<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4R Fiat Punto Evo 1.3 MJ 95cv 5p Dynamic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4R Fiat Punto Evo 1.3 MJ 95cv 5p Dynamic

Crale ha scritto:
Ma magari aveva già l'aggiornamento, o gliel'hanno installato al tagliando..no? Tra l'altro l'ho provata personalmente nel 2005...e il comportam era quello. Ripeto...è tutto riportato là dai possessori..che cercavano info su come e dove far aggiornare la propria gp ;)
Cmq liberi di crederci o no...restate pure nella vostra ignoranza :D
si certo, non escludo il fatto che possano avergli aggiornato la centralina...
 
mommotti ha scritto:
Prova di una rivista internet francese...e sappiamo come sono i francesi quando parlano della auto straniere, riporto le loro parole:

"Son couple passe à 200 Nm et l?agrément de conduite s?en ressent : les reprises sont plus évidentes et le creux du bas régime n?est plus qu?un vieux souvenir".

A parte il refuso de la coppia passa a200 nm..già lo era (si riferiscono all'attuale 95 cv confrontata con la 90 cv), per il resto dicono che il "vuoto a basso regime non è niente più che un vecchio ricordo"......

Ergo, questo motore va proprio bene...
Non ne avevo dubbi...
 
quadamage76 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
comunque dalle schede tecniche ufficiali il 5 marce c'è sul 90cv, sul 95cv c'è il 6.

Il contrario casomai... ;) il Mair sara' provato appena disponibile,penso che la prova speciale che pubblicizzano nella pagina principale e che coinvolge i lettori, che ci sara' nel numero di dicembre e' facile che sia con il Mair...

No, guarda le schede tecniche dicono:

-1.3 mjet 90 cv 5 marce
-1.3 mjet-II 95 cv 6 marce

Ciao Matteo

quali schede scusa?il 95cv ha 5 marce e il 90cv pure,il 6 marce e' riservato alle rispettive versioni Sport...
 
questa:

http://www.fiatautopress.com/download/2009/FIAT/SCHEDE_TECNICHE/090929_F_PuntoEvo_ST_ITA.pdf

però hai ragione tu! La 6° c'è solo col dualogic!

Ciao Matteo
 
Punto83 ha scritto:
Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Velocita' massima:175,4 km/h

0-100 12,0 s

0-130 21,8 s

0-140 27,4 s

400 m da fermo 18,2 s velocita' d'uscita 120,7 km/h

1 km da fermo 34,0 s velocita' d'uscita 148,0 km/h

Ripresa in V

70-120 18,1 s

70-140 27,6 s

Consumi

citta' 16,7 km/l

statale 18,2 km/l

autostrada 14,9 km/l

Km 1450

Peso 1344 kg

Devo dire che la macchina e il motore mi sembrano ottimi.
Non digerisco ancora il pessimo restyling, credo inoltre che il prezzo sia troppo alto e che far pagare 500 euro il radio cd nel 2009, sia semplicemente vergognoso.
Ma il radio cd non é la sola tirchieria nella dotazione, perché vengono fatte pagare altre amenità tipo il terzo appoggiatesta, il portacenere, le fasce laterali in tinta e i fendinebbia, dotazioni che ormai sono il minimo sindacale.
Sono sempre più perplesso!
 
HenryChinaski ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Devo dire che la macchina e il motore mi sembrano ottimi.
Non digerisco ancora il pessimo restyling, credo inoltre che il prezzo sia troppo alto e che far pagare 500 euro il radio cd nel 2009, sia semplicemente vergognoso.
Ma il radio cd non é la sola tirchieria nella dotazione, perché vengono fatte pagare altre amenità tipo il terzo appoggiatesta, il portacenere, le fasce laterali in tinta e i fendinebbia, dotazioni che ormai sono il minimo sindacale.
Sono sempre più perplesso!

In questo caso lo sconto (tipico fiat) vede e provvede. Il prezzo delle fiat è sempre qualcosa di molto fluido :D
 
mommotti ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Devo dire che la macchina e il motore mi sembrano ottimi.
Non digerisco ancora il pessimo restyling, credo inoltre che il prezzo sia troppo alto e che far pagare 500 euro il radio cd nel 2009, sia semplicemente vergognoso.
Ma il radio cd non é la sola tirchieria nella dotazione, perché vengono fatte pagare altre amenità tipo il terzo appoggiatesta, il portacenere, le fasce laterali in tinta e i fendinebbia, dotazioni che ormai sono il minimo sindacale.
Sono sempre più perplesso!

In questo caso lo sconto (tipico fiat) vede e provvede. Il prezzo delle fiat è sempre qualcosa di molto fluido :D

ok per gli sconti... ma tutte le migliori concorrenti propongono a quel prezzo di listino (e a volte anche qualcosa in meno), propulsori 1600cc di potenza equivalente...
che senso ha fare un listino cosi su una nuova auto, per poi fare sconti sostanziosi... ??
chi oggi deve prendere una compatta e sfoglia i listini di New Fiesta, New Polo e New Citroen C3 per esempio (oltre a quello della Punto Evo), con questo sistema entra in errore... e valuta la Punto come addirittura più cara... :!:
 
autofede2009 ha scritto:
mommotti ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Devo dire che la macchina e il motore mi sembrano ottimi.
Non digerisco ancora il pessimo restyling, credo inoltre che il prezzo sia troppo alto e che far pagare 500 euro il radio cd nel 2009, sia semplicemente vergognoso.
Ma il radio cd non é la sola tirchieria nella dotazione, perché vengono fatte pagare altre amenità tipo il terzo appoggiatesta, il portacenere, le fasce laterali in tinta e i fendinebbia, dotazioni che ormai sono il minimo sindacale.
Sono sempre più perplesso!

In questo caso lo sconto (tipico fiat) vede e provvede. Il prezzo delle fiat è sempre qualcosa di molto fluido :D

ok per gli sconti... ma tutte le migliori concorrenti propongono a quel prezzo di listino (e a volte anche qualcosa in meno), propulsori 1600cc di potenza equivalente...
che senso ha fare un listino cosi su una nuova auto, per poi fare sconti sostanziosi... ??
chi oggi deve prendere una compatta e sfoglia i listini di New Fiesta, New Polo e New Citroen C3 per esempio (oltre a quello della Punto Evo), con questo sistema entra in errore... e valuta la Punto come addirittura più cara... :!:

è vero...quoto. ma la fiat non è la sola: anke in ford il prezzo è moooolto trattabile e si arriva ad uno sconto totale di 5.500 euro dal prezzo di listino sulla fiesta! Secondo me è sintomo di scarsa serietà e professionalità
 
Ognuno adotta la propria politica commerciale...certe auto costano meno di listino ma ti obbligano a prendere alcuni accessori per averne altri...mentre in Fiat gran parte delle volte puoi prendere gli accessori separatamente...è vero che un 1.3 mjt 90 cv viene a costare come un 1.6 tdci/1.6 hdi 90 cv e che quest'ultimo è di cillindrata più alta...cmq questa "lacuna" è stata colmata da Fiat con l'arrivo del 1.6 mjt 120 cv...che si non costa pohcissimo, ma cmq c'è anche da considerare che è un motore nuovo rispetto ad un Tdci o un Hdi...sinceramente io quando sono andato a fare preventivi per auto simili alla Gp non ho riscontrato tutta questa enorme differenza di prezzo allla fine...a parte la Fiesta che effettivamente aveva un prezzo davvero vantaggioso...e alla fine quando ho visto cosa ha preso la ragazza di mio fratello in Volkswagen con 1.000? in meno rispetto alla mia, ho capito di aver fatto un ottimo acquisto...
 
Non direi,dai 1400 giri in su e' un bell' andare e a livello prestazionale nessuno dei concorrenti gli sta dietro,sopratutto in ripresa...
 
ferrets ha scritto:
Motore nuovo, ma morto sotto i 2000 giri
Oddio cosa devono sentire le mie povere orecchie :D :D :D :D

ma li hai visti i dati tecnici del 1.6 mjt? e li hai paragonati a quelli del 1.6 psa da 110cv? ha una ripresa e un'accelerazione addiruttra superiore a quella del vecchio 1.9 mjt da 130 cv...
 
ferrets ha scritto:
[
Motore nuovo, ma morto sotto i 2000 giri

O Gesummaria, il motore con la coppia più rilevante e a + basso regime in assoluto tra tutti i concorrenti definito morto sotto i 2000 giri. Se ti vedi i dati di ripresa, e tieni conto del fatto che sono ottenuti in 6° a partire da meno di 1500 giri (da 80 orari con una sesta da 54kmh a 1000 giri), potrai rilevare che gli altri 1600 per ottenere quei valori usano rapporti che sviluppano non più di 47/48kmh a 1000 giri. In altre parole, con una sesta come quella della bravo i tempi in ripresa del migliore dei concorrenti (il psa) sarebbe almeno del 30% superiore. E io lo guido ogni giorno il 1.6 psa...............ottimo motore ma diamo a Cesare quel che è di Cesare........
 
Beh, come giustamente è stato sottolineato tutto si può dire tranne che il mjt da 120 cv sulla Grande punto e ora sulla Evo non abbia una bella spinta ai bassi regimi.... forse l'equivoco è nato per il fatto che nella prova fatta su Auto alcuni mesi fa si parlava di motore che rantolava sotto i 1400 giri/min , salvo poi vedere che, dati alla mano (Auto e Quattroruote), la ripresa in sesta da 70 - 80 km/h non aveva nulla da invidiare, tutt'altro, alla bravo mjt 165 cv, delta twinturbo 1.9 190 cv, mazda 2.2 185 cv e bmw 120 d ( questo sino a 120 km/h, poi in allungo perde ovviamente terreno); bisogna arrivare alla 123d per avere una ripresa migliore da quelle velocità ! E tutto questo con una sesta marcia lievemente più corta delle auto sopra citate ma comunque sempre oltre 50 km x1000 giri/min !
 
mommotti ha scritto:
O Gesummaria, il motore con la coppia più rilevante e a + basso regime in assoluto tra tutti i concorrenti definito morto sotto i 2000 giri. Se ti vedi i dati di ripresa, e tieni conto del fatto che sono ottenuti in 6° a partire da meno di 1500 giri (da 80 orari con una sesta da 54kmh a 1000 giri), potrai rilevare che gli altri 1600 per ottenere quei valori usano rapporti che sviluppano non più di 47/48kmh a 1000 giri. In altre parole, con una sesta come quella della bravo i tempi in ripresa del migliore dei concorrenti (il psa) sarebbe almeno del 30% superiore. E io lo guido ogni giorno il 1.6 psa...............ottimo motore ma diamo a Cesare quel che è di Cesare........
Quoto!!!
 
Back
Alto