<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova 4r, renault Capture esp controproducente sul bagnato... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova 4r, renault Capture esp controproducente sul bagnato...

modus72 ha scritto:
per la generazione delle Renault del primo decennio del 2000, l'ESP aveva una taratura peculiare per la correzione del sottosterzo: in pratica, per alti angoli di sottosterzo rilevati dal confronto fra posizione volante ed effettiva traiettoria, l'ESP comandava una brusca pinzata ad entrambe le ruote anteriori al fine di caricare l'avantreno e ottenere aderenza, procedura diciamo di estrema emergenza che valicava quella standard del pinzare una o entrambe le ruote interne alla curva impostata. Non so se l'abbiano mantenuta...

Praticamente la stessa cosa che faceva l'ESP della prima Classe A.
Dopo averla provata :shock: , ci ho messo 15 anni prima di prendere un'auto con controllo di stabilità... :D
 
topomillo ha scritto:
leggendo la prova di tale vettura mi si sono rizzati i capelli leggendo che in caso di strada bagnata l'intervento dell'esp è al limite del pericoloso bloccando le ruote e rendendo la vettura quasi ingovernabile :shock: :shock: :shock: :shock:

ma un difetto del genere non è da richiamo?

e passa tutto in cavalleria?

spesso ci si sofferma dietro alla morbidezza di una plancia o al fanale all'ultima moda ...

da richiamo e da cassa integrazione per i progettisti ...

spendono troppo in pubblicità...quando c'è altro da fare...
 
zero c. ha scritto:
topomillo ha scritto:
leggendo la prova di tale vettura mi si sono rizzati i capelli leggendo che in caso di strada bagnata l'intervento dell'esp è al limite del pericoloso bloccando le ruote e rendendo la vettura quasi ingovernabile :shock: :shock: :shock: :shock:

ma un difetto del genere non è da richiamo?

e passa tutto in cavalleria?

spesso ci si sofferma dietro alla morbidezza di una plancia o al fanale all'ultima moda ...

da richiamo e da cassa integrazione per i progettisti ...

spendono troppo in pubblicità...quando c'è altro da fare...

È praticamente lo stesso difetto verificatosi con la subaru xv...e in quel caso non si può nemmeno dire che spendono troppo in pubblicità :D
 
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Euro ncap l'ha provato, non ha rilevato problemi. La velocità però era di 80 km/h e non di 84 km/h
Sì ma mi pare che Euroncap provi solo su asciutto...

Mi sa di si, ma francamente non credo che il software di gestione possa andare in crisi solo in condizioni di scarsa aderenza. Potrebbero esserci mille spiegazioni a un comportamento come quella della prova, come ad esempio esemplare difettoso o pneumatici difettosi.
Oltretutto la prova di 4ruote è giustamente estrema, super perfino la velocità di euroncap... l'allarmismo dell'utente che ha aperto il topic è esagerato.
Chi mai prenderebbe una captur per fare una manovra del genere?

io non prenderei mai una vettura con caratteristiche cosi... come da prova...anche se ho alle spalle 25 anni di patente a 40.000 km anno.... ripeto se la prova di 4r è veritiera è da intervenire ... e che cavolo scherziamo? ma hai letto cosa hanno scritto?
Io la prenderei tranquillamente perché non ho sempre avuto auto con l'esp, eppure in giro ci andavo tranquillamente. .. la prova di quattroruote è al limite e se noti la velocità è superiore a quella dei test euro ncap. Basta attivare il cervello e ridurre la velocità in certe condizioni.
 
Panoramico ha scritto:
Praticamente la stessa cosa che faceva l'ESP della prima Classe A.
Dopo averla provata :shock: , ci ho messo 15 anni prima di prendere un'auto con controllo di stabilità... :D
No, perchè la prima generazione di ESP poteva intervenire solo su una ruota alla volta; le versioni successive, come il Bosch 8 e seguenti, possono invece operare fino a quattro le ruote contemporaneamente. La prima generazione frenava una ruota e, al limite, toglieva del gas.
 
modus72 ha scritto:
No, perchè la prima generazione di ESP poteva intervenire solo su una ruota alla volta; le versioni successive, come il Bosch 8 e seguenti, possono invece operare fino a quattro le ruote contemporaneamente. La prima generazione frenava una ruota e, al limite, toglieva del gas.

Io so solo che all'uscita di un tornante ho dato gas e sto ancora ringraziando l'austriaco che ha progettato una strada così larga in alta montagna...
 
benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Euro ncap l'ha provato, non ha rilevato problemi. La velocità però era di 80 km/h e non di 84 km/h
Sì ma mi pare che Euroncap provi solo su asciutto...

Mi sa di si, ma francamente non credo che il software di gestione possa andare in crisi solo in condizioni di scarsa aderenza. Potrebbero esserci mille spiegazioni a un comportamento come quella della prova, come ad esempio esemplare difettoso o pneumatici difettosi.
Oltretutto la prova di 4ruote è giustamente estrema, super perfino la velocità di euroncap... l'allarmismo dell'utente che ha aperto il topic è esagerato.
Chi mai prenderebbe una captur per fare una manovra del genere?

io non prenderei mai una vettura con caratteristiche cosi... come da prova...anche se ho alle spalle 25 anni di patente a 40.000 km anno.... ripeto se la prova di 4r è veritiera è da intervenire ... e che cavolo scherziamo? ma hai letto cosa hanno scritto?
Io la prenderei tranquillamente perché non ho sempre avuto auto con l'esp, eppure in giro ci andavo tranquillamente. .. la prova di quattroruote è al limite e se noti la velocità è superiore a quella dei test euro ncap. Basta attivare il cervello e ridurre la velocità in certe condizioni.

ripeto tu non hai letto la prova... oppure non hai nemmeno lontanamente l'idea di come funziona o interviene un esp...quasi sempre non disattivabile quindi che tu voglia o meno lui interviene e se tarato male come nel caso della renault è PERICOLOSO....
 
benjopower ha scritto:
zero c. ha scritto:
topomillo ha scritto:
leggendo la prova di tale vettura mi si sono rizzati i capelli leggendo che in caso di strada bagnata l'intervento dell'esp è al limite del pericoloso bloccando le ruote e rendendo la vettura quasi ingovernabile :shock: :shock: :shock: :shock:

ma un difetto del genere non è da richiamo?

e passa tutto in cavalleria?

spesso ci si sofferma dietro alla morbidezza di una plancia o al fanale all'ultima moda ...

da richiamo e da cassa integrazione per i progettisti ...

spendono troppo in pubblicità...quando c'è altro da fare...

È praticamente lo stesso difetto verificatosi con la subaru xv...e in quel caso non si può nemmeno dire che spendono troppo in pubblicità :D

aaaaaaaaaaaaaargh argh rgh h
dai mi hai fatto sorridere
grazie :D
 
zero c. ha scritto:
benjopower ha scritto:
zero c. ha scritto:
topomillo ha scritto:
leggendo la prova di tale vettura mi si sono rizzati i capelli leggendo che in caso di strada bagnata l'intervento dell'esp è al limite del pericoloso bloccando le ruote e rendendo la vettura quasi ingovernabile :shock: :shock: :shock: :shock:

ma un difetto del genere non è da richiamo?

e passa tutto in cavalleria?

spesso ci si sofferma dietro alla morbidezza di una plancia o al fanale all'ultima moda ...

da richiamo e da cassa integrazione per i progettisti ...

spendono troppo in pubblicità...quando c'è altro da fare...

È praticamente lo stesso difetto verificatosi con la subaru xv...e in quel caso non si può nemmeno dire che spendono troppo in pubblicità :D

aaaaaaaaaaaaaargh argh rgh h
dai mi hai fatto sorridere
grazie :D

Figurati! :D
 
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Euro ncap l'ha provato, non ha rilevato problemi. La velocità però era di 80 km/h e non di 84 km/h
Sì ma mi pare che Euroncap provi solo su asciutto...

Mi sa di si, ma francamente non credo che il software di gestione possa andare in crisi solo in condizioni di scarsa aderenza. Potrebbero esserci mille spiegazioni a un comportamento come quella della prova, come ad esempio esemplare difettoso o pneumatici difettosi.
Oltretutto la prova di 4ruote è giustamente estrema, super perfino la velocità di euroncap... l'allarmismo dell'utente che ha aperto il topic è esagerato.
Chi mai prenderebbe una captur per fare una manovra del genere?

io non prenderei mai una vettura con caratteristiche cosi... come da prova...anche se ho alle spalle 25 anni di patente a 40.000 km anno.... ripeto se la prova di 4r è veritiera è da intervenire ... e che cavolo scherziamo? ma hai letto cosa hanno scritto?
Io la prenderei tranquillamente perché non ho sempre avuto auto con l'esp, eppure in giro ci andavo tranquillamente. .. la prova di quattroruote è al limite e se noti la velocità è superiore a quella dei test euro ncap. Basta attivare il cervello e ridurre la velocità in certe condizioni.

ripeto tu non hai letto la prova... oppure non hai nemmeno lontanamente l'idea di come funziona o interviene un esp...quasi sempre non disattivabile quindi che tu voglia o meno lui interviene e se tarato male come nel caso della renault è PERICOLOSO....

Da quello che leggo è evidente che tu non abbia idea di come funziona l'esp.
Probabilmente tu credi che ogni qual volta piova alla prima curva si accenda l'esp. Ebbene ti dico un segreto :lol: non è così. :D
Se in condizioni di scarsa aderenza si usa una guida morigerata e attenta fidati che l'esp, che sia tarato bene o tarato male non interviene. Il fatto che sia o meno disattivabile in questa discussione c'entra come cavoli a merenda.
Posso condividere che per coloro che sono scarsi nella guida e attivano l'esp disattivando il cervello possa essere pericoloso. Come del resto lo sono altre n cose.
 
rimanendo scettico della prova della captur,partiamo dal presupposto che l'ESP non e' magia e che da solo non salva la vita,se mai aiuta che e' diverso ;)
 
benjopower ha scritto:
zero c. ha scritto:
topomillo ha scritto:
leggendo la prova di tale vettura mi si sono rizzati i capelli leggendo che in caso di strada bagnata l'intervento dell'esp è al limite del pericoloso bloccando le ruote e rendendo la vettura quasi ingovernabile :shock: :shock: :shock: :shock:

ma un difetto del genere non è da richiamo?

e passa tutto in cavalleria?

spesso ci si sofferma dietro alla morbidezza di una plancia o al fanale all'ultima moda ...

da richiamo e da cassa integrazione per i progettisti ...

spendono troppo in pubblicità...quando c'è altro da fare...

È praticamente lo stesso difetto verificatosi con la subaru xv...e in quel caso non si può nemmeno dire che spendono troppo in pubblicità :D
Direi che sia il caso contrario... nell'XV l'ESP interviene male e in ritardo ed è quello che crea dei problemi, alla faccia della trazionesimmetricaboxerbaricentrobassosospensioniraffinate e altre menate che dovrebbero sancire la superiorità della meccanica sopraffina sull'elettronica messa a mò di pezza.
Sullo spendere in pubblicità, qualcosa bisogna che abbiano investito visto che c'è comunque gente che s'è bevuta le loro storielle.
 
benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
topomillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Euro ncap l'ha provato, non ha rilevato problemi. La velocità però era di 80 km/h e non di 84 km/h
Sì ma mi pare che Euroncap provi solo su asciutto...

Mi sa di si, ma francamente non credo che il software di gestione possa andare in crisi solo in condizioni di scarsa aderenza. Potrebbero esserci mille spiegazioni a un comportamento come quella della prova, come ad esempio esemplare difettoso o pneumatici difettosi.
Oltretutto la prova di 4ruote è giustamente estrema, super perfino la velocità di euroncap... l'allarmismo dell'utente che ha aperto il topic è esagerato.
Chi mai prenderebbe una captur per fare una manovra del genere?

io non prenderei mai una vettura con caratteristiche cosi... come da prova...anche se ho alle spalle 25 anni di patente a 40.000 km anno.... ripeto se la prova di 4r è veritiera è da intervenire ... e che cavolo scherziamo? ma hai letto cosa hanno scritto?
Io la prenderei tranquillamente perché non ho sempre avuto auto con l'esp, eppure in giro ci andavo tranquillamente. .. la prova di quattroruote è al limite e se noti la velocità è superiore a quella dei test euro ncap. Basta attivare il cervello e ridurre la velocità in certe condizioni.

ripeto tu non hai letto la prova... oppure non hai nemmeno lontanamente l'idea di come funziona o interviene un esp...quasi sempre non disattivabile quindi che tu voglia o meno lui interviene e se tarato male come nel caso della renault è PERICOLOSO....

Da quello che leggo è evidente che tu non abbia idea di come funziona l'esp.
Probabilmente tu credi che ogni qual volta piova alla prima curva si accenda l'esp. Ebbene ti dico un segreto :lol: non è così. :D
Se in condizioni di scarsa aderenza si usa una guida morigerata e attenta fidati che l'esp, che sia tarato bene o tarato male non interviene. Il fatto che sia o meno disattivabile in questa discussione c'entra come cavoli a merenda.
Posso condividere che per coloro che sono scarsi nella guida e attivano l'esp disattivando il cervello possa essere pericoloso. Come del resto lo sono altre n cose.

:rolleyes: mamma mia...in 10 anni di forum ne ho lette di belinate.... ma il limite è ben più avanti... e li l'esp, non può farci nulla,

auguri...

saluti
 
Back
Alto