<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4R Fiat Punto Evo 1.3 MJ 95cv 5p Dynamic | Il Forum di Quattroruote

Prova 4R Fiat Punto Evo 1.3 MJ 95cv 5p Dynamic

Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Velocita' massima:175,4 km/h

0-100 12,0 s

0-130 21,8 s

0-140 27,4 s

400 m da fermo 18,2 s velocita' d'uscita 120,7 km/h

1 km da fermo 34,0 s velocita' d'uscita 148,0 km/h

Ripresa in V

70-120 18,1 s

70-140 27,6 s

Consumi

citta' 16,7 km/l

statale 18,2 km/l

autostrada 14,9 km/l

Km 1450

Peso 1344 kg
 
Punto83 ha scritto:
Come da titolo,prima prova per il nuovo MJ 95cv,evoluzione del conosciuto 90cv,ecco alcuni risultati:

Velocita' massima:175,4 km/h

0-100 12,0 s

0-130 21,8 s

0-140 27,4 s

400 m da fermo 18,2 s velocita' d'uscita 120,7 km/h

1 km da fermo 34,0 s velocita' d'uscita 148,0 km/h

Ripresa in V

70-120 18,1 s

70-140 27,6 s

Consumi

citta' 16,7 km/l

statale 18,2 km/l

autostrada 14,9 km/l

Km 1450

Peso 1344 kg

In linea di massima le prestazioni e i consumi non sono male,anche se di fronte al 90cv non ci sono miglioramenti anzi...
Una cosa mi lascia perplesso..come una macchina di quel segmento possa pesare 1344kg,questo sicuramente influisce su prestazioni e consumi,dovrebbe pesare almeno 150kg di meno,la pensate come me?
 
Cioè va come il vecchio 90cv?!
Vabbè che è euro5, ma tutta sta rivoluzione dove sta?
Qualche accenno sul comportamento ai bassi regimi?
 
I miglioramenti ci sono,accelerazione migliore,consumi piu' bassi nonostante scarso chilometraggio e E5,ecco la prova della 90cv:

Fiat Grande Punto 1.3 MJ 90cv Emotion(2005)

Velocità max (km/h)

169,4 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
17,5

media d'uso, autostrada
15,2

media d'uso, città
15,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h
12,5

400 m da fermo
18,4

1 km da fermo
34,6

Ripresa (a min/max carico, secondi)
70-120 km/h
25,1/33,8 (in VI)

1 km da 70 km/h
34,7/- (in VI)

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
37,6/38,6

ai bassi regimi va molto meglio,visto che la coppia sempre con lo stesso picco massimo e' stata pero' spalmata in un piu' ampio arco di giri...
 
Peccato che la prova sia del 2005..ovvero molte mappature fà.
Sarebbe stato utile il confronto con uno degli ultimi 90cv
 
Crale ha scritto:
Peccato che la prova sia del 2005..ovvero molte mappature fà.
Sarebbe stato utile il confronto con uno degli ultimi 90cv

Di mappatura c'e ne e' stata una,e quella della prova era una E4 con tutti gli annessi e connessi che ne conseguono...
 
Mica vero.
Son uscite diverse mappature..il primo 90cv era intrattabile e consumava parecchio. Poi han migliorato le cose (2007 me pare), col my2009 han ulteriormente migliorato il comportamento ai bassi regimi. Se hai bisogno di informarti, vatti a leggere i post su gpcommunity
 
Non ho bisogno di nessuna informazione,il comportamento ai bassi regimi e' rimasto sempre e sostanzialmente quello...
 
Sono testimonianze riportate dai possessori..e ormai stra-note.
Vatteli a vedere se non le sai, invece di fare il presuntuoso
 
Per giudicare occorre sapere innanzitutto la lunghezza della VI e V marcia delle due auto. La punto 90 in VI e la 95 in V, marce alle quali la ripresa è stata testata. Se pubblicate il n° di giri a 130 già si capisce meglio.
Poi mi piacerebbe sapere il peso della 90 cavalli...presumo sia leggermente inferiore.
Grazie
 
Punto83 ha scritto:
Non ho bisogno di nessuna informazione,il comportamento ai bassi regimi e' rimasto sempre e sostanzialmente quello...
Confermo...ho guidato una Gp 1.3 mjt 90 cv emotion del 2006 e paragonata alla mia 1.3 mjt 90 cv sport del 2009 (entrambi senza dpf) non ci sono differenze...
 
ma il peso è scandaloso! Pesa quanto una xsara picasso con 1.6 td!!!! Questa è l'evoluzione?!? Per consumare meno pensassero a ridurre il peso inutile....
 
Back
Alto