156jtd.
0
BelliCapelli3 ha scritto:.........
Vedi, se vi va possiamo continuare ad libitum a postarci esempi ( magari un po' più fondati, però ) per dimostrare che "fanno tutti uguale", che "questo è il mercato, bellezza". Ma io, appunto, da consumatore non sono affatto d'accordo. Ci sono alcune case che fanno queste cose, e la loro clientela di solito s'inkazza. In questo forum è già comparso un thread su cui ci si informa sulla prematura sorte del t-jet 120cv, in Volkswagen già si chiedono che fine farà il 2.0tdi 105 cv, appena introdotto, come a suo tempo ci si chiedeva che senso avesse la Golf 6. Sono tentativi di accorciare la vita utile, e di demolire il valore residuo delle auto usate, per creare artificialmente necessità di auto nuove ( non bastassero le regole ecologiche e gli Euro ). In ogni dove la gente reagisce male a tutto ciò. Audi con me ci ha provato, a vendermi un'auto il cui motore sarebbe andato fuori produzione dopo 7 mesi, prima ancora che mi fosse consegnata: è andata a finire che se la sono tenuta in concessionaria, e quando se ne parla, certamente non la difendo. Qui invece, davanti ad operazioni di questa caratura, scattano gli applausi "alla capacità imprenditoriale del gruppo". Ma voi le automobiline ve le comprate coi soldi vostri? Contenti voi...
rispondo a questo tramite i numeri del sito www.unrae.it che riportano le vendite europee di Vw, Audi, Alfa e anche Bmv.
Fortuna che la gente si inkazza(che dovrebbe significare perdita del cliente per una casa).
P.s.
adesso non farmi il politico o il diplomatico che negano l'evidenza.