tipo vecchio e la trazione quattro che penalizza i consumi.per questo ribadisco il mio punto di vista.l'a5 tfsi quattro non può consumare meno della golf gti provata nel test di consumo che è molto risparmioso rispetto alla guida allegra che ha fatto lorenzo.
poi ripeto ognuno può credere a quel che vuole.
 
flankker66 ha scritto:
dtax ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)

mah,io sarò ignorante ma tu sei davvero ingenuo oppure in malafede.
diciamo che punto sulla prima .
1-se ti basi sui consumi dichiarati scusa ma sei davvero ingenuo il circuito di omologazione europeo non è realistico
2-nei test di consumo 4r NON strapazza le auto ma cerca di consumare il meno possibile.
3-tu invece l'hai guidata allegramente
4-il valvelift è un normale variatore di fase,per quanto possa fare sei lontanissimo dal dichiarato.
PERCHE' in pratica te dici che l'a5 quattro guidata ta te allegramente consuma meno di una golf gti durante i test di consumo di 4r....
e se guidavano allegramente la golf gti che veniva fuori??
caro lorenzo per crederti dovrei sognarla anche io :lol:
COMUNQUE l'a5 è una bella auto e ne avevo sottovalutato il possibile successo.ne odio quei lumini abbaglianti(che poi non hanno montato sulle altre e toglieranno al restiling) che la tamarrizzano ma per il resto è un'ottima auto.nelle versioni integrali è una reale concorrente della serie 3 coupè e per certi versi anche migliore.
nelle versioni Ta invece non può competere con una bmw e chi ama una bella guida la declassa immediatamente.
ciao

http://www.spritmonitor.de
Consumo golf GTI 211cv 9,27 l/100( 10,78Km/lt) peso 1330KG
Consumo Audi A5 211Cv 9,30/100 (10,7Km/lt) peso 1420
Consumo Audi A5 3.0TDI 8,1/100 (12,2km/lt) peso 1630

Non penso che Lorenz abbia bisogno di avvocati ma questi che riporto sono dati presi dal sito tedesco spritmonitor su migliaia di km e numerosi utenti.
Da questi dati si evince che il sistema valvelitf TFSI AUDI è nettamente superiore al motore della Golf sopratutto perche lA5 pesa 100kg in più della Golf....se poi rapportiamo il punto di pareggio tra il TFSI A5 e il TDI 3.0...ne consegue che a pari prestazioni è tutto a vantaggio del nuovo valvelift a benzina con punti di pareggio intorno ai 200.000km.
Io ho una A43.0 TDI tiptronic e con piede pesante sull'ultimo azzaramento( 3000km) del trip computer mi segna 8,5km/lt....meno male che è diesel!!! :D

credete a quel che volete,comunque la mia 530d con eff dynamics nonostante il mio piede pesante ,l'automatico ed oltre 50% in città fa 10.5km lt.
probabilmente tu hai un'a4 tipo vecchio e la trazione quattro che penalizza i consumi.per questo ribadisco il mio punto di vista.l'a5 tfsi quattro non può consumare meno della golf gti provata nel test di consumo che è molto risparmioso rispetto alla guida allegra che ha fatto lorenzo.
poi ripeto ognuno può credere a quel che vuole.

Si la mia A4 3.0TDI non è quella nuova ( ha 2 anni e 10 mesi) è quattro ..ha il cambio automatico e consuma come un SUV......che Bmw consumi poco lo so perchè ho avuto una 320d con cambio automatico e facevo i 13,5Km/lt ( però ho avuto un sacco di problemi).
Non credo a quello che voglio...ti ho riportato i dati medi di spritmonitor.de con decine e decine di utenti e migliaia di km....questi sono dati di fatto....sei tu che non ci vuoi credere.
:D
 
dtax ha scritto:
flankker66 ha scritto:
dtax ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
sei sicuro che l'ignorante sia io?
beh se basta un valvelift a far consumare l'a5 tfsi quattro con guida allegra
meno della golf gti nella prova dei consumi allora vuol dire che i tuoi sogni son belli tosti.
io credo che devi darti un pizzicotto prima di scrivere per assicurarti di essere ben sveglio oppure mangiar leggero la sera.
la cassuela lasciala ai mesi invernali :!:
comunque qualcuno che ci abbocca lo trovi,io eviterei di essere polemico ma davvero te le cerchi.
vabbè a domani e mi raccomando stai leggero prima di dormire
non vorrei leggere domattina che con un pieno fa il giro del mondo ;)

si flanker; in questo caso sono sicuro che l'ignorante sei tu e ne ho anche la riprova. Prendi il listino e vedrai che la Golf GTi e l'a5 2.0 tfsi 211cv quattro consumano da dichiarto lo stesso; 7,4l/100km.

Quindi con il valvelift una pesante coupè consuma tanto quanto una compatta; non male sto valvelift...molto + efficace di certi sistemi adotattati da altre case automobilistiche bavaresi (poi abbandonati) che non si sono dimostrati così efficaci.

Quindi se la Golf strapazzata da quelli di 4ruote ha fatto i 10,5l/100km (o che sulla prova di Auto ha fatto gli 11,03l/100km)...e sicuramente le due testate l'hanno strapazzata + di me....ci stanno gli 11,3l/100km da me verificati.

Come ribatti???? questa volta punto x me...??? :)

mah,io sarò ignorante ma tu sei davvero ingenuo oppure in malafede.
diciamo che punto sulla prima .
1-se ti basi sui consumi dichiarati scusa ma sei davvero ingenuo il circuito di omologazione europeo non è realistico
2-nei test di consumo 4r NON strapazza le auto ma cerca di consumare il meno possibile.
3-tu invece l'hai guidata allegramente
4-il valvelift è un normale variatore di fase,per quanto possa fare sei lontanissimo dal dichiarato.
PERCHE' in pratica te dici che l'a5 quattro guidata ta te allegramente consuma meno di una golf gti durante i test di consumo di 4r....
e se guidavano allegramente la golf gti che veniva fuori??
caro lorenzo per crederti dovrei sognarla anche io :lol:
COMUNQUE l'a5 è una bella auto e ne avevo sottovalutato il possibile successo.ne odio quei lumini abbaglianti(che poi non hanno montato sulle altre e toglieranno al restiling) che la tamarrizzano ma per il resto è un'ottima auto.nelle versioni integrali è una reale concorrente della serie 3 coupè e per certi versi anche migliore.
nelle versioni Ta invece non può competere con una bmw e chi ama una bella guida la declassa immediatamente.
ciao

http://www.spritmonitor.de
Consumo golf GTI 211cv 9,27 l/100( 10,78Km/lt) peso 1330KG
Consumo Audi A5 211Cv 9,30/100 (10,7Km/lt) peso 1420
Consumo Audi A5 3.0TDI 8,1/100 (12,2km/lt) peso 1630

Non penso che Lorenz abbia bisogno di avvocati ma questi che riporto sono dati presi dal sito tedesco spritmonitor su migliaia di km e numerosi utenti.
Da questi dati si evince che il sistema valvelitf TFSI AUDI è nettamente superiore al motore della Golf sopratutto perche lA5 pesa 100kg in più della Golf....se poi rapportiamo il punto di pareggio tra il TFSI A5 e il TDI 3.0...ne consegue che a pari prestazioni è tutto a vantaggio del nuovo valvelift a benzina con punti di pareggio intorno ai 200.000km.
Io ho una A43.0 TDI tiptronic e con piede pesante sull'ultimo azzaramento( 3000km) del trip computer mi segna 8,5km/lt....meno male che è diesel!!! :D

credete a quel che volete,comunque la mia 530d con eff dynamics nonostante il mio piede pesante ,l'automatico ed oltre 50% in città fa 10.5km lt.
probabilmente tu hai un'a4 tipo vecchio e la trazione quattro che penalizza i consumi.per questo ribadisco il mio punto di vista.l'a5 tfsi quattro non può consumare meno della golf gti provata nel test di consumo che è molto risparmioso rispetto alla guida allegra che ha fatto lorenzo.
poi ripeto ognuno può credere a quel che vuole.

Si la mia A4 3.0TDI non è quella nuova ( ha 2 anni e 10 mesi) è quattro ..ha il cambio automatico e consuma come un SUV......che Bmw consumi poco lo so perchè ho avuto una 320d con cambio automatico e facevo i 13,5Km/lt ( però ho avuto un sacco di problemi).
Non credo a quello che voglio...ti ho riportato i dati medi di spritmonitor.de con decine e decine di utenti e migliaia di km....questi sono dati di fatto....sei tu che non ci vuoi credere.
:D

vabbè diciamo che io ho multi dubbi sui media tipo blog quando devono essere fonte di informazione.
credo assai di + ai test di quattroruote
comunque ti aggiungo che il vero vantaggio dei diesel è che continuano a consumare poco anche spingendo un pò.
mentre i benza ad inizione diretta consumano poco solo a bassissimo numero di giri poichè la stratificazione nella camera di scoppio è tale da bruciare molta aria e poca benza(rapporto stechiometrico)
quando si superano i ca 3000giri la stratificazione va a putt.ne ed i consumi salgono come sui benza tradizionali.
questo vale anche per il sistema bmw ed è per questo che i costruttori mettono i turbo cosi da avere un pò di potenza anche sotto i 3000giri.
ciò significa che nei test di omologazione questi benza fanno bella figura ma in pratica no perchè con un benza sei sempre sopra i 3000giri e con un diesel no.questo concetto vale anche per il test di lorenzo
ciao
 
Dire che il Valvelift è un variatore di fase è una verità a metà (di cui la Golf GTI non è dotata...ma Flanker crede solo a 4ruote; non preoccuparti ho già aperto la segnalazione alla redazione dell'errore)...nel senso che ciò che io conosco come variatore di fase è un sistema in base al quale varia l'angolazione dell'albero a camme.

Nel valvelift invece entrambe gli alberi a camme (aspirazione, ma anche scarico) hanno una tripla profilatura e un motorino elettrico in base ad una serie di parametri della centralina sposta l'albero facendo utilizzare il profilo migliore...questo è comunque unito al variatore vero e proprio che varia l'angolazione dell'albero stesso. Quindi il risultato che si ottiene è congiunto e dato sia dalla profilatura usata dell'albero, sia dall'angolazione che questo usa.

Ad esempio il sistema valvetronic (che è stato abbandonato?? chiedo , non lo so; so so che non è abbinabile all'iniez diretta) era diverso: lì c'era una sorta di albero a camme complementare intermedio, messo tra l'albero a camme vero e proprio e la valvola che agiscono sui bilancieri e permette di variare il tempo di apertura delle valvole...

Cmq lo so che i valori dei cicli di omologazione non sono attendibili....ci tenevo solo a far notare che pur non attendibili, a5 quattro e golf gti con il motore "vecchio" consumano lo stesso...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Dire che il Valvelift è un variatore di fase è una verità a metà (di cui la Golf GTI non è dotata...ma Flanker crede solo a 4ruote; non preoccuparti ho già aperto la segnalazione alla redazione dell'errore)...nel senso che ciò che io conosco come variatore di fase è un sistema in base al quale varia l'angolazione dell'albero a camme.

Nel valvelift invece entrambe gli alberi a camme (aspirazione, ma anche scarico) hanno una tripla profilatura e un motorino elettrico in base ad una serie di parametri della centralina sposta l'albero facendo utilizzare il profilo migliore...questo è comunque unito al variatore vero e proprio che varia l'angolazione dell'albero stesso. Quindi il risultato che si ottiene è congiunto e dato sia dalla profilatura usata dell'albero, sia dall'angolazione che questo usa.

Ad esempio il sistema valvetronic (che è stato abbandonato?? chiedo , non lo so; so so che non è abbinabile all'iniez diretta) era diverso: lì c'era una sorta di albero a camme complementare intermedio, messo tra l'albero a camme vero e proprio e la valvola che agiscono sui bilancieri e permette di variare il tempo di apertura delle valvole...

Cmq lo so che i valori dei cicli di omologazione non sono attendibili....ci tenevo solo a far notare che pur non attendibili, a5 quattro e golf gti con il motore "vecchio" consumano lo stesso...

il valvetronic non è disponibile sugli iniezione diretta+ turbo della mini
sulla mini è solo su aspirato perchè la mini ha la turbina twin scroll con doppio condotto di aspirazione.
mentre i nuovi 6/8 e 12 cilindri turbo bmw hanno un nuovo valvetronic.
quanto al ns discorso tu sai che peso e trazione 4 sono un grosso handicap
che avvantaggia la gti
 
flankker66 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Dire che il Valvelift è un variatore di fase è una verità a metà (di cui la Golf GTI non è dotata...ma Flanker crede solo a 4ruote; non preoccuparti ho già aperto la segnalazione alla redazione dell'errore)...nel senso che ciò che io conosco come variatore di fase è un sistema in base al quale varia l'angolazione dell'albero a camme.

Nel valvelift invece entrambe gli alberi a camme (aspirazione, ma anche scarico) hanno una tripla profilatura e un motorino elettrico in base ad una serie di parametri della centralina sposta l'albero facendo utilizzare il profilo migliore...questo è comunque unito al variatore vero e proprio che varia l'angolazione dell'albero stesso. Quindi il risultato che si ottiene è congiunto e dato sia dalla profilatura usata dell'albero, sia dall'angolazione che questo usa.

Ad esempio il sistema valvetronic (che è stato abbandonato?? chiedo , non lo so; so so che non è abbinabile all'iniez diretta) era diverso: lì c'era una sorta di albero a camme complementare intermedio, messo tra l'albero a camme vero e proprio e la valvola che agiscono sui bilancieri e permette di variare il tempo di apertura delle valvole...

Cmq lo so che i valori dei cicli di omologazione non sono attendibili....ci tenevo solo a far notare che pur non attendibili, a5 quattro e golf gti con il motore "vecchio" consumano lo stesso...

il valvetronic non è disponibile sugli iniezione diretta+ turbo della mini
sulla mini è solo su aspirato perchè la mini ha la turbina twin scroll con doppio condotto di aspirazione.
mentre i nuovi 6/8 e 12 cilindri turbo bmw hanno un nuovo valvetronic.
quanto al ns discorso tu sai che peso e trazione 4 sono un grosso handicap
che avvantaggia la gti

che avvantaggi la gti...che però allo stesso tempo è svantaggiata dal "vecchio" motore
 
Vorrei riprendere questo argomento sulla disputa tra Lorenz e Flanker dei consumi tra il TFSI A5( provata da Lorenz e la prova della Golf GTI TSI di 4R

Auto di agosto ha provato la A5 2.0TFSI cabrio!!!

Consumi: 90Km/H 130Km/H Urbano peso vettura provata

A5 16,4km/lt 11,2km/lt 9,1km/lt 1729kg

Golf 15,5km/lt 11,2km/lt 8,9km/lt 1528kg

Il Dato evidenzia che il TFSI Audi dotato di Valvelift consumi leggermente di meno rispetto a quello della Golf nonostante la A5 pesi 200kg di più della Golf!!

Da notare che la A5 quattro TFSI provata da Lorenz pesa 130kg in meno della A5 Cabrio da qui possiamo immaginare consumi ancora più bassi della A5 cabrio e confermare che il TFSI Audi sia veramente un gran motore come ha evidenzaito Lorenz nella sua prova. :D
 
dtax ha scritto:
Vorrei riprendere questo argomento sulla disputa tra Lorenz e Flanker dei consumi tra il TFSI A5( provata da Lorenz e la prova della Golf GTI TSI di 4R

Auto di agosto ha provato la A5 2.0TFSI cabrio!!!

Consumi: 90Km/H 130Km/H Urbano peso vettura provata

A5 16,4km/lt 11,2km/lt 9,1km/lt 1729kg

Golf 15,5km/lt 11,2km/lt 8,9km/lt 1528kg

Il Dato evidenzia che il TFSI Audi dotato di Valvelift consumi leggermente di meno rispetto a quello della Golf nonostante la A5 pesi 200kg di più della Golf!!

Da notare che la A5 quattro TFSI provata da Lorenz pesa 130kg in meno della A5 Cabrio da qui possiamo immaginare consumi ancora più bassi della A5 cabrio e confermare che il TFSI Audi sia veramente un gran motore come ha evidenzaito Lorenz nella sua prova. :D
Discorso interessante, ma prima una domanda: i dati che hai riportato della Golf 6 GTI sono quelli della prova su strada di 4ruote o Auto? A mio avviso per potere confrontare i rilievi della A5 2.0 TFSI e della Golf 6 GTI occorre analizzare quelli registrati dalla medesima rivista. ;)
 
Back
Alto