bellafobia ha scritto:ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
Concordo con te,il peso sminuisce il valore del nuovo motore..
bellafobia ha scritto:ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
kanarino ha scritto:Confermo...ho guidato una Gp 1.3 mjt 90 cv emotion del 2006 e paragonata alla mia 1.3 mjt 90 cv sport del 2009 (entrambi senza dpf) non ci sono differenze...Punto83 ha scritto:Non ho bisogno di nessuna informazione,il comportamento ai bassi regimi e' rimasto sempre e sostanzialmente quello...
bellafobia ha scritto:ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
la xsara è una monovolume, ha un 1.6 e non un 1.2 e ha dimensioni ben maggiori. Inoltre il peso su strada della xsara comprende un uomo alla guida di 75 kg: togli i 75 kg e vedi quanto pesa...mommotti ha scritto:bellafobia ha scritto:ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
La xsara su strada pesa 1460 chili.................
Concordo...nel tragitto urbano faccio 15 non di più...in extraurbano appena metto la sesta e sto sotto i 110 km/h va quasi ad aria...sto quasi a 19.000 km...non vedo l'ora di raggiungere il traguardo dei 20.000 kmholerGTA ha scritto:Concordo in pieno, d'altronde miracooli non si possono avere con un motore così piccolo: 1248, è anche troppo quello che fà. Il motore cambia sensibilmente dopo 15-20 mila km ma non fa miracoli. Il mio attacca a 1700gm, consuma poco, ormai sono in media 20-21 km/litro, silenzioso e grintoso quando serve, è un motore che dà il meglio di se su strada, meno in città.
Punto83 ha scritto:I miglioramenti ci sono,accelerazione migliore,consumi piu' bassi nonostante scarso chilometraggio e E5,ecco la prova della 90cv:
Fiat Grande Punto 1.3 MJ 90cv Emotion(2005)
Velocità max (km/h)
169,4 (in V)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale
17,5
media d'uso, autostrada
15,2
media d'uso, città
15,9
Accelerazione (secondi)
0-100 km/h
12,5
400 m da fermo
18,4
1 km da fermo
34,6
Ripresa (a min/max carico, secondi)
70-120 km/h
25,1/33,8 (in VI)
1 km da 70 km/h
34,7/- (in VI)
Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
37,6/38,6
ai bassi regimi va molto meglio,visto che la coppia sempre con lo stesso picco massimo e' stata pero' spalmata in un piu' ampio arco di giri...
bellafobia ha scritto:ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
quoto,fra dispositivi di sicurezza e strozzamenti vari per ridurre le emissioni per una utilitaria ci vorrebbe un miracolo! Ho l'impressione che aumenta l'elettronica e diminuisce la lamiera,aumentano i palloncini e le ruote,aumentano i cavalli,le utrbine perchè sennò ste macchine non si smuovono più? Perchè non mensano a mettere più lamiera e a diminuire le gomme? Sulla Tipo 1.4 avevo i 165 r13,gomme me nemmeno la Panda usa!!!! Vogliono ridurre i consumi? comincino a diminuire l'attrito delle ruote,comincino a diminuire il peso e a togliere il superfluo,comincino a diminuire le potenze,a togliere le turbine,lasciamo esp,abs e 4 airbag secondo me è più che sufficiente!giuliogiulio ha scritto:mi lascio andare a un commento qualunquista....tutti parlano di downsizing..ma io non lo vedo da nessuna parte...il fatto che ci siano motori piccoli che erogano la stessa potenza di motori ben più grandi di qualche tempo fa non mi sembra una grande evoluzione se i corpi vettura e le messe in gioco contibuano a crescere....la punto pesa un sacco, ma non più delle concorrenti,
si sono d'accordo con te sull'eliminazione di molte colse...alle quali però il cliente medio non è disposto a rininciare per cui tutto è riconducibile a un circolo vizioso..il Mj 95CV montato su una uno credo la fiaccia viaggiare a 200 all'ora consumando 3l/100Km....SediciValvole ha scritto:quoto,fra dispositivi di sicurezza e strozzamenti vari per ridurre le emissioni per una utilitaria ci vorrebbe un miracolo! Ho l'impressione che aumenta l'elettronica e diminuisce la lamiera,aumentano i palloncini e le ruote,aumentano i cavalli,le utrbine perchè sennò ste macchine non si smuovono più? Perchè non mensano a mettere più lamiera e a diminuire le gomme? Sulla Tipo 1.4 avevo i 165 r13,gomme me nemmeno la Panda usa!!!! Vogliono ridurre i consumi? comincino a diminuire l'attrito delle ruote,comincino a diminuire il peso e a togliere il superfluo,comincino a diminuire le potenze,a togliere le turbine,lasciamo esp,abs e 4 airbag secondo me è più che sufficiente!giuliogiulio ha scritto:mi lascio andare a un commento qualunquista....tutti parlano di downsizing..ma io non lo vedo da nessuna parte...il fatto che ci siano motori piccoli che erogano la stessa potenza di motori ben più grandi di qualche tempo fa non mi sembra una grande evoluzione se i corpi vettura e le messe in gioco contibuano a crescere....la punto pesa un sacco, ma non più delle concorrenti,
ma infatti sia la macchina che il motore sono ottimi...parlo x quanto mi riguarda...le mie riflessioni sono molto più generali e riguardano il mondo dell'auto nel suo insieme...congiumax ha scritto:Praticamente con lo stesso motore sono riusciti a migliorare le prestazioni,leggerissimamente i consumi rientrare nelle normative E 5 e fornire una macchina migliorata internamente...
Spiegatemi cosa volevate???
Che con il 1.3 mjet si percorresse lo 0-100 sotto i 10 secondi???
Anche il dato della ripresa sembra incoraggiante(ignoro se trattasi di quinta corta o lunga).
Sono molto curioso di vedere le prestazioni di tale motore sulla 500...
Punto83 ha scritto:Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:
Velocita' massima:175,4 km/h
0-100 12,0 s
0-130 21,8 s
0-140 27,4 s
400 m da fermo 18,2 s velocita' d'uscita 120,7 km/h
1 km da fermo 34,0 s velocita' d'uscita 148,0 km/h
Ripresa in V
70-120 18,1 s
70-140 27,6 s
Consumi
citta' 16,7 km/l
statale 18,2 km/l
autostrada 14,9 km/l
Km 1450
Peso 1344 kg
la Ypsilon aveva il 5 marce sul 1.3 mjt 90 cv...sarebe curioso fare un confronto...autofede2009 ha scritto:c'è da dire che i risultati in ripresa sono molto migliori perchè la nuova Evo Mj 95cv ha il cambio con soli 5 rapporti contro i 6 rapporti della precedente Mj 90cv...
qualcuno ha i dati della ripresa in V marcia della Mj 90cv...?
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa